Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-10-2021, 18:55   #1
lungo78
infante Mukkista
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: Varese
Messaggi: 25
predefinito r 1100 gs paraspruzzi tocca ruota

ciao
stamattina una novità...il paraspruzzi a seguito di dossi o buche, o un cambio spessore di asfalto, presi a velocità moderata...inizia a sfregare contro la gomma per qualche secondo e poi torna normale.
è il paraspruzzi originale, è integro sia nella zona attacchi coppia conica che nella zona vicina alla ruota.
è come se avesse perso consistenza
avete mai avuto questa esperienza?
grazie
lungo78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2021, 19:21   #2
bobo1978
Mukkista doc
 
L'avatar di bobo1978
 
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
predefinito

Con l’età tutto perde consistenza …….
__________________
Può accompagnare solo
bobo1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2021, 21:03   #3
robiledda
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.238
predefinito

.... una bella revisione al mono?
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88

... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
robiledda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2021, 08:59   #4
lungo78
infante Mukkista
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: Varese
Messaggi: 25
predefinito

ho pensato anche io al mono, ma il mono ha 3 anni (preso nuovo) ma poi quando ammortizza è tutto solidale alla coppia conica, cioè simuove tutto insieme
lungo78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2021, 10:21   #5
vertical
Mukkista doc
 
L'avatar di vertical
 
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lungo78 Visualizza il messaggio
ciao
è integro sia nella zona attacchi coppia conica che nella zona vicina alla ruota.
è come se avesse perso consistenza
lo hai smontato e verificato da smontato che sia integro e che le sedi dei punti di fissaggio sono integre?
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
vertical non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2021, 11:57   #6
lungo78
infante Mukkista
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: Varese
Messaggi: 25
predefinito

si, è tutto regolare.
lungo78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2021, 12:23   #7
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.495
predefinito

Strano, mai successo ed è praticamente impossibile che succeda. Forse una venatura non visibile in condizioni di riposo? Oppure il cuscinetto ruota che fa muovere il cerchio in maniera anomala? Il pneumatico è molto tassellato? Dimensione corretta?
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2021, 14:00   #8
lungo78
infante Mukkista
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: Varese
Messaggi: 25
predefinito

monto un tkc 70 , corrette misure , tra l altro è il 3° che monto..
nessuna venatura visibile ad occhio nudo, nella parte interna si nota lo sfregamento tutto verso la parte laterale (lato scarico per intenderci)
se tocco il paraspruzzi flette verso la ruota, ma onestamente non ricordo se prima di questo effetto lo facesse o meno
lungo78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2021, 14:49   #9
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.495
predefinito

Con moto sul centrale e peso che grava sulla ruota anteriore. Prova ad afferrare la ruota posteriore, posizione 9.15 e verifica che non ci sia eccessivo gioco laterale. Dubito dipenda da quello, avresti anche altri segnali tipo forti vibrazioni in piega, ma è una verifica che richiede solo pochi istanti.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2021, 17:28   #10
lungo78
infante Mukkista
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: Varese
Messaggi: 25
predefinito

tutto solido
bho..non capisco...oggi non l ho usata, ma tra poco vado a fare ungiro e vediamo se si ripresenta il problema
mentre mi acacdeva cmq ho dato un occhiata e si vedeva proprio il paraspruzzi flettere e vibrare (come la cartolina fra i raggi della bici, per intenderci)
lungo78 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:03.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©