…..non e’ normale

.
Per quale motivo (ragione

) sento rumore di trascinamento solo quando sposto la moto, ma sopratutto quando giro il manubrio.
Da un lato o dall’altro. Mai quando e’ dritto .
Possibile che i dischi flottanti siano cosi’ liberi da muoversi solo ruotando lo sterzo ?
A mano, sono fermi. Il rumore e’ quelli dell’attrito con le pastiglie.
Ho quasi la sensazione che la ruota si torca leggermente. Forse l’asse (quello generato dal perno e avvitato nel piede della forcella),
non e’ rigido, del resto, in quelle condizioni, la forcella e’ quasi completamente estesa .
La moto la inclino leggermente, ma sempre dallo stesso lato anche se giro il manubrio a destra o sinistra.
Oppure il tubo dei freni, piegandosi, mette in leggerissima pressione l’impianto ?
Non trovo un valido motivo.
La GS, non lo fa. La fettecento, neppure. L’Honda si .
Tra l’altro una pinza tiene leggermente frenato il disco di sinistra.
Ho provato di tutto, dallo spurgo al lavaggio minuzioso delle pinze, dall’assemblaggio scrupoloso della ruota
ai vari rasenti decimali di prova . Niente. Rimane leggermente frenata. Nulla da infastidire la guida o le manovre da fermo,
ma assolutamente fastidioso per il mio morale considerando che le altre due ( ruote ), girano libere per parecchi giri, questa si ferma dopo tre o quattro .
Potrei optare per la sostituzione delle guarnizioni della pinza .
Potrei lasciarla in concessionaria, ho ancora un residuo di garanzia, ma la sto usando e mi risulta anche un po’ scomodo, in questo periodo, portarla .
Suggerimenti ?
( quelli che risulteranno validi, ovviamente dopo aver provato

, saranno abbondantemente ricompensati alla prima occasione con birra analcolica )