|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
08-01-2021, 14:13
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Oct 2019
ubicazione: Bologna
Messaggi: 282
|
Limite in Km per acquisto moto
Buongiorno a tutti.
So che nelle varie sezioni ci sono thread per i "consigli per gli acquisti", ma eesendo la mia una curiosità generica, ho preferito postare qui dove leggono e disquisiscono un po' tutti, a prescindere dalla tipologia di moto che usano o vorrebbero acquistare per cambiare un po' lo stile.
Evidentemente mi rivolgo di più a chi non fa della moto "nuova" un requisito imprescindibile ed a chi, come me, preferisce un mezzo non di ultimissima generazione anche e soprattutto perchè, evitando il più possibile l'elettronica, riesce ad eseguire manutenzioni e riparazioni da sè, senza essere costretto a dover ricorrere a software informatici per ripristinare mappature o azzerare memorie di intervento (tipo la manutenzione programmata).
In sostanza la domanda è: dando per scontato che si abbiano le conoscenze e le capacità per stabilire lo stato generale (meccanico e ciclistico) di una moto, o magari anche avvalendosi del consiglio di un meccanico fidato, qual'è il limite massimo di percorrenza che sareste disposti ad accettare per una moto usata che vi interessa?
Prendereste di più in considerazione una moto che ha 100.000 Km sicuri, o una che ne ha 40.000 scarsi sul contaKm, ma sui quali avete un dubbio considerevolmente fondato?
Magari nessuna delle due, ma mi piacerebbe sapere il vostro punto di vista.
Poi, intendiamoci: sò benissimo che, più il mezzo ha viaggiato, più è possibile che alcune cose abbiano bisogno quantomeno di una revisione, se non di una sostituzione, ma sappiamo anche che una frizione, per esempio, è una parte che va fatta una volta nella vita della moto, forse due, ma uno come me, che ha già abbondantemente passato i cinquanta (anzi, più vicino ai sessanta  ), il "forse due" lo può anche ignorare.
Inoltre, sempre in considerazione del fattore anagrafico e della percorrenza media annua che presumo di tenere, so già che difficilmente non riuscirò a fare più di 100/120.000 km, fino al giorno in cui appenderò il casco al chiodo definitivamente.
Ecco, diciamo che decidiate di dover prendere l'ultima moto, quella definitiva; poi si sà: a cambiare idea, si fa sempre in tempo, ma l'idea sulla quale ragionare, dovrebbe essere quella.
Sotto a chi tocca, ma abbiate pietà di me
__________________
Ex Kawasaki er-5 "Dolores"
BMW R1150R 2006 "Lambrusco"
Ultima modifica di L'oZio64; 08-01-2021 a 18:55
|
|
|
08-01-2021, 14:42
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Apr 2012
ubicazione: Padova
Messaggi: 5.460
|
l'ultima moto? quella definitiva ?
Rigorosamente nuova, lucida e fiammante, dove nessuno prima di me ci deve avere appoggiato il culo sopra.
__________________
Bmw 1200 GS-Ducati MTS V4S
Nel dubbio tieni aperto...
|
|
|
08-01-2021, 14:44
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Jun 2019
ubicazione: Palermo
Messaggi: 290
|
Apri un mondo di discussioni dove non c'è bisogno assoluto di non avere pietà, le tue sono considerazioni più che giuste. Puoi semplicemente trarre delle conclusioni di tutto quello che verrà qui scritto, tenendo presente che già le tue idee sono ben definite.
La mia esperienza. Penso di avere un anno in meno di te. Oggi, con gli impegni della vita e possedendo già una moto "ignorante" e abbastanza datata, non comprerei un usato, di fatto ce l'ho.
Gli ultimi anni o presunti tali vorrei goderli con la maggior tranquillità possibile, magari investendo qualcosa in più per pacchetti estensivi della garanzia. Così ho fatto col mio ultimo acquisto e mi sto trovando molto bene da quasi quattro anni. Siccome sono anche un po monello, penso che nel 2022 cambierò moto. Sarà l'ultima? Chi lo sa. Spero di godere almeno altri 5/6 anni di allegre gite e viaggi prima di diventare un allegro anziano.
Saluti e buona scelta.
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
|
|
|
08-01-2021, 14:47
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.513
|
Quote:
Originariamente inviata da L'oZio64
una moto che ha 100.000 Km sicuri, o una che ne ha 40.000 scarsi sul contaKm, ma sui quali avete un dubbio ...
|
Nessuna delle due.
Premesso che ho SEMPRE acquistato moto usate le ho sempre cercate con basso chilometraggio (10.000/20.000) e conoscendo possibilmente l'ex proprietario.
In pratica cerco di ridurre al minimo il rischio, anche se non è detto che la moto, che fino a ieri andava benissimo, magari domani non ti faccia una brutta sorpresa.
__________________
Senza una BMW..
|
|
|
08-01-2021, 15:17
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.276
|
Quote:
Originariamente inviata da L'oZio64
so già che difficilmente riuscirò a fare più di 100/120K km al giorno in cui appenderò il casco al chiodo definitivamente.
|
Ma 64 è il tuo anno di nascita? Ovvero hai 56 anni e fai già questi discorsi?
Un mio amico a 78 anni ha comperato un Goldwing nuovo perchè molto affidabile sulle lunghe percorrenze... vedi te
__________________
R1250RT - 122.000 km
|
|
|
08-01-2021, 15:21
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Jun 2019
ubicazione: Palermo
Messaggi: 290
|
Quote:
Originariamente inviata da il franz
Ma 64 è il tuo anno di nascita? Ovvero hai 56 anni e fai già questi discorsi?
Un mio amico a 78 anni ha comperato un Goldwing nuovo perchè molto affidabile sulle lunghe percorrenze... vedi te 
|
Ecco, a quello spero, di prolungare il più possibile la permanenza sulle 2 ruote.
Comincio a vedere più confacente una RT.
Saluti
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
|
|
|
08-01-2021, 15:35
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.510
|
Ti posto la mia esperienza...Nel 2013 comprai una Yamaha Fjr 1300 nuova, con cui ho percorso 108.000km senza alcun problema. Quando lo scorso anno ho deciso di cambiarla, per sfizio e non perché la moto avesse problemi, il concessionario dove l'acquistai (e dove l'ho sempre tagliandata) l'ha ritirata in permuta, rivendendola poco tempo dopo.
La moto, dopo sette anni, non aveva un graffio, ancora la batteria originale, condizioni generali pari al nuovo...
Tutto questo per dire che i km non contano, e che in particolare su determinati modelli, una moto "chilometrata" può portarti in giro ancora per lungo tempo!
|
|
|
08-01-2021, 16:40
|
#8
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.831
|
se si va sull'usato non e' difficile trovare moto poco chilometrate anche di diversi anni. Quindi il problema non si pone. Ormai se si guardano un po' di inserzioni c'e' solo l'imbarazzo della scelta.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
08-01-2021, 16:41
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: Val Seriana
Messaggi: 1.931
|
L'unico modo per compromettere una Fjr 1300 (che non possiedo né ho mai avuto) è buttarla sotto un treno.
Ma c'è il rischio che abbia la peggio il treno 
Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk
__________________
Neanderthal della Val Seriana
|
|
|
08-01-2021, 16:43
|
#10
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Oct 2020
ubicazione: Torino
Messaggi: 811
|
Secondo me dipende tutto dagli sgei
|
|
|
08-01-2021, 16:54
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.044
|
Ho una discreta esperienza sulle auto, meno sulle moto, ma il concetto è lo stesso.
Si vede distante kilometri il mezzo trattato bene. Se è stato sempre al coperto, e come lo hanno usato. Basta un poco di occhio.
Io raramente guardo il kilometraggio, in quanto, a mia memoria, non ho mai consumato un mezzo er tenendoli ben oltre i 250 mila km. Spesso tendo a privilegiare l'anno ai km: ovvero una moto da 50 mila km di tre anni, per me vale di più di una da 20 mila con 5 anni. Questo perchè trovo siano plastiche e guarnizioni (e fili) il reale tallone d'achille dei mezzi, più che "el fero".
Poi ogni mezzo ha la sua storia e diffido molto di chi dice fa lui la manutenzione "complessa" e/o paga in nero il meccanico. Pure io faccio la manutenzione del mezzo, ma le fatture di olio e materiale di consumo le ho tutte... Chiaramente c'è chi sa registrare le valvole e lo fa meglio di un meccanico, e lo vedi subito: ti presenta un foglio con scritto per filo e per segno cosa ha trovato. Se non mi danno dati precisi, vado a sentimento.
Detto tutto questo, un mezzo con 70/80 mila KM per me è seminuovo se è stato trattato bene.
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
|
|
|
08-01-2021, 16:55
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.802
|
Il mercato dell'usato brulica di proposte .
Personalmente, a meno che non si parli di moto supersportive ( ovvero che possono avere pochi chilometri, ma essere state usate in pista ) , non è difficile trovare moto di 4/5 anni, con 20/30.000 km.
Sono sufficientemente fresche e deprezzate, da risultare un ottimo rapporto qualità prezzo.
Giusto per fare un esempio, ho un amico che ha trovato una Africa Twin 1000 del 2018 , da privato, con 12.000 km.
L'ha portata via per 8.500 euro, ed è nuova a tutti gli effetti.
Anche la mia Multi 1260 Enduro... data in permuta al concessionario con 30.000 km. Non aveva un graffio. Il venditore ha fatto desmoservice, e trasmissione finale.
Venduta in una settimana.
Dpelago Ducati MTS V4.
|
|
|
08-01-2021, 16:56
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.233
|
Quote:
Originariamente inviata da Bistex
l'ultima moto? quella definitiva ?
|
Questo dovrebbe (potendoselo permettere) essere il pensiero che guida ogni acquisto. Purtroppo...
A prescindere dall'età reale o percepita (del pilota eh, non del mezzo)
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
Ultima modifica di Someone; 08-01-2021 a 16:59
|
|
|
08-01-2021, 17:26
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
Messaggi: 3.667
|
a tempo perso,per passione,ho aiutato amici dei motobazar (ovvero venditori di solo usato essendo la permuta + una eccezione che una regola) ad importare moto dall ´IT e non solo.
Fino ad una decina di anni fa si portavan su le over 70mila km,anche oltre i 100.
Oggi si fa un estrema fatica e la percorrenza media ,per una vendita veloce,non supera i 50-
Quindi é presumibile che da voi sia conveniente un acquisto a prezzi stracciati per moto che hanno passato quel chilometraggio.
IL conce dovrebbe fare salti di gioia.
Come osserva D-Pelago non é infrequente trovare moto intorno ai 20-30,che hanno subito una prima forte svalutazione, a prezzi ottimi.Ovviamente escludendo modelli iconici/modaioli .
Personalmente acuisto usati da 20 anni:bisogna avere pazienza e voglia di cercare.
Con una acquisto medio di 2-3pezzi l ´anno(mi piace cambiare)solo una volta ho preso un pacco da un privato,qua in cechia,con Transalp 2006.
Se ,tuttavia,non ci si vuole sbatacchiare e trovare l ´occasione sotto casa, allora le cose cambiano.
NON comprerei mai una over 50 sia a due ruote che adue gambe 
Per la pietá mancopeucass:vedi di salire in moto e chilometrare
|
|
|
08-01-2021, 18:47
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Oct 2019
ubicazione: Bologna
Messaggi: 282
|
Bene, non pensavo di ritrovare tante risposte in un tempo così breve e, tra l'altro, nessun moderatore mi ha ancora bacchettato: evidentemente ho fatto la scelta giusta nel pubblicarlo qui...meglio così
Come dicevo, tante risposte e pure variegate, ma me lo aspettavo.
Diciamo che più o meno sono tutte risposte che avevo previsto e, visto che motli hanno accusato una domanda palesemente "troppo" generalistica", rilancio stringendo un poco il cerchio.
Ovviamente, come qualcuno non ha nelle proprie corde la "moto usata" come concezione di acquisto, ognuno ha in ogni caso il proprio modo di vivere la moto.
Intanto non sono né uno smanettone, né un fermo (anche se l'ho critto in firma) e la moto la uso dal giro in centro (che non sai mai dove mettere la macchina) al giro turistico, anche di diversi giorni, con tutto quel che ci sta in mezzo.
Mai pista e mai viaggi nel senso più estremo del termine.
Potrei anche continuare, ma per farla breve, un boxer roadster.
Per essere ancora più precisi, una R/R dal 2003 in avanti, ma precedente al 1200, quindi, o un 850 o un 1150.
Ps. si, sono un '64 e, per la cronaca, non è che mi senta vecchio: vorrei solo una moto che mi faccia 100/150k km e, quando sarà, anche se la dovrò demolire perchè sarà invendibile, non mi pianga il cuore.
__________________
Ex Kawasaki er-5 "Dolores"
BMW R1150R 2006 "Lambrusco"
|
|
|
08-01-2021, 18:50
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 8.692
|
Quote:
Originariamente inviata da Bistex
l'ultima moto? quella definitiva ?
Rigorosamente nuova, lucida e fiammante, dove nessuno prima di me ci deve avere appoggiato il culo sopra.
|
Ciao Zio, quoto al 100%, in più posso dirti che alla tua età la moto la sfrutterai almeno " se DIO vuole" altri 20 anni, considerando che fai 100/120 km al giorno x 20 gg al mese più qualche viaggetto ( quando andrai in pensione che farai  ), prima di appendere la moto al chiodo avrai fatto 500.000 km ed avrai dei ricordi stupendi, a prescindere dai km questo è il mio pensiero, lasciati servire,come vedi ho qualche annetto + di te e la terrai come una reliquia  ,
__________________
papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
R1200R
Ciao Robbè
|
|
|
08-01-2021, 18:52
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Oct 2019
ubicazione: Bologna
Messaggi: 282
|
No no, mi sono espresso male: 100/120 MILA km "fino" al giorno in cui appenderò il casco al chiodo: diciamo attorno agli 8/10 mila all'anno.
__________________
Ex Kawasaki er-5 "Dolores"
BMW R1150R 2006 "Lambrusco"
|
|
|
08-01-2021, 18:55
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Sep 2012
ubicazione: Taglio di Po "Delta del Po"
Messaggi: 4.950
|
Nessuna delle due.
Di usati belli sani e convincenti ne é pieno il mondo.
|
|
|
08-01-2021, 18:57
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Oct 2020
ubicazione: Settimo Milanese
Messaggi: 1.142
|
Dipende .
Non hai problemi a tirar fuori 28k € ?
Moto nuova full optional...
Ne hai solo 2800 ?
Un bel gs 1150 ... il meglio messo che trovi .
É al tuo conto corrente che devi chiedere (:
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
|
|
|
08-01-2021, 19:04
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Oct 2019
ubicazione: Bologna
Messaggi: 282
|
Quote:
Originariamente inviata da D@go
Dipende .
Non hai problemi a tirar fuori 28k € ?
Moto nuova full optional...
|
A prescindere dal conto in banca, si precluderebbe per me la possibilità di metterci la mani che, per altro, fa parte della mia passione per la moto.
Quote:
Originariamente inviata da D@go
...
Ne hai solo 2800 ?
Un bel gs 1150 ... il meglio messo che trovi .
|
A parte che il GS è troppo alto per me, non è una questione estetica, a quel prezzo lì trovi, appunto, solo moto dagli 80.000 in su...poi ognuno ha il proprio concetto di "meglio messa", ma è proprio lo scopo del thread.
__________________
Ex Kawasaki er-5 "Dolores"
BMW R1150R 2006 "Lambrusco"
|
|
|
08-01-2021, 19:47
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.432
|
Qualunque mezzo ti arriva a fare 150 mila km e oltre, ti sfufi prima tu. Con moto così datate i km sono ininfluenti perché avrai a che fare con i problemi causati dal tempo e invecchiamento dei componenti. Tieni considerato che trovare una moto di 17/20 anni con pochi km che è rimasta ferma per molto tempo o usata poco e niente come inizi a metterla in movimento è molto probabile che qualcosa inizi a mollarti. In definitiva prendi quella che è messa meglio, è più bella e ti piace di più.
|
|
|
08-01-2021, 20:13
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.805
|
Quello di cui mi preoccupo di più quando compro (e da parecchi anni ormai compro solo usato, sia moto che auto) è conoscere il modello.
Ovviamente faccio anch'io le considerazioni che fanno tutti riguardo chilometraggio ed età, però se un modello è nato bene ti levi di torno il grosso dei problemi. Bisogna documentarsi. Moto che hanno avuto richiami ufficiali, magari più d'uno, o con troppa elettronica non le considero proprio. È sempre più difficile farlo e infatti ho acquistato un'auto che ha 15 anni e una moto di 7
Tagliando la testa al toro, possibilmente giapponese o un boxer ad aria (senza frocerie). Probabilmente anche qualche KTM non troppo recente potrebbe essere un buon acquisto. Ci saranno sicuramente altri modelli su cui fare affidamento ...
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
08-01-2021, 20:28
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Oct 2019
ubicazione: Bologna
Messaggi: 282
|
Quote:
Originariamente inviata da fastfreddy
...Tagliando la testa al toro, possibilmente giapponese o un boxer ad aria (senza frocerie)...
|
Boxer aria olio, sicuro
Avevo preso in considerazione anche la CBF 1000, ma quattro cilindri proprio non li digerisco.
__________________
Ex Kawasaki er-5 "Dolores"
BMW R1150R 2006 "Lambrusco"
Ultima modifica di L'oZio64; 08-01-2021 a 20:30
|
|
|
08-01-2021, 20:30
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Oct 2020
ubicazione: Settimo Milanese
Messaggi: 1.142
|
Io ho comprato 3 mesi fa un Gs 1200 2005 con 28k km
Gomme nuove, revisione appena fatta, tris vario cerchi raggi antifurto e manopole riscaldate...
5k € da concessionario.
La sto usando tutti i giorni ed i we (quando possibile...) tanto che ci ho fatto già quasi 4000 km .
Sono contento come una Pasqua ...
L'avrei presa nuova se me lo fossi potuto permettere.
Ma onestamente non rimpiango una moto nuova (:
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Stamattina...
-2 .
Ultima modifica di D@go; 08-01-2021 a 20:33
|
|
|
08-01-2021, 20:36
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Oct 2019
ubicazione: Bologna
Messaggi: 282
|
Quote:
Originariamente inviata da D@go
Io ho comprato 3 mesi fa un Gs...
|
Eh, lo immagino, Dago, ma il problema è che non sono tanto alto e, viaggiando spesso in due, tenere in piedi un affare così con la punta dei piedi, proprio non mi fido.
__________________
Ex Kawasaki er-5 "Dolores"
BMW R1150R 2006 "Lambrusco"
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:22.
|
|
|