|
Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo |
02-12-2005, 12:24
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.513
|
Altra richiesta help - Piemonte
Sto progettando un giro fantastico.
Ho però un problema. Da Cuneo per andare in Francia una cartina mi indica una strada che passa da Terme di Valdieri e porta appunto in Francia a Madone de Fenetre. Altre cartine (compreso internet) danno questa strada senza sfondo.
Qualcuno ne sa qualcosa ?
Grazie in anticipo.
|
|
|
05-12-2005, 09:28
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.513
|
Aiuto......!
Come Da Titolo.......
|
|
|
05-12-2005, 19:42
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Jan 2003
ubicazione: Canavese
Messaggi: 336
|
ho dato un occhiata a cityselect v7 del gps, da quello che posso capire se ci sono strade di collegamento con la francia sicuramente sono sterrate.
__________________
r1200 gs grigio
|
|
|
05-12-2005, 20:08
|
#4
|
il Tom Bonzo di qde
Registrato dal: 31 Oct 2004
ubicazione: Menton
Messaggi: 9.263
|
Credo sia chiusa...
Ma qualche indigeno ti saprà dire di più!
__________________
- Husqvrfgnkinbr Norden
- R1200... 72.ooo km
|
|
|
05-12-2005, 20:49
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
Messaggi: 10.849
|
Arriva l'indigeno, sia lato Francese che Piemontese
-Non cè nessuna strada asfaltata, confermo.
-Il n'y a aucune route goudronnée, je confirme.
-A iè gniüne strâ sfaltee tra i Terme et Vaudier e la Franssa.
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
|
|
|
05-12-2005, 23:13
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Jan 2004
ubicazione: TorinoPiemonteEuropaTerra Secondastellaadestra
Messaggi: 334
|
Quote:
Originariamente inviata da Luigi
Arriva l'indigeno, sia lato Francese che Piemontese
-Non cè nessuna strada asfaltata, confermo.
-Il n'y a aucune route goudronnée, je confirme.
-A iè gniüne strâ sfaltee tra i Terme et Vaudier e la Franssa.
|
confermo la conferma consultata cartina, niente stade
cd
__________________
Ma gli androidi sognano pecore elettriche?
|
|
|
06-12-2005, 10:37
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.513
|
Tante grazie a tutti ! Mi comporterò di conseguenza.
|
|
|
06-12-2005, 10:40
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 25 May 2005
ubicazione: Collegno (TO)
Messaggi: 684
|
Quote:
Originariamente inviata da Luigi
-Non cè nessuna strada asfaltata, confermo.
-Il n'y a aucune route goudronnée, je confirme.
-A iè gniüne strâ sfaltee tra i Terme et Vaudier e la Franssa.
|
ahahahah GRANDE LUIGI!!!
ho guardato le carte (tarocchi).
C'e' apparentemente solo un sentiero PEDONALE...
magari con un trial.....
__________________
R80-R - 1994, "The rubber cow"
- IL MIO SITO: http://paoloB.arty.it -
|
|
|
07-12-2005, 10:43
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.513
|
Quote:
Originariamente inviata da ErBradipo
C'e' apparentemente solo un sentiero PEDONALE...
magari con un trial..... 
|
Buono per i contrabbandieri di altre epoche....
Con le mucche carenate la vedo dura.... meglio ripiegare sulla "Lombarda" (anche se la dovrò fare due volte (anda e rianda).
|
|
|
07-12-2005, 14:52
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
Messaggi: 10.849
|
Tra provincia di CN e Francia, hai 4 strade:
Lombarda e Agnello, aperti da Giugno a fine Settembre circa.
Maddalena, sempre aperto salvo temporanea chiusura per forti nevicate.
Limone-Tenda, sempre aperto, chiuso di notte dalle 22 alle 6 a periodi, causa eterni lavori
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
|
|
|
07-12-2005, 15:25
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
|
Quote:
Originariamente inviata da Luigi
Lombarda e Agnello, aperti da Giugno a fine Settembre circa.
Maddalena, sempre aperto salvo temporanea chiusura per forti nevicate.
|
Info che servivano anche a me!
Grazie!
__________________
Trentino nato a Cremona!!
|
|
|
09-12-2005, 08:53
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.513
|
x Luigi
Approfitterei ancora della tua conoscenza dei luoghi.
Sulla cartina vedo anche un passaggio sul colle Traversette, subito a Nord dell'Agnello. Dato che vorrei fare un po' di zig-zag tra Francia e Italia mi piacerebbe evitare di fare 2 volte lo stesso tragitto, ti risulta qusto "Traversette"? In effetti entrerei in Italia dall'Agnello e vorrei poi girare intorno al Monviso e da questo colle rientrare in Francia per poi fare il Monginevro ecc. ecc.
Ti ringrazio in anticipo.
|
|
|
09-12-2005, 19:29
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Sep 2005
ubicazione: Ranco
Messaggi: 168
|
Da Cuneo puoi, a seconda della stagione fare il Tenda, che e' aperto tutto l'anno.
Altro itinerario e' Cuneo- Demonte- Colle della Maddalena .
Da terme di Valdieri in Francia ci si arriva a piedi o gendarmi permettendo con una moto da trial.
Nella stagione estiva ti consiglierei il Colle della Lombarda, si scollina in Francia ad Isola Duemila e si scende nella valle della Tine'.
Sempre da fine giugno in poi ti consiglierei anche il Colle dell'Agnello: altezza 2744 metri, poco meno dello Stelvio con paesaggi incantevoli.
In quest'ultimo caso devi da Cuneo raggiungere Dronero e da li' due alternative
!) si risale la Val Maira sino ad Elva si sale sul Colle di Sanpeyre ca 2200 Mt. si scende a Sanpeyre si risale la valle sino a Chianale e da li' si sale al Colledellagnello.
2) da Dronero si raggiunge Rossana e da li sanpeyre e come sopra.
L'itinerario 1 ti permetterebbe di visitare Elva la cui chiesa ha pregevoli affreschi di un pittore fiammingo dal Col di sampeyre si ha poi una stupenda visione del "Re di Pietra" alias il Monviso.
Ciao.
|
|
|
09-12-2005, 19:56
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
Messaggi: 10.849
|
No, Traversette non conosco, fosse asfaltato l'avrei sicuramente percorso.
Le possibilità di Zig-Zag Fr- It non sono poche.
Secondo me eccoti i passi da non perdere:
Agnello, Izoard, Galibier, Iseran, Moncenisio, Lombarda ( sopratutto lato italiano).
A nord ovest di Torino, il bellissimo colle del Nivolet, inconveniente la strada asfaltata finisce in cima.
La Maddalena, di medio interesse, è un ottima strada di collegamento per andare alla Bonette-Restefond, e poi risalire al nord dal Vars
Ottimo il Sampeyre segnalato sopra, da non mancare la poco conosciuta Fauniera (detta anche col del Mûl , col di Mort, o Valcavera), specialmente salendo da Demonte.
Bellissimo il Tenda lato Francese (valle Roya) pero ti porta molto a Sud, cmq le possibilità di risalire esistono, ad es Tenda-Brouis-Turini. Sempre nelle Alpi del Sud, les gorges du Cians e del Daluis, sono paesaggi imperdibili, diversi dai grandi passi, se hai tempo.
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
|
|
|
09-12-2005, 20:03
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
|
Ho proprio in programma un giro che fa Agnello - Maddalena - Valcavera - Sampeyre!!!
__________________
Trentino nato a Cremona!!
|
|
|
11-12-2005, 15:17
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.513
|
Quote:
Originariamente inviata da Luigi
Bellissimo il Tenda lato Francese (valle Roya) pero ti porta molto a Sud, cmq le possibilità di risalire esistono, ad es Tenda-Brouis-Turini. Sempre nelle Alpi del Sud, les gorges du Cians e del Daluis, sono paesaggi imperdibili, diversi dai grandi passi, se hai tempo.
|
Ok Luigi. Pensavo proprio di arrivare da Mentone a vicino Cuneo attraverso il Tenda, tornare in Francia dalla Lombarda, fare le gorges che citi (passando da Entreveux), la Cayolle, Barcellonette, La Bonnette, per poi rientrare in Italia sempre dalla Lombarda (ecco perchè ti chiedevo dalla strada da Valdieri). Successivamente tornerò in Francia dalla Maddalena e andrò verso Nord passando dall'Isoard. Avrei voluto inserire un giro intorno al Monviso rientrando in Italia dall'Agnello e poi in Francia dal famigerato Traversette (probabilmente esiste solo come sentiero), ma a questo punto ne farò a meno.
Dopo l'Isoard andrò a farmi Il Galibier. Dopo Modane sarò costretto a farmi il tunnel del Frejus per poter farmi il Moncenisio, rientrare in Francia e farmi l'Iseran e successivamente rientrare in Italia dal Piccolo S. Bernardo.
Mi scassa un po' la minchia farmi il tunnel, ma non vedo alternativa.
Grazie di tutto e se a te o ad altri viene in mente qualche suggerimento ulteriore sarà sempre ben accetto.
|
|
|
12-12-2005, 17:44
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
Messaggi: 10.849
|
Farei le alpi del Sud poi dall'Izoard andrei sull'Agnello, da li scendi fino alla pianura, non sei lontano da Crissolo e la valle che porta a Pian della Regina, Pian del Rè (Monviso). Torni indietro verso Pinerolo, puoi ripassare in Fr dalla val Chisone (Clavières-Monginevro-Briançon). Da li ad es l'Iseran e Cormet de Roselend. Briançon è molto vicina al Galibier.
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
|
|
|
13-12-2005, 09:49
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.513
|
Annotato...!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:23.
|
|
|