Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-08-2020, 16:40   #1
sAnTeE
Mukkista
 
L'avatar di sAnTeE
 
Registrato dal: 14 Jul 2019
ubicazione: FVG
Messaggi: 750
predefinito Dolore al polso sinistro

Chiedo consiglio ai più esperti e motociclisti di vecchia data.
Sono abbastanza giovane (36 anni), mai avuto dolori strani a parte una cuffia dei rotatori aperta ma non c’entra
Ho ritirato la mia prima moto l’8 marzo. Fino a una decina di giorni fa nessuno problema...
Adesso sento dolore al polso sinistro, direi nella zona superiore alla fine dell’ulna (dove ho l’osso parecchio sporgente ma son fatto così). Non mi fa male a riposo, ma quando effettuo un leggero avvitamento. Ad esempio tenendo il braccio alzato in avanti, se ruoto il palmo della mano sinistra verso l’esterno, sento dolore proprio in prossimità dell’osso del polso (direi che sono dei legamenti). Idem se estremizzo il movimento per
guardare l’ora, la rotazione che mi fa male è esattamente quella.
Ora non pretendo una diagnosi perché ovviamente per quella ci sono i medici, ma vorrei capire da cosa può esser scaturito il problema visto che per 3000 km non ho avuto nessun dolore.
È successo tutto in concomitanza di tre fattori diversi:
- settimana di ferie con 1000 km di viaggio quasi tutti in montagna
- prime esperienze in doppio (forse ho sbagliato a regolare l’ESA su due caschi, sento la moto troppo alta sulla coda e tendo a scivolare in avanti, tenendomi appunto sui polsi, a volte con il peso della ragazza da sorreggere perché scivola anche lei)
- montaggio delle grip puppies. Ho mani piuttosto grandi, non credo sia quello il problema.

Una cosa che avevo notato e che pensavo fosse la colpa del dolore è che la mano sinistra non la tengo in posizione centrale sulla manopola ma mi viene naturale di tenerla verso la fine, tanto da appoggiare una parte del palmo della mano in corrispondenza del peso esterno e l’inizio del paraleve. Sto cercando di aggiustare la posizione obbligandomi a stare a ridosso del blocchetto comandi ma non è facile...oltre al fatto che la leva frizione diventa più dura dato che si perde appunto l’effetto leva. Ho regolato a 1 l’apertura ma è ancora piuttosto “aperta”.
Avete qualche idea? Per prima cosa da quale dei tre fattori potrebbe dipendere il dolore...do per certo che sia colpa della moto. Forse devo solo fare l’abitudine ad un movimento che di solito non facevo (anche se in scooter ovviamente frenavo).
__________________
F850GS RALLYE

Ultima modifica di sAnTeE; 03-08-2020 a 16:45
sAnTeE non è in linea   Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:35.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©