Stabilità ad alta velocità
Immaginate di avere una moto di circa 95 cavalli per 210 kg.
Immaginate che questa moto abbia una impostazione tipo crossover.
Immaginate che possa superare abbondantemente i 210 l'ora.
Immaginate che attorno ai 140 km/h la ruota anteriore si alleggerisca parecchio.
Immaginate di colorare a tinte vivaci le mutande indossate dopo l'episodio e di non aver più il coraggio di arrivare a quelle velocità perché vi sentite meno sicuri.
Immaginate di avere un inverno a disposizione per sistemare il problema.
La mia checklist sarebbe (in quest'ordine): gomma ant. nuova (che fra l'altro è di una misura maledetta da 18 pollici e quindi dovrà essere per forza una dunlop gpr 300).
Ammorbidimento o revisione della sosp posteriore perchè ho letto che con il posteriore abbassato aumenta l'avancorsa e quindi la stabilità.
Controllo per scrupolo cuscinetti canotto di sterzo (che dovrebbero essere ok a prescindere)
Poi c'è un lavoro che riguarda il controllo della forcella. Se sarà possibile infilo la forcella di un paio di mm visto che ho letto che sfilandola aumenta l'agilità e quindi diminuisce la stabilità oppure questa cosa la faccio come extrema ratio?
Quali altre cose, se foste al posto mio e con una motardona dovertente da morire ma instabile sul dritto veloce?
|