|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  05-11-2015, 11:55 | #1 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 12 Mar 2010 ubicazione: Ovunque 
					Messaggi: 412
				      | 
				 Cambio pastiglie freni 
 
			
			Qualcuno ha già sostituito le pastiglie dei freni ?Sono vicino al tagliando dei 10K, i freni ant ancora vanno bene le pos dovrò cambiarle, visto che abbiamo la frenata combinata le posteriori si usurano prima avendo uno spessore di solo 7,5 mm
 Ho pensato per le ant  07BB3884 e le post 07BB0335 come consiglia Brembo . Se fatte montare in assistenza una follia se si montano da soli almeno la metà.
 
				__________________BANDIT S - GS 1200 - GS 1200 ADV - STREET TRIPLE675 - GS700F - R1200RS - GS 1200 ADV LC 2017
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-11-2015, 13:22 | #2 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 10 Nov 2014 ubicazione: Cattolica 
					Messaggi: 746
				      | 
 
			
			Io ho sempre fatto da per me, le Brembo sono super, io alle moto montavo le sintetizzate, cmq alla Rs con 9 mila k, i freni sono nuovissimi, usi molto i freni? Io mi aiuto anche con le marce, da freno motore.
		 
				__________________Cagiva350,HondaVFR750,SuzukiBig750,ApriliaSR150,Piaggio500,+500evo, SuzukiGSR600 Suzuki B-King. RS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-11-2015, 13:24 | #3 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 10 Nov 2014 ubicazione: Cattolica 
					Messaggi: 746
				      | 
 
			
			In concessionaria officina, chiedono lira di Dio tocca vendere la moto.
		 
				__________________Cagiva350,HondaVFR750,SuzukiBig750,ApriliaSR150,Piaggio500,+500evo, SuzukiGSR600 Suzuki B-King. RS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-11-2015, 15:09 | #4 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 12 Mar 2010 ubicazione: Ovunque 
					Messaggi: 412
				      | 
 
			
			Pastiglie anteriori ancora al 70%,posteriore sembrano quasi arrivate, anche io scalo moltissimo ma quando si frena con la leva si agisce in anche sul posteriore e la frenata combinata sulla RSa mio avviso rispetto alla mia precedente ADV e più esagerata quindi consumo maggiore.  Le pastiglie me le cambio da solo come ho sempre fatto non vado a farmi rapinare in assistenza idem per l filtro ai 10k metterò lo Sprintfilter così non  lo cambio più, ad ogni tagliando lo lavo con acqua e sapone lascio asciugare e vai cosi, perfetto in accoppiata con quel Booster di cui ti avevo parlato......
 
				__________________BANDIT S - GS 1200 - GS 1200 ADV - STREET TRIPLE675 - GS700F - R1200RS - GS 1200 ADV LC 2017
 
				 Ultima modifica di furetto;  05-11-2015 a 15:12
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-11-2015, 19:20 | #5 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 22 Sep 2015 ubicazione: Prov. VA 
					Messaggi: 703
				      | 
 
			
			Io su tutte le mie moto mi sono sempre trovato da dio con le SBS sinterizzate stradali.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-11-2015, 20:14 | #6 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 20 Sep 2015 ubicazione: Pesaro 
					Messaggi: 389
				      | 
 
			
			Frenata combinata? Non ne sapevo nulla. E come funziona?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-11-2015, 20:18 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2009 ubicazione: Roma-Afritalia 
					Messaggi: 10.360
				      | 
 
			
			Quando tiri la leva del freno agisci in maniera equilibrata sul freno ant e su quello post. se invece usi il pedale, freni solamente con il post.
		 
				__________________1150 Gs ....una gran delusione
 Frau 1200 RT over the top
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-11-2015, 20:33 | #8 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 20 Sep 2015 ubicazione: Pesaro 
					Messaggi: 389
				      | 
 
			
			Non ne avevo idea, e la cosa non mi piace molto...sapete se c'è modo di escluderla...
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-11-2015, 20:57 | #9 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 22 Sep 2015 ubicazione: Prov. VA 
					Messaggi: 703
				      | 
 
			
			Difficilmente c'è la possibilità di escluderla. Magari anche il suo intervento è pesato a seconda del riding mode, ma sinceramente non lo so.
 Comunque, anche se ci fosse, non vedo l'utilità nell'escluderla... l'utente normale, su strada, in termini di sicurezza ha solo vantaggi nell'usare una frenata integrale; in termini di piacere di guida non ha svantaggi, basta adeguare il proprio stile di guida a quelle che sono le caratteristiche del mezzo che si sta guidando, cosa che si fa qualsiasi sia il proprio veicolo.
 
 Certo, in pista, un pilota esperto e molto capace, senza frenata integrale potrebbe andare 1/10 di secondo più forte... ma quanti di noi lo sono ?
 
 Tra l'altro, la frenata integrale è quella cose che rende ancora usabili, con una relativa sicurezza, nel traffico moderno le Guzzi di 30 e passa anni fa ...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-11-2015, 20:58 | #10 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 10 Nov 2014 ubicazione: Cattolica 
					Messaggi: 746
				      | 
 
			
			Ha la frenata da scooter con la sola leva. Forse un modo c'è.
		 
				__________________Cagiva350,HondaVFR750,SuzukiBig750,ApriliaSR150,Piaggio500,+500evo, SuzukiGSR600 Suzuki B-King. RS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-11-2015, 20:59 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2009 ubicazione: Roma-Afritalia 
					Messaggi: 10.360
				      | 
 
			
			Una ideuzza della serie togliamo anche ABS.......quando qualcuno cerca di darci mezzi più sicuri......mah !
		 
				__________________1150 Gs ....una gran delusione
 Frau 1200 RT over the top
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-11-2015, 21:00 | #12 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 10 Nov 2014 ubicazione: Cattolica 
					Messaggi: 746
				      | 
 
			
			Hai ragione,pero'
		 
				__________________Cagiva350,HondaVFR750,SuzukiBig750,ApriliaSR150,Piaggio500,+500evo, SuzukiGSR600 Suzuki B-King. RS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-11-2015, 21:03 | #13 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 10 Nov 2014 ubicazione: Cattolica 
					Messaggi: 746
				      | 
 
			
			sarà perché siamo all'antica.
		 
				__________________Cagiva350,HondaVFR750,SuzukiBig750,ApriliaSR150,Piaggio500,+500evo, SuzukiGSR600 Suzuki B-King. RS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-11-2015, 21:04 | #14 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2009 ubicazione: Roma-Afritalia 
					Messaggi: 10.360
				      | 
 
			
			O forse perchè non avete mai avuto veramente bisogno dei freni
		 
				__________________1150 Gs ....una gran delusione
 Frau 1200 RT over the top
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-11-2015, 21:30 | #15 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 10 Nov 2014 ubicazione: Cattolica 
					Messaggi: 746
				      | 
 
			
			Questione di abitudine io sono antico, e l abs era nel mio braccio, e gamba destra, e si, adesso tutto facile, ma viva la tecnologia.
		 
				__________________Cagiva350,HondaVFR750,SuzukiBig750,ApriliaSR150,Piaggio500,+500evo, SuzukiGSR600 Suzuki B-King. RS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-11-2015, 21:37 | #16 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 10 Nov 2014 ubicazione: Cattolica 
					Messaggi: 746
				      | 
 
			
			Anche se combinata la frenata, continuo a frenare con il piede lo stesso, maggiore consumo di pastiglie freno.
		 
				__________________Cagiva350,HondaVFR750,SuzukiBig750,ApriliaSR150,Piaggio500,+500evo, SuzukiGSR600 Suzuki B-King. RS
 
				 Ultima modifica di B-king13;  05-11-2015 a 21:42
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-11-2015, 14:54 | #17 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 20 Sep 2015 ubicazione: Pesaro 
					Messaggi: 389
				      | 
 
			
			Qui il problema non è essere all'antica, ma proprio di sicurezza. Ci sono pareri discorsi sulla 'utilità della frenata integrale, tant'è che alcune case, vedi Ducati, su alcuni modelli l'hanno tolta. L'ho avuta anni fa su di una Hornet, ed era pessima, non è una buona idea che se in curva entri pinzato con l'anteriore ti freni anche il posteriore, la dinamica della moto cambia, il primo effetto è un non voluto raddrizzamento, il secondo può essere anche peggiore. La moto non è un'automobile, e nemmeno uno scooter, saper giocare in maniera indipendente con i due freni è questione non di poco, ed è uno dei nuclei per una guida sicura. No, questa cosa non mi piace, nemmeno su strada.
		 
				 Ultima modifica di chassid;  06-11-2015 a 19:26
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-11-2015, 16:09 | #18 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 12 Mar 2010 ubicazione: Ovunque 
					Messaggi: 412
				      | 
 
			
			Sono perfettamente  in accordo  (CHASSID) con quanto hai detto sulla frenata combinata. A mio avviso sulla RS rispetto alla ADV che avevo in precedenza è molto più invasiva anzi troppo. Mi sono trovato un paio di volte a frenare con l'anteriore e toccare leggermente il posteriore ho avuto la brutta sensazione di sentire il posteriore che partiva  
				__________________BANDIT S - GS 1200 - GS 1200 ADV - STREET TRIPLE675 - GS700F - R1200RS - GS 1200 ADV LC 2017
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-11-2015, 18:44 | #19 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 20 Sep 2015 ubicazione: Pesaro 
					Messaggi: 389
				      | 
 
			
			Io davvero non ne sapevo nulla, adesso capisco certe reazioni della moto ad un mio preciso stile di guida.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-04-2017, 22:34 | #20 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 10 Nov 2014 ubicazione: Cattolica 
					Messaggi: 746
				      | 
				 Pastiglie freno Rs 
 
			
			Sono arrivato quasi alla frutta  per le posteriori, consigli? 
Mamma Bmw cerca un botto   
Qualcuno le ha già cambiate? se si originali, oppure altre marche tipo Brembo, ho Lucas?
		
				__________________Cagiva350,HondaVFR750,SuzukiBig750,ApriliaSR150,Piaggio500,+500evo, SuzukiGSR600 Suzuki B-King. RS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-04-2017, 23:50 | #21 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 16 Dec 2013 ubicazione: Prato (PO) 
					Messaggi: 177
				      | 
 
			
			Brembo. Ma cerco di frenare sempre con il motore.. 
 Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
 
				__________________Per Aspera Ad Astra
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-04-2017, 00:04 | #22 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 10 Nov 2014 ubicazione: Cattolica 
					Messaggi: 746
				      | 
 
			
			Soprattutto con il motore, da ex autista di auto treno, pensavo Brembo anch'io
		 
				__________________Cagiva350,HondaVFR750,SuzukiBig750,ApriliaSR150,Piaggio500,+500evo, SuzukiGSR600 Suzuki B-King. RS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-04-2017, 00:08 | #23 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 10 Nov 2014 ubicazione: Cattolica 
					Messaggi: 746
				      | 
 
			
			Intanto grazie
		 
				__________________Cagiva350,HondaVFR750,SuzukiBig750,ApriliaSR150,Piaggio500,+500evo, SuzukiGSR600 Suzuki B-King. RS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-04-2017, 00:25 | #24 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 06 Jan 2016 ubicazione: Marcon 
					Messaggi: 592
				      | 
 
			
			Io ho ripreso le Brembo, ma per errore del configuratore (Brembo) ho ordinato le organiche invece delle sinterizzate originali. Carpi moto dice che non ci sono problemi, anzi, col bagnato andrebbero anche meglio, sebbene a costo di una durata leggermente minore.Parentesi: a 12.000 km il conce mi ha detto che le pastiglie dietro avrebbero fatto altri 5.000 km ad aver fortuna, e quindi le ho ordinate. Adesso ne ho 15.000 e lo spessore è ancora di 4 mm, quindi ben lungi dallo spessore minimo di 1 mm (mi pare) raccomandato per la sostituzione. Vanno cambiate comunque?
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-04-2017, 07:37 | #25 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 07 May 2007 ubicazione: Bassano del Grappa 
					Messaggi: 380
				      | 
 
			
			No, se c'e ancora materiale d'attrito oltre in minimo consigliato non vedo perché cambiarle.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:57. |  |     |