|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
22-05-2025, 15:09
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecco
|
Quale moto per passeggero?
Ciao a tutti.
Dunque. Ho sempre avuto moto da enduro/stradali Africa Twin 750; F800GS; Stelvio prima serie; GS ADV bialbero; Ktm ADV 1190; Africa twin 1100.
E' un bel po' che non riesco a andare in giro con la moglie. Un po' perche' lei per giro in moto intende andare da A a B, mentre io intendo altro; un po' perche' nel 2020 ha avuto un infortunio al ginocchio con ricostruzione legamento e ora ha dei fastidi.
Ora pero' siamo a un bivio. io non vado da nessuna parte perche' lei non viene. Nonostante usi praticamente solo la moto per muovermi, giri... nada.
Sto' diventando vecchio e non so quanto duro ancora.
Insomma: O viene con me o vado da solo.
Al momento ho una F800GS che uso solo in zona. avendo 150.000 km, e una Africa Twin 1100 standard nuova che pero' ovviamente uso poco o nulla.
L'ultima spiaggia e' trovare una moto che la faccia stare cosi' comoda che possa godere anche lei del giretto. Venderei l' F800GS"
Mio fratello ha un R1200RT (monoalbero) che sabato mi presta per fare un giro in Liguria con la moglie.
SE, e dico SE la moglie apprezza il diverso modo di stare in moto rispetto a quello al quale e' abituata, mi trovo a dover cercare una RT usata.
Puntavo a una R850RT che si trovano a poco e a me delle prestazioni quando sono con la moglie interessa nulla.
Ora, la domanda e' questa. DOVESSE apprezzare la nuova postura, nelle varie RT nel tempo la posizione del passeggero e' cambiata molto?
Immagino che qui ci sia chi e' innamorato del mezzo e ne abbia cambiate molte nel tempo e possa darmi un parere.
Dico RT perche' e' l'unica moto che posso far provare per un ragionevole numero di km a mia moglie, altrimenti chiederei se qualcuno avesse alternative.
vediamo un po'.
Grazie
__________________
F800GS; px 150; Africa Twin 1100; BMW G310R
|
|
|
22-05-2025, 15:34
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Dec 2004
ubicazione: marchigiano dentro
|
Se tua moglie non aveva problemi a salire sulle enduro stradali, sulla RT penso che si troverà benissimo.
Nel mio caso, la situazione era un po' diversa, per qualche problema di postura lei ha bisogno di potersi appoggiare e lasciarsi andare col peso, per cui ho affrontato il problema "di peso" e ho preso una Goldwing.
Moto facilissima da guidare grazie al baricentro molto basso, che ha come contraltare una dinamica di guida meno motociclistica...
Ma come hai anche precisato tu, se si vuole continuare a girare in coppia, è un compromesso accettabile.
__________________
--
not all those who wander are lost
|
|
|
22-05-2025, 15:52
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
|
mah... dico la mia... andare in moto è di per se una attività che prevede un certo adattamento e, perchè no, un minimo di spirito di sacrificio.
se poi parliamo di passeggero... direi che il tutto è amplificato e non bilanciato dalla passione che solo l'acquirente, e quindi conducente, ha...
fatta la dovuta premessa... andare in giro in moto è comunque uno sbattimento, se non c'è la voglia di affrontarlo diventa una forzatura e non c'è RT che tenga.
probabilmente il tempo per i giri in coppia è semplicemente terminato.
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
22-05-2025, 16:28
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jan 2008
ubicazione: Roma
|
stra-quoto Hedonism
anche nel mio caso alla fine ho constatato che in passato è venuta in moto solo per far piacere a me mentre per lei era una sofferenza,
nonostante nei vari cambi moto io abbia sempre più privilegiato la comodità della moto per me e il passeggero e abbia investito in interfoni ecc.
|
|
|
22-05-2025, 18:23
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
|
Stra-quoto anch’io. Ormai siamo un po’ in avanti con gli anni e mia moglie non ne vuol più sapere di accompagnarmi nei miei giri, lunghi o brevi che siano.
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
|
|
|
22-05-2025, 23:07
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
|
Goldwing.....anche usata...
|
|
|
22-05-2025, 23:16
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecco
|
tutti ==> mi sa che avete ragione. Me ne faro' una ragione e prendero' le mie giornate senza cambiare mezzo
usata in ogni caso sarebbe l'unica opzione anche perche' avrei valutato una RT 850 :-)
comunque cominciamo con quella del fratello!
__________________
F800GS; px 150; Africa Twin 1100; BMW G310R
|
|
|
23-05-2025, 00:00
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2008
ubicazione: piove di sacco
|
Potresti optare per una hd e andare agli eventi più importanti facendo del turismo in quel We..l'evento sarebbe solo una meta per qualche ora e un pranzo in luogo diverso.
Altrimenti una valida alternativa é honda xadv con valigie
__________________
hd:heritage 1340, gs 1150 adv,le vere moto da intenditori
|
|
|
23-05-2025, 06:12
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecco
|
Ecco, forse uno scooter... mai preso in considerazione, ma per lo scopo potrebbe servire!
__________________
F800GS; px 150; Africa Twin 1100; BMW G310R
|
|
|
23-05-2025, 06:38
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2009
ubicazione: Casatenovo
|
Mia moglie non viene più da un pezzo, me ne sono fatto una ragione, mi sono adattato e ho cambiato le mie abitudini.
In ferie si va in macchina e ogni anno mi ritaglio un piccolo spazio per una mini vacanzina da fare tutta da solo. 4 giorni di giriingiro, più un raduno invernale che è diventato il mio mondo dei balocchi.
Per me Va bene così .
__________________
Nmax155, Ténéré T700,
|
|
|
23-05-2025, 09:46
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
|
Ci sono diversi aspetti da valutare per andare un po' in contro al passeggero
Abbiamo le tre motone e lo scooterone in firma.
Per mia moglie si parte da bauletto obbligatorio perchè così si sente sicura di appoggio posteriore
ergonomicamente parlando, pur essendo più impattante la fase di salita e discesa in sella, lei preferisce la seduta del GS, con articolazione ginocchio più aperta, unita alla sua migliore capacità di filtrare le buche
da un punto di vista di lunghe distanze, vengono fuori le doti di passiste delle altre due:
la protettività dalle intemperie, il relax autostradale della LT, la sensazione di sicurezza e di viaggio in bolla d'aria della KGT
burgman 650, dopo tanti lunghi viaggi di gioventù, ora rimane imbattibile solo nelle disimpengate tratte intorno alla città perchè rispetto alle altre pecca per sella posteriore più rigida, con posizione che impone gambe più aperte e sospensioni meno capaci di filtrare le buche; ma è sicuramente il più silenzioso in marcia ed il più utilizzabile durante le calorosissime giornate estive
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
Ultima modifica di TAG; 23-05-2025 a 09:52
|
|
|
23-05-2025, 10:03
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
|
Per l'analogo problema con la passeggera, qualche anno fa ho acquistato un Burgman 650 Executive, con tutti gli accessori possibili (compresa sella riscaldata e luce sotto sella...).
Comodissimo, mia moglie contentissima.
Viaggio in Francia di 6000 km, benissimo...
Dopo neanche sei mesi: "ma questo coso ha le ruote piccole, si sentono tutte le buche, non è una moto...
Venduto, stufo di sentire brontolare. Preso GS usato con 20.000 km. "Ok, questa è una moto".
"Pero'..."
AAAAAAUUUUGGGHHH!!!
PRENDITI LA MOTO CHE TI PIACE, TANTO NON CAMBIEREBBE NIENTE.
Fatti i tuoi giretti in solitaria santa pace.
Ferie in auto e amen. Per i giri in moto, questo passa il convento, chi vuole venire o si adatta o sta a casa.
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
23-05-2025, 10:48
|
#13
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
|
Quote:
Originariamente inviata da Gilgamesh
avrei valutato una RT 850 :-)
|
Se dovessi tornare sui tuoi passi e rivalutare, io di recente ho preso una R1100RT e valutato molto tra 1100, 850 e 1150, con scelta voluta alla fine per la 1100 perchè
la 850 alla fine non ha quasi nessun vantaggio, se non quello ottico, e meno motore
la 1150 ha pochissimo motore in più, ininfluente, è otticamente più "moderna", ma è personale, e ha un faro migliore, ma ormai con LED la 1100 fa più luce di una supernova PERÒ la 1150, come la 850, ha il maledetto servofreno, che quando, non se, si rompe, costa come la moto
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
23-05-2025, 11:51
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecco
|
vediamo domani come va. Da li si decide il tutto!!!
__________________
F800GS; px 150; Africa Twin 1100; BMW G310R
|
|
|
23-05-2025, 12:02
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jul 2018
ubicazione: Bozen
|
Da posessore di RT 850 (quella su base 1150) confermo quasi tutto quello detto da RedBrik.
Però, l'850 ha il vantaggio che non brucia praticamente olio (penso sia dovuto al minor alessaggio) e dovrebbe consumare meno.
Lato motore, non trovo tutto questo svantaggio rispetto al 1150. Parliamo in ogni caso di bicilindrici di grossa cubatura; quello che fa il 1150 al 50% di apertura farfalla, lo fa l'850 al 65% (numeri casuali per far capire che in ogni caso non arrivi mai a tirargli il collo).
A mio parere, l'unico difetto veramente sentito dell'850 è la coppia conica troppo corta. Ti porta a girare quasi sempre in 5a e a cercare molto spesso la 6a; va sostituita con quella della 1150.
__________________
Four wheels move the body, two wheels move the soul
|
|
|
23-05-2025, 15:11
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Dec 2014
ubicazione: Quarrata (PT)
|
"Viaggia solo, spendi la metà e godi il doppio"
__________________
Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
Verso l'infinito e oltre!
6% e "Cazzoni's"
|
|
|
23-05-2025, 15:25
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2009
ubicazione: Casatenovo
|
Ma prima di andare da solo fai il passo precedente: togli il bluetooth dal suo casco. Dille che si è rotto .
__________________
Nmax155, Ténéré T700,
|
|
|
23-05-2025, 15:45
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
|
Io dico, da sempre, che le comunicazioni in moto sono vietate dal C.d.S....
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
|
|
|
23-05-2025, 16:23
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Aug 2007
ubicazione: Povegliano
|
ho cambiato 2 moto per venire incontro alle di lei esigenze, pure le figlie che inizialmente venivano via grazie alle continue pressioni della mamma, non vengono più via.
Quind, consiglio, non cambiare per la di lei opinione.
Ho ordinato la nuova r 1300 rt, fine
|
|
|
23-05-2025, 21:11
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
|
Quote:
Originariamente inviata da Hedonism
probabilmente il tempo per i giri in coppia è semplicemente terminato.
|
2020...giugno fine look down andare per alberghi era un'impresa...puoi dormire ma non mangiare. Nei ristoranti stesso delirio....fuori si dentro no...mascherina...e che palle.
Inoltre l'ultimo giro fatto a luglio 2019 già si presentavano i segni che si era rotta di stare in moto.
Quindi ad inizio agosto 2020 si passa al camper...lei è contenta, io pure. Andiamo dove vogliamo...non c'è bisogno di prenotare nulla....per il mangiare non c'è bisogno di cercare. Insomma viaggi in relax e se piove o fa freddo ora non importa.
La moto la uso per spostarmi estate o inverno che sia.
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
|
|
|
23-05-2025, 21:25
|
#21
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Apr 2019
ubicazione: Torino
|
Ho comprato una NT1100 DCT ES 2025 e la prossima sarà una GoldWing... l'Africa Twin per quanto io la adori per lei è davvero troppo scomoda, basta guardare il bauletto come spinge sulla schiena etcc che è un "difetto" condiviso da tutte le Enduro per capire quando una vera turistica possa fare la differenza... provale!
La R1250RT a me ha lasciato l'amaro in bocca per tanti piccoli dettagli che però poi fanno nel totale la differenza.
__________________
NT 1100 DCT 2025 Travel Gunmetal Black Metallic
|
|
|
23-05-2025, 22:04
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2002
ubicazione: Algarve Pt
|
Anche una Goldwing usata ed in buone condizioni sarebbe per tua moglie una soluzione ottimale,in quanto a comodità non vi è RT che tenga😉.
|
|
|
24-05-2025, 16:37
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Feb 2019
ubicazione: in barca d'estate, in inverno collina con la e-bike
|
K 1600 bagger, comodissima per lei, bellissima, mia moglie non scenderebbe mai, certo è pesantuccia ma il motore ti ripaga dei kg in più.
|
|
|
25-05-2025, 07:25
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecco
|
Eccomi. Ieri giretto a Camogli e ritorno. Solo autostrada purtroppo visto che il tempo a disposizione era quello.
L'esperimento e' fallito. Il problema della moglie e' appurato che non sta' nel tipo di posizione assunta in moto, bensi' dall'immobilita' obbligata per tempi anche medio lunghi.
Insomma, anche sul divano, anche a tavola, anche a letto. Quando sta' ferma un po' ne risente.
Quindi ho risparmiato i soldi della moto nuova.
A onor del vero non e' piaciuta neanche a me l'RT. Al di la della protezione dell'aria, per il resto non mi sento piu' comodo che con le mie. Anche la dinamica di guida non mi azzecca. Ma questo sono convinto che sia per una inadeguata messa a punto della moto. forse.
Per fare il punto della situazione. A parole mia moglie dice che le va di andare in moto, la allo stato non succede. Quindi non e' proprio vero.
A questo punto mi conviene puntare su giri medio brevi di sabato. Io mi alzo presto e alle 7 posso essere in moto. Una volta che torno per mezzogiorno, le tredici, in giretto l'ho fatto.
Poi mi prendero' un paio di we all'anno per andare per i fatti miei.
Se poi si aggiungera' la moglie tanto di guadagnato.
Pero' e' proprio l'obiettivo che e' diverso fra me e lei. Io vado per andare in moto, lei per raggiungere un luogo.
Un paio di anni fa mi sono fatto un bel we in Toscana. In moto dalla mattina alla sera. Vedro' di ripetermi!
Comunque grazie a tutti per le opinioni e i consigli.
Io ci speravo ma evidentemente non ha funzionato come speravo.
__________________
F800GS; px 150; Africa Twin 1100; BMW G310R
|
|
|
25-05-2025, 07:58
|
#25
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Apr 2019
ubicazione: Torino
|
Non gettare la spugna, noi dopo aver provato la famigerate R1250RT che immaginavamo come mostro sacro di comodità, comfort e a detta di molti "agilità" siamo rimasti deluso che di più non ai può tanto da mettere in dubbio tutto e tutte le altre moto ma... prova una Goldwing e credimi che lei cambierà idea perché ha tutto lo spazio per cambiare posizione e muoversi (ricordando che è sempre su una moto!) ed il pensiero di farci 600/700km in un gg non vi peserà per nulla, poi con l'autoradio nei tratri di strada sritti le verrà da "sculettare" e canticchiare ed il tempo volerà via cancellando la fatica mentale e fisica del viaggio.
Noi abbiamo già deciso che tra 4/5 anni passeremo alla Goldwing, giusto il tempo di mettere insieme i soldini per accattarla!
Dimenticavo la cosa più importante, programma più soste anche una ogni ora si viaggio che tanto non è una gara e se fermarsi 10/15 min le da sollievo non vedo il problema
__________________
NT 1100 DCT 2025 Travel Gunmetal Black Metallic
Ultima modifica di Sgualfone; 25-05-2025 a 08:10
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:13.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|