|
29-10-2018, 14:27
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
|
sarà capitato anche a voi ...??
Una cosa semplice..  
dopo un po' di uso della vostra beneamata k1600 gt gtl o bagger, prendendo le buche, (e qui a Roma abbiamo un assortimento da far invidia all'africa profonda), ad un certo punto sentite un "tonk, toc, clock" piuttosto secco e breve proveniente dalla zona cupolone carenatura anteriore...
E' facile confonderlo con i normali rumori che fa il plexy che qu  ando non è a riposo , ovvero quasi sempre, avendo un po' di gioco anche lui sulle buche fa un po di "clock troc tric trilkk".
Ma se vi capita, prima di tutto provate a camminare col plexy a riposo tutto giù, se continua fate un'altra verifica.
Moto ferma cavalletto centrale, motore spento , abbracciate con forza da davanti tutto il blocco cupolone carenatura anteriore faro, e scuotete in alto - basso- alto ...
se percepite un po di gioco , diciamo 5 mm - 1 cm è probabile che vi si siano allentate le 6 viti che bloccano la nervatura centrale composta da due gusci di plastica e che fa da spina dorsale di tutto il blocco anteriore, che lo fissano al telaio centrale di alluminio pressofuso.
Allego foto per capirci meglio, sono le viti identificate dal numero "2"
Quello che trovo curioso, è che nelle prescrizioni di fissaggio si legge come coppia di serraggio solo 8 nm per queste viti M6 (ovvero brugola 5mm o testa esagono 10mm per intenderci) ; lo trovo un valore veramente basso, io le ho messe a 12 -15 nm circa...
Se vi è capitato, procuratevi subito un calendario di quelli tipo "padre Pio" pieno di santi, vi servirà ... per leggerlo tutto di fila,   
perché per serrarle occorre smontare tutti i pannellini laterali, della carenatura, l'airbox, accessori vari, e tirare via anche il serbatoio, altrimenti non ci si arriva....
2 ore secche di lavoro, sapendo bene cosa smontare...
p.s. nella mia una delle viti si era addirittura tolta e era incastrata tra i fili del cablaggio elettrico.. 
spero di esservi stato utile..
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
29-10-2018, 14:30
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Feb 2018
ubicazione: Lecco
|
|
|
|
29-10-2018, 16:24
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Jan 2013
ubicazione: Sementina/Svizzera
|
Sono a 67K km e non l’ho mai sentito. Speriamo di non sentirlo neanche mai.
__________________
GTL 1600 dark graphite
|
|
|
29-10-2018, 16:44
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Feb 2014
ubicazione: Calabria/Sicilia
|
Quote:
Originariamente inviata da jocanguro
Quello che trovo curioso, è che nelle prescrizioni di fissaggio si legge come coppia di serraggio solo 8 nm per queste viti M6 (ovvero brugola 5mm o testa esagono 10mm per intenderci) ; lo trovo un valore veramente basso, io le ho messe a 12 -15 nm circa...
|
A parte il talento indubbio dimostrato come rumorista degno di un Principe dell'onomatopea la vite è robusta ma il serraggio a cui hai sottoposto gli altri componenti potrebbe risultare elevato. Personalmente quando mi trovo davanti ad elementi in plastica che subiscono sollecitazioni elastiche nei punti di fissaggio per non eccedere con la rigidità provo a mettere, se non già previsto, una rondellina in gomma che oltre ad assorbire piccoli attriti consente che si mantenga un piccolo grado di libertà.
Ultima modifica di salvoilsiculo; 29-10-2018 a 16:49
|
|
|
29-10-2018, 17:21
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
|
Quote:
provo a mettere, se non già previsto, una rondellina in gomma
|
buon consiglio.. 
ma li non serve libertà quella parte deve essere rigida con tutto il resto della moto.
Anzi se si svitassero tutti e 6 bulloni ci cadrebbe tutto il cupolone sulla ruota anteriore..
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
29-10-2018, 19:47
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
|
per la miseria, da incazzarsi sul serio, grazie
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
|
|
|
29-10-2018, 20:14
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Sep 2012
ubicazione: Bologna ( S.G.P )
|
Ho fatto la prova a vedere se la mia ha del gioco....non lo ha..ma un rumore di sbattacchio di guaine o plastiche sullo sconnesso lo ha..mi sta facendo uscire pazzo perchè non riesco a capire da dove proviene.
__________________
K1600GT Black Storm 2017
|
|
|
29-10-2018, 21:37
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2017
ubicazione: Roma
|
Io non ho ancora fatto in tempo a testarla sulle strade di Roma ..causa incidente a soli 3000Km  quel telaio dove poggia il Cupolone me lo hanno cambiato in quanto con il botto il mio si è leggermente storto ....ti saprò dire appena la ritiro vediamo se i tecnici BMW romani hanno stretto bene le viti  ps dimenticavo ho notato che le nostre beneamate hanno l’ammortizzatore di sterzo strano che con il botto non si sia storto anche lui ....considerando che hanno cambiato tutto l’avantreno e lui no ....che non sia stata una svista vi saprò dire un saluto
__________________
Tante Moto in passato : Rt / K1600.....ora in pausa di riflessione
|
|
|
01-11-2018, 11:03
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
|
Patu, Per l'ammortizzatore di sterzo,
è in una posizione cosi centrale e nascosta (quasi non si vede) che forse non ha preso botte, e forse on c'era bisogno di cambiarlo ; meglio ...
Gas , prova col plexy tutto giù, quello un po' di giochi e rumori li fa... se sta giù poggia sui gommini di fondo corsa e non si muove..
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
01-11-2018, 12:12
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
|
Capisco che chi suo malgrado deve fare motocross ogni giorno come gli amici romani, possa trovarsi di fromte anche a questo problema, che comunque temo sia comune a tutte le moto che hanno sovrastrutture importanti... io in quel caso pero... andrei di Loctite... ed a quel punto gli 8nm ti bastano... anche se devo dire che hai ragione... non possono davvero esprimere un concetto di serraggio.
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
|
|
|
01-11-2018, 21:02
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Sep 2012
ubicazione: Bologna ( S.G.P )
|
Quote:
Originariamente inviata da jocanguro
Gas , prova col plexy tutto giù, quello un po' di giochi e rumori li fa... se sta giù poggia sui gommini di fondo corsa e non si muove..
|
Provato....non e' lui la causa.
Rumore arriva zona altorparlati/manubrio cmq zona "centrale" e solo a bassa velocita' e quando prendi per esempio i rallentatori.
__________________
K1600GT Black Storm 2017
|
|
|
01-11-2018, 23:05
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 May 2015
ubicazione: novara
|
magari ti si è allentato qualche rivestimento in plastica,son tutti ad incastro,potrebbe essere
|
|
|
02-11-2018, 11:34
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
|
Gas.. che dire ... scuoti tutto , picchietta tutto, da qualche parte deve venire...
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
02-11-2018, 14:53
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Jan 2017
ubicazione: la spezia
|
È Successo anche a me tre volte ma sono riuscito a non smontare il serbatoio. Io cmq ci faccio anche fuoristrada ci stà
|
|
|
02-11-2018, 16:08
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 May 2008
ubicazione: Pistoia
|
Fuoristrada !!!  Complimenti
Mi auguro che sia giusto qualche strada bianca ...
__________________
Mimmo ... 2 Morini, 2 Yamaha
BMW K 1100 RS,
BMW K 1200 GT
e ora... K 1600 GT "Bigia VI"
Ultima modifica di mimmotal; 02-11-2018 a 16:11
|
|
|
02-11-2018, 16:15
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
|
Caugino, come hai fatto a stringerle senza smontare il serbatoio..
con la forza del pensiero ??
non ci si arriva.. sono anche incassate...
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
02-11-2018, 17:40
|
#17
|
Mukkista
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: Arese (MI)
|
successo anche a me 4 anni fa in Ucraina, a me in particolare mi è caduto tutto il muso in avanti, ho dovuto smotare la moto in dogana e ho risolto mettendo della loctite nelle viti
__________________
F650 '96 93.000 km
HD Street Glide '08 22.000 km
K 1600 GT '11 76.000 km
|
|
|
03-11-2018, 21:58
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Jan 2017
ubicazione: la spezia
|
Una pinza a becchi stretti e una brugola tagliata corta. Più tanta calma e bestemie.
|
|
|
04-11-2018, 11:02
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
|
Compliments ...
allora hai tempo, grazia e mani di fata...  
(lasciamo stare il resto ) 
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
11-11-2018, 20:04
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Sep 2012
ubicazione: Bologna ( S.G.P )
|
Questa mattina smontato mezzo K e tutte le viti erano ben strette... pero'c'era altoparlante sx lento,stretto e rimontato il tutto,fatto giro di prova e la vibrazione ( trillo )era quasi sparita...rientrato smontato il parabrezza e messa guarnizione in gomma tra il telaio di sollevamento e il plexi...ora solo sullo sconnesso piu' accentuato si fa sentire.Mi sa che il problema nasce tutto dal meccanismo del cupolino.
__________________
K1600GT Black Storm 2017
|
|
|
13-11-2018, 21:00
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Aug 2017
ubicazione: Ravenna
|
tempo fa avevo sollevato il problema di qualche rumorinodi plastiche scricchiolii,...
in alcunoi punti di contatto dove si incastrano ,senza viti, ho messo una strisciolina di neoprene adesivo spessore 1 mm
|
|
|
19-01-2020, 19:42
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
|
Ho ricominciato ad avere qualche piccolo tloc troc su alcune buche, diciamo medie e secche. 
L'ho fatta sentire dal collaudatore di Anastasio II sig. Dimitri, gentilissimo e professionale (grazie ancora !! stanno migliorando sempre più con la cura del cliente).
Lui non li ha sentiti, dice che al 99% potrebbero essere le viti che si stanno riallentando, e quasi di sicuro non gli snodi sferici della forcella (altro possibile punto...).
E mi ha detto di metterci assolutamente la loctite altrimenti si potrebbero ri-allentare.
Stamattina mi sono divertito in garage e ho rismontato tutto, ma purtoppo le 6 viti in questione erano ancora belle strette...
comunque le ho tolte e le ho rimesse con la loctite "media"...
mah..
forse a furia di prendere buche ora ho qualcosa di lento nei polsi o nella testa che fa clic troc... 
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
22-01-2020, 18:56
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2017
ubicazione: Roma
|
Ma........sti collaudatori BMW ........sulla mia mi hanno raccontato una marea di S.........e
__________________
Tante Moto in passato : Rt / K1600.....ora in pausa di riflessione
|
|
|
23-01-2020, 17:59
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Feb 2014
ubicazione: Calabria/Sicilia
|
E le hanno condite pure con tanta ottusa ostinazione!
|
|
|
23-01-2020, 20:40
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2017
ubicazione: Roma
|
Esatto........ 
__________________
Tante Moto in passato : Rt / K1600.....ora in pausa di riflessione
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:29.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|