| 
	
	
	
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			13-09-2021, 10:49
			
			
		 | 
		
			 
			#1
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 12 Jan 2014 
				ubicazione: Motorland 
				
				
					Messaggi: 433
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				Spegnimenti improvvisi GS ADV 2008
	
                         
			 
			
		
		
		
			
			Buongiorno a tutti. Ho un problemino con la mia moto e vorrei capire se è già successo a qualcuno di voi. So che sui bialbero esisite un problema di spegnimento abbastanza frequente ma non credo sia lo stesso che mi sta capitando ultimamente.  
 
Premessa: la moto ha 92mila km ed è sempre andata come un orologio. 
Mi è capitato però (5-6 volte in tutto) nelle ultime uscite che la moto si spenga di botto. Quadro acceso, motore muto come se fosse usato lo switch sul blocchetto manubrio o aperto il cavalletto. 
 
Ho già verificato il funzionamento del sensore cavalletto, sembra tutto ok. 
Sicuramente dovrò invece cambiare il sensore leva frizione, che non sempre funziona (ma non credo possa incidere sullo spegnimento). 
 
A questo punto ho 3 indiziati principali: 
-il famoso modulatore della pompa benzina. Mi risulta sia ancora l'originale e attualmente ho un errore attivo in diagnostica proprio su un segnale del modulatore (ho letto che è abbastanza comune come errore e potrebbe preludere alla morte definitiva del modulatore). 
-blocchetto manubrio lato dx: magari c'è un corto nei fili del pulsante di spegnimento (fili troncati e/o spellati da anzianità)? 
-blocco chiave: stesso discorso dei fili del blocchetto oppure il modulo radio della chiave? 
 
Ultima nota: delle 5-6 volte in cui mi si è spenta, solo una volta ho notato che ha proprio resettato il cruscotto come se avessi spento e riacceso da chiave. Potrebbe essere un indizio a sfavore del blocco chiave? Inoltre il difetto sembra uscire decisamente di più con motore bello caldo e a basse velocità (40-50 kmh max), quando ad esempio si sta con la frizione in mano e si usa molto il cambio in mezzo al traffico. In autostrada (fino ad ora) mai successo. 
 
Grazie in anticipo a chi dirà la sua.
		 
		
		
		
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di Hopper;  13-09-2021 a 14:11
					
					
				
			
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			13-09-2021, 12:10
			
			
		 | 
		
			 
			#2
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 08 Sep 2013 
				ubicazione: Pianura padana 
				
				
					Messaggi: 690
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Ho avuto anche io questo problema,saltuariamente a bassa andatura o in scalata da seconda a prima o da terza a seconda la moto si spegneva, però mai con quadro spento e sempre riaccesa subito... Moto sempre tagliandata regolarmente, scarico akra...  Verificato parametri con gs 911 ma mi dava tutto a norma.. Risolto montando IAT belinassu, da allora non mi è più successo.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				BMW 1200 gs -honda xl rm-.Kawa klr - Suzuki DR - Yamaha xt.
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			13-09-2021, 14:02
			
			
		 | 
		
			 
			#3
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2007 
				ubicazione: Firenze 
				
				
					Messaggi: 12.741
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Una domanda: quando si spenge devi riaccendere tu o si riprende elettricamente da sola? 
Il pulsante avviamento però dovrebbe essere a destra...
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				R850R Comfort 2005, R1200R 2008
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			13-09-2021, 14:07
			
			
		 | 
		
			 
			#4
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 12 Jan 2014 
				ubicazione: Motorland 
				
				
					Messaggi: 433
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			@dino: si, dx, correggo pardon. Devo riaccendere io (nel senso di ripremere il pulsante di avviamento, non riarmare anche la chiave).
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			14-09-2021, 03:30
			
			
		 | 
		
			 
			#5
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2007 
				ubicazione: Firenze 
				
				
					Messaggi: 12.741
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Quindi a parte la volta che si è spento il cruscotto il circuito elettrico è sempre rimasto attivo, cioè motore spento ma quadro e luci accesi...  
Io partirei con una diagnosi per vedere se risulta qualche errore. 
Poi in base al risultato partirei con i controlli.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				R850R Comfort 2005, R1200R 2008
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			18-09-2021, 12:39
			
			
		 | 
		
			 
			#6
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 12 Jan 2014 
				ubicazione: Motorland 
				
				
					Messaggi: 433
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			@ Dino come dicevo nel primo post da diagnostica ho solo un errore attivo inerente al modulo pompa benzina. 
 
Penso che a questo punto procederò a cambiare il modulo (così da eliminare l'errore) e visto i km mi sembra comunque un intervento sensato. 
Poi passerò con lo spray per contatti tutti i cablaggi zona cilindri (cavi candela, tps, iniettori) e i blocchetti del manubrio. 
 
Come ultima cosa sarei tentato anche da un cambio bobine preventivo, sempre per via dei km..
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			18-09-2021, 14:18
			
			
		 | 
		
			 
			#7
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2014 
				ubicazione: Forli 
				
				
					Messaggi: 2.365
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Adesso che ricordo,a me è successo che scalando si spegnesse. La BMW è del 2008 STD. 
Però adesso va bene.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Da F 650 1995 a GS 1200 2008 a RT1250 2022
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			18-09-2021, 16:04
			
			
		 | 
		
			 
			#8
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 04 Sep 2017 
				ubicazione: Napoli 
				
				
					Messaggi: 459
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Di solito gli spegnimenti improvvisi si risolvono con la pulizia e regolazione corpi farfallati e registrazione del gioco valvole. 
Ma visto che ti si è spento il cruscotto, credo che il problema sia da ricercare nel famoso problema delle Fascette strette che tranciano i fili sotto il blocchetto di accensione. Avvia il motore, metti in folle il cambio e gira ripetutamente lo sterzo da dx a sx, se si dovesse spegnere dipende sicuramente dai fili elettrici tranciati.  
 
Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			18-09-2021, 16:23
			
			
		 | 
		
			 
			#9
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2007 
				ubicazione: Firenze 
				
				
					Messaggi: 12.741
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Le fascette sono un tormento più probabile per le serie precedenti. Però non è da escludere. 
Dicevo della diagnostica perchè la pompa benzina non credo che possa far spengere il cruscotto. Comunque è corretto eliminare il problema noto (pompa) e poi vedere se succede ancora qualcosa; nel caso si riparte con analisi differenti.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				R850R Comfort 2005, R1200R 2008
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			18-09-2021, 16:45
			
			
		 | 
		
			 
			#10
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 04 Sep 2017 
				ubicazione: Napoli 
				
				
					Messaggi: 459
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Ho scritto quanto sopra,  per esperienza personale. La mia è del 2009,monoalbero. Ho avuto il l problema dei cavi elettrici e i "sintomi" erano praticamente gli stessi. Successivamente ho avuto il problema del modulatore, ma non ha dato nessun "avviso" ha smesso di funzionare di punto in bianco. Per quanto riguarda gli spegnimenti del solo motore, quelli riguardano la manutenzione. Registrazione e regolazione corpi farfallati, registrazione valvole, cambio filtro aria, se è il caso una pulizia agli iniettori, eventuale cambio candele e torna come nuova.  
 
Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			18-09-2021, 19:23
			
			
		 | 
		
			 
			#11
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 12 Jan 2014 
				ubicazione: Motorland 
				
				
					Messaggi: 433
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			@ Gianni, grazie della testimonianza, a questo punto proverò anche a muovere e controllare bene i cavi del blocchetto chiave e vedere se riesco a farla spegnere da ferma. Tu hai dovuto cambiare il blocchetto chiave per risolvere? 
 
Se trovo il problema vi aggiorno (anche se sarei tentato di mettermici direttamente dopo la pausa invernale).
		 
		
		
		
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di Hopper;  18-09-2021 a 19:25
					
					
				
			
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			18-09-2021, 20:29
			
			
		 | 
		
			 
			#12
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 04 Sep 2017 
				ubicazione: Napoli 
				
				
					Messaggi: 459
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				
                         
			 
			
		
		
		
			
			Ovviamente aggiornaci, è questa la forza del forum. 
 
Io ho proceduto aprendo la guaina esterna che inglobava i cavi con un taglierino. 
Osservando attentamente i cavi uno per volta mi sono reso conto che due di questi erano intaccati. Ho provveduto quindi a spellare la guaina e a saldare i cavi con saldatore a stagno, provvedendo a ripararli con una nuova guaina termorestringente. 
E passato più di un anno da questa operazione è non ho avuto più problemi. 
 
Ritengo che lo spegnimento del cruscotto, da te accennato, possa essere causato soltanto da un problema elettrico, il che mi fa pensare che anche tu possa avere lo stesso problema. 
 
Trova il cablaggio elettrico posto sotto il blocco chiave accenzione, vedi che questo cablaggio è ancorato con due fascette al telaio, che sono strette alla morte. Taglia le fascette, che dopo rimetterai senza stringerle troppo, accendi il quadro e  muovi con le mani il cablaggio, se il quadro si spegne hai individuato il problema.  
 
Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
 
	
		
	
	
	
	
	
		
	
		 
		Regole d'invio
	 | 
 
	
		
		Non puoi inserire discussioni 
		Non puoi inserire repliche 
		Non puoi inserire allegati 
		Non puoi modificare i tuoi messaggi 
		 
		
		
		
		
		il codice HTML è disattivato 
		 
		
	  | 
 
 
	 | 
	
		
	 | 
 
 
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:33. 
		 
	 
 
 | 
	 
 
	 | 
 
 
	 |