Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24-03-2006, 00:30   #1
_nik_
Guest
 
predefinito Problema spia neutral 1100 gs

La gs che vorrei prendere ha un problemino:

la spia che deve segnalare la posizione neutral si accende "dopo averci pensato un po' ". Possono passare 30", come 10" o come 60" dal posizionamento della pedalina.

Non capisco... qual è il principio di funzionamento di questo indicatore? C'è un sensore di qualche tipo o cosa? Una cavolata da sostituire?

Inoltre: se la spia non è accesa (anche se mi trovo in neutral) e abbasso il cavalletto laterale, la moto si spegne ? (non ho avuto modo di sperimentare la cosa)

Grazie

Pubblicità

  Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2006, 08:48   #2
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
predefinito

Hai forse lavato la moto con la pulivapor???!
__________________
KTM 790 ADV 2024
Charly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2006, 10:52   #3
Brontosauro
Mukkista doc
 
L'avatar di Brontosauro
 
Registrato dal: 14 Jan 2006
ubicazione: Torino
predefinito

Anche a me succede che a volte la spia si accende subito a volte dopo qualche secondo, per la storia del cavalletto laterale quando io lo tiro giù la moto si spegne automaticamente sia in folle che a marcia inserita

Brontosauro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2006, 13:04   #4
_nik_
Guest
 
predefinito

Quella moto è tutto tranne che pulita.
Nel senso: negli ultimi due anni di sicuro non è stata lavata.
  Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2006, 15:46   #5
buba53
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 17 Mar 2006
ubicazione: Prato (Toscana)
predefinito

il problema si manifesta anche sul mio RT1100 del 2000. penso sia umidità nell'interruttore, comunque, a prescindere dai lavaggi. si accende dopo qualche secondo. Per il cavalletto laterale è previsto un interruttore che interrompe il contatto all'apertura, in qualunque marcia o folle sia il cambio. Se ti interessa, esiste una modifica, spiegata molto bene in rete, che permette di mantenere la moto accesa se -e solo se - in folle anche a cavalletto aperto. Però la modifica è fai da te...... guarda su IBMWR Oilhead tech pages, www.ibmwr.org, tra le pagine tecniche R(oilhead): http://www.ibmwr.org/r-tech/oilheads/index.shtml . - e comunque è indicata per il 1100RT, ATTENZIONE non so se il GS è identico come impianto elettrico!
__________________
per chi ha del sale in zucca...
sempre in sella sulla mukka!
R1100RT
buba53 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2006, 17:29   #6
_nik_
Guest
 
predefinito

Grazie mille!

Altri che hanno questo problema?

Qualcuno sa qual è il meccanismo che porta all'accensione della spia neutral?
  Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2006, 17:33   #7
aklm75
Mukkista doc
 
L'avatar di aklm75
 
Registrato dal: 02 Oct 2002
ubicazione: Sanremo
predefinito

è uno spinotto che agisce direttamente sul desmodromico del cambio...succede anche a me a volte...può essere che diventi un po' "lento" ad attivarsi per un po' di morchia che dall'esterno passa all'interno del cambio entrando a contatto con l'olio contenuto in esso...

rislovibile ed anche in maniera sostanziale sparando un bel getto di acqua..allafaccia di chi dice che le moto non vadano lavate...

a moto spenta se la spia non si accende la moto non parte..a meno di tirare la frizione...questo perchè il bulbo da consenso al motorino d'avviamento...spara un po' di CRC ogni volta che lavi...il bulbetto si trova a lato dello spingidisco della frizione...dietro al braccio del paralever
__________________
il boxer non è più prioritÃ*...il motto è...tornare a sgranare 5 marce...
aklm75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2006, 17:39   #8
mauricor
Mukkista doc
 
L'avatar di mauricor
 
Registrato dal: 13 Oct 2005
ubicazione: fine dell'esilio
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aklm75
è uno spinotto che agisce direttamente sul desmodromico del cambio...succede anche a me a volte...può essere che diventi un po' "lento" ad attivarsi per un po' di morchia che dall'esterno passa all'interno del cambio entrando a contatto con l'olio contenuto in esso...

rislovibile ed anche in maniera sostanziale sparando un bel getto di acqua..allafaccia di chi dice che le moto non vadano lavate...

a moto spenta se la spia non si accende la moto non parte..a meno di tirare la frizione...questo perchè il bulbo da consenso al motorino d'avviamento...spara un po' di CRC ogni volta che lavi...il bulbetto si trova a lato dello spingidisco della frizione...dietro al braccio del paralever
si lave bene a pressione, specialmente nelle guarnizioni, nei tappi, nelle candele e magari anche nel filtro dell'aria per pulirlo un poco...
__________________
http://www.mototurismosardegna.it
-----BMW F800GS -----bmw r1100gs - bmw k75 '87 -
mauricor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2006, 20:19   #9
_nik_
Guest
 
predefinito

Ok. Grazie per la spiegazione.
  Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2006, 17:13   #10
Roberto Fiorentino
Mukkista doc
 
L'avatar di Roberto Fiorentino
 
Registrato dal: 01 Nov 2005
ubicazione: Napoli
predefinito

Capita anche al mio R 1100 GS del 99, ha volte la spia ci mette un secondo per accendersi altre 10 secondi altre ancora è immediata, infatti non guardo più la spia per sapere se sono a folle ma l'indicatore di marcia inserita; comuque non è un problema grave dunque non mi sono preoccupato di risolverlo.
Per quanto riguarda lo spegnimento aprendo il cavalletto laterale, è cosa normale ed è voluta per un fatto di sicurezza, infatti sul cavalletto laterale se la moto rimane accesa stai pur tranquillo che con le vibrazioni la ritrovi a terra.

Saluti Roby.
__________________
AT 1100ES Tiger 1.2 KTM 790Adv Kawa Z1000SX BMW R1200GS ADV R1100GS e altre 10 www.eventusaudio.com
Roberto Fiorentino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2006, 18:47   #11
_nik_
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Roberto Fiorentino
comuque non è un problema grave dunque non mi sono preoccupato di risolverlo.
Infatti volevo capire se questo "difetto" comportava degli eventuali problemi oppure se ci si poteva convivere senza fastidi di sorta.
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:20.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati