|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  17-07-2020, 21:32 | #1 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 22 Jul 2018 ubicazione: vicenza 
					Messaggi: 505
				      | 
				 Voglia di R1200RS 
 
			
			Ciao a tutti, la scimmia incalza...sono un felice possessore di  una F800GT, leggera, grintosa, bella da guidare anche con moglie. Di solito, con un amico faccio, anzi quasi sempre, le Dolomiti con qualche invasione in Austria. Il mio compagno di scorribande è un pilota turistico come me, lui ha una R1200ST e comincia a pesarmi  quel scatto che la sua moto ha nei confronti della mia. Ripeto, è un pilota tranquillo come me, ma...la scimmia...Ho 55 anni e ho preso la mia prima moto 12 anni fa, una Suzuki gsx750f, un pachiderma a confronto, (con  probblemi con i carburatori sopra i 1800 mt) della F800GT, con cui ho fatto un vero e proprio up grade. Questa è la mia paura: ritornare a una moto più pesante, causa qualche acciacco da ex sportivo. Consigli? Grazie.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-07-2020, 21:42 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Aug 2013 ubicazione: Cureggio 
					Messaggi: 2.302
				      | 
 
			
			Per me la RS è una moto fantastica!!!
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-07-2020, 22:53 | #3 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 15 May 2014 ubicazione: castellarano 
					Messaggi: 79
				      | 
 
			
			Anche per me...RS gran moto!!!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-07-2020, 00:41 | #4 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 09 Jul 2019 ubicazione: Lodi 
					Messaggi: 58
				      | 
 
			
			Gran moto la RS, sicuramente ti troverai benissimo.Prima della RS avevo una Triumph Tiger 1200, l’ho cambiata perché cercavo qualcosa che fosse più una via di mezzo tra touring e sport. Della Triumph rimpiango il motore, molto più “aggressivo” rispetto al bicilindrico BMW, ma per il resto sono contentissimo.
 
 Ultimamente ho provato la F900R, ma l’hanno data come sostitutiva mentre la RS era a fare il tagliando, ti assicuro che non vedevo l’ora di riprendere la mia RS, un altro pianeta....
 
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-07-2020, 07:10 | #5 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 22 Jul 2018 ubicazione: vicenza 
					Messaggi: 505
				      | 
 
			
			ma come peso? La mia vecchia Suzuki mi era caduta da fermo molte volte, vuoi per il laterale messo male, vuoi per fretta, quando raggiungeva una certa angolazione non c’era verso di tenerla su, fu uno degli avvertimenti che mi diede il proprietario precedente. Per passare la soglia del garage dovevo metterla in moto, cosa che non mi accade con F800 che spingo anche seduto in sella, la RS la trovo splendida non si discute...
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-07-2020, 08:43 | #6 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 09 Jul 2019 ubicazione: Lodi 
					Messaggi: 58
				      | 
 
			
			Sicuramente peserà qualche kg in più, ma l’altezza della sella dovrebbe essere all’incirca la stessa
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-07-2020, 12:32 | #7 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 29 Sep 2012 ubicazione: Rea palus 
					Messaggi: 765
				      | 
 
			
			Sicuramente l'RS leggera non è, e con i semimanubri per spostarla ti ci devi un pò abituare, nella guida è splendida soprattutto nei curvoni in appoggio, nel misto stretto l'inerzia del peso si avverte; so che non è semplicissimo ma la cosa migliore sarebbe andarle a provare, sia la RS 1250 (visto che di 1200 non se ne trovano più) che la R 900 anche se personalmente non mi entusiasma
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-07-2020, 13:23 | #8 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 22 Jul 2018 ubicazione: vicenza 
					Messaggi: 505
				      | 
 
			
			mi sono fermato al volo stamani da un conce, ci sono solo salito, r1200rs usata, c’era troppo da aspettare. Si è tosta al primo impatto, ma sono abituato bene con f800, sicuramente da provare.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-07-2020, 21:18 | #9 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 05 Jun 2009 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 943
				      | 
 
			
			Il peso della RS non è un proprio un problema. Negli spostamenti da fermo è gestibilissima anche senza essere Maciste. In movimento il peso scompare. Ovviamente non è un 125 ma è facile da guidare e non richiede nessun apprendistato prima di riuscire a divertirsi. Per viaggiare è fantastica pur senza rinunciare troppo alla sportività. Le 1200 si trovano a prezzi vantaggiosi considerando i contenuti del mezzo.
 Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk
 
				__________________passione infinita
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-07-2020, 10:34 | #10 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 Jun 2016 ubicazione: Frascati 
					Messaggi: 25
				      | 
 
			
			Secondo me devi provarla, è l'unico modo. La mia prima prova che durò 1 giornata sana mi fece innamorare, anche se poi a fine giornata mi usci un dolore lancinante tra il collo e la scapola destra. Non ho desistito    . 
Il peso lo avverti tanto tanto negli spostamenti a moto spenta e sui tornanti    l'unica soluzione è "scoppiare" il freno posteriore, caricare con le braccia l'anteriore, ritardi il rilascio del freno posteriore e quando molli gira come un compasso    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-07-2020, 12:05 | #11 |  
	| Più scemo 
				 
				Registrato dal: 29 Mar 2006 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 7.941
				      | 
 
			
			Scusa cosa intendi per "scoppiare" il freno posteriore?
		 
				__________________RT LC '14 87K-CB 1300 S '13 36K-K 100 RS 16V '89 105K-R 80 G/S '81 54K
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-07-2020, 12:18 | #12 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 09 Jul 2019 ubicazione: Lodi 
					Messaggi: 58
				      | 
 
			
			Ma io sinceramente tutte queste difficoltà a livello di maneggevolezza non le ho mai avute.... sarà che sono sempre stato abituato alle supersportive, dove i semimanubri sono più bassi, più stretti e molto più chiusi....
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-07-2020, 13:16 | #13 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 21 Apr 2017 ubicazione: Merano 
					Messaggi: 37
				      | 
 
			
			ho ripreso ad andare in moto dopo tanti anni, a 52 anni suonati. avevo le tue paure ma la r1200rs mi piaceva troppo e il concessionario mi ha tolto le paure, per fortuna. è facilissima da guidare anche per i "meno capaci" come me e con il tempo ci prendi la mano e ti puoi togliere delle soddisfazioni. Provala ma ti consiglio di toglierti le paure.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-07-2020, 13:24 | #14 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 22 Jul 2018 ubicazione: vicenza 
					Messaggi: 505
				      | 
 
			
			ho visto che qualcuno ha montato il manubrio come la R, i miei problemi sono la spalla lussata molti anni fa e si fa sentire se esagero, ho installato i raiser e va meglio, il ginocchio: crociato, menischi e rottura cartilagine, un disastro.... adesso con la F800 GT superati i 400 km il ginocchio  si fa sentire.  Credo sia fatica trovare un conce che te la fa provare.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-07-2020, 16:27 | #15 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Mar 2010 ubicazione: quì 
					Messaggi: 721
				      | 
 
			
			credo che se non bastano i riser che alzano ma soprattutto avvicinano il manubrio di serie, ogni altro intervento (il manubrio della R) siano modi per mettere una pezza alla moto per te sbagliata. Piuttosto prendi direttamente la R con un bel parabrezza aftermarket. Comunque si, devi provarla.
		 
				__________________R1200RS MY18
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-07-2020, 20:59 | #16 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 22 Jul 2018 ubicazione: vicenza 
					Messaggi: 505
				      | 
 
			
			se cambio moto sarà RS, sicuramente farò una scelta ben ponderata, non ho fretta, cercherò di provarla e capire se non fa per me, potrei affittarla per un giorno e fare più km possibile, nessuna altra moto mi piace come lei e credetemi la F800GT è per me un gioiellino, poi si sa, a volte il meglio è nemico del bene...
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-07-2020, 23:47 | #17 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 06 Jan 2016 ubicazione: Marcon 
					Messaggi: 592
				      | 
 
			
			Io venivo da una Hornet 600 ultima serie, 180 kg contro 240 di RS. Il peso della RS lo percepivo solo nel fare il gradino per metterla in garage   
Nelle curve una goduria unica. Il peso in più spariva dopo 50 cm di strada. 
Per il resto, andavo uguale, anche perché il manico era (ed è) limitato e di più non dava    
Provala per bene, perché la posizione di guida è particolare. A me non stancava per niente in montagna, quindi su percorsi movimentati dove ti muovi molto anche col corpo. Al contrario su tratti lineari e peggio ancora in autostrada era una sofferenza. Nell'attraversare la Germania mi fermavo ogni 30-40 minuti (anche perché a quelle velocità l'autonomia cala vertiginosamente   ). Io sono alto 1,72.
 
PS: esteticamente il manubrio della R sulla RS è un pugno allo stomaco (da 400 euro), ma se per te non fosse un problema, così risolveresti gran parte dei problemi dovuti alla postura.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-07-2020, 07:55 | #18 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 22 Jul 2018 ubicazione: vicenza 
					Messaggi: 505
				      | 
 
			
			si.. il manubrio è bruttino, ho visto in commercio riser che alzano e avvicinano.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-07-2020, 10:13 | #19 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Mar 2010 ubicazione: quì 
					Messaggi: 721
				      | 
 
			
			io avevo comprato per sfizio e curiosità i riser che alzano e avvicinano di aliexpress ma ho aspettato un anno a montarli, perché in fondo la postura è strana ma non "sbagliata". Però una volta montati non li ho più tolti. Costano 30-40 euro, nel dubbio valgono assolutamente una prova.
		 
				__________________R1200RS MY18
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-07-2020, 14:20 | #20 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 08 Jun 2008 ubicazione: OROBIC CIVIS 
					Messaggi: 598
				      | 
 
			
			Il passaggio dal F800 al 1200rs e' per me un miglioramento a 360 gradi. Io invece ho il dubbio amletico fra il gs1200adv e l'RS.
		 
				__________________1200GS ADV LC
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-07-2020, 17:08 | #21 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2018 ubicazione: Lugo 
					Messaggi: 175
				      | 
				  
 
			
			Sono rientrato proprio ieri sera da un week end sui passi svizzeri da 1500 km, cosa posso dirti; la RS è una moto fantastica, facile da usare ma non banale, ti cavi grandi soddisfazioni.
 Il suo più grande difetto secondo me sta nel plexiglass che a velocità autostradali diventa fastidioso per le turbolenze rumorose che crea con piloti di determinate altezze, difetto ampiamente trattato in altri post qui sul forum.
 
 la posizione di guida è effettivamente particolare ma molto soggettiva, io ad esempio non ho avvicinato il manubrio ma solamente alzato di 2 cm perché mi piace caricare l'anteriore mentre guido.
 
 Molto dipende dall'uso che ne fai tu, se fai molta autostrada secondo me è meglio la F800GT che hai adesso, se come me l'autostrada la limiti al minimo indispensabile non c'è paragone.
 
 Venendo ai tuoi acciacchi, io sono un nano da giardino e ci sto bene sulla RS, fossi più alto avrei dei dubbi, ma molti stangoni mi hanno detto di stare benissimo e quindi non ho motivo di non credergli, però se dopo 400 km sulla GT inizi ad avere dei dolori forse con la RS si faranno sentire un po prima.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-07-2020, 19:36 | #22 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 22 Jul 2018 ubicazione: vicenza 
					Messaggi: 505
				      | 
 
			
			Sarà difficile Giorgio valutare se con la RS avrò problemi con il ginocchio, dovrei guidarla per almeno 400 km, è vero anche che 530km in un giorno non li avevo mai fatti sulle Dolomiti, Lienz e ritorno. Ho visto anche in vendita dei adattatori/prolunga per pedane che le abbassano di 30mm, pensavo di installarle sulla GT, visto che i raiser hanno portato benefici e fare delle valutazioni.Autostrada non ne faccio mai.
 
				 Ultima modifica di pearl jam;  21-07-2020 a 19:39
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-07-2020, 22:57 | #23 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 09 Jul 2019 ubicazione: Lodi 
					Messaggi: 58
				      | 
 
			
			Se vuoi guadagnare ulteriore spazio per le gambe, c’è anche la sella sport, più alta di quella di serie.
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-07-2020, 09:36 | #24 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2018 ubicazione: Lugo 
					Messaggi: 175
				      | 
 
			
			Non fai autostrada?!......compra la RS e divertiti
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-07-2020, 09:46 | #25 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Aug 2013 ubicazione: Cureggio 
					Messaggi: 2.302
				      | 
 
			
			Concordo.....e se fai dell’autostrada comprala lo stesso....moto eccezionale!!!
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:32. |  |     |