|
08-11-2021, 22:36
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Mar 2011
ubicazione: Livorno
|
R1250GS 2021 selle riscaldabili
Ciao a tutti.
Chiedo ai possessori di GS 2021 muniti con tale optional se hanno ritrovato difetti sul riscaldamento delle selle.
Il mio che adesso si trova in conc. per questo pur attivando il riscaldamento sella anteriore al massimo della sua intensità (mi sembra 5 gradi di potenza) si scalda appena lievemente e solo dopo circa 10 minuti di attivazione.
Ripeto solo lievemente ed al massimo della potenza.
A voi come funziona???
In quanto tempo raggiunge la temperatura???
Si avverte la differena tra le varie potenze???
Se a qualcuno è successo come è intervenuto il con. per ovviare a ciò e sistemare il tutto????
Grazie e chi vuole intervenire!!!
 
|
|
|
08-11-2021, 23:40
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
|
Io trovo la sella della 1250 messa in posizione bassa già “naturalmente” riscaldata
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
09-11-2021, 08:29
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 May 2019
ubicazione: provincia di Varese
|
Ciao Robertino68, credo di avere lo stesso problema anche io, solo che non ho ancora approfondito perbene, le temperature sono ancora "alte" 3/5° per richiedere l'utilizzo della sella riscaldata, tuttavia qualche giorno fa ho provato per curiosità ad accenderle entrambe e non ho notato differenza.
Fra pochi giorni devo portarla per il tagliando e certamente avrò fatto le prove del caso per farlo presente con certezza.
Seguo comunque interessato, aggiornaci su quello che ti dice il conce.
GIGID forse hai letto un altro messaggio.
__________________
BMW 1250 2021 Triple Black e Triumph Speedmaster del 2009.
|
|
|
09-11-2021, 09:59
|
#4
|
Mukkista
Registrato dal: 16 May 2017
ubicazione: Crotone
|
Chiederò a un amico che ha preso il My 2021 insieme a me lui a messo la sella riscaldata io no anche perché abitiamo a Catanzaro lido e oggi ci sono 21 gradi
|
|
|
09-11-2021, 10:26
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 May 2019
ubicazione: provincia di Varese
|
__________________
BMW 1250 2021 Triple Black e Triumph Speedmaster del 2009.
|
|
|
09-11-2021, 11:21
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Aug 2015
ubicazione: Ponso
|
Ciao a tutti,
credo sia normale, nella mia (presa da qualche mese), impiega quasi 10 minuti a scaldarsi.
|
|
|
09-11-2021, 12:53
|
#7
|
Mukkista
Registrato dal: 10 May 2018
ubicazione: ...
|
Non posso aiutare non avendola
Tuttavia se l’avessi acquistata con questo optional, mi aspetterei che possa scaldarsi rapidamente, come quella dell’automobile (che quando l’attivo sbagliandomi, me ne accorgo immediatamente)
È evidente che le dimensioni del sedile di un’auto rispetto alla sella di una moto siano diverse, per cui anche i passaggi dei cavi ed il numero di spire cambino, ma se davvero fosse normale attendere 10 minuti e non sentire molto caldo, oltre a poca differenza fra i livelli, credo proprio sia un accessorio privo di utilità...
Teneteci informati
|
|
|
09-11-2021, 17:45
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jan 2009
ubicazione: CASTEGGIO
|
Aspettiamo che qualcuno riferisca elementi dal concessionario.
__________________
GS Adv 2022
|
|
|
09-11-2021, 20:55
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Nov 2020
ubicazione: Home
|
La velocità del riscaldamento dipende da quello selezionato. Davanti al disegno della manopola hai il numero 1 per il riscaldamento standard e 2 per quello veloce. Poi nel menu selezioni l’intensità. La mia scalda velocemente se impostata su 1 e ancora più veloce su 2 come dovrebbe essere. Il calore si avverte, lo sento anche se con temperature non basse, anche se ovviamente non ha senso in questo caso.
|
|
|
09-11-2021, 22:00
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 May 2019
ubicazione: provincia di Varese
|
spero di riuscire a spiegarmi.
Si accede al riscaldamento manopole/sella dal pulsante sul manubrio, si seleziona cosa si desidera riscaldare con il rotellone e poi si ha la possibilità di intensità da 1 a 5.
Il libretto delle istruzioni a me non sembra molto preciso, oppure sono io che non lo capisco, però essendo un paio di tasti e non devo andare su marte con lo shuttle, credo che anche senza le istruzioni ho fatto le operazioni giuste.
Se qualcuno ne sa di più ringrazio anticipatamente. 
Ah aggiungo che per quella del passeggero è elementare, c'è un solo pulsante nei pressi della sella, le funzioni sono 0 spento e 1 e 2 le intensità. Ma a me non funziona. Boh
__________________
BMW 1250 2021 Triple Black e Triumph Speedmaster del 2009.
Ultima modifica di Nico-Tina; 09-11-2021 a 22:02
|
|
|
09-11-2021, 23:38
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Mar 2011
ubicazione: Livorno
|
mirko78
"La velocità del riscaldamento dipende da quello selezionato. Davanti al disegno della manopola hai il numero 1 per il riscaldamento standard e 2 per quello veloce"
Puoi spiegare meglio per favore... io facevo le stesse operaxioni descritte da nico-tina e mai visto il numero 1 o 2. La sella driver si riscalda solo lievemente e solo dopo 10 minuti... a me sembra un'eternità ma più che altro ad internsità 5 il calore è appena percettibile....
|
|
|
10-11-2021, 05:53
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Nov 2020
ubicazione: Home
|
Quello che selezionate dal menu da 1 a 5 é l’intensità del riscaldamento.
Quello che selezionate premendo il tasto di accensione e impostando su 1 o 2 é la velocità di riscaldamento. L’intensità del riscaldamento della sella del passeggero la selezionate dal menu come per il guidatore e il tasto sulla sella serve per la velocità 1 “lenta” 2 ”veloce”.
La vuoi calda subito imposta il numerino su 2 e l’intensità su 3 o 5 vedrai che poi devi abbassarla. Ovviamente se scalda lentamente quasi non ti rendi conto che lo fa perché pian piano ti ci abitui
Ultima modifica di MIRKO78; 10-11-2021 a 05:56
|
|
|
10-11-2021, 09:58
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Mar 2011
ubicazione: Livorno
|
MIRKO78
Allora questa procedura non la sa neppure il conc. che fà gli stessi passaggi che facevo io!!!!
"Quello che selezionate dal menu da 1 a 5 é l’intensità del riscaldamento"
OK questo lo sappiamo
"Quello che selezionate premendo il tasto di accensione e impostando su 1 o 2 é la velocità di riscaldamento"
Ma dove è questa impostazione da 1 o 2???
Ti riferirci forse al tasto sotto la sella del passeggero o altro passaggio nel menù???????
Se sono passaggi nel menù puoi descrivere meglio i relativi passaggi e dove si trovano nel menu e come arrivarci o ti riferisci all'interruttore 1 o 2 sotto la sella del passeggero???
A me nel menù se premo il tasto riscaldamento (manopola di dx in alto) mi si apre le 2 tendine riscaldamento Manopole e riscaldamento Sella scegliendo o selezionando la sella mi si apre il menù che riporta l'intenità del riscaldamento da 1 a 5 scelgo quello che ritengo opportuno e dal rotellone indico OK e quello mi viene momorizzato.
Questo mi fà fare e solo questo!!!
Tu dici:"...premendo il tasto di accensione e impostando su 1 o 2 é la velocità di riscaldamento. L’intensità del riscaldamento della sella del passeggero la selezionate dal menù."
Penso tu voglia dire che premendo il tasto sopra la manopola di dx in alto ACCENSIONE riscaldamento.... ma poi come fai ad impostare 1 o 2 la velocità di riscaldamento????
E come fai ad impostare da menu il riscaldamento della sella del passeggero???
Grazie Mirko per la tua pazienza!!!   
Ultima modifica di Robertino68; 10-11-2021 a 10:02
|
|
|
10-11-2021, 12:29
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 May 2019
ubicazione: provincia di Varese
|
La procedura detta da Mirko è quella che è scritta sul manuale della moto, ma io dal pulsante sulla manopola dx accedo SOLO alla possibilità di accendere o la manopola o la sella oppure entrambi ovviamente, con le conseguenti 5 possibilità di riscaldamento per ciascuno.
Mirko come fai ad accedere alle 2 possibilità di potenza??
E mi chiedo che senso ha avere 2 possibilità di potenza se poi all'interno del menù ho altre 5 modalità di potenza???
Per quanto mi riguarda io sono nella stessa posizione Robertino.
Ah senza contare che la sella del passeggero non è così complicata, ma a me non scalda per nulla, cioè non funziona.
Ho il tagliando fra un paio di settimane ..............vediamo.
__________________
BMW 1250 2021 Triple Black e Triumph Speedmaster del 2009.
|
|
|
10-11-2021, 15:30
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Aug 2015
ubicazione: piemunt
|
Io anche ho le selle riscaldabili.
posto che ho provato solo una volta quella del driver e scaldava, Mirko non intende la regolazione della potenza ma della velocità di riscaldamento. Possibilità che non conoscevo nemmeno io
|
|
|
10-11-2021, 15:59
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 May 2019
ubicazione: provincia di Varese
|
__________________
BMW 1250 2021 Triple Black e Triumph Speedmaster del 2009.
|
|
|
10-11-2021, 18:54
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Mar 2011
ubicazione: Livorno
|
Mastino anche io vorrei tanto che qualcuno mi spiegasse come si visualizza o dove si trova questa benedetta velocità di riscaldamento suddivisa in 1 o 2 tu lo sai??? puoi spiegarlo???
Il mio TFT dopo aver cliccato su tasto riscaldamento (manopola dx in alto) mi fà immediatamente vedere la MASCHERA RISCALDAMENTO divisa in due optioni:
MANOPOLE
SELLA
Con il rotellone ci spostiamo in basso su SELLA e poi si inserisce il grado di intensità di riscaldamento e/o regolazione della potenza che si desidera.
Solo da 1 a 5.
STOPPPPPPPPPP!!!!!
Altre funzioni il mio non ha.
Domanda forse inutile ma che mi viene spontanea:
Ma siamo sicuri che si parli del TFT del R1250GS my 2021????
  
Ultima modifica di Robertino68; 10-11-2021 a 19:01
|
|
|
10-11-2021, 18:56
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Mar 2011
ubicazione: Livorno
|
Comunque domani vado a ritirare la moto dal conce (tagliando dei 10.000) ed aggiorno!!!!
|
|
|
10-11-2021, 20:15
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
|
Quote:
Originariamente inviata da Robertino68
.... vorrei tanto che qualcuno mi spiegasse come si visualizza o dove si trova questa benedetta velocità di riscaldamento suddivisa in 1 o 2 tu lo sai...
|
inutile cercare ciò che non è indicato a libretto. A meno che si consideri la potenza più elevata come maggior velocità di riscaldamento non vedo possibilità.
__________________
"LIBERO DA SCHIAVITÚ AI BRAND"
|
|
|
10-11-2021, 22:36
|
#20
|
Il salvatore del G.V.!
Registrato dal: 13 Jul 2002
ubicazione: Casalgrande -RE-
|
Secondo me c'è un po di confusione.
Proprio come dice Slim.. La maggior potenza è considerata come maggiore velocità.
Il tasto sulla sella del passeggero ha due posizioni, appunto 1 e 2 maggior potenza e minore potenza di riscaldamento.. Punto.
PS se il passeggero non è seduto la sella non si scalda ( ho fatto la prova)
La sella del guidatore si seleziona da TFT e va da 1 a 5 come potenza di riscaldamento.
Se premete il tasto sul manubrio con una pressione breve entrate nel menu che gestisce le manopole e la sella... Se lo premete più a lungo ha la funzione di ON/OFF tenendo in memoria l'ultima impostazione.
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
Saluti Jack
|
|
|
11-11-2021, 06:27
|
#21
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Nov 2020
ubicazione: Home
|
Mi sono sicuramente spiegato malissimo
Allora il tasto sui blocchetti non da la possibilità di impostare nulla ma solo accendere se premuto per un po’ e accedere al menu se premuto più allungo.
Se impostate il numero davanti al disegno su 1 il riscaldamento è lento e poco intenso.
Se impostate su 2 il riscaldamento è veloce è più intenso se impostate su 5 il riscaldamento è più intenso ma non più veloce, questo Vale sia per le manopole che per le selle, su quella passeggerò ci sono solo 1 o 2. A moto ferma a minimo causa elevato assorbimento il riscaldamento potrebbe non funzionare.
|
|
|
11-11-2021, 08:24
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 May 2019
ubicazione: provincia di Varese
|
Quote:
Originariamente inviata da jack
Secondo me c'è un po di confusione.
PS se il passeggero non è seduto la sella non si scalda ( ho fatto la prova)
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
|
Di tutto quello che si è detto fin qui, l'unica notizia è quella data da Jack, la sella del passeggero non si scalda senza passeggero, proverò...
Per il resto continuo ad essere confuso:   ....comunque a questo mondo c'è di peggio, sopravviverò  
Magari nel frattempo verrà fatta luce sul mistero delle selle riscaldate   
__________________
BMW 1250 2021 Triple Black e Triumph Speedmaster del 2009.
|
|
|
11-11-2021, 09:29
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Mar 2011
ubicazione: Livorno
|
Ultima modifica di Robertino68; 11-11-2021 a 09:31
|
|
|
11-11-2021, 09:44
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 May 2019
ubicazione: provincia di Varese
|
tutto è bene quel che finisce bene......però i connettori sporchi ad una moto nuova......boh, mi lascia perplesso 
ma il mistero rimane.....che fine ha fatto la velocità di riscaldamento 1 e 2??
stiamo a vedere se si aggiungono altre info..... 
__________________
BMW 1250 2021 Triple Black e Triumph Speedmaster del 2009.
|
|
|
11-11-2021, 13:24
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
|
Nico-tina, ci fai vedere dove leggo questa cosa ?
Robertino68, 10 minuti perché viaggiavi a basso nr di giri motore. Prova nelle stesse condizioni con due marce in meno (es. in 3^ anziché in 5^) vedrai che bastano 2 minuti perché il generatore di corrente fornirà 14,3 Volts .
__________________
"LIBERO DA SCHIAVITÚ AI BRAND"
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:26.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|