Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-03-2020, 09:44   #1
marcotroi
Mukkista
 
L'avatar di marcotroi
 
Registrato dal: 11 May 2019
ubicazione: Pojana (TV)
Cool Stacca batteria x anti furto.

Leggendo vari argomenti tra furti, clonazione di keyless, allarmi che scaricano le batterie ecc . Visto la mia esperienza con moto obsolete a qui ho montato uno stacca batteria il quale blocca tutto ... pensavo al mio futuro acquisto di una gs adv con keyless allarmi ecc

Domanda:
Se smonto il cavo negativo della batteria ,ci saldo un cavo e lo collego ad un interruttore nascosto eliminando tutta la corrente a disposizione della moto succede qualcosa nel momento che la riattivo?nel senso creo problemi a keyless e allarme?

Mi sembra una soluzione semplice che molti adottavano in passato nascondendo appunto stacca batteria in modo che un ladro anche se scassina il gruppo chiavi o clona codici keyless comunque non riesce a mettere in moto.
che ne dite?

Pubblicità

__________________
BMW R26 58 BMW R 1200 GS ADV 2018
BMW R 1150R
DNEPR mt10 89
Honda CBR600 88 Aprilia Tuareg 125
marcotroi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2020, 09:50   #2
Skipper
Mukkista doc
 
L'avatar di Skipper
 
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
predefinito Stacca batteria x anti furto.

Ma perché se le portano in moto? Dalle mie parti le caricano di peso e se le portano spente.
Se fosse poi una soluzione ottimale sarebbe prevista di fabbrica. Io con tutta questa elettronica non toccherei nulla.
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
Skipper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2020, 09:53   #3
maurodami
Mukkista doc
 
L'avatar di maurodami
 
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
predefinito

Con la corrente che passa da quel cavo all'avvio, altro che interruttore ci vorrebbe.
Dovresti usare uno staccabatteria.
Per l'interruzione della tensione alle parti elettroniche credo che sia pure un problema

Inviato dal mio HRY-LX1 utilizzando Tapatalk
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
maurodami non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2020, 09:54   #4
alexpel69
Pivello Mukkista
 
L'avatar di alexpel69
 
Registrato dal: 24 Jun 2016
ubicazione: Brescia
predefinito

Che le rubano caricandole su di un furgone
__________________
Ex Kawasaki Zephir, ZR-7, Z750
BMW R1200R....in vendita
Ora R1200GS
alexpel69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2020, 09:56   #5
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Nora Orlandi
predefinito

piuttosto che niente..........meglio piuttosto.

qualunque deterrente può essere utile.
Il problema è che nella maggior parte dei casi fanno prima a sbattere la moto così com'è su un furgone, senza preoccuparsi di catene, bloccadischi, allarmi elettronici, Keyless, trasponder e quant'altro.

.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2020, 11:08   #6
giacomarko
Mukkista doc
 
L'avatar di giacomarko
 
Registrato dal: 05 Jun 2015
ubicazione: Milano
predefinito

Mmm..

Con tutte le centraline elettroniche che ha, il "tacca e stacca" della corrente ogni volta che ti fermi, non direi che sia un toccasana

Piuttosto un bel catenone (le borse per portartelo appresso non mancano) e la attacchi ad un palo o albero,

Poi se te la vogliono caricare....

Gp

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
DKW 125;Honda 600 XL;Scrambler 450;BMW F 650ST;1200 GS;1200 GS LC;1200 GSAdv rally, MTS 1260 Enduro
giacomarko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2020, 11:15   #7
Mautube
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Mautube
 
Registrato dal: 27 Apr 2016
ubicazione: Italia
predefinito

Posto che secondo me non servirebbe a niente come antifurto, staccare la batteria non comporta grossi problemi a parte quello di dover regolare data e ora ad ogni riattacco. Io che per motivi di lavoro fermo la moto per almeno quattro mesi l’anno per preservare la batteria ne stacco il negativo. Alla ripartenza, a parte quello sopracitato, non ho mai avuto problemi di sorta. La mia moto è del marzo 2015, circa 60.000 km e ancora la batteria originale.
__________________
Ex: YAMAHA XT660X, BMW F800GS MY 2011; attuale: R1200R MY 2015.
Mautube non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2020, 11:32   #8
Vento notturno
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Jun 2013
ubicazione: Roma
predefinito

Mi sembra sensato, ma se hai l'antifurto, lo staccabatteria dovrebbe avere effetto solo sul motorino d'avviamento altrimenti l'antifurto non funzionerebbe. Non sempre rubano le moto col furgone, di solito usano il trasponder per portarle lontano e poi le caricano sul forgone schermato
Vento notturno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2020, 13:10   #9
GTO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
predefinito

Infatti questa è una tecnica spesso adottata in alcuni paesi diversi dall'Italia
La rubano senza caricarla e la portano a pochi km facendosi spingere da un complice in motorino in un posto isolato ma sorvegliato
Se dopo 2 giorni è ancora lì se la portano via perché significa che non c'è una traccia GPS associata all'antifurto e magari fanno il lavoro pulito perché sono lontani da sguardi indiscreti
A Londra ci sono bande di minorenni che sono specializzate in questo
Un amico consigliava di usare una telo di copertura perché per i furbi andare a sbirciare sotto se c'è una catena o altro antifurto è già una rottura e passano ad un veicolo più facile
Se ci pensate, rompere un blocca sterzo è un gioco e non servono nemmeno attrezzi
Che tristezza...

Scusate se mi sono dilungato

Tornando alla domanda iniziale:
"Se smonto il cavo negativo della batteria ,ci saldo un cavo e lo collego ad un interruttore nascosto eliminando tutta la corrente a disposizione della moto succede qualcosa nel momento che la riattivo?nel senso creo problemi a keyless e allarme?"

Vorrei anche io una risposta affidabile
grazie
__________________
K1600 GT - zx10r
GTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2020, 13:12   #10
GTO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Vento notturno Visualizza il messaggio
Mi sembra sensato, ma se hai l'antifurto, lo staccabatteria dovrebbe (...)
Un commutatore che sposta la corrente da tutto l'impianto alla sola gestione dell'antifurto?
Anche perché quando serve l'antifurto non usi altri servizi, e viceversa

Ricordo anche un sistema che obbliga la pedana nella marcia ingranata senza possibilità di spostarla, tipo lucchetto nella leva cambio
Significherebbe impedire a chi non è organizzato con furgone di poterla spostare a spinta
__________________
K1600 GT - zx10r

Ultima modifica di GTO; 22-03-2020 a 13:15
GTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2020, 13:24   #11
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Nora Orlandi
predefinito

Quote:
Significherebbe impedire a chi non è organizzato con furgone di poterla spostare a spinta
non si può neanche sperare di essere presi di mira da sprovveduti......

i ladri di moto "seri" agiscono in 4 con furgone.
2 manici da piccone infilati nelle ruote.
tra fermarsi, caricare e ripartire non passano più di 30 secondi.

__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2020, 13:47   #12
GTO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
predefinito

Lo so
Ma c'è concorrenza, oltre ai ladri seri
Non parlo di sprovveduti ma di minorenni che con un calcio allo sterzo e un complice in scooter ti portano via la moto in meno di 10 secondi, più veloci di quelli organizzati bene
E in alcune città non si usa il furgone perché sarebbe troppo difficile scappare in caso di interruzione dei maledetti lavori
In un documentario lo stesso ladro affermava che le moto coperte col telo non erano le preferite perché non sapevano quante complicazioni ci fossero per portare a compimento il furto
__________________
K1600 GT - zx10r

Ultima modifica di GTO; 22-03-2020 a 13:49
GTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2020, 13:52   #13
FRANK 52
Mukkista doc
 
L'avatar di FRANK 52
 
Registrato dal: 30 Apr 2009
ubicazione: Porcia
predefinito

Antifurto di serie, bloccadisco Abus, e infine una bella assicurazione! Se te la rubano acquisti l'ultimo modello.
__________________
R1200R, R1200GS LC Std, R1250 GS Exclusive
FRANK 52 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2020, 13:58   #14
GTO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
predefinito

La tranquillità dell'assicurazione sul furto non ha prezzo
__________________
K1600 GT - zx10r
GTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2020, 14:00   #15
Skipper
Mukkista doc
 
L'avatar di Skipper
 
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
predefinito

Attenzione al canbus, l’impianto è unico ed è gestito dalle centraline, l’idea di alimentare solo l’antifurto è impraticabile.
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
Skipper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2020, 15:02   #16
marcotroi
Mukkista
 
L'avatar di marcotroi
 
Registrato dal: 11 May 2019
ubicazione: Pojana (TV)
predefinito

azz mi avete demoralizzato

dunque 2 manici di piccone e 4 ermenegumeni effettivamente ci puoi mettere quello che vuoi e se la fregano lo stesso

be io abito in campagna difficile che vengano a trovarmi a casa io pensavo solo per le poche volte che dovrei dormire in città dove faccio visite di viaggio e la lascio in strada davanti un hotel

quindi miglior soluzione assicurarla ma che voi sappiate costano molto e sopratutto ti risarciscono d'avvero?
__________________
BMW R26 58 BMW R 1200 GS ADV 2018
BMW R 1150R
DNEPR mt10 89
Honda CBR600 88 Aprilia Tuareg 125
marcotroi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2020, 15:14   #17
Luquita
Mukkista doc
 
L'avatar di Luquita
 
Registrato dal: 16 Jun 2010
ubicazione: Provincia Granda
predefinito

Io pago circa 370 € l'anno con RC e furto/incendio con uno scoperto del 10 o 15% (non ricordo bene ma dovrei controllare...)
Però la mia è vecchia (2012) e il valore residuo è basso.

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
__________________
R1250GS Rallye
Luquita non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2020, 15:40   #18
GTO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
predefinito

se sei in pensiero per poche circostanze cerca un garage nelle vicinanze dell'hotel e dormi sereno
Alcuni di noi hanno la fortuna di non poter capire cosa significa vedersi rubare un mezzo perché vivono in zone dove è quasi possibile "lasciare le chiavi fuori dalla porta"
In altre realtà come Roma ad alcuni colleghi hanno rubato moto alle 17:00 fuori dal centro commerciale con enorme via vai di persone
Nessuno dei passanti vede e molti tra i colleghi si sono adattati alla situazione facendo furto e incendio senza affezionarsi al mezzo
In 6 anni passati a Roma ad un'amica hanno rubato 3 SH125 (uno ogni 2 anni) dal parcheggio del Gemelli

va be basta parlare di cose tristi
Ci sono ancora zone d'Italia dove si vive in paradiso
__________________
K1600 GT - zx10r
GTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2020, 16:40   #19
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Nora Orlandi
predefinito

Quote:
e la lascio in strada davanti un hotel
è da suicidio !

lo credo che hai paura dei ladri...
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2020, 17:22   #20
papipapi
Mukkista doc
 
L'avatar di papipapi
 
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: Pescara
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Skipper Visualizza il messaggio
Ma perché se le portano in moto? Dalle mie parti le caricano di peso e se le portano spente.
Se fosse poi una soluzione ottimale sarebbe prevista di fabbrica. Io con tutta questa elettronica non toccherei nulla.
Quoto al 100%
__________________
papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
R1200R
Ciao Robbè
papipapi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2020, 17:27   #21
meCoyòn
Pivello Mukkista
 
L'avatar di meCoyòn
 
Registrato dal: 30 Sep 2019
ubicazione: Reggio Emilia
predefinito

io viaggio per tutta la Europa e cuando prenoto il albergo il primo filtro che inserisco e GARAGE, poi il resto no me frega niente si il bagno e privato o lo devo condividere con una ragazza di 20 anni o 25 no me frega proprio niente di niente,, pero il GARAGE lo più importante per prenotare il albergo....

Logico che te lo caricano in un furgone,, pero si la leggi a un lampione, albero o anche fra 2 moto si sei accompagnato con un altra moto legarle insieme aiuta come deterrente..

Una catena no impossibile di tagliare, pero porta su tempo e po darsi agli occhi dei passanti da al occhio e te salvi la moto.

https://pandora-moto.eu/it/smart-moto/

poi monti questo che te dice tutto sul cellulare, se la moto viene spostata, puoi tagliare la corrente e benzina dal cellulare, te dice dove se trova grazie al GPS ( poi se il furgone e schermato SFIGA ) prima o poi uscirà del furgone...
allarme sonoro oltre 120 dB allarme volumetrico, e sono €400 piu € 200 + o - di montaggio a Milano.

https://antifurtipandora.com/home/installatori/





meCoyòn
__________________
Abbiamo due vite e la seconda inizia quando ti rendi conto che ne hai solo una.
meCoyòn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2020, 07:35   #22
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
predefinito

Fammi capire: ti fai mille seghe mentali (giustamente, per carità) e poi prenoti un hotel SENZA garage?

C'è qualcosa che non va come ragionamento di fondo!

Io la moto la uso (usavo) solo come strumento di svago, assolutamente NO casa/ufficio lasciandola fuori per 8/10 ore.

I casi per me sono 2:
1. parcheggiata nel mio garage
2. Fuori per un lungo giro in cui ho sempre il culo sopra. Tranne fermata per pranzo in cima a qualche colle alpino, preferibilmente francese.

MAI fatta furto/incendio dal 1988 ad oggi. Qualcosa credo di averlo risparmiato...
Tra le altre, ho avuto 8 BMW tra cui 5 GS: mai successo nulla... sgratt sgratt.

Però, quando viaggiavo con mia moglie, la prima cosa che guardavo quando cercavo un hotel era la presenza di un garage chiuso! PRIMO requisito!


Inviato dal mio SM-T720 utilizzando Tapatalk
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2020, 08:23   #23
marcotroi
Mukkista
 
L'avatar di marcotroi
 
Registrato dal: 11 May 2019
ubicazione: Pojana (TV)
predefinito

io non ci viaggio soltanto, non ci dormo soltanto in una destinazione ma ci giro ,visito la città ,lungo il percorso mi fermo in varie location e giro anche a piedi quindi non sono uno scellerato che risparmia sulla prenotazione
Anzi io amo non prenotare vivo il viaggio all'avventura mi fermo dove mi ispira di più o quando dopo 8 ore la zavorra comincia a rompere perché stanca e col culo a pezzi quindi la moto la devo per forza lasciare in strada visitando un centro, entrando in un museo ,palazzo ,villa, parco ecc
ovvio se faccio il tipico giretto in montagna di 300 km per andare a pranzare in una baita con 10 turisti che serve essere prevenuti?
Se visito una grande città come torino milano venezia a meno che non prendi un hotel a 30 km dal centro la vedo dura cercarlo con garage a meno che non sia un 4 stelle dal costo proibitivo.Quindi ti restano i garage a pagamento che certo non ti assicurano da furto
__________________
BMW R26 58 BMW R 1200 GS ADV 2018
BMW R 1150R
DNEPR mt10 89
Honda CBR600 88 Aprilia Tuareg 125
marcotroi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:48.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati