Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-07-2022, 16:46   #1
audioqube
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Sep 2019
ubicazione: Crevalcore
Messaggi: 74
predefinito RIMOZIONE Modulatore ABS dalla R1150RT

Salve a tutti,

come da manuale anche la mia centralina ABS si è rotta e quessto perché quel progetto è stato un'autentica porcheria checché se ne dica. Mi sono studiato tutti i tutorial possibili ed immaginabili, sono riuscito anche ad aprirla, smontarla e revisionare con successo anche uno dei motorini interni che avevano l'indotto completamente consumato ma c'è evidentemente dell'atro da sistemare.
Quindi seguendo uno stupendo tutorial ho rimosso il modulatore ABS ed ho collegato direttamente la pompa anteriore alle pinza anteriori con una semplice 'T' e la leva del freno posteriore alla pinza posteriore.
Per la parte elettronica è bastato staccare la scheda elettronica all'inizio del modulatore e tenere comllegato il morsettone con tutti i cavi originali senza tagliare nulla.
Vi assicuro che la moto frena che è una meraviglia, all'anteriore si frena con un dito con una potenza frenante che non mi aspettaco e dietro il freno è diventato molto più modulabile (era uno dei difetti quando c'era il modulatore la poca modulabilità del freno pesteriore).

La moto adesso è moooooolto più affidabile, non si romperà mai, e quando freno sono sicuro che frena.
Dopo essermi studiato come funziona quella porcheria del modulatore FTE non voglio neanche immaginare di rimontarlo e affidarmi ad un sistema senza collegamento diretto tra leva freno e pinza. Un'autentica follia ingegneristica.
Senza contare la praticamente più che dimezzata la manutenzione e i relativi costi. Si cambia l'olio dei freni senza neanche togliere la carena!!!!!

Uno spettacolo.

Ora detto questo, volevo sapere se qualcuno è riuscito a farsi riportare una tale modifica sul libretto di circolazione. So che in teoria dovrebbe essere necessatio il nulla osta della casa che probabilmente non te lo darà mai, ma ho letto in giro che in mancanza di questo si può ottenere una relazione tecnica da uno competente che possa attestare che la modifica è tecnicamente fattibile per poi andare in motorizzazione e rifare il collaudo.

Sapere se qualcuno l'ha già fatto?

Adesso comunque ho una vera BMW vecchia maniera davvero praticamente indistruttibile!
__________________
BMW R1150RT del 2001, Moto Guzzi v35II dell'82, Yamaha YP250 Majesty del 97, Piaggio Free 50 del 98
audioqube non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2022, 17:38   #2
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da audioqube Visualizza il messaggio
quel progetto è stato un'autentica porcheria checché se ne dica.
Non se ne dice, è una porcheria.

Quote:
Originariamente inviata da audioqube Visualizza il messaggio
volevo sapere se qualcuno è riuscito a farsi riportare una tale modifica sul libretto di circolazione.
No.

Quote:
Originariamente inviata da audioqube Visualizza il messaggio
So che in teoria dovrebbe essere necessatio il nulla osta della casa
Non in teoria.

Quote:
Originariamente inviata da audioqube Visualizza il messaggio
che probabilmente non te lo darà mai
Puoi esserne certissimo al 100%.

Quote:
Originariamente inviata da audioqube Visualizza il messaggio
ho letto in giro che in mancanza di questo si può ottenere una relazione tecnica da uno competente che possa attestare che la modifica è tecnicamente fattibile per poi andare in motorizzazione e rifare il collaudo.
Dove l'avresti letto?

Quote:
Originariamente inviata da audioqube Visualizza il messaggio
Sapere se qualcuno l'ha già fatto?
No.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2022, 18:26   #3
ennebigi
Mukkista doc
 
L'avatar di ennebigi
 
Registrato dal: 26 Mar 2005
ubicazione: Bremen
Messaggi: 4.428
predefinito

Fatto fare anch'io la stessa operazione e frena che è una meraviglia, molto meglio di prima e soprattutto frena quando decido io.
Il libretto non riporta della presenza dell'abs quindi secondo me non c'è nulla da comunicare....
__________________
"CI SONO PERSONE CHE SANNO TUTTO E PURTROPPO È TUTTO QUELLO CHE SANNO.
O.W.
ennebigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2022, 18:42   #4
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.444
predefinito

Se a libretto non è riportato, aummaumma me ne fregherei.
Probabilmente anche se a libretto fosse riportato.

Per la domanda, leggenda metropolitana dice che, trovando un perito/ingegnere disponibile che possa firmare (progetti?), una sua dichiarazione dovrebbe avere valore in MTC. Comunque la modifica va omologata. E lui se ne deve assumere la responsabilità...
La vedo ardua, ammesso che sia possibile...
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2022, 19:11   #5
ennebigi
Mukkista doc
 
L'avatar di ennebigi
 
Registrato dal: 26 Mar 2005
ubicazione: Bremen
Messaggi: 4.428
predefinito

La prima che hai detto...
__________________
"CI SONO PERSONE CHE SANNO TUTTO E PURTROPPO È TUTTO QUELLO CHE SANNO.
O.W.
ennebigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2022, 21:06   #6
wedgetail
Mukkista doc
 
L'avatar di wedgetail
 
Registrato dal: 28 Oct 2008
ubicazione: going bush
Messaggi: 1.094
predefinito

Prega di non avere incidenti con conseguenti verifiche tecniche sulla moto

Non mi permetto di dirti cosa fare

Ragionaci su


.
__________________
R1150RT wedgetail
ex XT600Z 3AJ
ex XT600 34L teamknievel
wedgetail non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2022, 21:29   #7
Scarpazzone
Mukkista doc
 
Registrato dal: 03 Apr 2022
ubicazione: Vignola
Messaggi: 1.508
predefinito

scontato che a lato piacere di utilizzo concordo con la modifica,
riguardo a riomologazione la vedo dura anche in presenza di relazione
tecnica,in quanto se è vero che si possono omologare "esemplari unici"
i medesimi devono ripettare le direttive attuali
che ahimè sui freni prevedono presenza dispositivo abs.

ps. non ricordo preciso e non è il caso in questione ma sulle GS 1200 prima serie abs si poteva anche disattivare con pulsante da blocchetti comando.....
credo fosse opzione in ottica uso fuoristrada ove è risaputo abs sia indesiderato.
__________________
RT 1250 21 "la Manza"-Virago 250
Honda CRE 250 duettì
Suzu RMZ 250 TM EN 300 fi 4T
Scarpazzone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2022, 21:38   #8
ennebigi
Mukkista doc
 
L'avatar di ennebigi
 
Registrato dal: 26 Mar 2005
ubicazione: Bremen
Messaggi: 4.428
predefinito

Così anche nel 1150. Io lo ritoglierei altre 100 volte, immaginate di volevi fetmare in un punto x e l'abs vi fa fermare nel punto x+10/20 m più avanti...
__________________
"CI SONO PERSONE CHE SANNO TUTTO E PURTROPPO È TUTTO QUELLO CHE SANNO.
O.W.
ennebigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2022, 21:42   #9
wedgetail
Mukkista doc
 
L'avatar di wedgetail
 
Registrato dal: 28 Oct 2008
ubicazione: going bush
Messaggi: 1.094
predefinito

Per non parlare poi di modulare una frenata da panico senza abs con una moto da 3 quintali

Mah..


.
__________________
R1150RT wedgetail
ex XT600Z 3AJ
ex XT600 34L teamknievel
wedgetail non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2022, 21:45   #10
wedgetail
Mukkista doc
 
L'avatar di wedgetail
 
Registrato dal: 28 Oct 2008
ubicazione: going bush
Messaggi: 1.094
predefinito

Vorrei proprio vedere


.
__________________
R1150RT wedgetail
ex XT600Z 3AJ
ex XT600 34L teamknievel
wedgetail non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2022, 00:30   #11
giacomarko
Mukkista doc
 
L'avatar di giacomarko
 
Registrato dal: 05 Jun 2015
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.514
predefinito

ah, perché l'ABS è stato inventato apposta per farci fermare 10 o 20 metri più in là, quando ci si poteva fermare prima...

non lo sapevo... se ne impara una ogni giorno.


m

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
__________________
DKW 125;Honda 600 XL;Scrambler 450;BMW F 650ST;1200 GS;1200 GS LC;1200 GSAdv rally, MTS 1260 Enduro
giacomarko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2022, 05:37   #12
ennebigi
Mukkista doc
 
L'avatar di ennebigi
 
Registrato dal: 26 Mar 2005
ubicazione: Bremen
Messaggi: 4.428
predefinito

In effetti era proprio questo il problema dell'abs della rt , il fatto che ti facesse fermare più avanti di dove avresti voluto. È evidente che non è stato inventato per questo. Per chi non è capace poi di gestire una moto di una certa stazza ci sono sempre gli scooter.....
__________________
"CI SONO PERSONE CHE SANNO TUTTO E PURTROPPO È TUTTO QUELLO CHE SANNO.
O.W.
ennebigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2022, 08:22   #13
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.664
predefinito

io credevo che l'ABS servisse per non finire lungo disteso con le ruote che perdono aderenza in una frenata su fondo viscido.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2022, 08:50   #14
audioqube
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Sep 2019
ubicazione: Crevalcore
Messaggi: 74
predefinito

Ragazzi intanto grazie per le risposte. Il problema non è l'ABS che sarebbe una santa cosa indubbiamente, è l'implementazione scriteriata che ne hanno fatto questi di BMW, ovvero inventarsi un servofreno elettrico NON COLLEGATO RIRETTAMENTE ALLE PINZE FRENO ma mediato da una miriade di valvole e condotti interni che tengono i circuiti separati e servoassistiti da due motorini elettrici uguali a quelli di un frullatore!
Capito dov'è l'assurdo? Cioè tu freni e dici al modulatore che vuoi frenare, poi lui se ci riesce trasmette il tuo comando alle pinze freni "ELETTRICAMENTE" !!!!
Mi sono spiegato?
Ora voglio vedere chi ha ancora il coraggio di tenere quella merda di sistema ancora montato sulla moto e andare sullo stelvio e venire giù e frenare (a parte che si potrebbe venire giu' anche solo col freno motore che il boxer è un portento in questo senso, il miglior freno motore al mondo ce l'hanno queste moto qui!).

La faccenda della relazione l'ho letta da diverse parti, addirittura che potrebbero fartela al concessionario e non necessariamente dalla casa madre.

In ogni caso nel 2001 l'ABS non era obbligatorio, può darsi che l'omologazione si può rifare sempre a patto di riuscire ad avere questa benedetta relazione. IN fondo se io riomologo una lambretta non credo che mi obblighino a montarci l'ABS no?
La mia tra l'altro è una moto di interesse storico FMI.
Quindi chissà....ci proverò...e vi terrò aggiornati. Se mai ci riuscirò, mi raccomando TUTTI cannate via quella merda e vivrete felici e farete centinaia di migliaia di chilometri con questa moto se la trattate bene.
__________________
BMW R1150RT del 2001, Moto Guzzi v35II dell'82, Yamaha YP250 Majesty del 97, Piaggio Free 50 del 98
audioqube non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2022, 09:00   #15
audioqube
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Sep 2019
ubicazione: Crevalcore
Messaggi: 74
predefinito

In ogni caso stavo controllando sul libretto di circolazione ed in effetti non è scritto da nessuna parte che c'è l'ABS !!

La parola ABS non compare da nessuna parte. O è nascosta in qualche altra sigla o nota?
__________________
BMW R1150RT del 2001, Moto Guzzi v35II dell'82, Yamaha YP250 Majesty del 97, Piaggio Free 50 del 98
audioqube non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2022, 09:01   #16
Scarpazzone
Mukkista doc
 
Registrato dal: 03 Apr 2022
ubicazione: Vignola
Messaggi: 1.508
predefinito

Ma lo stesso sistema implentato di servofreno....
è tuttora presente suiodelli attuali o é altra cosa?
Che se presente mi tornano alcune perplessità sorte nell'utilizzo a cui ufficialmente(conce) non mi è stata fornita spiegazione convincente
__________________
RT 1250 21 "la Manza"-Virago 250
Honda CRE 250 duettì
Suzu RMZ 250 TM EN 300 fi 4T
Scarpazzone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2022, 09:16   #17
audioqube
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Sep 2019
ubicazione: Crevalcore
Messaggi: 74
predefinito

Sui modelli nuovi, ovvero dal 2006 (o dal 2009 non ricordo bene) in poi mi pare (dopo il primo 1200 RT) il sistema è diverso ed ha un circuito collegato direttamente alle pinze con poi appiccicate sopra le robe dell'ABS, è un design completamente diverso e corretto da quanto mi è parso di capire.
Vi mando una serie di video tutorial di un tizio americano che spiega per filo e per segno come funziona il tutto, come si rimuove l'abs e come si tenta di ripararlo, fantastico, ho seguito i suoi consigli e tutto è andato per il verso giusto. Spiega molto bene come funzionava il vecchio circuito e il nuovo quello attuale:

https://www.youtube.com/watch?v=QtaG...248GrLuu3kxBZY

Parla della sua moto 1200CL ma il concetto è pari pari quello della R1150RT.

Buona visione. E...non dormite più sonni tranquilli :-)
__________________
BMW R1150RT del 2001, Moto Guzzi v35II dell'82, Yamaha YP250 Majesty del 97, Piaggio Free 50 del 98

Ultima modifica di audioqube; 27-07-2022 a 09:18
audioqube non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2022, 09:17   #18
audioqube
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Sep 2019
ubicazione: Crevalcore
Messaggi: 74
predefinito

Comunque stavo controllando che sul libretto di Circolazione non è riportato da nessuna parte la parola ABS. E devo dire neanche nel libretto di circolazione della mia FORD KA che ce l'ha di serie obbligatorio...che vuol dire?
__________________
BMW R1150RT del 2001, Moto Guzzi v35II dell'82, Yamaha YP250 Majesty del 97, Piaggio Free 50 del 98
audioqube non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2022, 09:55   #19
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.444
predefinito

Il 1150 RT nasceva, DI SERIE, con ABS e servofreno.
A libretto non ci sarà nulla. Sulla fiche di omologazione in mano alla MTC sicuramente.
Che nessuno guarderà mai.

Forse se, frenando, perdi il controllo della moto e fai filotto ammazzando 20 persone. Difficile.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2022, 10:08   #20
audioqube
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Sep 2019
ubicazione: Crevalcore
Messaggi: 74
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Paolo Grandi Visualizza il messaggio
Il 1150 RT nasceva, DI SERIE, con ABS e servofreno.
A libretto non ci sarà nulla. Sulla fiche di omologazione in mano alla MTC sicuramente.
Che nessuno guarderà mai.

Forse se, frenando, perdi il controllo della moto e fai filotto ammazzando 20 persone. Difficile.

Sicuramente me ne fregherò, farò come dici te, ma era giusto per capire fin dove si poteva arrivare senza sostenere spese e affrontare chissà quali casini. Magari si scopre che davvero con una relazione che dicono si può rifare l'omologazione e si sta tutti più tranquilli. Vedrò.

Intanto mi godo la mia "nuova" mukka che frena con un dito letteralmente, sembra che ha il servofreno! Ah davanti ho messo le nuove pastiglie Brembo anche sinterizzate quelle che consigliano di mettere su queste moto, sono una meraviglia. Ho visto che te sei del Bolognese, qualche volta potremmo pure incontrarci e fare qualche chiacchierata a base di mukke :-)
__________________
BMW R1150RT del 2001, Moto Guzzi v35II dell'82, Yamaha YP250 Majesty del 97, Piaggio Free 50 del 98
audioqube non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2022, 11:10   #21
d@rtagnan
Mukkista doc
 
L'avatar di d@rtagnan
 
Registrato dal: 04 Jul 2005
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.030
predefinito

Quoto Paolo Grandi, che ho già sentito nominare..
La moto non è più "in regola" e questo è un fatto.
Tuttavia è probabile che nessuno se ne accorgerà mai, inoltre il valore della moto senza ABS...
Comunque se ti soddisfa, goditela e punto.
Eviterei di imbarcarmi in pratiche di omologazione, roba da girone Dantesco.
__________________
R 1250 GS Adventure


...con un filo di gas.
d@rtagnan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2022, 11:37   #22
audioqube
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Sep 2019
ubicazione: Crevalcore
Messaggi: 74
predefinito

Ma sì certo che me la godo, poi alla fine non l ho pagata tanto, la porto fino alla fine e mi godo un'ammiraglia affidabile ����
__________________
BMW R1150RT del 2001, Moto Guzzi v35II dell'82, Yamaha YP250 Majesty del 97, Piaggio Free 50 del 98
audioqube non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2022, 12:14   #23
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da audioqube Visualizza il messaggio
La parola ABS non compare da nessuna parte. O è nascosta in qualche altra sigla o nota?
Sta scritto nella scheda di omologazione del tipo.
Se mettessero tutte le caratteristiche del veicolo nel libretto, diventerebbe un libro.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2022, 12:31   #24
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ennebigi Visualizza il messaggio
Io lo ritoglierei altre 100 volte, immaginate di volevi fetmare in un punto x e l'abs vi fa fermare nel punto x+10/20 m più avanti...
Certo, certo... L'ABS esiste da 40 anni e ancora dobbiamo leggere vaccate come questa.

Ecco un video di come l'ABS allunga la frenata.

__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2022, 13:05   #25
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Eh, ci sono credenze dure a morire.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:00.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©