Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-05-2021, 11:46   #1
Riva Angelo
infante Mukkista
 
Registrato dal: 09 May 2012
ubicazione: Mantova
predefinito Funzionamento pressostato olio R1200R bialbero

Chiedo, per cortesia, informazioni a chi ne sa più di me :
...parliamo di un R1200R del 2012, l'ultimo ad aria, il bialbero.
Non riesco a comprendere la logica e soprattutto quale sia la segnalazione che deve giungere all'utente nel caso di caduta di pressione dell'olio !
Dal pressostato olio motore, posto appena sopra sulla destra dell'oblò di ispezione livello , parte un filo Rosso/nero che giunge alla centralina motore al pin n°22....per cui ritengo sia prevista una segnalazione tipo spia che si accende in caso di anomalia...
Con la chiave ruotata in posizione accensione nel cek di controllo tutte le spie si accendono per poi spegnersi ....solo due gialle rimangono pulsanti quelle ABS e ASC sino alla partenza. Sino qua tutto bene...
A chiave girata ho staccato il filo Rosso/nero dal pressostato e ovviamente nulla succede, poi ho collegato a massa il cavetto Rosso/nero e contrariamente a quello che mi aspettavo ...nulla si è acceso...
Ho rifatto la stessa prova a motore acceso ma nulla ha evidenziato anomalie.
Ora chiedo a voi ....ma come dovrebbe avvenire la segnalazione di bassa pressione olio non essendoci una spia dedicata??

Grazie per il tempo che mi vorrete dedicare..

Pubblicità

Riva Angelo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2021, 11:58   #2
Buda
Mukkista doc
 
L'avatar di Buda
 
Registrato dal: 01 May 2008
ubicazione: Città metropolitana di Venezia
predefinito

Con motore in moto, lo tenevi al minimo o hai provato anche a portarlo su di giri? Magari inserendo anche una marcia....

Sicuramente il tutto, essendo gestito con architettura CANBUS, rispetta qualche logica di funzionamento.

Non è come su impianti tradizionali, che l'accensione spia è conseguenza della chiusura circuito fatta dal pressostato....

Imho

Inviato dal mio COMMODORE C=64
__________________
K100 RS 16V ABS '91 colore 575-Rot Metallic
R1200 RT '13 colore WB38-Midnight Blue
Buda non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:07.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati