|
26-07-2022, 10:27
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Oct 2020
ubicazione: bussolengo
|
GS 1250 HP vs RT 1250
Il caldo di questo periodo inizia a farsi sentire, infatti sto pensando di cambiare il mio GS1250HP 2019 per passare all'RT1250 2020 nuova versione. Indipendentemente dagli allestimenti, mi servirebbe un parere da chi le ha provate per bene ( e non la solita piccola prova che farò dal Conce ). Non percorro molti km.( diciamo circa 5'000 km/anno ); mai fuoristrada/sterrati, nemmeno in lontananza; non sono uno smanettone, anzi.
Gradirei pareri su guidabilità, maneggevolezza, assetto, erogazione motore, ecc...
Grazie per l'attenzione
|
|
|
26-07-2022, 10:47
|
#2
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
|
Nel senso che cambi, perché il caldo ti ha dato alla testa?
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
26-07-2022, 11:25
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Oct 2020
ubicazione: bussolengo
|
diciamo che il caldo è una scusa per giustificare la scimmia...:-)
|
|
|
26-07-2022, 11:58
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
|
Con rt soffrirai di più il caldo , si viaggia in una bolla d'aria
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
26-07-2022, 16:17
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Nov 2016
ubicazione: Roma
|
mi sembra scontato dirti che la rt ti proteggerà di più dall'aria, quindi prenderai meno aria sul corpo e di conseguenza meno refrigerio. forse riceverai meno aria calda dal motore, ma non dirmi che la gs te ne manda tanto. in alcuni casi solo un pò sulla gamba dx.
per prendere più fresco e aria dalla mia gs, ho messo un cupolino più piccolo e tolto i deflettori d'aria sotto il cupolino, oltre ad aver tolto i paramani.
per quanto riguarda la maneggevolezza, forse trovo la rt anche un pelo migliore della gs, sarà per la sua ruota da 17" anteriore. ma un pelo più lenta nel cambi di inclinazione da dx a sx o viceversa su una esse rapida. forse sarà per un pò più di peso.
proprio il peso poi a sentirsi nella spinta del motore. confrontando moto con lo stesso motore: 1250. ho avvertito che i quasi 50kg di più si sentono nelle accelerazioni.
quando guidi una rt da solo hai la sensazione di guidare la gs con una zavorrina dietro. è una sensazione, non misurata con cronometri alla mano.
se devo essere sincero a me la rt piace molto come si guida quasi da farmi scegliere lei alla gs. di contro però prendi meno aria e hai meno spinta di motore dovuto al peso maggiore.
alla fine farei la gs per l'estate e la rt per l'inverno
__________________
R1250GS
https://www.tiktok.com/@peterpan.saggio
https://www.youtube.com/@PeterPan.Saggio
|
|
|
26-07-2022, 16:42
|
#6
|
Più scemo
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
|
50 kg in più? Ma cosa hai provato, una rt zavorrata?
__________________
S1000XR M' 24 4K-RT LC' 14 78K-CB1300S '13 35K-K100RS 16V '89 105K-R80G/S '81 54K
|
|
|
26-07-2022, 16:45
|
#7
|
Più scemo
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
|
https://www.insella.it/prova/bmw-ser...9/dati-tecnici
https://www.insella.it/prova/bmw-r-1250-rt-2022/come-va
pesate con il gs adventure sono 18 kg di differenza... se poi consideri che l'rt esce con le borse di serie e il gs no... a partità di borse pesano uguale...
con il gs standard la differenza è di una ventina di kg e non 50
__________________
S1000XR M' 24 4K-RT LC' 14 78K-CB1300S '13 35K-K100RS 16V '89 105K-R80G/S '81 54K
Ultima modifica di Karlo1200S; 26-07-2022 a 16:48
|
|
|
26-07-2022, 16:58
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Nov 2016
ubicazione: Roma
|
sul sito della bmw riporta
gs in ordine di marcia 249 kg (dati del r1250gs std che è quella che ho io)
rt in ordine di marcia 279 kg
quindi 30 kg dal sito bmw
ok non sono 50 ma nemmeno 18
__________________
R1250GS
https://www.tiktok.com/@peterpan.saggio
https://www.youtube.com/@PeterPan.Saggio
|
|
|
26-07-2022, 17:02
|
#9
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
|
Le ho pesate tutte e tre col pieno e senza valigie, 279,2 kg la RT, 276,3 kg la GS ADV e 259,2 la GS standard.
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
26-07-2022, 17:08
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Nov 2016
ubicazione: Roma
|
resta il fatto che quando aprivo con la rt sentivo meno spinta del motore rispetto alla gs.
forse posso attribuire questo aspetto al fatto che oltre la poca differenza dei pesi, la mia gs ha il motore più sciolto della rt che praticamente nuova e/o ad una rapportatura del cambio diversa tra le due o della coppia al cardano? (non so se esista una differenza sul cambio o sul cardano)
__________________
R1250GS
https://www.tiktok.com/@peterpan.saggio
https://www.youtube.com/@PeterPan.Saggio
|
|
|
26-07-2022, 17:12
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2017
ubicazione: Sansepolcro
|
La trasmissione finale dovrebbe essere piu' lunga nell'RT rispetto al Gs.
Non so' se potrebbe essere influente ma, all'occhio, il coefficiente di penetrazione sull'RT e' piu' importante
__________________
R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006 -YZF1000 - FZR1000 - CBR600 - TT600 - XT600
|
|
|
26-07-2022, 17:13
|
#12
|
Più scemo
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Le ho pesate tutte e tre col pieno e senza valigie, 279,2 kg la RT, 276,3 kg la GS ADV e 259,2 la GS standard.
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
|
esatto son 20kg... il dato dichiarato risulta falsato dal fatto che l'rt esce con le valige di serie e il gs no.
__________________
S1000XR M' 24 4K-RT LC' 14 78K-CB1300S '13 35K-K100RS 16V '89 105K-R80G/S '81 54K
|
|
|
26-07-2022, 17:36
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Oct 2020
ubicazione: bussolengo
|
Intanto grazie a tutti per le risposte
Con il GS non ho problemi di calore né di eccessiva esposizione all'aria; come vi dicevo, l'RT mi piace molto esteticamente, ma non vorrei fare una c@zz@t@ per il mio utilizzo.
|
|
|
26-07-2022, 17:37
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2014
ubicazione: Forlimpopoli Pasuviese di Cantalupa Portuense in Sottana da Sopra il Colle (To)
|
Con 250 kg, 136 Cv e la coppia da trattore di un 1250 bicilindrico, sfiderei chiunque nell'accorgersi della differente spinta data da 20 kg in più o in meno...
Forse strumentalmente qualche decimo di secondo si potrebbe rilevare...
.
__________________
Honda Forza 750
|
|
|
26-07-2022, 17:51
|
#15
|
Più scemo
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
|
Quote:
Originariamente inviata da fer
Intanto grazie a tutti per le risposte
Con il GS non ho problemi di calore né di eccessiva esposizione all'aria; come vi dicevo, l'RT mi piace molto esteticamente, ma non vorrei fare una c@zz@t@ per il mio utilizzo.
|
mai fuoristrada/sterrati, nemmeno in lontananza ... Sembrerebbe più adatto l'rt al tuo utilizzo...
__________________
S1000XR M' 24 4K-RT LC' 14 78K-CB1300S '13 35K-K100RS 16V '89 105K-R80G/S '81 54K
|
|
|
26-07-2022, 18:24
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
|
Se la trasmissione finale è diversa...fa tutta la differenza del mondo (a parità di rapporti e motore).
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
26-07-2022, 18:25
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2018
ubicazione: misultin zone
|
aspettiamo @gonfia, lui le ha tutt’e due.
__________________
R1200GS LC '13
|
|
|
26-07-2022, 18:30
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
|
Provata rt ad evento bmw al passo penice mi ha stupito per la guida su un percorso medio lento , se non fai stradine malmesse o sterrati potrebbe essere una valida alternativa.
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
26-07-2022, 18:57
|
#19
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
|
L'RT ha i rapporti parecchio più lunghi, a 130 in 6ª viaggia a circa 4500 giri contro i circa 5000 delle GS.
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
26-07-2022, 18:58
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2018
ubicazione: misultin zone
|
quando ho provato l’RT, la prima impressione avuta è che la posizione di guida fosse un po’ “scooterosa”, un po’ eretta, nel senso che gambe e busto fanno angoli retti, con la schiena più caricata. il GS mi piace di più perché è un po’ più avanzata, con la schiena più scaricata. però l’anteriore da 17” mi ha dato una sensazione di estrema maneggevolezza. tutt’e due gran moto, vai di pancia, ma effettivamente se non fai mai il minimo off e non ti piace cercarlo, allora RT. le prestazioni sono praticamente identiche, cambiano più che altro per l’approccio di chi le guida.
__________________
R1200GS LC '13
|
|
|
26-07-2022, 19:02
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2018
ubicazione: misultin zone
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
L'RT ha i rapporti parecchio più lunghi, a 130 in 6ª viaggia a circa 4500 giri contro i circa 5000 delle GS.
|
la mia segna 4700.
__________________
R1200GS LC '13
|
|
|
26-07-2022, 19:39
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2014
ubicazione: Forli
|
@ fer: perché non una Bmw r 1250 r ?
__________________
Da F 650 1995 a GS 1200 2008 a RT1250 2022
|
|
|
26-07-2022, 20:27
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Oct 2020
ubicazione: bussolengo
|
@frankbons : voglio mantenere la scelta su una moto con buona protezione aerodinamica e ottima possibilità di carico
|
|
|
26-07-2022, 20:58
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2022
ubicazione: Vignola
|
per il caldo di questi giorni sono per la massima protezione dall'aria rovente
.....veberdì pomeriggio in A1 a reggio e. il tft segnava 42° e ho preferito
alzare il parabrezza al massimo ad evitare di cuocermi.
grazie a cilindri carenati alle tibie non arriva gran aria calda.
__________________
RT 1250 21 "la Manza"-Virago 250
Honda CRE 250 duettì
Suzu RMZ 250 TM EN 300 fi 4T
|
|
|
01-08-2022, 10:07
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Oct 2020
ubicazione: bussolengo
|
Ho avuto modo di provare l'RT1250 di un cliente : a dispetto delle dimensioni ( che peraltro non sono superiori come ingombro al mio GS ) mi è parsa maneggevole sin dal primo momento, forse anche grazie alla ruota ant di minor diametro; il baricentro basso aiuta non poco anche girando in due su tornanti stretti (sono alto 1,80 e tocco bene anche con il GS, con l'RT piede completamente poggiato a terra ). Unico dubbio la tenuta del valore che, con il GS, dovrebbe essere migliore ( mi piace cambiare moto, ma non svenarmi....).
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:29.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|