ma e' ovvio....
un bel thread per sparate da bar e luoghi comuni.
Oggi giretto sul bracco col guzzino. E' tutto bagnato, spesso ci sono foglie spappolate e i tratti asciutti sono i pochi al sole.
Salgo su e mi passa un intutato, con una suzuki supersportiva . Guida normale, abbastanza bene, imposta le sue curve , ginocchietto e tutto. Perdo un poco di terreno nel tratto iniziale, lo riacchiappo nel tratto in ombra bagnato e me ne vado.
Ora, io so come vado col gs sull'asciutto e sul bagnato. Sull'asciutto vado ben di piu' che col guzzino, sul bagnato vado ben di piu' col guzzino.
Stesso guidatore. La mia deduzione e' la seguente. Puoi avere tutti i controlli del mondo, sul bagnato una gomma larga e magari sportiva estiva, una moto con una erogazione violenta, non puo' tenere in alcun modo il passo di una moto col manubrio normale con gomme strette e sopratutto BASSA di sella .
In particolare, il gs ha anche lui gomme strette, manubrio largo, ma ho notato che sul bagnato se hai una moto bassa di sella la confidenza si moltiplica.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|