|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
05-10-2020, 17:42
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Nov 2019
ubicazione: val Seriana
|
Pressione gomme invernale
buonasera a tutti.
Ahimè: visto il precoce deterioramento delle strade qui sui monti lombardi, sono in procinto di smontare dalla Duc Scrambler le Angel GT e rimontare un treno di MT60 (semitassellate) che è circa a un terzo di vita: conto di portarle fino a febbraio (4/5mila km), per poi rimettere le Angel Gt, finirle in primavera e finalmente montare un treno nuovo per l'estate.
Già che ci sono ho deciso di pormi il seguente problema: a che pressione gonfiare le gomme per le strade sporche, fredde e umide?
1.uguale all'estate, come da libretto di istruzioni (come ho sempre fatto: 2.3 sia davanti che dietro)
2.abbassare la pressione (di quanto?)
3.aumentare la pressione (di quanto?)
Come sempre in giro per il web si trovano opinioni diversissime tra loro. Sperando che troverete interessante questa nuova pippa  , saluto e ringrazio fin d'ora tutti gli amici che risponderanno.
__________________
maxime
|
|
|
05-10-2020, 18:20
|
#2
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Aug 2008
ubicazione: Reggio Emilia
|
Con le strade sporche io vado piano.
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
__________________
.....Più Km meno stress..... R 1200 GS - R 45
|
|
|
05-10-2020, 18:51
|
#3
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
|
Mi metto comodo.....
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
05-10-2020, 19:55
|
#4
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Aug 2012
ubicazione: Roma
|
1.7 davanti e 5.2 dietro
__________________
-- R 1200 NineT Urban GS
|
|
|
05-10-2020, 20:10
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: ROMA
|
Mio cugino dice il contrario
|
|
|
05-10-2020, 20:18
|
#6
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
|
Ma gonfiate ad azoto o aria normale?
No perchè se no stiamo a giocà.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
05-10-2020, 20:24
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: ROMA
|
Ora chiedo
|
|
|
05-10-2020, 23:35
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Oct 2005
ubicazione: Trecate (NO)
|
Io per la brutta stagione gonfio ad elio...così volo via buchi brecciolino e pozzanghere...
Serio on: col brutto si sgonfia di qualcosina...impronta a terra leggermente più ampia e miglior assorbimento sconnessioni....
Scalda un poco di più...quindi va anche in temperatura un po’ prima ...e visto che fa freddo male non fa
La gomma si consuma un po’ di più? Si ma chissene...tanto in inverno non fai 20.000 km
Di quanto? 0,2-0,3 al max....mica dobbiamo andare in pista....
__________________
Ex R 1200 GS 2006 grigio-nero-nero. Ex RT bialbero '11. Ora RT LC sport
"Mars red" spettacolo!
Ultima modifica di Mark60; 05-10-2020 a 23:41
|
|
|
06-10-2020, 07:46
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
|
La mia auto ho il sensore di pressione nelle gomme.
Due o tre settimane fa, avevo controllato la pressione ed era regolare come da libretto.
C'è stato un brusco calo di temperatura e si è accesa la spia della pressione.
In effetti tutte le gomme erano calate di diversi decimi.
Lo stesso è avvenuto sull'auto di mia moglie.
Ho riportato la pressione ai valori corretti.
Sulla moto, che ha dinamiche completamente diverse, due decimi in meno con temperature basse; come da libretto con il caldo.
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
06-10-2020, 09:22
|
#10
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
|
Col brutto tempo si sfilano le forche.....già detto?
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
06-10-2020, 09:25
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Apr 2012
ubicazione: Padova
|
ma le forche le sfiliamo uguali o di più a destra per chiudere meglio la gomma ?
__________________
Bmw 1200 GS-Ducati MTS V4S
Nel dubbio tieni aperto...
|
|
|
06-10-2020, 09:26
|
#12
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
|
In inverno ed estate si sfilano uguali
É nelle mezze stagioni che sfili la dx più della sx
Daltronde nelle mezze stagioni non sai mai cosa mettere
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
06-10-2020, 09:27
|
#13
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
|
in primavera la dx e in autunno la sx, vero?
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
06-10-2020, 09:30
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
|
Quote:
Originariamente inviata da slowthrottle
Sperando che troverete interessante questa nuova pippa 
|
Gentilissimo 
Ognuno ha la sua sensibilità...
Metto l'attrezzatura invernale di un noto forummista (si dice così?) per una gita all'elefante con punte >200
__________________
R1250RT - 120.000 km
|
|
|
06-10-2020, 09:42
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Apr 2012
ubicazione: Padova
|
ma se in autunno sfilo la sx scordandomi di riportare in posizione la dx, poi me le trovo sfilate uguali...
un post-it sul manubrio potrebbe essere la giusta soluzione ?
__________________
Bmw 1200 GS-Ducati MTS V4S
Nel dubbio tieni aperto...
|
|
|
06-10-2020, 09:44
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Oct 2010
ubicazione: Bressanone
|
Fossi in te abbasserei il baricentro.
__________________
Davide - R1200RT Doppelbaum blau blau
Se ti rode usa la lima!
|
|
|
06-10-2020, 11:18
|
#17
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Nov 2019
ubicazione: val Seriana
|
Vabbè s'è capito. Tanto io sono così manico che due decimi in più o in meno mica me ne accorgo.
Comunque l'opinione prevalente è sgonfiare qualcosina, just for the record. Ma poi mi sa che il "qualcosina" rientra nelle tolleranze del manometro, e allora.
Anyway ho deciso: metto semitassello, tolgo due decimi e diminuisco il precarico del mono.  (contravvenendo al sacro principio, che da informatico ben conosco, di modificare una sola roba alla volta)
__________________
maxime
|
|
|
06-10-2020, 11:22
|
#18
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
|
Quote:
Originariamente inviata da il franz
Gentilissimo 
Ognuno ha la sua sensibilità...
|
La conosco quella gomma
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
06-10-2020, 11:38
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Nora Orlandi
|
Quote:
2.abbassare la pressione (di quanto?)
3.aumentare la pressione (di quanto?)
|
Io non ho mai letto su nessun libretto istruzioni che la pressione gomme vada modificata in inverno. Ridurla leggermente favorisce un riscaldamento più rapido, ma in inverno questo avviene in parte già naturalmente.
https://www.infogomme.it/fa-freddo-l...-si-sgonfiano/
.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
06-10-2020, 13:39
|
#20
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da slowthrottle
come da libretto di istruzioni (come ho sempre fatto: 2.3 sia davanti che dietro)
|
2.3 davanti e dietro?
Sicuro?
È vero che una Ducati Scrambler, tutto può essere.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
06-10-2020, 14:06
|
#21
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Nov 2019
ubicazione: val Seriana
|
Quisque faber fortunae suae.
__________________
maxime
|
|
|
06-10-2020, 15:53
|
#22
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
|
Le gommae vanus tuttes benae
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
06-10-2020, 16:12
|
#23
|
Epitaffiografologo
Registrato dal: 02 May 2006
ubicazione: giù al nord
|
nigri et circum, sed ius pressura
__________________
K 1300 GT
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA
|
|
|
06-10-2020, 16:26
|
#24
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Nov 2019
ubicazione: val Seriana
|
...forse era 2.5. In ogni caso uguali davanti e dietro.
(Se il regolamento lo consentisse - mi sa di no - linkerei una interminabile discussione di qualche anno fa su un forum specifico del modello. Pipponi infiniti anche lì  )
__________________
maxime
|
|
|
06-10-2020, 16:32
|
#25
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
|
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:17.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|