|
25-04-2022, 14:48
|
#1
|
infante Mukkista
Registrato dal: 26 Oct 2014
ubicazione: genova
|
sospensioni
buon giorno a tutti vorrei chiedere un consiglio per la mia bmw 1250 gs adv del 2021.
secondo voi cosa e meglio montare gli ohlins o airtender? perche' sono molto indeciso cosa montare.qualcuno potrebbe consigliarmi,grazie.
|
|
|
25-04-2022, 14:56
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2009
ubicazione: Casatenovo
|
Che cosa hanno le originali che non va bene ?
__________________
Nmax155, Ténéré T700,
Ultima modifica di Nik650; 25-04-2022 a 16:06
|
|
|
25-04-2022, 15:01
|
#3
|
infante Mukkista
Registrato dal: 26 Oct 2014
ubicazione: genova
|
non ho l'esa e tra gomme di primo equipaggiamento e sospensioni messe a punto dal concessionario non mi sento molto sicuro premetto che sul 1200 che avevo montavo ohlins ant e post e buttavo giu sino a toccare valige e paracilindri poi ho sentito di airtender e ora ho il dubbio
|
|
|
25-04-2022, 15:07
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2005
ubicazione: Bari
|
Airtender è un grande prodotto, se vuoi lavorare su quello che hai.
Ma se è possibile, un paio di gialloni, non serie economica magari, secondo me sono il massimo.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
__________________
SAILMORE
BMW K1300GT
KTM SA1290R
KTM 790ADV
|
|
|
25-04-2022, 15:09
|
#5
|
infante Mukkista
Registrato dal: 26 Oct 2014
ubicazione: genova
|
Quote:
Originariamente inviata da sailmore
Airtender è un grande prodotto, se vuoi lavorare su quello che hai.
Ma se è possibile, un paio di gialloni, non serie economica magari, secondo me sono il massimo.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
|
ma gli airtender ne parlano molto bene e in pratica e come avere 2 moto ,moto da strada e da enduro con gli ohlins il settaggio e sono uno
|
|
|
25-04-2022, 22:30
|
#6
|
infante Mukkista
Registrato dal: 01 Apr 2016
ubicazione: Bologna
|
Perché scegliere? Montali entrambi!
|
|
|
26-04-2022, 15:36
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Nov 2017
ubicazione: monsampolo del tronto
|
Ma quanti piccioli ci vorrebbero..
|
|
|
26-04-2022, 16:02
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
|
Airtender senza esitare. Contattali direttamente e fatti spiegare bene il funzionamento e soprattutto la facilità di regolazione. Non te ne pentirai.
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
|
|
|
26-04-2022, 17:04
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2006
ubicazione: Roma nord
|
Ma 'ste airtender non sono semplici molle progressive tipo le Hyperpro?
__________________
Supertenere XT1200Z (che bidone, mai più) ex R1150RT - Ora Yama XJR 1300 N°1
|
|
|
26-04-2022, 20:14
|
#10
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Feb 2009
ubicazione: Fiorenzuola,Piacenza -corsu sempre corsu-
|
Quote:
Originariamente inviata da taco22l@hotmail.it
buon giorno a tutti vorrei chiedere un consiglio per la mia bmw 1250 gs adv del 2021.
secondo voi cosa e meglio montare gli ohlins o airtender? perche' sono molto indeciso cosa montare.qualcuno potrebbe consigliarmi,grazie.
|
Capisco quella sensazione di cui parli, Ohlins a vita!
__________________
1989 Yamaha 125TDR 1998 Ducati Monster750 2002 BMWR1150R 2009 BMWR1200GS 2018 BMW 1200 RT LC
|
|
|
26-04-2022, 22:15
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Apr 2008
ubicazione: Nel Radar del Lesima
|
Ho sospensioni di 12 anni , peso come il toro fuori da Wall Street, la moto è veramente perfetta. Ho un sospensionista per l'enduro specialistico che mi fa pacchetto assistenza e basta che son fuori sag e gli porto la molla e me ne dà un'altra gratuitamente, tra l'altro uno dei più famosi in Emilia e nelle competizioni Enduro Cross. Quindi non sono insensibile, ma la mia GS bialbero Adventure è veramente equilibrata su strada.
Ora, che una nuova 1250 Adv non sia a posto mi sembra un po' strano. Non è il caso di regolarla e divertirsi senza spendere ?
__________________
La vita è bella.
|
|
|
27-04-2022, 08:33
|
#12
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
e' quello che ho pensato ma non mi sono permesso di scrivere. Una moto nuova fiammante che "non ti senti sicuro"? mi sembra spesso che si voglia sparare alle mosche col bazooka
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
27-04-2022, 09:30
|
#13
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
|
Magari ha semplicemente sbagliato moto, chissà
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
27-04-2022, 09:43
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jan 2016
ubicazione: Firenze
|
Anche io me la godrei senza pensar troppo alle sospensioni..
Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk
__________________
HD Electra Glide Ultra Classic 2008
BMW R1100RT '99
|
|
|
27-04-2022, 09:48
|
#15
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
piuttosto cambierei le gomme, che tanto prima o dopo son da cambiare e sappiamo bene che il "non sentirsi sicuro" se non a proprio agio e' ben piu' facile che venga da quelle che dalle sospensioni di una moto nuova.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
27-04-2022, 10:02
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jan 2009
ubicazione: Mantova
|
Io capisco l'amico Taco....nuova adv 1250 2022 con esa e devo dire che non mi fa impazzire...su auto troppo scarica dietro,su max veramente troppo dura..
|
|
|
27-04-2022, 10:38
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Mar 2009
ubicazione: urbino
|
Effettivamente ci sono molti utenti, me compreso, che riferiscono questa "mollaggine" in assetto road che con le buone prestazioni del motore, risalta ancora di più. Mi sto documentando, ma non trovo soluzione, se non sostituirle, finita la garanzia, con le Wilberg. L' air tender spiegato più volte, non ho mai capito il funzionamento, mi sembra che agisca sulla parte elastica, secondo me è l' idraulica che è deficitaria
|
|
|
27-04-2022, 11:42
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
|
Con esa in road mi trovo alla grande , la mia schiena ringrazia, morbida sulle sconnessioni ma sostenuta in frenata e accelerazione, stabile anche nei curvoni autostradali.
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
27-04-2022, 11:51
|
#19
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Jun 2014
ubicazione: Provincia di PD
|
Quote:
Originariamente inviata da max 68
Con esa in road mi trovo alla grande.
|
idem con patate, credo che sia l'optional che amo di più perché se penso al mio vecchio 1200 che ogni volta stavo lì a cambiare il precarico del mono... morosa no morosa, valigie no valigie... non tornerei mai più indietro
__________________
BMW R 1250 GS
ex BMW R 1200 GS 2007 STD
ex HONDA CBR 954 RR
|
|
|
27-04-2022, 12:43
|
#20
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
|
Personalmente nei trasferimenti autostradali e nelle andature mototuristiche uso solo ROAD
La moto non è mollacciona ma è morbida con il ritorno frenato il giusto, se si trova la strada dissestata risponde molto bene alle sconnessioni senza però cominciare a sobbalzare come quando si hanno ammortizzatori scarichi.
Se invece il ritmo aumenta vado di Dinamic è la moto diventa molto più pronta ai cambi di direzione
Io peso 73 kg + 54 di zavorrina
“GIESSISTA” cit.
|
|
|
27-04-2022, 13:25
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
|
Quote:
Originariamente inviata da max 68
Con esa in road mi trovo alla grande , la mia schiena ringrazia ....
|
mi associo anch'io.
Direi anche che, tenuto conto del peso della Adv, si comporta molto bene non solo per il comfort (attualmente veramente tra le top del segmento) ma persino nella guida allegra. Tanto è vero che in Dynamic cambia (a mio parere) "come deve"... insomma come sarebbe necessario per il maggior rigore richiesto.
Parere personale ovviamente.
__________________
"LIBERO DA SCHIAVITÚ AI BRAND"
|
|
|
27-04-2022, 13:50
|
#22
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Jul 2015
ubicazione: Rimini
|
il nostro amico NON ha l'Esa, quindi credo sia comprensibile la voglia di sperimentare/cambiare qualcosa come del resto facciamo un pò tutti più o meno.
Personalmente io sceglierei Airtender, x quel che capisco più facile da modificare l'assetto, se hai tanta esperienza e pazienza di spippolare ai precarichi e all'idraulica,gli Ohlins li conosci già.
__________________
Ducati 1260 Enduro
Gs Std 2015
|
|
|
27-04-2022, 17:17
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2017
ubicazione: Sansepolcro
|
Se non hai l'ESA e non smanetti sul precarico adattandolo a tutte le situazioni in cui ti trovi (scarico, carico, bagagli, passeggero) la moto non sara' mai a posto con le sospensioni, neanche con Ohlins e Airtender.
Personalmente con la "vecchia" 2015 le trovo perfette, la possibilita' di agire separatamente tra precarico e settaggi e' un must.
La cosa che personalmente mi da' piu' da pensare e' come si possa prendere una moto senza l'ESA.
__________________
R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006 -YZF1000 - FZR1000 - CBR600 - TT600 - XT600
|
|
|
27-04-2022, 17:24
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2005
ubicazione: Bari
|
Quote:
Originariamente inviata da Romanetto
....
La cosa che personalmente mi da' piu' da pensare e' come si possa prendere una moto senza l'ESA.
|
Pienamente d'accordo.
Lo farei solo se avessi già deciso a monte di effettuare una sostituzione.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
__________________
SAILMORE
BMW K1300GT
KTM SA1290R
KTM 790ADV
|
|
|
27-04-2022, 18:45
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Sep 2014
ubicazione: Confienza
|
Prima di cambiare proverei a regolare le originali, che non costa niente. Ti segni quello che fai e vai per gradi. Una volta trovata l'idraulica giusta, cambia solo il precarico del mono a seconda del carico che hai e sei a posto.
Le Dynamic ESA confrontate all'ESA dei GS ad aria funzionano benissimo. Se tanto mi da tanto hanno migliorato anche quelle meccaniche.
Se proprio non ti trovi cambia tutto: Ohlins, Mupo, Hyperpro, Gubellini, van tutti bene allo stesso livello.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:44.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|