|
14-07-2021, 14:26
|
#1
|
infante Mukkista
Registrato dal: 13 Jul 2021
ubicazione: Milano
Messaggi: 3
|
Mappe per Navigator IV. Conviene acquistarle??
Ciao a tutti, sono nuovo nel forum e sono appena passato al lato oscuro dell'Offroad, per cui ho mille domande da fare.
Ieri ho ritirato un GS 1200 del 2010 completo di Nav IV.
Il vecchio proprietario non ha sottoscritto l'abbonamento lifetime per cui le mappe non sono aggiornate.
Ho scaricato Garmin Express e registrato regolarmente il navigatore con la mia mail. Ho fatto l'aggiornamento firmware e tutto sembra funzionare regolarmente.
Ora la domanda è:
mi conviene comprare l'abbonamento lifetime per questo apparecchio?? (mi viene proposto a 89€ una tantum)
Ho letto quasi tutti i post sull'argomento ma non mi sembra di aver trovato nulla riguardo alla convenienza di una simile operazione.
Partendo dal presupposto che il navigatore è indispensabile, mi conviene comprare le mappe ed utilizzare questo oppure venderlo e pensare ad un cellulare per avere info sempre aggiornate anche su traffico e autovelox??
Grazie in anticipo a tutti per le risposte
Sax
|
|
|
14-07-2021, 14:51
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Dec 2013
ubicazione: Siracusa
Messaggi: 3.107
|
Secondo me ti conviene comprare l'aggiornamento, il mio per esempio è sempre aggiornato e gira benissimo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
14-07-2021, 15:24
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 May 2015
ubicazione: Derry
Messaggi: 2.069
|
Io cercherei di tenere in uso il Nav IV, un cellulare è altra roba anche se magari ha più frocerie. Se non vuoi acquistare l'aggiornamento delle mappe Garmin puoi prima provare ad utilizzare mappe gratuite derivate dalle Openstreetmap e confezionate per Garmin, ad esempio
http://www.freizeitkarte-osm.de/garmin/en/index.html
utilizzabili anche con Basecamp per pianificare gli itinerari. Di solito sono sempre aggiornate al massimo a poche settimane prima ed hanno un livello di dettaglio ed informazioni mediamente molto più elevato.
__________________
"Cos'era?" ... "Non lo so, ma ne voglio una!"
Sono un fottuto cinico. Lo ha detto uno che ne sa.
|
|
|
14-07-2021, 16:33
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
Messaggi: 5.225
|
Se non è aggiornato è un costoso fermacarte
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
|
|
|
15-07-2021, 10:30
|
#5
|
infante Mukkista
Registrato dal: 13 Jul 2021
ubicazione: Milano
Messaggi: 3
|
Grazie mille a tutti, provo subito la tua soluzione Duddits, in alternativa aggiorno il "costoso fermacarte"
A presto....Sax
|
|
|
15-07-2021, 10:45
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
Messaggi: 5.225
|
Quote:
Originariamente inviata da Duddits
Io cercherei di tenere in uso il Nav IV, un cellulare è altra roba anche se magari ha più frocerie. Se non vuoi acquistare l'aggiornamento delle mappe Garmin puoi prima provare ad utilizzare mappe gratuite derivate dalle Openstreetmap e confezionate per Garmin, ad esempio
http://www.freizeitkarte-osm.de/garmin/en/index.html
utilizzabili anche con Basecamp per pianificare gli itinerari. Di solito sono sempre aggiornate al massimo a poche settimane prima ed hanno un livello di dettaglio ed informazioni mediamente molto più elevato.
|
Si però quando trasferisci il percorso sul nav che succede se non è aggiornato?
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
|
|
|
15-07-2021, 12:05
|
#7
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.213
|
Installi le mappe sia su basecamp che sul nav.
Io uso le OSM su un vecchio GPSmap, e funzionano benissimo.
Per il IV mi sento di consigliare (se pensi di tenerlo) di fare il lifetime e semplificarti la vita.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
Ultima modifica di er-minio; 15-07-2021 a 12:37
|
|
|
15-07-2021, 12:16
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 May 2015
ubicazione: Derry
Messaggi: 2.069
|
Quote:
Originariamente inviata da Skipper
Si però quando trasferisci il percorso sul nav che succede se non è aggiornato?
|
Non hai capito, da quel sito scarichi le mappe aggiornate che poi installi sul PC, le puoi caricare in Basecamp e da li' (o con l'utility "mapinstall") le installi ANCHE sul navigatore. A quel punto le mappe che vede il navigatore (le devi attivare nell'apposito menu ovviamente) sono le stesse aggiornate viste da Basecamp sul PC. Quindi pure i percorsi sono allineati, al netto delle eventuali differenze se sul navigatore hai delle impostazioni per il calcolo percorsi diverse da quelle che hai su Basecamp e mentre sei in giro fai un ricalcolo rotta dal navigatore, ma questo vale sempre.
__________________
"Cos'era?" ... "Non lo so, ma ne voglio una!"
Sono un fottuto cinico. Lo ha detto uno che ne sa.
|
|
|
15-07-2021, 12:45
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
Messaggi: 5.225
|
Quindi stai dicendo che ci sono mappe non originali da poter installare sul navigatore? Ci proverò anche io.
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
|
|
|
15-07-2021, 13:26
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 May 2015
ubicazione: Derry
Messaggi: 2.069
|
Esatto, solitamente la base dati è quella di http://www.openstreetmap.org, da queste vengono prodotte molte "derivate" (tra cui quelle segnalate sopra) alcune confezionate in modo da poter essere importate ed utilizzate sui Garmin.
Ad esempio, sul mio Garmin Edge 830 che uso con la MTB ho da tempo eliminato le mappe originali ed utilizzo le https://openmtbmap.org/ che sono indicate anche per escursionismo/trekking ed outdoor in generale.
__________________
"Cos'era?" ... "Non lo so, ma ne voglio una!"
Sono un fottuto cinico. Lo ha detto uno che ne sa.
|
|
|
16-07-2021, 11:31
|
#11
|
infante Mukkista
Registrato dal: 13 Jul 2021
ubicazione: Milano
Messaggi: 3
|
Un grandissimo grazie a Duddits per la dritta e a Gspeed per la guida.  
Installate le mappe aggiornate a Maggio 2021 e scaricate un sacco di informazioni interessanti, di POI e di mappe estere che difficilmente avrei potuto usare sul mio Nav IV.
Da "fermacarte" viene promosso ad "Compagno di viaggi". Ora non mi resta che farlo viaggiare davvero.
PS: Non ho mai usato GMAP (a dire la verità non lo conoscevo proprio), ma ho iniziato a studiarlo....incredibile quanto un semplice post (e le conseguenti risposte da chi ne capisce) postano aprirti mondi completamente nuovi
Grazie a tutti. Davvero!!!  
|
|
|
16-07-2021, 14:20
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Apr 2009
ubicazione: Isola Vicentina
Messaggi: 310
|
...un grazie ancora a Duddits, ma non trovo l'Europa completa, ma esiste?
__________________
graziano
F800GS Adventure Rallye
ex F800GS Dark Magnesium ; TDM 850 ; Tenèrè 660 ; Tenèrè 600
|
|
|
16-07-2021, 14:45
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 May 2015
ubicazione: Derry
Messaggi: 2.069
|
Dove non la trovi?
__________________
"Cos'era?" ... "Non lo so, ma ne voglio una!"
Sono un fottuto cinico. Lo ha detto uno che ne sa.
|
|
|
16-07-2021, 15:12
|
#14
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Apr 2009
ubicazione: Isola Vicentina
Messaggi: 310
|
Quote:
Originariamente inviata da Duddits
Dove non la trovi?
|
Qui: http://www.freizeitkarte-osm.de/garmin/en/index.html
__________________
graziano
F800GS Adventure Rallye
ex F800GS Dark Magnesium ; TDM 850 ; Tenèrè 660 ; Tenèrè 600
|
|
|
16-07-2021, 15:45
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 May 2015
ubicazione: Derry
Messaggi: 2.069
|
Si, li ci sono alcune nazioni principali ed anche alcune "macro" regioni, vedi "Plus countries" e "Regions". In questo come in tutti gli altri casi dipende dal mantainer del progetto, è lui che decide quali aree geografiche includere e come aggregarle, ed anche con quale layout presentarle. Non dimentichiamo che si tratta di gente che lo fa per passione o necessità personale e nel suo tempo libero, più che grazie non gli si può dire. Altra versione di mappe OSM per Garmin è questa ad esempio:
https://garmin.opentopomap.org/#europe
Qui l'Europa c'è tutta ma anche qui suddivisa per stati. Onestamente io lo preferisco, posso tenere sul navigatore solo quello che mi serve davvero e ci metto molto meno ad aggiornare, se devo partire per un lungo viaggio scarico ed installo quel che mi serve. Comunque un elenco abbastanza aggiornato delle risorse disponibili per gli utenti Garmin lo trovate qui
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/...armin/Download
Merita una lettura anche l'articolo di Wikipedia per mettere a fuoco alcuni concetti
https://en.wikipedia.org/wiki/OpenStreetMap
E se potete date un piccolo contributo ai progetti più utili per voi, non diamo tutto per scontato.
__________________
"Cos'era?" ... "Non lo so, ma ne voglio una!"
Sono un fottuto cinico. Lo ha detto uno che ne sa.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:58.
|
|
|