a) non ho alcun titolo per giudizi tecnici
b) non ho nemmeno lontanamente la cultura motociclistica di Aspes
c) non sono in nessun modo un pilotone
MA
mi permetto di dubitare alquanto dell'affermazione di aspes. Sono in realtà in-love con i K sogliola, posseggo un RS del 2002, e credo che, opportunamente guidato sia un cliente molto ma molto difficile per molti.
Rispetto a triumph, poi, sulla carta almeno, le misure sono identiche, l'interasse da locomotiva e' lo stesso, il peso da incrociatore pure, la potenza identica ma erogata "meglio" dal K, cosi' come la coppia massima che e' leggermente superiore sul 4 cilindri e raggiunta ad un numero inferiore di giri.
l'unico punto non proprio a favore, secondo me, e' l'integral abs+servo.
Non perché si rompa o sia delicato (credo che opportuna manutenzione gli regali lunga vita) ma per la modulabilità che a me appare alquanto scarsa, oltre ad essere dischi+pinze, forse, un po' sottodimensionati per quello che debbono frenare.
In ultimo, ma questo e' questione proprio di affetto, guidare un motore unico e mai piu' riproposto (...chissa' perche'

), mi sembra una bella emozione