|
14-11-2020, 17:32
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Oct 2020
ubicazione: ovunque
|
App da viaggio
queste sono le mie, quelle che uso soprattutto nei viaggi a media/lunga distanza. c'è di tutto. accetto consigli, se ne usate altre che posso aggiungere/sostituire alle mie, non solo navigazione, le prenderò volentieri in considerazione.
grazie a chi mi risponderà.
ps avevo osmand ma l'ho rimossa in quanto i miei viaggi si svolgono su strada e con una copertura (linea dati) che va da buona ad ottima. era inutile.
__________________
R 1200 GS lc My2014
|
|
|
14-11-2020, 17:43
|
#2
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Nov 2013
ubicazione: Contea di Caldogno
|
Sei full  domanda che drone hai?
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
|
|
|
14-11-2020, 17:53
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Oct 2020
ubicazione: ovunque
|
mavic air 2
__________________
R 1200 GS lc My2014
|
|
|
14-11-2020, 18:20
|
#4
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Nov 2013
ubicazione: Contea di Caldogno
|
Ti chiedevo xche' stavo pensando di prendermi il nuovo mini2 combo pero' sarebbe il mio primo drone e non so se sarebbe una scelta giusta visto che sarei neofita
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
|
|
|
14-11-2020, 18:28
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Sep 2018
ubicazione: Provincia di Verona
|
Io, siccome che con la moto faccio anche campeggio, ho una app per le fontane d'Italia e qualcuna per trovare i campeggi. Poi ne ho una per le valute e una per le traduzioni
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
|
|
|
14-11-2020, 18:36
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Oct 2020
ubicazione: ovunque
|
paolin
ho anche il mini (prima serie)
se posso permettermi, ti consiglio di partire con il mini sia per evitare(?) il patentino ma soprattutto per farci pratica. il mini prima serie lo trovi a "poco" ed è ottimo per fare pratica di volo e riprese poi prendi il patentino e passi all'air2. tutta n'altra cosa
https://www.amazon.it/DJI-Ultralegge...a-893212436127
__________________
R 1200 GS lc My2014
Ultima modifica di Onofrio67; 14-11-2020 a 18:44
|
|
|
14-11-2020, 18:39
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Oct 2020
ubicazione: ovunque
|
il gongo
quale usi per le traduzioni ?
__________________
R 1200 GS lc My2014
|
|
|
14-11-2020, 18:52
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Nov 2013
ubicazione: Contea di Caldogno
|
@ Onofrio67 grazie x i consigli
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
|
|
|
14-11-2020, 19:58
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Sep 2018
ubicazione: Provincia di Verona
|
Quote:
Originariamente inviata da Onofrio67
il gongo
quale usi per le traduzioni ?
|
Per le scritte Instant Traslate, per i dialoghi Traduttore Vocale
Io uso Android
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
|
|
|
14-11-2020, 20:24
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Oct 2020
ubicazione: ovunque
|
il gongo
grazie
__________________
R 1200 GS lc My2014
|
|
|
14-11-2020, 23:16
|
#11
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Dec 2019
ubicazione: nel meraviglioso mondo dei cazzi miei
|
Calimoto per girare a cazzo
Inviato dal mio CPH1837 utilizzando Tapatalk
|
|
|
15-11-2020, 07:41
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Sep 2018
ubicazione: Provincia di Verona
|
Kurviger è un sito dove puoi fare la stessa cosa, poi metti la traccia sul navi e vai
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Il gongo; 15-11-2020 a 22:45
|
|
|
15-11-2020, 10:03
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Oct 2020
ubicazione: ovunque
|
il gongo
togli il quote del messaggio di al74.
non si quotano i messaggi precedenti nelle risposte. è una regola del forum
__________________
R 1200 GS lc My2014
|
|
|
19-11-2020, 00:42
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Nov 2015
ubicazione: Trento
|
Ventusky
Scenic Motomapper (numero uno)
Booking
Trippa dvisor
Prezzi Benzina
__________________
I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve.
(Stirling Moss)
|
|
|
21-11-2020, 08:41
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Oct 2020
ubicazione: ovunque
|
Zuzzu cos'ha di diverso scenic rispetto app simili ?
__________________
R 1200 GS lc My2014
|
|
|
21-11-2020, 10:22
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Nov 2015
ubicazione: Trento
|
Vai a cercare, avevo già scritto qualche cosa in altri 3d.
Un giorno farò una bella recensione.
Le cose fantastiche di Scenic sono:
- completa sincronizzazione tra iPhone (che uso come navigatore), iPad e PC con web app Kurviger.de. Quello che fai su Kurviger da pc, con un click lo trovi sulla app di iPhone e IPad che sono uguali. Se modifichi su iPad (solo perché è più grande lo schermo ed è più facile) lo ritrovi su iPhone.
- Per programmare un percorso/traccia è di una velocità e facilità che non ha paragoni. Quando l’hai provato per 5 min butti nel cesso BC e dai fuoco a chi lo ha sviluppato. Cioè capisci che chi l’ha fatto sono dei SOTTOsviluppatORI.
Per ogni percorso/traccia hai 200 tra via e stop point (i shapings e way point di Garmin) più che sufficienti per forzare tracce anche complesse e lunghe.
- in viaggio, senza pc e anche sulla moto, puoi modificare in pochi secondi il tuo percorso
- la navigazione è molto semplice e chiara e personalizzabile a piacimento nel ricalcolo se fuori percorso. Puoi saltare via o stop point ecc ecc
- NON naviga TRACCE
- NON ha mappe dettagliate
- NON da info personalizzabili di POI (cioè puoi anche caricarli ma è laborioso)
Per tutto questo c’è OsmAnd, imbattibile x altro.
Le mappe di OsmAnd non hanno uguali x definizione e info.
OsmAnd naviga le tracce e puoi personalizzarlo x farti dare tutte le info che vuoi. Ma x programmare un percorso con OsmAnd ritorniamo ai minorati mentali di BC.
Quindi io PROGRAMMO con Scenic e navigo con Scenic o Osmand in funzione dell’esigenza.
In città invece vado di Google Map, imbattibile x altro.
__________________
I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve.
(Stirling Moss)
|
|
|
21-11-2020, 10:30
|
#17
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Oct 2020
ubicazione: ovunque
|
grazie zuzzu
proverò anch'io
__________________
R 1200 GS lc My2014
|
|
|
21-11-2020, 12:12
|
#18
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Aug 2012
ubicazione: Roma
|
Approfitto: in navigazione con OsmAnd è possibile avere la mappa sempre orientata in direzione di marcia? Non sono riuscito a trovare l'impostazione, per il resto mi sembra davvero perfetta. Io pianifico con Kurviger, esporto e poi navigo con OsmAnd. Se riesco a sistemare pure questa dell'orientamento mappa, sono soddisfatto al 100%!
__________________
-- R 1200 NineT Urban GS
|
|
|
21-11-2020, 13:46
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Nov 2015
ubicazione: Trento
|
OsmAnd fa tutto, però bisogna studiarci e provare a smanettare perché alcune funzioni non sono così immediate.
Per l’orientamento è facilissimo. Tocca il simbolo della bussola in alto a sinistra.
Passi da nord in alto a direzione di marcia .....poi c’è anche una terza visualizzazione che non ricordo.
__________________
I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve.
(Stirling Moss)
|
|
|
21-11-2020, 15:31
|
#20
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Aug 2012
ubicazione: Roma
|
Grazie, grazie, grazie.
Le avevo provate tutte, inclusa questa, ma evidentemente non avevo capito o ottenuto quello che pensavo, ci riprovo subito.
:-)
__________________
-- R 1200 NineT Urban GS
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:47.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|