|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
23-01-2022, 14:24
|
#1
|
il Tom Bonzo di qde
Registrato dal: 31 Oct 2004
ubicazione: Menton
Messaggi: 9.263
|
Prova Moto Morini X-Cape!!
ATTENZIONE!!! ATTENZIONE!!!
Questa è un test, fatto dal sottoscritto, di una MOTO!
Null’altro!
Solo un cazzo di test di una cazzo di moto!
Per gli esperti di economia politica, strategie economiche, complotti, organizzatori di boicottamenti, si prega di continuare a questo link:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...501562&page=16
NB Se vi urta un linguaggio talvolta non proprio da puritane e qualche pizzico di razzismo, non proseguite la lettura, maledetti musi gialli!
Detto questo…
__________________
- Husqvrfgnkinbr Norden
- R1200... 72.ooo km
|
|
|
23-01-2022, 14:26
|
#2
|
il Tom Bonzo di qde
Registrato dal: 31 Oct 2004
ubicazione: Menton
Messaggi: 9.263
|
È una di quelle giornate strane, che arrivano dopo periodi di intenso lavoro.
Mi sento quasi in colpa a non fare nulla, allora gironzolo per la città, cercando di capire cos’è quel motivetto che mi ronza in testa. E così, passeggiando, mi trovo davanti a una chiesa. È tanto tempo che non entro in una chiesa. Spingo il portone e sono investito dall’odore dell’incenso. Mi accorgo che un prete mi guarda, mi fa cenno con la mano e entra in un confessionale. Saranno trent’anni che non mi confesso. Vabbè, tanto ho giornata libera (chissà lui…). Mi accomodo sulla panchetta in legno, con uno scatto secco, il vecchio prete dall’alito pesante, mi appare dalla grata che ho davanti.
“Da quanto tempo non ti confessi?”
“Qualche mese…”
“Ecco qua i primi due peccati! Superbia! Tu pensi che io sia completamente rincoglionito! E falsa testimonianza! Andiamo avanti…”
“Ok, scusi ho iniziato male… Ora cercherò di essere più sincero…”
[ 45 minuti dopo]
“E questo è tutto, padre”
“Capisco… Capisco… La situazione è difficile… Per tua fortuna c’è il segreto confessionale, quindi non dirò nulla alla buoncostume, però qui ci vuole una punizione esemplare.”
“Vabbè… tanto ho il giorno libero! Quanti Padre Nostro?”
“No! Nessuna preghiera! Sarebbe troppo poco! Piuttosto… Hai visto qui a fianco la concessionaria? Devi andare a chiedere informazioni sulla Moto Morini X-Cape!”
“Ma no! Non posso! È fatta da quei musi gialli che hanno inventato il Covid apposta per comprarsi la Moto Morini! Si chiamerà Moto Molini!!!”
“Razzista! E complottista! Altro peccato!!! Ora la dovrai provare!!!!!!!”
Sconfortato esco dalla chiesa e vado al concessionario lì a fianco. Guardo le insegne. Beta Motor (terroni), SWM (milanesi imbruttiti con motore cinese), Zontes (mangiariso) e Moto Morini (che brutta fine). Entro e con lo sguardo basso per la vergogna chiedo un involtino primavera, del pollo fritto al limone e se posso provare la X-Cape.
“Scusi? Sa tra la mascherina e il suo borbottio non ho capito bene…”
Alzo lo sguardo e vedo questo ragazzo di meno di trent’anni, capelli e barba rossiccia, suo padre sarà stato certamente uno sporco irlandese. Ma perché se ne vanno tutti in giro, dico io!
“Sì, scusi, le chiedo se posso provare la X-Cape”
E il tipo mi risponde con gli occhi che gli sorridono “Certo, volentieri! Mi da solo i documenti?”
“Eccoli! Me li hanno appena ridati!” Il sorriso si spegne un po’…
Dopo aver risolto la questione patente e firme con scarico di responsabilità (tutto in italiano, incredibile), mi accompagna alla moto, rossa, e comincia a spiegarmi con tanto entusiasmo il tutto. Faccio finta di ascoltare, ma, fischiettando un motivetto della mia infanzia, il mio essere nerd è ormai catturato dal tablet che la moto ha al posto del cruscotto e relativi effetti visivi.
A un certo punto lo interrompo, salgo su e parto.
Dopo quasi un’ora ritorno. Parcheggio, sacramento per trovare la stampella laterale mentre il ragazzo irish mi viene incontro preoccupato (“Sa, non avevamo più sue notizie”). Insieme a lui c’è un'altra persona che vuole provare la moto. “Allora, come si è trovato?” “Sì… sì… Non male… Ma ora devo andare, sayonara!”
Scappo via. Mi allontano di qualche centinaio di metri, entro in un bar gestito da un amico piemontese, ordino un caffè (miscela arabica, la mia preferita), cerco di scacciare la canzoncina che ho in testa da stamattina e mi siedo a pensare.
__________________
- Husqvrfgnkinbr Norden
- R1200... 72.ooo km
|
|
|
23-01-2022, 14:27
|
#3
|
il Tom Bonzo di qde
Registrato dal: 31 Oct 2004
ubicazione: Menton
Messaggi: 9.263
|
Allora.
Porca puttana!
Ho provato una moto fatta davvero bene!
Una moto con forcella Marzocchi, gommata Pirelli (tubeless) su cerchi a raggi, pinze Brembo, ABS crucco, della Bosch, mono posteriore Kayaba (giapu), costruita in Italia da una casa ormai di proprietà cinese (come la mia Volvo…).
Una moto su cui sono stato comodo, che mi ha dato l’impressione di esserci nato sopra già dopo i primi 10 metri. Protettiva. Esteticamente piacevole (anzi, rossa è proprio figa!) e che non si ispira più di tanto ad altre. Con una bella ciclistica che meriterebbe un motore più interessante. Una moto che scorre facilmente tra le curve, con i trasferimenti di carico che ci si aspetta da un mezzo pensato anche per l’off. Non è adrenalinica e chiunque sappia leggere, questo lo capisce anche senza provarla (220 kg e 61 cv), ma che neppure soffre particolarmente la scarsa verve. Il motore è molto regolare, pure troppo, come (quasi) tutti i bicilindrici paralleli (KTM è inarrivabile), ma che se sfruttato per questa sua caratteristica, ti fa divertire comunque e tutto sommato ha anche un bel suono. Questa regolarità/piattezza mi faceva usare spesso una marcia in più di quello che pensassi, molto bene per girare in surplace, ma che fa diventare necessario scalare per fare un sorpasso.
L’ho provata su strade tortuose, con qualche tornante e qualche allungo. In queste condizioni, che secondo me sono il suo pane, non ho sentito vibrazioni fastidiose.
L’allungo non è eccezionale, ovviamente, ma meglio di quello che mi aspettassi.
Il cambio l’ho trovato un po’ contrastato, ma spesso è questione di abitudine. Diciamo che non è un cambio “giapponese”, ma comunque più morbido di tanti prodotti che mamma BMW ci ha fatto guidare.
Non sembra essere una moto che ti stufa dopo pochi km. Mi ha ricordato un po’ la Transalp, moto non emozionale in sé, ma passista, capace di portarti ovunque e di godere delle strade alpine come delle digressioni sulla Via del Sale. Non ci farei dell’off da sentierino nel sottobosco, ma neppure è stata pensata per quello.
Parabrezza regolabile. Fanaleria a led. Schermo tft, grande e ben leggibile, da poter connettere al telefono per gestire musica e chiamate (non l’ho provato, mi interessava più guidarla), con un sacco di informazioni, compresa la pressione delle gomme. ABS disinseribile. Manubrio alto, in posizione per me perfetta e che permette la guida in piedi senza dover aggiungere riser. Comandi comodi anche con guanti invernali e retroilluminati (mi dicono… c’era il sole…). Doppia presa USB. Gommini rimovibili sulle pedane. Scarico compatto per essere una Euro5.
Tutto perfetto?
Ovviamente no.
All’inizio ho trovato disturbante gli specchietti asimmetrici, uno è montato sul manubrio e l’altro sull’anello della frizione, quindi pochi centimetri più avanti, ma ci si abitua subito. Fondamentale è aggiungere le protezioni tubulari (altro peso) se non si vuole fare danni alla prima appoggiata a terra. Guardando il telaio si vedono dei fazzoletti di rinforzo che sarebbe stato meglio nascondere alla vista (e che ti spiegano anche il perché del peso non proprio piuma). Quel motore di “ispirazione” Kawasaki devo ancora digerirlo, chissà, magari con uno scarico o una mappa meno castrante... Oggettivamente tutti peccati veniali. Ho fatto di peggio.
Finisco di bere il caffè e vedo entrare anche il tipo che l’ha provata dopo di me. Ci guardiamo. Soffre anche lui. Lo capisco. E’ dura ammettere che le proprie convinzioni non sono sempre corrette.
Una cinesata. Ecco cosa credevamo di provare. Una cinesata… Invece abbiamo trovato una moto ben fatta e a un prezzo corretto.
Esco dal bar e vedo il prete di prima, ora alla luce posso osservarlo meglio e distinguo perfettamente i suoi lineamenti orientali. Sale agilmente su una X-Cape grigia e parte canticchiando “Ho complato la Moto Molini, l’ho complata soltanto pel teeeee….”
Maledetti musi gialli!!
__________________
- Husqvrfgnkinbr Norden
- R1200... 72.ooo km
|
|
|
23-01-2022, 14:40
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Nov 2017
ubicazione: monsampolo del tronto
Messaggi: 549
|
Hai mai pensato di scrivere un romanzo? Bravo, mi hai fatto venire voglia di provarla.
|
|
|
23-01-2022, 14:41
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jan 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 1.442
|
Alla fine costerebbe??... 220 kg son tantini per una moto che sembrerebbe leggera. Ma che invece non è.
Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk
|
|
|
23-01-2022, 14:43
|
#6
|
il Tom Bonzo di qde
Registrato dal: 31 Oct 2004
ubicazione: Menton
Messaggi: 9.263
|
7500 su strada.
__________________
- Husqvrfgnkinbr Norden
- R1200... 72.ooo km
|
|
|
23-01-2022, 14:46
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jan 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 1.442
|
A me piace un sacco il Tuareg. Se dovessi prendere una moto di questo segmento credo prenderei questa. Costa sui 12k in effetti. Parecchio di più. Anche il Tenere' è molto interessante. Non so il costo.
Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk
|
|
|
23-01-2022, 14:47
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jan 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 1.442
|
Il Tenere' 700 poco più di 10k.
Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk
|
|
|
23-01-2022, 14:58
|
#9
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.062
|
Si ok, ma qui si parla di questa che costa 7.290 + messa in strada (fonte moto.it) vale a dire un pò più della metà delle concorrenti.
|
|
|
23-01-2022, 15:00
|
#10
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.062
|
Grazie @ɐlɔɐlɔ, la tua recensione chiarisce molto bene diversi aspetti.
|
|
|
23-01-2022, 15:19
|
#11
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.172
|
Grande @ɐlɔɐlɔ!
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
23-01-2022, 15:19
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
|
Un oggetto ben riuscito nel suo obbiettivo
Credo che a quel prezzo di meglio si possa solo prendere un usato
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
23-01-2022, 15:43
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2008
ubicazione: Aosta e Genova (sùn dè Zèna...)
Messaggi: 1.730
|
Piegato in due!!! 
Grz per aver condiviso le tue impressioni
__________________
"Non sei tu che scegli il K (sogliola), ma e' il K che sceglie te!"
|
|
|
23-01-2022, 15:45
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2010
ubicazione: Provincia Granda
Messaggi: 1.481
|
Davvero gran bel racconto!!!
E anch'io, seppur senza averla provata, penso che non sia niente male: ovviamente tenendo ben presente qual è il suo posizionamento e, soprattutto, il prezzo
Inviato dal mio OnePlus utilizzando Tapatalk
__________________
R1250GS Rallye
|
|
|
23-01-2022, 17:22
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.098
|
Quote:
Originariamente inviata da bobo1978
…
Credo che a quel prezzo di meglio si possa solo prendere un usato
|
Daccordissimo con Bobo!
Clacla, complimenti per il racconto.
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
|
|
|
23-01-2022, 17:35
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.203
|
….e tu mi hai fatto passare qualche minuto piacevole leggendo il tuo racconto davvero ben scritto.
Bravo.
Fabio
__________________
Gs1300 Trophy
Vespacesarina
|
|
|
23-01-2022, 17:37
|
#17
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.379
|
Gli hai chiesto quanto ti danno per ritirare la izzuG?
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
23-01-2022, 18:39
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2014
ubicazione: Forlimpopoli Pasuviese di Cantalupa Portuense in Sottana da Sopra il Colle (To)
Messaggi: 7.067
|
Costruiscono queste moto e le usano come esche, il loro scopo è ritirare le Moto Guzzi
__________________
Honda Forza 750
|
|
|
23-01-2022, 19:13
|
#19
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.379
|
Nemmeno Gandhi!
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
23-01-2022, 19:29
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
|
Devo andare a Pv a ritirare un ricambio della Corsaro
Se ne hanno una quasi quasi la provo
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
23-01-2022, 19:36
|
#21
|
Il TRANS africano
Registrato dal: 19 Mar 2004
ubicazione: camaiore.it/moraira.sp
Messaggi: 13.906
|
__________________
g/s80hpn.it, RE.in, RE.it, AT750.it
nulla tenaci invia est via
|
|
|
23-01-2022, 20:28
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jan 2010
ubicazione: Sulle rive del Bormida
Messaggi: 3.104
|
Complimenti per il racconto ! Detto questo mi sono fermato ad Imperia Oneglia per guardarla da vicino , bella e ben fatta , ha un prezzo giusto
__________________
Honda Dueville 650 Verde
|
|
|
23-01-2022, 20:29
|
#23
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.379
|
Confermo, Imperia sempre molto carina anche se trascurata.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
28-01-2022, 09:55
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 May 2008
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 2.617
|
Incuriosito dal bel racconto di ɐlɔɐlɔ sono andato a vederla e provarla.
Moto con 65 km, un po' legata, ma non posso che confermare quanto detto.
Fa una bella impressione, non è una moto "economica" e va proprio bene.
Peccato le strade molto umide (ovviamente sono andato a provarla su strade di montagna  ), che mi hanno sconsigliato di esagerare.
Ovviamente non volevo fare un confronto con la mia, ma come seconda moto è da farci un pensiero.
Frenata eccellente, sospensioni sostenute (me le aspettavo più morbide da un simil enduro) motore spompatello ma gradevole. Qualche vibrazione di troppo.
Promossa !!!
... e poi la mia prima moto è stata proprio una Morini
__________________
Mimmo ... 2 Morini, 2 Yamaha
BMW K 1100 RS,
BMW K 1200 GT
e ora... K 1600 GT "Bigia VI"
|
|
|
28-01-2022, 10:38
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.852
|
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:59.
|
|
|