Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-01-2022, 10:33   #1
adam_70
infante Mukkista
 
Registrato dal: 01 Dec 2019
ubicazione: Macerata
Messaggi: 17
predefinito Adv 1200 2011 vita ammortizzatori

Ciao, sto cercando una adv 1200 2010-12 e mi chiedevo quanta vita, ovviamente media, possono avere gli ammortizzatori di prima dotazione, perché credo che sia una cosa da considerare attentamente per l'acquisto di una moto usata. Esperienze? Grazie
adam_70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2022, 10:45   #2
Hopper
Mukkista in erba
 
L'avatar di Hopper
 
Registrato dal: 12 Jan 2014
ubicazione: Motorland
Messaggi: 433
predefinito

Difficile da dire, perchè ovviamente dipende dal tipo di utilizzo a cui è stata sottoposta la moto. 50mila km di autostrada sono molto diversi da 50mila km di sanpietrini e buche in centro città.

In linea di massima una revisionata/rigenerata ogni 30-40mila km sarebbe meglio prevederla. Salvo ovviamente guasti evidenti tipo perdite d'olio o altro.

Poi trovi chi li revisiona ogni 20mila km e chi ne fa 350mila senza mai toccare niente.
Hopper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2022, 14:30   #3
ziopecos
Pivello Mukkista
 
L'avatar di ziopecos
 
Registrato dal: 18 Sep 2014
ubicazione: Confienza
Messaggi: 230
predefinito

Oltre al chilometraggio (concordo con Hopper sulla frequenza) c'è da tenere conto anche dell'età: col tempo l'olio perde le sue qualità. Personalmente e soprattutto su una moto revisionerei subito ammortizzatori di 10 anni di vita. Per funzionare, funzioneranno e magari ti sembrerà anche bene. La differenza la noterai una volta revisionati.
ziopecos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2022, 15:38   #4
adam_70
infante Mukkista
 
Registrato dal: 01 Dec 2019
ubicazione: Macerata
Messaggi: 17
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ziopecos Visualizza il messaggio
...
Ecco, in effetti una revisione può essere una soluzione, immagino più economica. Hai esperienza di quanto può costare?

Ultima modifica di roberto40; 20-01-2022 a 23:53 Motivo: Articolo 3 del regolamento
adam_70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2022, 17:18   #5
marcotroi
Mukkista
 
L'avatar di marcotroi
 
Registrato dal: 11 May 2019
ubicazione: Pojana (TV)
Messaggi: 958
predefinito

30k km da revisionare bo non capisco

io 90k km adv 2018 tanta strada parecchio off e pure impegnativo ma ancora vanno benissimo.

per curiosità ci siamo scambiati la moto io e un amico stessa adv 2018 lui della mia ha detto sembra una mottard da pista era settanta Dynamic anche come sospensioni .... ho già acquistato delle sospensioni adv 2018 usate con 20k km ma fichè vanno cosi bene le mie non le sostituisco

poi quelle che smonto le farò rigenerare o le metto in vendita da rigenerare a buon prezzo
__________________
BMW R26 58 BMW R 1200 GS ADV 2018
BMW R 1150R
DNEPR mt10 89
Honda CBR600 88 Aprilia Tuareg 125
marcotroi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2022, 09:42   #6
robiledda
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.251
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da adam_70 Visualizza il messaggio
... una revisione può essere una soluzione, ... Hai esperienza di quanto può costare?
per la mia esperienza circa 200/250 ad ammortizzatore...

dipende anche se li smonti tu o fai fare tutto da chi li revisiona.

PS i miei originali, GS 2005 STD, a 70.000 km erano proprio da fare
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88

... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
robiledda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2022, 10:46   #7
Hopper
Mukkista in erba
 
L'avatar di Hopper
 
Registrato dal: 12 Jan 2014
ubicazione: Motorland
Messaggi: 433
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ziopecos Visualizza il messaggio
c'è da tenere conto anche dell'età
Si, sono d'accordo..

In generale comunque è anche una questione personale (come ho scritto prima).

Sulla mia ho montato i Wilbers ESA questa estate dopo 92k km con gli originali Showa, revisionati una volta sola a circa metà vita (50mila km). Cominciavo a sentirli molto "sulle molle" e in effetti la differenza è stata notevole (soprattutto ad andature non da passeggio, ovviamente).
Hopper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2022, 20:23   #8
ziopecos
Pivello Mukkista
 
L'avatar di ziopecos
 
Registrato dal: 18 Sep 2014
ubicazione: Confienza
Messaggi: 230
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da marcotroi Visualizza il messaggio
io 90k km adv 2018 tanta strada parecchio off e pure impegnativo ma ancora vanno benissimo
Impossibile che a 90mila km senza mai revisionarli funzionino "benissimo". Ti sei abituato al loro degrado che è lento ma continuo. Potrebbe anche essere che telelever e paralever mascherino un po' il decadimento delle sospensioni ma oltre i 50mila km la differenza con i nuovi o appena revisionati è abissale. Fino a pochi mesi avevo una ADV LC del 2018: appena presa (poco più di 40mila km) ho fatto revisionare subito le sospensioni. Ripeto, differenza abissale tra prima e dopo.
ziopecos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2022, 20:28   #9
ziopecos
Pivello Mukkista
 
L'avatar di ziopecos
 
Registrato dal: 18 Sep 2014
ubicazione: Confienza
Messaggi: 230
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da adam_70 Visualizza il messaggio
Ecco, in effetti una revisione può essere una soluzione, immagino più economica. Hai esperienza di quanto può costare?
Il prezzo di 200/250 l'uno è corretto anche secondo la mia esperienza (monto le Ohlins Mechatronic, ma i costi sono più o meno gli stessi). Il problema è trovare i sospensionisti giusti, che purtroppo sono sempre più rari..
ziopecos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2022, 20:47   #10
marcotroi
Mukkista
 
L'avatar di marcotroi
 
Registrato dal: 11 May 2019
ubicazione: Pojana (TV)
Messaggi: 958
predefinito

la farò provare ad altri amici per un parere esterno ma non so se sono io un legno ma per me vanno benissimo anche in 2
__________________
BMW R26 58 BMW R 1200 GS ADV 2018
BMW R 1150R
DNEPR mt10 89
Honda CBR600 88 Aprilia Tuareg 125
marcotroi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2022, 11:50   #11
tutmosis
Mukkista in erba
 
L'avatar di tutmosis
 
Registrato dal: 07 Jun 2008
ubicazione: OROBIC CIVIS
Messaggi: 596
predefinito

io revisionati per scrupolo a 90k km. Ti diro' che la differenza l'ho sentita e sono contento di averlo fatto, ma sarei potuto girare in sicurezza e senza problemi anche se non li avessi revisionati.
__________________
1200GS ADV LC
tutmosis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2022, 17:15   #12
ValeChiaru
Mukkista doc
 
L'avatar di ValeChiaru
 
Registrato dal: 23 Dec 2014
ubicazione: Quarrata (PT)
Messaggi: 5.159
predefinito

Anteriore mai toccato, posteriore Ohlins revisionato una volta sola in 155000 km e tanto o anche troppo off e viaggi in 2 carico.
Se non hai Esa ti consiglio vivamente Giotek Suspension Di Giorgio Benassi, un Guru.
__________________
Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
Verso l'infinito e oltre!

6% e "Cazzoni's"
ValeChiaru non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2022, 21:45   #13
Magnete
Mukkista doc
 
Registrato dal: 18 Sep 2012
ubicazione: argenta con il corpo, in sicilia con l'anima
Messaggi: 1.145
predefinito

Per esperienza diretta dopo i 50.000 km viaggiando in due e carichi con tris valige le sospensioni sono da fare.
Personalmente ho sostituito la parte idraulica dell’ ammortizzatori.
Adesso la revisione la faccio fare ogni 30.000 km e tutte le volte mi accorgo della differenza tra prima e dopo.
Ia moto “ondeggia” meno e si ha più controllo soprattutto in frenate di emergenza ecc…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
ciao; sr 50 stealth; er-6n; f800gs, R1200GS 2011
Magnete non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2022, 07:31   #14
Gilgamesh
Mukkista doc
 
L'avatar di Gilgamesh
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecco
Messaggi: 3.424
predefinito

Cia'', dico la mia per quel che serve.
Ho preso usata una ADV bialbero con circa 45.000 km.
Ha sostituito una Guzzi Stelvio.
Insomma, avrei voluto tornare indietro nel tempo e tenermi la Stelvio per quanto mi sia trovato impacciato e a disagio con l'ADV.

Non chiedetemi cosa mi rendesse sgradevole l'andare in giro con quella, non ve lo so dire. non ne sono in grado.

Ho sperato che con la revisione degli ammortizzatori la cosa potesse sistemarsi, altrimenti l'avrei venduta.

Dopo la revisione (Santo Giacomo) mi sono trovato con una moto effettivamente godevole fra le curve. E l'ho tenuta :-)
__________________
F800GS; px 150; Africa Twin 1100; BMW G310R
Gilgamesh non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2022, 09:40   #15
Frush
Mukkista in erba
 
L'avatar di Frush
 
Registrato dal: 12 May 2004
ubicazione: Pescara
Messaggi: 529
predefinito

Appena revisionati entrambi gli ammortizzatori della mia adv a 115.000 km da un serio professionista che consiglio: Dalfiume di Bologna. Anni fa feci revisionare quelli della mia ex RT 1150, mi trovai bene per cui...
Sulla mia attuale adv ha trovato più usurato l'anteriore che il posteriore visto che é stato necessario sostituire i segmenti del pistone con altri di qualche centesimo più grandi. Inoltre ha trovato all'interno meno olio del previsto a causa di microperdite di cui non mi sono mai accorto. Per questo motivo consiglio di farli revisiomare entrambi.
Ho fatto fare solo la revisione che consiste nella sostituzione dell'olio, paraolii, parti soggette ad usura tipo i segmenti ecc. Riguardo la parte meccanica viene misurata la lunghezza della molla e se questa dovesse risultare fuori tolleranza viene aggiunto uno spessore di ripristino. Nel mio caso è stata sostituita una rondellona con un'altra più rigida in quanto deformata.
Non ho avuto ancora il tempo di provarla per bene ma la prima sensazione che ho avuto nei 10 km percorsi in superstrada è che la moto non ondeggia mai in velocita con ammortizzatori tenuti su "comfort" ed un casco.
__________________
R1200GS ADV - "Olivia"
F650GS - "Pippo"
duecuorisudueruote.weebly.com
Frush non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:28.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©