Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 09-01-2021, 19:55   #1
Ziofede
Zio magna tranquillo
 
L'avatar di Ziofede
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.312
predefinito Sapore di ricino

Inoltro il link, da poco postato da un carissimo amico:

https://youtu.be/2en60EEoZTI

Come al solito, la parte piu' bella riguarda i dettagli, che poi, sono quelli che fanno la differenza .

Chiedo indulgenza nel caso sia gia' stato postato.
( ....eventualmente ridato' l'esame sul tasto "cerca" )
Ziofede non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2021, 20:03   #2
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.753
predefinito

dal minuto 20 in poi...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2021, 20:16   #3
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.055
predefinito

Che motori ragazzi e che musica !!
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2021, 20:17   #4
MacMax
Mukkista doc
 
L'avatar di MacMax
 
Registrato dal: 17 Jan 2019
ubicazione: Modena
Messaggi: 4.062
predefinito

Pfiuuuu,
Giuro che ho pensato agli squadristi...
__________________
bmwista atipico
Netanyahu è un mostro sadico assetato di potere
MacMax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2021, 20:47   #5
BurtBaccara
Mucchista amletico doc
 
L'avatar di BurtBaccara
 
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.823
predefinito

.....e i condomini muti.

La RD350 me la ricordo benissimo.
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
BurtBaccara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2021, 21:02   #6
Ziofede
Zio magna tranquillo
 
L'avatar di Ziofede
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.312
predefinito

Anche io, Burt, godevo quando entrava in coppia.
Peccato che poi compensavo con le chiappette strette nelle curve .
Ziofede non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2021, 21:05   #7
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Un applauso solo per come sono mantenute.
La RG500 Gamma e la RD500 sono per me i modelli più incredibili ed interessanti.

Chapeau
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2021, 21:06   #8
Ziofede
Zio magna tranquillo
 
L'avatar di Ziofede
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.312
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes
dal minuto 20 in poi...
....una tre cilindri che va a due. E gia' sapevano. Per favore .

Ora dirai che hanno precorso i tempi .
Ziofede non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2021, 21:09   #9
Ziofede
Zio magna tranquillo
 
L'avatar di Ziofede
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.312
predefinito

Un applauso anche al video.
Finalmente uno dei pochi che trasuda passione senza perdersi in inutili parole e che si segue per una mezz'ora senza divagazioni .
Ziofede non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2021, 21:23   #10
Luquita
Mukkista doc
 
L'avatar di Luquita
 
Registrato dal: 16 Jun 2010
ubicazione: Provincia Granda
Messaggi: 1.481
predefinito

Ah la mia RD 350.....io però c'avevo quella subito dopo, con ancora le marmitte a sigaro ma carenata.
Bei tempi quando si scorazzava su e giù da Montezemolo insieme al mio amico con il gamma 500...

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
__________________
R1250GS Rallye
Luquita non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2021, 21:40   #11
c.p.2
Mukkista doc
 
L'avatar di c.p.2
 
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.450
predefinito

Il kava 750.. l'ho avuto celeste come quello, montai i tronchetti, all'epoca le moto erano tutte delle bare ma non per le moto, perchè eravamo noi degli incoscienti e ci sembrava normale guidare come matti. Se penso alle volte che sono andato a 180 all'ora sulle strade normali senza casco mi vengono i brividi. Bello il filmato, mi ha fatto venire voglia di una due tempi ..ci penserò su
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
c.p.2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2021, 19:03   #12
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.753
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ziofede Visualizza il messaggio
....una tre cilindri che va a due.
la mia andava a tre, e tutti belli incazzati....notato nel dettaglio che aveva tre accensioni elettroniche indipendenti una per cilindro? Pure la mia 500.
E nel 1973. La mia R100 del 1979 aveva le puntine....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2021, 19:08   #13
Ziofede
Zio magna tranquillo
 
L'avatar di Ziofede
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.312
predefinito

Altroché'. Anche le candele di ricambio .

Sottolineavo che apprezzo questi video e i "vostri" post, proprio per la spiegazione dei dettagli .
Ziofede non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2021, 19:31   #14
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.753
predefinito

guarda, buona parte delle leggende sono appunto leggende. Io non ho MAI dovuto cambiare una candela per strada, teneva il minimo perfettamente e riprendeva dai 2500 giri dosando con attenzione il gas, senza alcun buco di carburazione. A 4000 tirava forte e a 5000 eutrava in coppia fino a 8500. Il tutto senza lamelle ne' valvole allo scarico. Con la lubrificazione separata e olii moderni il fumo era pressoche' inesistente. Peggio le prime, questo si. La mia era una H1D del 73 che aveva molti perfezionamenti, compresa una ciclistica molto buona , direi molto simile alla mia guzzi v7 di oggi come telaistica e un po' peggio come sospensioni, ma gia' meglio della cbx 1000 6 cilindri che era davvero abbastanza ostica (sottosterzava con quel motore pesante, e distruggeva la gomma davanti). PErlomeno sul misto lento-medio il kawa era un bel furetto. La R100 era equilibrata di ciclistica ma con un cambio pessimo e frenata improponibile. LE usavo correntemente tutte insieme e il confronto era continuo.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2021, 16:41   #15
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.525
predefinito

che rumente , io la penso come mio padre che liquidava le due tempi come un cilindro con qualche buco. Tipo Emmenthal insomma .
Menaggi a parte a me davvero come motore queste moto piacciono zero, ma comunque santissimo Iddio se sei un collezionista non puoi mettere quegli scarichi cacirri sulla Kawa 750.
PS all'epoca io avevo la Imola che andava in quinta come l'RD in terza (forse...)

Ultima modifica di carlo46; 11-01-2021 a 16:43
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2021, 17:13   #16
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quei motori restano dei lavori artistici nella loro particolarità:





Almeno per me è sempre un piacere vedere realizzazioni così fuori dalle righe in campo meccanico, indipendentemente dal risultato finale.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2021, 18:18   #17
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.802
predefinito

Ho una RD 500 in garage.

Saranno quattro anni che non la metto in moto... per non attirarmi le ire di tutto il vicinato ... mi basta levare la coperta sotto la quale riposa ed osservarla, per andare in estasi !

Dpelago Ducati MTS V4
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2021, 21:52   #18
Ziofede
Zio magna tranquillo
 
L'avatar di Ziofede
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.312
predefinito

Avrei detto miscela troppo grassa,
....ma se non l'accendi e' grave la situazione
Ziofede non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2021, 22:10   #19
Ziofede
Zio magna tranquillo
 
L'avatar di Ziofede
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.312
predefinito

Io, dell'RD ricordo due unghie viola nel tentativo di far salire il pistone al pms .

Per inciso, non era la mia moto, ma e' stata parcheggiata per un anno o forse piu' nel mio garage, con la clausola: puoi usarla quando vuoi, se la tratti come le tue.
Incluso nel "come le tue", anche i tagliandi, il lavaggio, la disincrostazione scarichi, valvole e cosi' via . Non era implicito, ma ci tenevo a trattarla "come le mie" .

Considerando che su quella moto non e' mai stata toccata una vite per modificarla e comunque sempre usata con tutti i riguardi e sopratutto dal sottoscritto con il lume della ragione e consapevole del fatto che "non era mia", quindi con ancora piu' attenzione, ...devo dire che disincrostare quelle valvole (sullo scarico), ma anche le espansioni era un'opera che ben valeva la clausola "usala quando vuoi" . E un po' di km, parecchi, li ho fatti .

Pero' all'epoca eravamo "giovini" ed inesperti e se non mi sono ustionato con la soda caustica o con il cannello, ....durante la pulizia degli scarichi originali ( magari avesse avuto le Jolly Moto, ...magari ), ....con la messa in fase delle valvole, ho rischiato l'amputazione.

In pratica, mentre verificavo CON UN DITO l'altezza del pistone nella luce di scarico, il "proprietario" ha ben pensato di far salire il pistone con la pedivella ....e non so quale Santo gli ha dato la cognizione di premere quel pedale con leggerezza .

Il bello e' che dopo la prima unghia rotta e per fortuna nessuna falange tranciata, io ero viola dal dolore e il proprietario non riusciva a prendere fiato dalle risate anche se palesemente dispiaciuto .

Passato l'orgasmo e con adeguata fasciatura, abbiamo ripetuto l'operazione con il secondo cilindro.

E per ripetuto, intendo seconda unghia pestata e stessa scena !!! !!!!

Dal quel momento ho odiato le YPVS, ma non le due tempi.
Ziofede non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2021, 12:13   #20
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.846
predefinito

Belle storie ...

p.s.
Aspes, almeno una delle tue obso dovevi tenerla, ad es. il kawa !! cosi particolare e iconico. e poi andava pure bene .. assassino..
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:11.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©