|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
01-12-2005, 15:04
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Oct 2003
ubicazione: torino
Messaggi: 233
|
occhiali oakley
Dopo aver messo x la prima volta le lenti a contatto posso finalmente acquistare un paio di occhiali da sole.
Ho notato che tra i modelli oakley c'è ne qualcuno che ha le lenti polarizzate.
Mi date qualche notizia sulla loro utilità?
Li vorrei usare per andare in mtb e sulla tavola da surf
grazie
|
|
|
01-12-2005, 15:05
|
#2
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
www.oakley.com
c'è tutta la spiegazione (in inglese) dei contenuti tecnici delle lenti...
sennò
http://www.galassiere.it/ottica6.htm
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
01-12-2005, 15:23
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
|
Quote:
Originariamente inviata da ibm
Dopo aver messo x la prima volta le lenti a contatto posso finalmente acquistare un paio di occhiali da sole.
Ho notato che tra i modelli oakley c'è ne qualcuno che ha le lenti polarizzate.
Mi date qualche notizia sulla loro utilità?
Li vorrei usare per andare in mtb e sulla tavola da surf
grazie
|
Con il materiale plastico è stato possibile costruire delle lenti da vista polarizzanti adatte, con l'intensità della colorazione più chiara, al lavoro ai videoterminali e, con le tonalità più scure, all'aperto nelle giornate di intenso sole. Esse, polarizzando la luce, la orientano rendendo più facile la percezione.
Le lenti polarizzate:
eliminano i raggi ultravioletti
orientano la luce e ne riducono
la quantità che entra negli occhi
aumentano il contrasto e migliorano
la percezione
Ciao.
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
|
|
|
01-12-2005, 15:41
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Oct 2002
ubicazione: 43 51 27 N 12 45 43 E
Messaggi: 1.671
|
Quote:
Originariamente inviata da Davide
Con il materiale plastico è stato possibile costruire delle lenti da vista polarizzanti adatte, con l'intensità della colorazione più chiara, al lavoro ai videoterminali e, con le tonalità più scure, all'aperto nelle giornate di intenso sole. Esse, polarizzando la luce, la orientano rendendo più facile la percezione.
Le lenti polarizzate:
eliminano i raggi ultravioletti
orientano la luce e ne riducono
la quantità che entra negli occhi
aumentano il contrasto e migliorano
la percezione
Ciao.
|
Attenzione, i raggi UV, vengono filtrati a prescindere che le lenti siano polarizzanti o meno, dipende dai materiali e dai trattamenti antiriflesso con cui sono costruite, a parte questo, le migliori lenti da sole sono le polarizzanti, potresti avere dei problemi di aberrazioni cromatiche con la visiera del casco e vedere alcuni pannalli a cristalli liquidi con colori falsati ( alcuni cruscotti digitali, monitor dei telefonini, alcuni gps ).
Le lenti hanno un effetto polarizzante maggiore se sono piu' scure, comunque io resterei tra i seguenti marchi: Oakley, revo, persol, ray ban, le lenti Revo sono solamente in materiale organico, revo e persol in cristallo cristallo.
Comunque senti il tuo ottico che ti sapra' certamente consigliare.
Lamps
Ettore
PS
I miei occhiali da vista e sole hanno le lenti polarizzanti.
|
|
|
01-12-2005, 15:44
|
#5
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
infatti le lenti polarizzate NON vanno bene in alcune situazioni...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
01-12-2005, 16:48
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2004
ubicazione: Bari
Messaggi: 2.386
|
Quote:
Originariamente inviata da ibm
Dopo aver messo x la prima volta le lenti a contatto posso finalmente acquistare un paio di occhiali da sole.
Ho notato che tra i modelli oakley c'è ne qualcuno che ha le lenti polarizzate.
Mi date qualche notizia sulla loro utilità?
Li vorrei usare per andare in mtb e sulla tavola da surf
grazie
|
se posso darti un consiglio, fatti un giro anche su http://www.zerorh.com/
__________________
KTM 990 Adventure MY2006
KTM 640 Adventure MY2003
|
|
|
01-12-2005, 18:44
|
#7
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Sep 2005
ubicazione: Faenza RA
Messaggi: 938
|
Quote:
Originariamente inviata da ibm
Dopo aver messo x la prima volta le lenti a contatto posso finalmente acquistare un paio di occhiali da sole.
Ho notato che tra i modelli oakley c'è ne qualcuno che ha le lenti polarizzate.
Mi date qualche notizia sulla loro utilità?
Li vorrei usare per andare in mtb e sulla tavola da surf
grazie
|
uso Oakley per la MTB e il ciclismo su strada da diverso tempo prima con i Blade poi Mframe e attualmente XX ...sia perla qualità della lente ma soprattutto per l'ottima ergonomia e stabilità del telaio difficilmente trovi occhiali sportivi di pari prestazioni, costano molto ma te li ripaghi con il tempo,
da non sottovalutare l'assistenza (anni fà l'Oakley Italia mi sostitui l'archetto lenti degli Mframe gratuitamente dopo aver reso quello rotto)
...non faccio surf quindi non sò come si comportano...
ti posso dire che li ho provati sugli sci...meglio occhiali a maschera
nota negativa??....non riesco a portarli sotto al casco per la conformazione delle stanghette che essendo diritte spingono contro la calotta posteriore del casco una volta indossato.....
|
|
|
01-12-2005, 18:53
|
#8
|
Guest
|
Io ho i "romeo", e sono uno sballo!!!
Pur non essendo polarizzati sono ottimi!
Iper robusti, indistruttibili...addirittura una sparachiodi non rompe le lenti se sparaun chiodo a distanza ravvicinata..... (era il clou della pubblicità di oakley...).
Peccato però che sotto il casco danno fastidio.....
|
|
|
01-12-2005, 21:32
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Oct 2003
ubicazione: torino
Messaggi: 233
|
Come sempre grazie a tutti.
Qualsiasi domanda si ponga, su questo eccezionale forum, c'è qualcuno che risponde con una conoscenza ed un dettaglio incredibile.
Sempre così,Grazie
ps:il catalogo della oakely è scaricabile da qualche parte
|
|
|
01-12-2005, 21:43
|
#10
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
|
ne ho diversi modelli e sono in assoluto i migliori occhiali in commercio secondo il mio parere che come te porto lenti a contatto
le lenti polarizzate poi ................. n1
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
|
|
|
01-12-2005, 21:45
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Mar 2003
ubicazione: Besozzo (VA)
Messaggi: 5.433
|
Quote:
Originariamente inviata da rockster1150
Io ho i "romeo", e sono uno sballo!!!
Pur non essendo polarizzati sono ottimi!
Iper robusti, indistruttibili...addirittura una sparachiodi non rompe le lenti se sparaun chiodo a distanza ravvicinata..... (era il clou della pubblicità di oakley...).
Peccato però che sotto il casco danno fastidio.....
|
Sono bellissimi!!!!
Chissà il prezzo!
__________________
Motociclisti...Strana, meravigliosa gente!
BMW R1150R - L'ultima VERA BMW!
ex Ducati Monster
|
|
|
02-12-2005, 09:01
|
#12
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da iw6bff
Attenzione, i raggi UV, vengono filtrati a prescindere che le lenti siano polarizzanti o meno, dipende dai materiali e dai trattamenti antiriflesso con cui sono costruite, a parte questo, le migliori lenti da sole sono le polarizzanti, potresti avere dei problemi di aberrazioni cromatiche con la visiera del casco e vedere alcuni pannalli a cristalli liquidi con colori falsati ( alcuni cruscotti digitali, monitor dei telefonini, alcuni gps ).
Le lenti hanno un effetto polarizzante maggiore se sono piu' scure, comunque io resterei tra i seguenti marchi: Oakley, revo, persol, ray ban, le lenti Revo sono solamente in materiale organico, revo e persol in cristallo cristallo.
Comunque senti il tuo ottico che ti sapra' certamente consigliare.
Lamps
Ettore
PS
I miei occhiali da vista e sole hanno le lenti polarizzanti.
|
Infatti ho un paio di occhiale Revo polarizzati e non posso manco guardare lo schermo del navigatore satellitare perchè non vedo una mazza...
|
|
|
02-12-2005, 09:29
|
#13
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Janno
|
Guarda....all' epoca (4anni fa) erano i più costosi....costavano infatti circa 550mila lire....oggi, con l' euro c' è stato un livellamento dei prezzi, e costano sui 300€; ancora molto cari, questo si, m cmq livellati al prezzo degli occhiali griffati più costosi (quelli alla moda per intenderci...).
Cmq, da quando li ho neanche si sono graffiati....
|
|
|
02-12-2005, 10:07
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Feb 2005
ubicazione: Abruzzoooooooooo
Messaggi: 1.216
|
Ho sempre preferito il modello M-Frame ai Romeo,in particolare quelli in magnesio,sono perfetti per la mountain bike,per il beach volley e anche per certi tipi di caschi aperti come il mio Dainese ad es...
|
|
|
02-12-2005, 10:09
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Feb 2005
ubicazione: Abruzzoooooooooo
Messaggi: 1.216
|
Sono usati da diversi reparti speciali e hanno come i Romeo la lente con caratteristiche di alta resistenza.
|
|
|
02-12-2005, 10:11
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Sep 2005
ubicazione: Mantova
Messaggi: 32
|
Non esco mai senza!!!!! Anche quando piove o c'è nebbia, sono fantastici!
__________________
IRONANNA
|
|
|
02-12-2005, 10:31
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Oct 2005
ubicazione: roma- Country of little river
Messaggi: 3.886
|
|
|
|
02-12-2005, 10:40
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jul 2004
ubicazione: Repubblica di San Marino Beach.
Messaggi: 2.137
|
oakley non plus ultra.
non riesco più a metterne di altre marche.
prediligo mframe con lente sweep.
ho tre lenti, black iridium (solo per fare il figo)
persimmon (fantastica per tutte le situazioni di luce)
gialla (per tiro al bersaglio e guida notturna)
approposito,
visto che qua siamo a largo spettro...
c'è qualche ottico tra noi?
__________________
Io so io e voi nun siente n'ca__o
Ultima modifica di Trinitro; 02-12-2005 a 10:43
|
|
|
02-12-2005, 10:59
|
#19
|
Usato con pochi Km
Registrato dal: 14 Oct 2005
ubicazione: Dintorni di Novara
Messaggi: 6.226
|
Quote:
Originariamente inviata da Trinitrotoluosi
oakley non plus ultra.
non riesco più a metterne di altre marche.
[...]
|
Mi sono trovato benissimo con il primo paio e da allora ho sempre comprato Oakley (diverse paia  ) ma per andare in moto sconsiglio i polarizzati (visiera del casco, parabris, asfalto bagnato etc... possono dare molto fastidio).
__________________
Ero usato da rottamare… ora non so più cosa sono… BMW R1150 R
|
|
|
02-12-2005, 11:07
|
#20
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
Quote:
Originariamente inviata da ibm
Come sempre grazie a tutti.
Qualsiasi domanda si ponga, su questo eccezionale forum, c'è qualcuno che risponde con una conoscenza ed un dettaglio incredibile.
Sempre così,Grazie
ps:il catalogo della oakely è scaricabile da qualche parte
|
www.oakley.com
c'è tutto il tuttibile...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
02-12-2005, 11:24
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Val Susa
Messaggi: 1.306
|
ho due oakley
il polarized gascan (preso da poco) e il C WIRE titanium con lenti rosse
...tutti e due fantastici!!!
__________________
R1150R
100%Ghisa%100
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:07.
|
|
|