Quellidellelica Forum BMW moto  il pių grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il pių grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R nineT - Pure - Scrambler - Race - Urban G/S - R12G/S


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalitā di visualizzazione
Vecchio 11-04-2017, 11:13   #1
Burėk
Mukkista doc
 
L'avatar di Burėk
 
Registrato dal: 29 Aug 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.018
Thumbs up portapacchi Rizoma

Dunque dunque: ieri dopo cena, quando le pupe finalmente dormivano, sono sceso in garage a montare il portapacchi posteriore Rizoma. Pagato 226 euro, realizzato ottimamente, molto bello. 4 viti con relativa rondella da applicare sotto la sella al posto delle viti originali: stop.

"Sarā questione di 5 minuti" penso, ma l'inconveniente c'č sempre. Levo la sella, levo le viti, lo appoggio e mi accorgo che le frecce andranno fatte passare dentro. Foglio con le istruzioni, suggeriscono di svitare la freccia dx senza rimuovere i contatti. Cosė faccio ma niente: il cavo della freccia č cortissimo e non consente il gioco richiesto. E come mai? Perchč ho le dannate frecce a led che sono pių lunghe delle standard considerate da Rizoma. Tiro un po' il cavo, smonto pure la freccia sinistra...tira di qua, tira di lā, ce la faccio. E' quindi possibile anche con le frecce a led di BMW ma richiede parolacce e turpiloquio.

Applico, serro, rimonto le frecce: bellissimo. La sella? altra vagonata di parolacce: mi ritrovo a mezzanotte con la faccia contro la sella a fare pressione mentre da sotto cerco di avvitare la caz.. di vitarella che non pesca la filettatura. Stamattina prima di entrare in ufficio passo in BMW sotto casa e il ragazzo dell'accettazione l'avvita in 7 secondi con fare compassionevole.

Quindi sappiate che il portapacchi rizoma č compatibile con la sella (alta nel mio caso) senza problemi. Magari evitate di fare le cose la sera tardi come me, che quando sono stanco faccio solo danni. Appena possibile metto foto. Salut
__________________
R9T Scrambler
(ex: GS Adv 2010, GS Adv 2009, F800GS)
Burėk non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2017, 11:21   #2
talox
Mukkista
 
Registrato dal: 08 Nov 2016
ubicazione: Roma
Messaggi: 943
predefinito

Io per montare il portatarga della Wunderlich (che poi ho rimosso perché non andava bene) pensavo di metterci un paio di ore e alla fine c'ho perso un intero w-end
Appena puoi metti foto
talox non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2017, 12:59   #3
gianvi
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 19 Jan 2014
ubicazione: Abruzzo
Messaggi: 377
predefinito

Quando sei fresco e riposato faresti la prova di rimuovere la sella e provare a riavvitarla, giusto per capire se alloggia forzata oppure no?
gianvi non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2017, 13:01   #4
gianvi
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 19 Jan 2014
ubicazione: Abruzzo
Messaggi: 377
predefinito

@talox: perché il portatarga della Wunderlich non andava bene?
gianvi non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2017, 14:07   #5
talox
Mukkista
 
Registrato dal: 08 Nov 2016
ubicazione: Roma
Messaggi: 943
predefinito

@gianvi: in pratica non sono riuscito a trovare una giusta angolazione della targa. Se inclinavo troppo la targa, oltre ovviamente al fatto che non ero a norma, la staffa che sorregge la luce targa mi copriva il faro posizione/stop posteriore...se la inclinavo di meno la staffa del catarifrangente sbatteva sulla gomma posteriore...e guarda il risultatohttp://imgur.com/a/nBmu0

Ultima modifica di talox; 11-04-2017 a 14:12
talox non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2017, 14:16   #6
gianvi
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 19 Jan 2014
ubicazione: Abruzzo
Messaggi: 377
predefinito

Decisamente non poteva andare :-/
gianvi non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2017, 14:20   #7
Burėk
Mukkista doc
 
L'avatar di Burėk
 
Registrato dal: 29 Aug 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.018
predefinito


Fatte al volo in pausa pranzo, ne farķ di migliori quando possibile.
Gianvi nel weekend faccio la prova ma ti anticipo che il ragazzo in Bmw si č limitato ad appoggiare la sella e ad avvitare con l'apposita chiavetta senza nemmeno fare pressione sulla sella. Evidentemente pensando che la piastra del portapacchi facesse spessore la premevo ottenendo l'effetto di metterla fuori centratura rispetto alla vite


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
R9T Scrambler
(ex: GS Adv 2010, GS Adv 2009, F800GS)
Burėk non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2017, 14:58   #8
Neuromancer
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Mar 2017
ubicazione: Roma
Messaggi: 74
predefinito

Io ho un bel po' di problemi a fissare quello unit garage dal momento che i fori del portapacchi non combaciano con quelli delle viti sottosella
Neuromancer non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2017, 15:11   #9
Burėk
Mukkista doc
 
L'avatar di Burėk
 
Registrato dal: 29 Aug 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.018
predefinito

Ah cacchio, hai detto niente!
__________________
R9T Scrambler
(ex: GS Adv 2010, GS Adv 2009, F800GS)
Burėk non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2017, 15:35   #10
talox
Mukkista
 
Registrato dal: 08 Nov 2016
ubicazione: Roma
Messaggi: 943
predefinito

Mooolto bello...in realtā a me i portapacchi non piacciono perķ trovo che questo, oltre a essere funzionale immagino, si integra bene con la moto mascherando anche il "becco" del portatarga originale. Mi sembra siano grosso modo lunghi uguali, poi c'č il passaggio/raccordo attorno alle frecce....molto bello.
talox non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2017, 15:39   #11
gianvi
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 19 Jan 2014
ubicazione: Abruzzo
Messaggi: 377
predefinito

Burik secondo me il portapacchi Rizoma ci sta benissimo...
gianvi non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2017, 17:00   #12
scramblerportugal
Mukkista in erba
 
L'avatar di scramblerportugal
 
Registrato dal: 21 Dec 2016
ubicazione: portogallo
Messaggi: 315
predefinito

@burik, bel lavoro, comunque consolati, anche io sono come te... @neuromancer io ho montato il portapacchi unit, si monta "talmente bene" ed č "talmente preciso" che ho spanato e dovuto rifilettare i fori del telaio, secondo me lo fanbno per non farlo pių smontare! tra parentesi, stessa ca...volata con il proteggi cilindri sempre della unit, sono dovuto andare da un fabbro perchč le saldature erano fuori asse e non riuscivo ad avvitarlo...dal prossimo acquisto solo rizoma per me (come il cupolino corto che ho...)
__________________
NINE T SCRAMBLER + Lambretta Serveta 125, ex Burgman, Hornet,TDM, Transalp, SXT...
scramblerportugal non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2017, 20:18   #13
flu
Mukkista doc
 
L'avatar di flu
 
Registrato dal: 14 Dec 2008
ubicazione: torino
Messaggi: 1.763
predefinito

non voglio sembrare ligur-scozzese-biellese .. ma porca pupazza 226 svanzike !........
__________________
con tristezza lasciata la RS ma con gioia ricomprato R1200R CLASSIC


The Best Is Yet To Come
flu non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2017, 20:28   #14
gianvi
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 19 Jan 2014
ubicazione: Abruzzo
Messaggi: 377
predefinito

I prodotti Rizoma a mio avviso sono molto cari, ma di qualitā... Proprio come i prodotti BMW :-)
@Burik, per il passeggero č agevole utilizzare il maniglione del portapacchi? A giudicare dalla posizione, direi di si...
gianvi non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2017, 21:28   #15
Burėk
Mukkista doc
 
L'avatar di Burėk
 
Registrato dal: 29 Aug 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.018
predefinito portapacchi Rizoma

Flu sono prezzi folli, anzi che di listino sta a 250 euro...diciamo che tra Wunderlich, Unit Garage, sono tutti livellati sui 200-220 euro.
Gianvi la posizione mi sembra molto buona per il passeggero, al primo giro ti dico.
Per il momento il motivo principale era un appiglio per appendere il lucchetto ad arco, tenuto bloccato con un cavo di acciaio da casco da tenere sempre sulla moto. Ritengo raggiunto l'obiettivo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
R9T Scrambler
(ex: GS Adv 2010, GS Adv 2009, F800GS)

Ultima modifica di Burėk; 11-04-2017 a 22:21
Burėk non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2017, 11:37   #16
palbi
Pivello Mukkista
 
L'avatar di palbi
 
Registrato dal: 22 Mar 2017
ubicazione: Prov. Milano
Messaggi: 198
predefinito

Bello il portapacchi ma soprattutto bellissimi gli specchietti ed anche la barra manubrio ci sta bene. Anche loro Rizoma ?
palbi non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2017, 11:53   #17
Burėk
Mukkista doc
 
L'avatar di Burėk
 
Registrato dal: 29 Aug 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.018
predefinito

Macchč, riesumazioni di altre moto. Gli specchietti sono due aftermarket pagati tipo 30 euro che presi per l' ADV bialbero e chi ho ritrovato in garage, fortuna che gli attacchi sono compatibili. Idem per il salsicciotto BMW. Il traversino che tiene il salsicciotto č invece quelllo che avevo sulla F800GS (non c'č stato verso di adattare l'enorme dell'ADV, che ho regalato a un amico).
__________________
R9T Scrambler
(ex: GS Adv 2010, GS Adv 2009, F800GS)
Burėk non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2017, 14:15   #18
gianvi
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 19 Jan 2014
ubicazione: Abruzzo
Messaggi: 377
predefinito

Burik, il passaggio dal GS adv bialbero alla Scrambler com'č stato? In ambito urbano hai notato molta pių maneggevolezza?
gianvi non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2017, 15:27   #19
Burėk
Mukkista doc
 
L'avatar di Burėk
 
Registrato dal: 29 Aug 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.018
predefinito

Dopo 6 anni sull'ADV (prima monoalbero per 30mila km e poi bialbero per 70mila km) avevo deciso di cambiare. Il GS č una moto grandiosa, ma con la nascita delle due figlie l’avrei usata tutti i giorni per andare a lavoro e per qualche gitarella con gli amici. Ho provato la Scrambler per curiositā e mi ha affascinato. E' l'opposto del GS ma ha qualcosa di familiare: il glorioso Boxer raffreddato ad aria, che adoro. Diciamo che avevo voglia di qualcosa di rude e spartano, senza protezione dal vento, senza strumenti di bordo (cazzarola manco il livello carburante!!), senza telelever. Ricordo che quando sono sceso dalla Scrambler provata (sella standard di legno) e ho poggiato le chiappe sull’ADV ho pensato “miiiiiiinchia che differenza”, tralasciamo poi il confronto forcella-telelever. Eppure č proprio cosė che la volevo e pių la uso e pių ne sono convinto. Strano a dirsi ma a livello di maneggevolezza in marcia non ho riscontrato questa differenza, seppure con le dovute peculiaritā, anzi ho dovuto abituarmi al raggio di sterzo ridotto della nineT. Oltretutto il manubrio largo del GS ti da subito la dimensione di quanto č larga la moto; la NineT ha invece il manubrio pių stretto, ma devi ricordarti dei cilindri che sporgono sotto nel traffico (+ paramotore che aggiunge cm). Ovviamente non parliamo delle manovre da fermo, dove il pachiderma GS ADV si fa sentire eccome. Fa comunque uno strano effetto guidare due moto agli antipodi ma con lo stesso motore (seppure aggiornato Euro 4).
__________________
R9T Scrambler
(ex: GS Adv 2010, GS Adv 2009, F800GS)
Burėk non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2017, 18:26   #20
gianvi
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 19 Jan 2014
ubicazione: Abruzzo
Messaggi: 377
predefinito

Sei stato davvero esaustivo, grazie per l'approfondimento! Io vengo da due R1200R, una bialbero e una LC, quindi a livello protezioni aerodinamiche non ero messo bene come il GS, e la Scrambler rispetto alla R si fa apprezzare molto per la maneggevolezza a bassa andature grazie alla ruota anteriore da 19 e alle diverse quote ciclistiche. Paradossalmente nel traffico la R mi sembrava pių pesante dei valori effettivi, e la Scrambler pių leggera: quella quindicina di chili di differenza sembrano molti di pių. Il GS invece mi ha sempre affascinato ma non ne ho mai presa una dato l'utilizzo prevalentemente urbano... Per questo chiedevo le tue impressioni, due moto davvero tanto diverse ma tecnicamente molto imparentate. Personalmente quella che avrei preferito č una Scrambler cosė com'č, ma con maggiore escursione delle sospensioni, almeno un 160 o 170 mm...
gianvi non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2017, 00:09   #21
argentozero
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 May 2013
ubicazione: roma/bologna
Messaggi: 48
predefinito

Ad lė da dell utilitā, molto bello esteticamente! Ottima scelta. Forse ci penserō anch'io. Ciao
argentozero non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2017, 23:07   #22
argentozero
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 May 2013
ubicazione: roma/bologna
Messaggi: 48
predefinito

Continuo su questo post perché oramai ci siamo, il ferro sta per arrivare e il portapacchi lo voglio proprio montare.

Burik mi ha giā ragguagliato in privato sul rizoma che sembra essere una scelta valida, ma stavo guardando anche lo unit garage. Esteticamente non mi dispiace ma ho letto i commenti sopra sulla notevole difficoltā di montaggio.

Qualcun altro lo ha montato? Meglio lasciar perdere e andare direttamente sul Rizoma?
argentozero non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2017, 00:40   #23
flu
Mukkista doc
 
L'avatar di flu
 
Registrato dal: 14 Dec 2008
ubicazione: torino
Messaggi: 1.763
predefinito

se aspetti qualche giorno, io riceverō' un prototipo di portapacchi da testare durante il mio giro greco a fine mese e se funziona seguirā una piccola serie .

č un prototipo realizzato da un officina specializzata, appena ricevuto lo monterō' e postero' le foto !
__________________
con tristezza lasciata la RS ma con gioia ricomprato R1200R CLASSIC


The Best Is Yet To Come

Ultima modifica di flu; 16-05-2017 a 00:44
flu non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2017, 09:38   #24
Fazzi68
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 22 Jun 2015
ubicazione: PISTOIA
Messaggi: 32
predefinito

Ciao, io ho montato il portapacchi di UNIT; č vero, i fori non sono "perfettamente" allineati, ma con un minimo di attenzione l'ho montato e ci sta senza problemi.
Saluti

Alberto
Fazzi68 non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2017, 09:49   #25
Zio Erwin
Mukkista doc
 
L'avatar di Zio Erwin
 
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
predefinito

Mi interessa il portapacchi di Flu
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
Zio Erwin non č in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code č attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG č attivo
il codice HTML č disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:44.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com Š