Prova Morini X-cape
Questa mattina grazie ad un amico ho potuto testarla per circa un oretta percorso Usmate Montevecchia.Premetto che possiedo attualmente una 990 sm con 10.000 km moto che per prestazioni e delinquenza su strada è ancora oggi da riferimento e che con questo genere non ci azzecca molto .Detto questo prima di provarla ho fatto un giretto di mezz'ora su Royal Enfield Interceptor 650 del mio amico moto che apprezzo tantissimo e che adoro per le sensazioni che mi trasmette a 360 gradi , sound motore e cambio eccellenti qualità percepita ottima.Ma veniamo alla Morini.Salito in sella la seduta è bassa io sono 1.83 e da fermo la muovo come una bicicletta peso anche da fermo non percepito i numeri non le rendono giustizia ma forse sono abbastanza alto io e la cosa mi aiuta..Molto bella e leggibile la strumentazione ,informazioni tutte ,grafica simpatica del contagiri TFT( davvero grande mi pare 7 pollici un tablet in pratica).Qualita' percepita delle plastiche scarsina al tatto o perlomeno bussando sulle carene con le nocche un po' in giro sensazione di vuoto siamo lontani giustamente dalle plastiche premium della Honda ma comunque in linea con prodotti anche entry level di marchi blasonati come la serie f di BMW per citarne una... Blocchetti e comandi nella media senza infamia e senza lode estetica generale del mezzo promossa da tutti noi amici( eravamo in tre tra cui un Ducatista menoso).Messa in moto rumore pacato poco scarico più di aspirazione ,cosa che io apprezzo .Non mi piacciono scarichi aperti e cafonerie tengo i terminali delle mie moto sempre originali e ne vado fiero.Frizione morbida non morbidissima come quella delle ultime Guzzi e Aprilia che ho provato ma comunque leggera e modulabile ,permette partenze con un filo di gas in totale relax.Il propulsore è il classico bicilindrico pacioso senza pulsazioni tipo la f800 per intenderci ha un carattere comunque particolare un po' appiattito ai medi ma capace di allungare dolce senza dover cambiare per forza in fretta rendendo l esperienza di guida morbida e vellutata .Viene spontaneo snocciolare le marce anche con calma e godersi il sound di aspirazione.Giunto sui tornanti ho deciso di cambiare passo e appena ho trovato qualche bella curva asciutta ho alzato decisamente ritmo , l'avantreno seppur semitassellato mi ha convinto parecchio e il 19 si conferma a mio avviso il miglior compromesso tra confort e sportivita' peccato per il mono posteriore avrei voluto precaricarlo ma ci vuole la chiave a settori..La regolazione di serie e' davvero troppo morbida, si inserisce bene in piega ma potrebbe fare molto meglio indurendo.Protezione dall' aria più che buona a velocità di 140 indicata dallo strumento ero assolutamente privo di vortici strani , vibrazioni ad alta frequenza leggermente fastidiose sugli specchietti ma solo ad alcuni regimi ma niente di clamoroso e comunque ci avrei macinato volentieri 4/500 km dato l'ottimo confort.Se cercate una moto moderna tuttofare superconfortevole divertente tra i tornanti ,che frena molto bene e che all' occorrenza può viaggiare su lunghe distanze è la moto giusta.In salita in coppia e carichi ci va di sicuro ma con calma non è una Trk 500 ma i miracoli non li fa perciò aspettatevi il giusto non è una moto adrenalinica ma per i girello va benissimo.La comprerei?Forse si anche se faccio una fatica esagerata ad abbandonare le penne e i sorrisoni che mi fa fare il 990 forse me lo tengo stretto... sono anche combattuto se prendere una tuttofare o una semplice Royal Enfield 650 sfiziosissima e divertente tanto quanto la Morini
__________________
Le Jappo vanno meglio ma sono brutte
|