Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-07-2020, 09:31   #1
Cri_GS
Mukkista
 
L'avatar di Cri_GS
 
Registrato dal: 12 Jan 2020
ubicazione: venezia
Messaggi: 750
predefinito Kit Riparazione Gomma

Ciao, guardando nel forum ho visto che si parla di quello della GIVI e nient'altro.

Questo weekend ho forato e fortunatamente un mio compagno di viaggio aveva un kit per aggiustare il danno (un taglio più che un buco) e abbiamo penato non poco, per fortuna nel percorso abbiamo anche trovato delle jeep attrezzate fino ai denti e mi hanno aiutato ad arrivare a valle o meglio a casa, ho fatto da 2.220 mt di altitudine a Bardonecchia e poi a casa a Venezia senza perdere mai pressione...

Unico problema ho dovuto mettere tipo 3 di quei bastoncini collanti per chiudere la "crepa".

Esistono altri metodi oltre a quel kit?

Grazie.
__________________
Razzi, Auto (elettriche) e Moto ma non in un ordine specifico!!
R 1250 GS, HUSKY 701, LAMBRETTA '48
Cri_GS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2020, 09:44   #2
Maurizio1965
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Maurizio1965
 
Registrato dal: 01 Sep 2017
ubicazione: Genova
Messaggi: 257
predefinito

Ti è andata di lusso.... Con i bastoncini si riparano, giusto per arrivare a casa, i buchi ma i tagli no. Comunque la gomma è da sostituire in ogni caso. Safety paramount!

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
__________________
R 1250 GS ADV HP 2019 - R 850 R 2000
Maurizio1965 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2020, 09:55   #3
Cri_GS
Mukkista
 
L'avatar di Cri_GS
 
Registrato dal: 12 Jan 2020
ubicazione: venezia
Messaggi: 750
predefinito

Si si, già in questi giorni rimetterò le dunlop che mi avevano dato di serie.
Purtroppo 230 euri di Pirelli SCORPIO RALLY STR con nemmeno 3500 km :-(
__________________
Razzi, Auto (elettriche) e Moto ma non in un ordine specifico!!
R 1250 GS, HUSKY 701, LAMBRETTA '48
Cri_GS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2020, 09:58   #4
Svaldo
Mukkista doc
 
L'avatar di Svaldo
 
Registrato dal: 17 Aug 2016
ubicazione: Agartha
Messaggi: 1.514
predefinito

Con un taglio di quelle dimensioni è già un miracolo che siete riusciti a rimediare, tre frustoli di gomma fanno impressione...
In casi così gravi spesso l'unica è una bella pezza messa dentro il pneumatico, chiaramente per strada è un lavoro improbo, oppure gomma nuova.
Per roba piccola bomboletta o Slime, poi aumentando ci sono sti frustoli di gomma o gli inserti tipo a D come fornisce Bmw, e anche funghi di gomma tipo rivetti da usarsi con una apposita pistola, e poi queste pezze, nei casi disperati da taglio laterale qualcuno inserisce una camera d'aria e ricuce il pneumatico con l'ago e il mastice, ma stallonare una tubeless senza attrezzatura è assurdo, è un problema da carro attrezzi.
Svaldo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2020, 10:33   #5
Cri_GS
Mukkista
 
L'avatar di Cri_GS
 
Registrato dal: 12 Jan 2020
ubicazione: venezia
Messaggi: 750
predefinito

Grazie Svaldo, dello "slime" mi hanno detto però che butta a "prostitute" il sensore pressione e quindi il cerchio interno, soprattutto sui nuovi modelli...è vero?
__________________
Razzi, Auto (elettriche) e Moto ma non in un ordine specifico!!
R 1250 GS, HUSKY 701, LAMBRETTA '48
Cri_GS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2020, 10:34   #6
valz
Mukkista doc
 
L'avatar di valz
 
Registrato dal: 18 Oct 2011
ubicazione: mi sun Turineis nè!
Messaggi: 2.152
predefinito

Infatti alla mia domanda alla bmw se foro che faccio? La risposta è chiama il carro attrezzi..
__________________
r75/6 1976 & gs lc 2014
valz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2020, 11:11   #7
Cri_GS
Mukkista
 
L'avatar di Cri_GS
 
Registrato dal: 12 Jan 2020
ubicazione: venezia
Messaggi: 750
predefinito

Problema era che lì col carro attrezzi manco i Marines ci sarebbe arrivati! Strada della Assietta, 2.300 mt e tutto sterrato stretto...
__________________
Razzi, Auto (elettriche) e Moto ma non in un ordine specifico!!
R 1250 GS, HUSKY 701, LAMBRETTA '48
Cri_GS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2020, 11:21   #8
piemmefly
Mukkista doc
 
L'avatar di piemmefly
 
Registrato dal: 03 Jun 2011
ubicazione: Dalmén (BG)
Messaggi: 4.346
predefinito

Uso non consono !!!

Scherzi a parte, ti è andata di lusso.
Con il taglio, temperature di ieri e lunghezza tragitto.

Comunque credo che una volta riparata, una semplice foratura, con la stringa di gomma, lo pneumatico non abbia bisogno di altro.
Oltre a un normale controllo dal gommista.
__________________
Paolo - R1200RT my 2010 Polar
piemmefly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2020, 11:30   #9
MacMax
Mukkista doc
 
L'avatar di MacMax
 
Registrato dal: 17 Jan 2019
ubicazione: Modena
Messaggi: 4.064
predefinito

Una cosa del genere mi è successa in Tunisia molti anni fa in pieno deserto. E' stata una cosa complicata da risolvere.
Taglio troppo grande, unica soluzione possibile: chiudere il taglio con molte toppe, infilare una camera d'aria e poi gonfiare.
Solo che nel gonfiare, al momento del tallonamento, la camera d'aria si è pizzicata per tre volte di seguito.
C'è voluta una grande pazienza per riuscirci.
__________________
bmwista atipico
Netanyahu è un mostro sadico assetato di potere
MacMax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2020, 11:47   #10
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.062
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cri_GS Visualizza il messaggio
Problema era che lì col carro attrezzi... tutto sterrato ...
un'esperienza simile mi è accaduta in mezzo ai boschi, la moto non partiva e l'assistenza mi disse che il carroattrezzi sarebbe arrivato solo fino alla fine dell'asfalto.



Inviato dal mio
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2020, 12:48   #11
Svaldo
Mukkista doc
 
L'avatar di Svaldo
 
Registrato dal: 17 Aug 2016
ubicazione: Agartha
Messaggi: 1.514
predefinito

Quote:
dello "slime" mi hanno detto però che butta a "prostitute" il sensore pressione
Non mi risulta, il sensore è stagno e lo Slime di solito si appiccica solo sull'interno del pneumatico per forza centrifuga, chiaramente va svitata la valvola per mettercelo e poi riavvitata.
Il cerchio al cambio gomme è lavabile con acqua dai residui.

Ultima modifica di Svaldo; 27-07-2020 a 12:55
Svaldo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2020, 13:13   #12
mark-68
Mukkista doc
 
L'avatar di mark-68
 
Registrato dal: 20 Nov 2007
ubicazione: Friuli sul Tagliamento
Messaggi: 1.498
predefinito

Ciao,
io ho questo:
http://www.dynaplug.com/products.html
fatto prova con una gomma finita, tutto ok.
__________________
In attesa...R 1300 GS ADV Option 719
mark-68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2020, 14:51   #13
Gibix
Mukkista doc
 
L'avatar di Gibix
 
Registrato dal: 30 May 2018
ubicazione: misultin zone
Messaggi: 1.822
predefinito

ovviamente dipende dal tipo e dalla posizione del taglio (magari posta una foto). ma se poi hai fatto 400km senza perdere pressione, e non lo farà nei prossimi giorni, una riparazione con le candelette di mastice ti dura finché cambi la gomma. più vai e più si amalgama con la mescola. io ho forato due volte, riparate così e portate fino alla morte senza alcun problema. parliamo di gomme d'uso stradale.
__________________
R1200GS LC '13
Gibix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2020, 15:09   #14
Cri_GS
Mukkista
 
L'avatar di Cri_GS
 
Registrato dal: 12 Jan 2020
ubicazione: venezia
Messaggi: 750
predefinito


Questo quando abbiamo messo dentro il primo dei tre....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Razzi, Auto (elettriche) e Moto ma non in un ordine specifico!!
R 1250 GS, HUSKY 701, LAMBRETTA '48
Cri_GS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2020, 15:10   #15
Cri_GS
Mukkista
 
L'avatar di Cri_GS
 
Registrato dal: 12 Jan 2020
ubicazione: venezia
Messaggi: 750
predefinito

Con queste gomme faccio il 60% in asfalto, resto sterrato o fango etc...
__________________
Razzi, Auto (elettriche) e Moto ma non in un ordine specifico!!
R 1250 GS, HUSKY 701, LAMBRETTA '48
Cri_GS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2020, 19:46   #16
Gibix
Mukkista doc
 
L'avatar di Gibix
 
Registrato dal: 30 May 2018
ubicazione: misultin zone
Messaggi: 1.822
predefinito

in quella posizione mi sento di dire che, se non ti scende dopo mezza giornata, non ti scende più. tienitela così.
__________________
R1200GS LC '13
Gibix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2020, 20:02   #17
enzov1100
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Jan 2007
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 292
predefinito

In fuoristrada il tubeless non è indicatissimo, io per viaggi avventurosi avevo montato due camere d'aria, forando il cerchio dalla parte opposta alla prima valvola, ne gonfiavo solo una, all'occorrenza ci sarebbe stata l'altra (forse)
__________________
I say what I think, that is what I do
enzov1100 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2020, 20:40   #18
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.062
predefinito

Enzo, forse non è una cosa nuova, ma è una scelta veramente opportuna per certi tipi di viaggi

Inviato dal mio
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2020, 20:43   #19
Svaldo
Mukkista doc
 
L'avatar di Svaldo
 
Registrato dal: 17 Aug 2016
ubicazione: Agartha
Messaggi: 1.514
predefinito

Geniale, due camere d'aria contemporaneamente non mi sarebbero mai venute in mente.
Svaldo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2020, 08:20   #20
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.770
predefinito

lo facevamo negli anni 70. le gonfiavamo a meta' , cosi' non dovevi nemmeno rigonfiare se ti accontentavi di arrivare a casa. Era un must dei regolaristi, oggi enduristsi
In gara si montavano anche tutit i cavetti doppi per frizione, gas e freno davanti.
Alcune moto (montesa e bultaco per es.) avevano la testa con due candele per passare la pipetta da una all'atra se bruciavi una candela. Mi ha sempre lasciato dubbioso pero', perche' la candela inattiva si imbrattava.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !

Ultima modifica di aspes; 28-07-2020 a 08:22
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2020, 08:45   #21
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Silverio Riva
Messaggi: 16.518
predefinito

Quote:
Alcune moto (montesa e bultaco per es.)
anche KTM.
ma nel 2° foro io ci mettevo il decompressore....

(devo averne ancora uno da qualche parte)
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:19.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©