Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 30-04-2021, 12:10   #1
Rattlehead
Mukkista doc
 
L'avatar di Rattlehead
 
Registrato dal: 29 Mar 2019
ubicazione: Bologna
predefinito Da V strom 1050 xt 2020 a Supertenere 2018 1200z, vado?

Ciao ragazzi,
non credevo di poter cadere nel dubbio quando ieri sera ho scambiato la moto con un collega ma invece è successo.
In breve, la sua è del 2018 con 20k km, versione z (non ze) ed effettivamente è immacolata, ha in più paracoppa e faretti supplementari. Nera.
La mia, stesso colore, ha in più piastra e top alu originale.
Di conguaglio a mio favore non ne vuole nemmeno sapere, offre uno scambio alla pari.
La cosa che mi ha colpito è stato il cardano, non ho una grande esperienza su questo tipo di distribuzione (finora ho solo guidato moto a catena), non vorrei apparire "blasfemo" ma l'ho trovato superiore a quello bmw,soprattutto in rilascio.
La moto la uso tutti i giorni (tangenziale) e ci giro relativamente molto, in media 15k/20k all'anno.
Sono molto contento della mia attuale ma ammetto che quella mi stuzzica.
So che è più (non troppo) pesante, so che è un euro 4 e che sta per uscire di produzione ma, esattamente come per la strom, l'idea è quella di tenerla a babbo morto come si suol dire.
Che fareste?
Vi ringrazio in anticipo per i vostri consigli.

Pubblicità

__________________
Rattlehead
Rattlehead non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2021, 12:19   #2
Someone
Mukkista doc
 
L'avatar di Someone
 
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
predefinito

Io ho la V-Strom, 75000 km, e me la tengo stretta, ma ammetto che, dovessi mai pensare di cambiarla, la Supertenerè sarebbe tra le candidate.
Però stò bene con la mia (e non cambierei un 2020 con un 2018)
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
Someone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2021, 12:23   #3
Parrus74
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
predefinito

KM della tua V-Strom?

Chi ha la ST ne è super-innamorato. Rispetto alla tua credo che i vantaggi siano il maggior confort e l'attitudine ai grandi viaggi, gli svantaggi il peso più elevato e la minore agilità. Dipende molto da cosa fai con la moto, ma se ti piace di più perché no?

Perchè vorresti scambiare? In cosa la tua attuale non ti soddisfa?
Parrus74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2021, 12:24   #4
Brein secondo
Lo Sgarbi di Qde
 
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
predefinito

Non l'ho avuta ma i possessori ne parlano benissimo.
Se arrivassi da un GS forse non ne varrebbe la pena ma tenuto conto dell'uso che ne fai penso che la trasmissione a cardano possa tornarti utile in quanto non richiede lubrificazione ed è protetta dalla pioggia.
In generale Yamaha fa le cose semplici ma quello che fa lo fa bene. Là in giappone quando un ingegnere sbaglia gli tagliano le mani.

Solo un paio di precisazion1:
-quando hai scritto "distribuzione" in realtà intendevi "trasmissione".
-la moto è già fuori produzione

Sullo scambio alla pari non mi esprimo perchè dipende da tante cose. Sarebbe curioso capire perchè lui vuole fare l'opposto.
__________________
R1200R - R1200GSLC ADV
Brein secondo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2021, 12:29   #5
Rattlehead
Mukkista doc
 
L'avatar di Rattlehead
 
Registrato dal: 29 Mar 2019
ubicazione: Bologna
predefinito

Sì Brein, intendevo trasmissione, pardon, beh lui avrebbe una moto sicuramente più "fresca", farà pochi km l'anno perché sua moglie gli ha dato la buona novella di essere incinta di un paio di gemelli (ha già due figli) e quindi di gran giri non ne farà per un pò... Ah, last but not least, gli piace molto la linea, ed aggiungo io ha un motore che ha poco da invidiare alla sua.
__________________
Rattlehead
Rattlehead non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2021, 12:31   #6
Rattlehead
Mukkista doc
 
L'avatar di Rattlehead
 
Registrato dal: 29 Mar 2019
ubicazione: Bologna
predefinito

@parrus sono ampiamente soddisfatto in realtà, solo ho trovato il funzionamento di quel cardano impeccabile.
La mia ne ha 7k km.
__________________
Rattlehead
Rattlehead non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2021, 12:35   #7
OcusPocus
Mukkista doc
 
L'avatar di OcusPocus
 
Registrato dal: 03 Jan 2008
ubicazione: Roma (temporaneamente)
predefinito

Io ci vedo poco senso, onestamente, la sua, sul mercato dell'usato, vale gia' mediamente meno della tua e ha 2 anni in piu.
Dal punto di vista economico e' una perdita per te e il guadagno nell'uso che ne fai e' un po' di comfort ma avresti una moto abbastanza piu grossa da guidare nel traffico urbano in cui ti muovi
__________________
Ex BMW R 1100 R - Ex Ducati Scrambler Icon - Ora Ducati Scrambler 1100 Sport
Fermone con cancelli
OcusPocus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2021, 12:36   #8
branchen
Mukkista doc
 
L'avatar di branchen
 
Registrato dal: 23 Dec 2004
ubicazione: marchigiano dentro
predefinito

Il cardano della Superténéré è uno spettacolo, nato bene sin dall'inizio della produzione.

Il peso è l'unico difetto vero della moto, e lo dico da possessore.
Però va di pari passo con la sensazione di robustezza e di essere "fatta bene".

In passato ho guardato con molto interesse alla VStrom 1050, ma confesso che il cardano ti vizia tanto, soprattutto se non lo senti quando guidi.

Se hai provato la ST sui tuoi percorsi giornalieri e l'hai trovata adeguata, perché no.
Secondo me dovresti concentrarti sul perché vorresti cambiare la tua.

Importante: verifica che il cerchio posteriore della ST sia di quelli "nuovi" con il bordo centrale alto (quello dove si agganciano i raggi).
Tra l'altro dovrebbe essere uguale a quello della tua VStrom 1050.
__________________
--
not all those who wander are lost
branchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2021, 12:41   #9
Parrus74
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
predefinito

Onestamente il gap di anni e KM per me andrebbe colmato a tuo favore con 3/5k..La sua cosa di più ma è fuori produzione quindi alla fine a giocare è solo il gap di anni e km
Parrus74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2021, 12:46   #10
67mototopo67
Mukkista doc
 
L'avatar di 67mototopo67
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Monteveglio
predefinito

...il Vstrom non l'ho mai provato, ma avevo un Supertenere ZE...per me il motore era fiacco e noioso...e io sono uno che va piano e usa la moto solo per turismo.
Per il resto ottima moto, ma emozioni poche!
__________________
...Explorer,XT1200ZE,GSK51,Explorer XCX,V85TT,Rally Explorer,Tiger 955,Tiger 1200 Alpine Edition
67mototopo67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2021, 12:50   #11
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
predefinito

Arrivo da ST appena venduta.

Il motore non è certo un fulmine di guerra ma a me piaceva molto, almeno nella configurazione 2018. Buona coppia in basso e buona spinta.
Sconsiglio la versione Z poichè poco completa. Io avevo la ZE che è praticamente full, sospensioni regolabili elettricamente e manopole riscaldate comprese.

Unici difetti: silenziatore brutto e pesante, sembra che la moto sia ferma. Poi guardi il tachimetro ed invece va eccome! Da cambiare subito o quasi.
Cerchi a raggi da controllare spesso (ai tagliandi).
Fari imbarazzanti, assenza RDC e temperatura indicata non realistica.
ON-OFF fastidioso, ti devi abituare ad entrare in curva sempre con il gas leggermente aperto.

Per il resto va benissimo!
Migliore trasmissione a cardano di sempre, anni luce avanti a quella del GS per intenderci. Molto comoda. Io la trovavo agile sui passi alpini.
La ciclistica è super intuitiva, facilissima e con l'avantreno che ti dà molta fiducia, al punto da consumare le pedane sui passi alpini (invero posizionate un po' basse).
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2021, 12:58   #12
Rattlehead
Mukkista doc
 
L'avatar di Rattlehead
 
Registrato dal: 29 Mar 2019
ubicazione: Bologna
predefinito

Ecco l'on off un pò l'ho percepito, cosa che sulla mia (eccetto che in mappa A dove un pò si avverte) è inesistente, entri in rotonda a gas chiuso e va liscia come l'olio, come scrissi a suo tempo sembra elettrica ai bassi, cosa che confermo. Sinceramente, per rispondere a Branchen, non è che sia convinto di cambiarla, anzi, parto stasera per una due gg selvaggia lungo l'Appennino e sono carichissimo. Solo quel cardano mi ha scioccato, e girando abbastanza (ad esempio quest'estate, se si potrà, andrò a casa in Sicilia) è oggettivamente un vantaggio.
__________________
Rattlehead
Rattlehead non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2021, 13:02   #13
Luponero
Mukkista doc
 
L'avatar di Luponero
 
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
predefinito

Non farei il cambio, tra l'altro la Suzuki va benissimo.
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR

VADA A BORDO CAZZO!
Luponero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2021, 13:30   #14
Belavecio
Mukkista doc
 
L'avatar di Belavecio
 
Registrato dal: 22 Sep 2012
ubicazione: Taglio di Po "Delta del Po"
predefinito

manca il conguaglietto per convincerti,ma non sarà quello il vero problema...il problema è che ora hai il tarlo...by by suzuky
Belavecio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2021, 13:35   #15
Sgualfone
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 25 Apr 2019
ubicazione: Torino
predefinito

Se il cardano è la cosa che ti convince metti il pdoiler e ti scordi di ingrassare la catena... io lo uso ed è comodissimo
Sgualfone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2021, 13:39   #16
Rattlehead
Mukkista doc
 
L'avatar di Rattlehead
 
Registrato dal: 29 Mar 2019
ubicazione: Bologna
predefinito

Ahaha no macché bai bai suzuky, ragionandoci su a lui va fatta grassa, a me un pò meno, sul pdoiler sinceramente non è che mi convinca troppo, sono abituato a lavorare "a manoni" come si dice qui e poi preferisco sempre pulirla bene prima
__________________
Rattlehead
Rattlehead non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2021, 13:51   #17
ChArmGo
Mukkista doc
 
L'avatar di ChArmGo
 
Registrato dal: 23 Feb 2010
ubicazione: pavia
predefinito

io non cambierei
__________________
r1100s
ChArmGo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2021, 13:59   #18
Giova_94
Mukkista in erba
 
L'avatar di Giova_94
 
Registrato dal: 26 Jun 2014
ubicazione: Provincia di PD
predefinito

Se posso permettermi anche io non cambierei il tuo Suzuki.
Potresti valutare la cosa solo se Yamaha decidesse di fare un nuovo Supertenere... ma qua vado su un tema di non competenza
__________________
BMW R 1250 GS
ex BMW R 1200 GS 2007 STD
ex HONDA CBR 954 RR
Giova_94 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2021, 14:09   #19
branchen
Mukkista doc
 
L'avatar di branchen
 
Registrato dal: 23 Dec 2004
ubicazione: marchigiano dentro
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rattlehead Visualizza il messaggio
Sinceramente, per rispondere a Branchen, non è che sia convinto di cambiarla, anzi, parto stasera per una due gg selvaggia lungo l'Appennino e sono carichissimo.
Beh allora io non cambierei.

Tra l'altro è stesso motivo per cui non cambio la mia, finché non cambio esigenze e/o non provo qualcosa che mi convinca nettamente di più, la tengo... la moto va bene, è un treno (la mia era già stata rimappata e il motore non è morto), quindi preferisco usarla che buttare soldi per cambiarla
__________________
--
not all those who wander are lost
branchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2021, 14:13   #20
Rattlehead
Mukkista doc
 
L'avatar di Rattlehead
 
Registrato dal: 29 Mar 2019
ubicazione: Bologna
predefinito

Amen
Anche la sua è rimappata, credo evo II, e va molto bene.
Comunque io gliel'ho buttata là: con un conguaglio a mio favore di 3k si fa, altrimenti quando ci va ce le scambiamo e bella lì.
Grazie a tutti per i vostri contributi.
__________________
Rattlehead
Rattlehead non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2021, 14:25   #21
dEUS
Mukkista doc
 
L'avatar di dEUS
 
Registrato dal: 14 Sep 2010
ubicazione: Marche
predefinito

Ma superiore del cardano bmw in cosa? Io ho esperienza di cardano solo per la K1300s e la RS ma non noto nessun difetto, rumore o altro, nulla che mi faccia pensare a quale problema.
__________________
Tuono V4 e5 ex:Gilera Bullit -NSR125F -Hornet 600 '99 -Aprilia Tuono V2- K1300S -TT600R '99 -R1200RS

Ultima modifica di dEUS; 30-04-2021 a 14:42
dEUS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2021, 14:35   #22
OcusPocus
Mukkista doc
 
L'avatar di OcusPocus
 
Registrato dal: 03 Jan 2008
ubicazione: Roma (temporaneamente)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rattlehead Visualizza il messaggio
Amen
con un conguaglio a mio favore di 3k si fa, altrimenti quando ci va ce le scambiamo e bella
Secondo me hai fatto la proposta/scelta giusta.
__________________
Ex BMW R 1100 R - Ex Ducati Scrambler Icon - Ora Ducati Scrambler 1100 Sport
Fermone con cancelli
OcusPocus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2021, 14:51   #23
Brein secondo
Lo Sgarbi di Qde
 
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dEUS Visualizza il messaggio
Ma superiore del cardano bmw in cosa? Io ho esperienza di cardano solo per la K1300s e la RS ma non noto nessun difetto, rumore o altro, nulla che mi facesse pensare a quale problema.
Io sono un difensore di bmw ma devo ammettere che ho avuto problemi.
Il cardano BMW è piu' complesso perchè per garantire il funzionamento del paralever, che è una sospensione a pivot virtuale, ha due crociere una lato cambio e una lato coppia conica. Gli altri ne hanno solo una lato cambio. Questo
Quella di BMW è una soluzione piu' sofisticata ma anche piu' vulnerabile.
Visto che le altre come la XTZ1200 non sono inguidabili, forse non era del tutto necessario.
__________________
R1200R - R1200GSLC ADV
Brein secondo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2021, 14:56   #24
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dEUS Visualizza il messaggio
Io ho esperienza di cardano solo per la K1300s e la RS ma non noto nessun difetto, rumore o altro, nulla che mi faccia pensare a quale problema.
Nessun problema ma, provandoli entrambi, quello della ST ha totale assenza di giochi/rumori, etc. Oltre a non esserci segnalazioni di anomalie a riguardo, a differenza delle rotture o infiltrazioni di acqua in quelli bmw.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2021, 14:59   #25
Rattlehead
Mukkista doc
 
L'avatar di Rattlehead
 
Registrato dal: 29 Mar 2019
ubicazione: Bologna
predefinito

Ecco, Romargi ha colto nel segno, io ripeto ho poca esperienza della guida col cardano e solo su Gs 1150 e 1200, ho trovato quello della St davvero notevole rispetto ai citati.
Comunque adesso il collega è in crisi
__________________
Rattlehead
Rattlehead non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:15.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati