Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-03-2021, 22:29   #1
Fonzie
Mukkista
 
L'avatar di Fonzie
 
Registrato dal: 29 May 2012
ubicazione: MI
Messaggi: 959
predefinito Ho provato la TRK

Anche se non ho mai pensato lontanamente di acquistare una moto simile la curiosità era tanta.. Rtirata da un conoscente in settimana ne ho approfittato subito x capire di che si tratta .. Esteticamente davvero notevole colore grigio scuro molto curata in ogni dettaglio e nei particolari come la serigrafia del marchio Benelli sul terminale tra l'altro molto bello(e molto copiato dal GS) sono rimasto sbalordito..in mezzo al mio GS 1100 e il CRF 1000 di un altro mio amico non sfigurava affatto né per imponenza né per finiture tipo la sella gli specchietti parafanghi ma pure il telaio le saldature le verniciature la possente forcella Marzocchi ..insomma ci abbiamo girato attorno sopra e sotto per trovare qualche caduta di stile qualcosa di posticcio o poco solido ma niente davvero sembra impossibile per chiunque che costi così poco.Salito in sella la triangolazione non mi dispiace a parte il manubrio che avrei preferito più aperto e largo come nel mio 1100 ma questione di abitudine .Io sono alto 1.83 e toccavo bene per terra e il peso non l' ho accusato troppo nemmeno da fermo ma sono abituato anche alla Ghisa.Appena messa in moto tutti i presenti hanno apprezzato il sound cupo e corposo che fa già intuire la fluidità di questo propulsore e così è infatti ,frizione morbidissima cambio idem parto con un filo di gas e il peso sparisce subito,snocciolando le marce una dietro l' altra ci si rende subito conto di quanto sia inutile tirare le prime e che è più redditizio passare al rapporto successivo in fretta per prendere velocità .Emozione pressoché zero se parliamo di accelerazione e coppia tutto sommato ripaga con una fluidità esemplare fin dai bassissimi giri e un suono bello pieno e corposo che rende abbastanza piacevole la guida in modalità turistica.Appena imboccata una strada a scorrimento veloce ne ho approfittato per forzare un po' di più anche con i rapporti alti e comunque sempre senza emozioni particolari si arriva abbastanza rapidamente ai 130 km di strumento,il cupolino è ben fatto ed è dotato di due appendici laterali o deflettori che deviano benissimo qualsiasi turbolenza molto meglio del cupolino standard dell' Africa twin che ho guidato poco dopo..voto cupolino 10.Il cambio molto preciso così come l' acceleratore ho apprezzato molto anche le manopole dalla sezione importante ottime per chi come me ha le dita lunghe ..Frenata direi buona non subito incisiva ma forzando un poco frena decisa e non si scompone per niente la forcella davanti è notevole per dimensione e sembra lavorare in maniera eccellente frena bene anche il posteriore.Anche nelle poche rotonde che ho affrontato mi è sembrata abbastanza equilibrata ma il trasferimento di carico alle basse andature un po' si sente .Difetti particolari non ne ha a parte un eccessiva vibrazione delle pedane ma avevo scarpe da tennis e l' esemplare è ancora in rodaggio.per un uso cittadino potrebbe anche andar bene grazie alle sospensioni che digeriscono tutto ma uno scooter sarebbe più agile e comodo.Le gite fuori porta sono il suo pane ma bisogna essere proprio dei tipi tranquilli senza pruriti al polso nel famoso misto stretto ci si può divertire lo stesso a fare quattro pieghe senza sperare in uscite a fionda dai tornanti.Risalendo poi sulla mia ghisa 1100 dopo la Trk e dopo un giretto sulla Africa twin ho pensato che è ancora una moto della Madonna sotto ogni punto di vista.La Benelli comunque mi ha stupito x come sia ben rifinita ,ciclisticamente sovradimensionata meriterebbe davvero un propulsore di 200cc in piu con 70- 75 CV e raccoglierebbe ancora più consensi .Domani proverò la nuova V 85tt ma credo che a spodestare il mio vecchio 1100 sarà la 890 Adventure R
Fonzie non è in linea   Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:17.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©