|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
08-10-2013, 16:36
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Napoli
Messaggi: 6.830
|
Burgman 400 Vs Xciting 400 Vs Majesty 400 Vs. Forza 300
Astenersi per favore i "prendi una moto" % Co.
C'è da scegliere uno scooterone 400cc., intorno ai 5.000€.
Utilizzo 50% autostrada e 50% città.
Quale e perchè?
__________________
TDM900A: dopo il GS1200 ho visto la luce (cit. Master!)
Poi c'è anche un XR600 e una 150 Sprint V.
|
|
|
08-10-2013, 16:50
|
#2
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
|
|
|
08-10-2013, 17:40
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jan 2008
ubicazione: Roma (temporaneamente)
Messaggi: 3.622
|
Ho usato a lungo Burgman 400 e Majesty 400, il secondo, secondo me, piu brillante e comodo (il burgman sulle buche di Roma da delle risposte secche spacca schiena odiose) ma entrambi piuttosto sofferenti di problemi alla trasmissione/frizione.
Il Forza ora monta l'ottimo motore dell'sh 300, io propenderei per quello in modo da non avere problemi...non conosco il Kymco
__________________
Ex BMW R 1100 R - Ex Ducati Scrambler Icon - Ora Ducati Scrambler 1100 Sport
Fermone con cancelli
|
|
|
18-06-2020, 07:08
|
#4
|
infante Mukkista
Registrato dal: 22 May 2020
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 5
|
Ero convinto che la sospensione più da moto del Burgman reagisse meglio alle buche e sulla mia schiena rispetto a quella del Majesty. Devo scegliere tra uno di questi 2 per la città, le ho provati entrambi e l'unica cosa che mi fa propendere per il Suzuki era per la reazione alle buche e ai tombini. Dici dunque sia meglio il Majesty 400?, Anche per il passeggero..
|
|
|
18-06-2020, 07:57
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jul 2012
ubicazione: brescia
Messaggi: 1.890
|
Già, forse dal 2013 qualcosa è cambiato.
__________________
R 1200 GS 2010 - R 1250 GS Rallye 2021
|
|
|
08-10-2013, 18:47
|
#6
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
|
esce il kawa 300cc
io cmq trovo molto accattivante l'XMAX 400
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
08-10-2013, 18:55
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 May 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.651
|
Ma l'X max 400 no? Io ho avuto il 250...ottimo scooter, bella linea...
__________________
Errare humanum est - r 1150 r -
|
|
|
08-10-2013, 22:11
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2010
ubicazione: Prov Vicenza
Messaggi: 2.284
|
xmax..... sia 250 che 400....
__________________
Piero
S1000xr '19
AfricaTwin adv sport, R1200 gs lc,Bmw R1200Rt, R1200R, R1200GS Adv, Yamaha R1
|
|
|
09-10-2013, 08:53
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jan 2008
ubicazione: Roma (temporaneamente)
Messaggi: 3.622
|
Vabbè ma se uno propone 4 opzioni perchè gliene spariamo altre 3-4 noi  A sto punto un bel Wing 400 Honda bicilindrico?
XMAX 400 dal vero un po' m'ha un po' deluso perchè, mentre ha una bella linea filante davanti dietro è mooolto piu largo del 250.....m'aspettavo ingombri piu compatti.
__________________
Ex BMW R 1100 R - Ex Ducati Scrambler Icon - Ora Ducati Scrambler 1100 Sport
Fermone con cancelli
|
|
|
09-10-2013, 08:43
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
|
Quote:
Originariamente inviata da bostvo
"prendi una moto"
|
Certamente no se prendi uno scooter Honda.
Forza 300.
Ho appena visto che in Giappone è ancora venduto il Forza 250, e anche il 300. Quest'ultimo non è costruito in Giappone, ma se è venduto anche li...
Ultima modifica di euronove; 09-10-2013 a 08:45
|
|
|
09-10-2013, 08:49
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.922
|
anche io consiglio il 400 di yamaha se vuoi leggi anche la mia prova..
http://www.xmaxclub.com/forum/viewto...=9622&start=40
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
|
|
|
09-10-2013, 14:39
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Apr 2007
ubicazione: GENOVA
Messaggi: 154
|
dico la mia giusto per creare un po di sconquiffero....Beverly 350 st ce l'ho da 2 mesi e per ora non posso che dirne bene va come una spia agile e maneggevole.....peccato per il vano sotto sella che non è certo come quello del mio caro amato ex majesty 250
prezzo in promo a 4700
__________________
Ciao PX-VESPA ET3 78-
R 1200 GS ADV 09
|
|
|
09-10-2013, 15:09
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2004
ubicazione: Pavia
Messaggi: 3.570
|
Ho visto (non provato) l'X-Max 400 e mi piace parecchio anche perchè nel sottosella ci starebbe un altro casco + borsa per notebook (quindi molto capiente) senza avere la necessità del bauletto.
Per l'anno prossimo è prevista la versione con ABS.
|
|
|
09-10-2013, 15:23
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Nov 2002
ubicazione: MO
Messaggi: 2.888
|
Per una stagione ho avuto un majesty 400. Molto spazio a disposizione sia nel sottosella che sullo scudo, prestazioni discrete, sopratutto come andatura mantenibile in autostrada, meno come accelerazione.
Sospensioni penose come la media degli scooter, piuttosto pesante ma cmq discretamente maneggevole poiche' molto basso. Frenata decente.
Consumi discreti se si sta attenti alla manopola. Una volta comprato lo devi regalare per venderlo.
|
|
|
09-10-2013, 18:35
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.129
|
a prezzo e consumi allineati ai monocilindrici 400
consiglio il Silver Wing 400
bicilindrico con motore fisso al telaio, quindi zero effetto innalzamento posteriore quando dai gas
motore che ronza e spinge senza vibrare e spernacchiare come i monocilindrici
ergonomicamente comodo come honda sa fare
protettivo
poca manutenzione ed una certa affidabilità (girava credo su motociclismo o su in moto la foto di un milanese a 200.000 km)
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
09-10-2013, 19:50
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Napoli
Messaggi: 6.830
|
No no, altre proposte sono ben accette, purchè non sforino il budget come l'S-Wing.
Ho avuto l'X-City 250 e guidato molto spesso l'X-Max 250, mi hanno spezzato la schiena. Il 400 l'ho provato ed è stata una delusione: stesso mal di schiena e prestazioni molto simili al 250.
Beverly escluso perchè i conce Piaggio non si prendono dentro la moto.
Nessun pregiudizio sui Kymco: mia moglie ne ha uno di 13 anni che va una bomba con la sola manutenzione ordinaria (fatta da me puntualmente).
Il Forza perde punti perchè è piccolo ed io sono enorme!
__________________
TDM900A: dopo il GS1200 ho visto la luce (cit. Master!)
Poi c'è anche un XR600 e una 150 Sprint V.
|
|
|
16-10-2013, 16:17
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Apr 2007
ubicazione: GENOVA
Messaggi: 154
|
Quote:
Originariamente inviata da bostvo
Beverly escluso perchè i conce Piaggio non si prendono dentro la moto.
|
mica devi per forza andare in concessionaria Piaggio io l'ho preso da uno autorizzato multimarca che mi ha più sconto dell'ufficiale ritirandomi pure il mio vecchio scooter.
vedi tu ma il mezzo non è niente male....
__________________
Ciao PX-VESPA ET3 78-
R 1200 GS ADV 09
|
|
|
09-10-2013, 22:34
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Mar 2013
ubicazione: polo nord
Messaggi: 90
|
prendi il forza...
più di uno è passato dall'xmax al forza per una questione di confort (honda è davvero comodo)
già andava bene il vecchio, ora ci hanno messo il motore del sh300 (che a dire il vero era già lo stesso dal 2008, ma 250cc invece di 280cc)
lo scooter è ottimo a livello di prestazioni e confort ed è indistruttibile.
Quest'anno ci sono andato in ferie perchè la moto aveva rotto il freno pochi giorni prima (!) :
800km in due a pieno carico (bauletto + sottosella a tappo) anche a 120-140 in autostrada con medie di 28km/l
non ha battuto ciglio.
Faccio notare che ha 45mila km e 5 anni sul groppone e va e consuma esattamente come quando era nuovo....
non so quanti altri mezzi anche jap possano dare altrettanto senza interventi strordinari di manutenzione...
|
|
|
10-10-2013, 09:57
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jan 2008
ubicazione: Roma (temporaneamente)
Messaggi: 3.622
|
Però se sei enorme e ti spezzano la schiena i ruota bassa ti vedo male con tutti quelli che hai elencato....non se ne salva uno quanto a risposta secca delle sospensioni, d'altronde hanno anche un'escursione piuttosto ridotta essendo bassi. Se vai su un usato non trovi, con i 5000 del budget, qualche tmax, integra, ecc?
__________________
Ex BMW R 1100 R - Ex Ducati Scrambler Icon - Ora Ducati Scrambler 1100 Sport
Fermone con cancelli
|
|
|
10-10-2013, 11:31
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Aug 2007
ubicazione: Brianza analcolica
Messaggi: 4.448
|
Vado un po' off topic: quantificazione dei costi di manutenzione dei un 400 (pari ai grossi 500/600) ? Sensibilmente superiore ad un 250 ?
Io sono negato meccanicamente, per cui mi riferisco ai costi sostenuti presso officine, non necessariamente ufficiali.
Thx.
__________________
Ora parte un film dell'orrore che Dario Argento ci lucida le scarpe.
|
|
|
10-10-2013, 13:10
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Dalle falde di un vulcano a quasi il confine
Messaggi: 3.199
|
bostvo, da tuo concittadino anche io ti consiglio qualcosina con la ruota più alta (per tutelare confort e schiena) ben sapendo quali sono le condizioni del manto stradale
__________________
ancora su 2 ruote ma per ora senza motore
|
|
|
10-10-2013, 13:23
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Un bicilindrico e quanto di meglio si possa avere su uno scooter.
O vai di Tmax oppure Honda SW-T400.
E perché prenderli nuovi?
Un Honda SW-T 400(il nuovo modello del silver wind)del 2009 con 3000 euro lo porti a casa e non hai un giocattolo ma una moto.
Il problema dei Chicco(Kimco) e che consumano e dopo averlo comperato se non dovesse piacerti te lo appendi in garage come trofeo perché non hanno mercato e non li vuole nessuno.
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
10-10-2013, 15:24
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2004
ubicazione: Pavia
Messaggi: 3.570
|
....mi sa che le tue necessità, ti convenga valutare (e provare) un Burgman 400 o guardare il mercato dell'usato ed alzare la cilindrata valutando Burgman 650 o SW 600.
|
|
|
10-10-2013, 15:30
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jan 2006
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.455
|
Una curiosità ma Burgman 650 o SW 600 sono confortevoli per il passeggero ? o spaccano la schiena.
__________________
XT550,xl600,africatwin650,gs1000-1100-1200ADV,1150 ADV,,r1200gs,Rt1200 2011,GS1200LCtriple Black.
|
|
|
16-10-2013, 16:55
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2004
ubicazione: Pavia
Messaggi: 3.570
|
Quote:
Originariamente inviata da Brontosauro
Una curiosità ma Burgman 650 o SW 600 sono confortevoli per il passeggero ? o spaccano la schiena.
|
....purtroppo guido un Burgman 650 ma non l'ho mai provato da passeggero; chi ho portato come passeggero (percorso cittadino e max 10 km) non mi ha mai detto nulla sulla comodità, si è fatto portare e basta.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:18.
|
|
|