|
29-10-2020, 09:32
|
#1
|
infante Mukkista
Registrato dal: 05 Apr 2019
ubicazione: Ferrara
Messaggi: 22
|
Feeling freno anteriore - R1200 GS LC
Salve a tutti, volevo condividere le mie sensazioni riguardo alla leva del freno anteriore della mia R1200GS LC 2015.
Nella fattispecie il comando del freno nel giro di 5k km da quando ho preso la moto ( usata a 15k km, adesso ne ha 20k) si è fatto via via sempre più "spugnoso", tant'è che ora la prima parte di corsa delle leva assolutamente inconsistente, nessuna resistenza e nessuna azione frenante, per poi diventare molto più soddisfacente da metà corsa in poi, insieme con l'azione frenante che acquisisce mordente via via che si aumenta la pressione.
Ho imputato questa anomalia alla presenza di bolle d'aria nel circuito, tuttavia dopo un giro in concessionaria in cui (non ho capito bene se) hanno dato una spurgata, la leva continuava ad avere questo feeling.
Quindi i casi possono essere
1) il conce mi ha buggerato e non ha spurgato un cappero
2) è normale che sia così ( ho il GS poco )
3) Si sono consumate le pastiglie abbastanza da creare questa anomalia
Come si comportano le vostre leve?
|
|
|
29-10-2020, 10:49
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Oct 2015
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 455
|
Voterei per la 1 o per la 3, anche se la terza mi pare la meno probabile, sul 1200 lc le pastiglie le avevo sostituite a 40000 km e non erano ancora terminate, comunque senza sensazioni come quelle che segnali tu.
Inviato dal mio aggeggio utilizzando Tapatalk
__________________
varie nel tempo
|
|
|
29-10-2020, 12:11
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2004
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 3.330
|
1) Si, è nell'ordine naturale delle cose
2) Si, se non recuperi il consumo dello spessore con il registro della leva
3) Si, con certi tipi di guida/mescola possono finire anche in 10k
__________________
☼☺♥ R1250GSA_HP-19 ♥☺☼
...con una certa 'inclinazione' alla piega (lei) ©
only red wine
|
|
|
29-10-2020, 12:23
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Aug 2020
ubicazione: Pontedera
Messaggi: 335
|
Il consumo delle pastiglie non influisce sulla risposta della leva quando si frena.
Può essere usurata la tenuta del pistoncino. Fai una prova anche da fermo. Tira la leva del freno lentamente e guarda a che punto la leva comincia a indurirsi. Ora dai delle pinzate veloci come per caricare l'impianto senza forzare la frenata e l'ultima pinzata frena! Se il punto di indurimento della leva è la stessa bene, se nella seconda prova la leva rimane più distante dalla manopola allora è facile che siano le tenute della pompa.
|
|
|
29-10-2020, 12:34
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Oct 2019
ubicazione: Calabria
Messaggi: 736
|
@esponenziale
per me invece l'usura ha influito.
sia la leva ant che post
avevano "allungato" la corsa.
sostituite le pastiglie
nell'ultimo tagliando
tutto è tornato ok
__________________
Suzuki DR 600 (1990) - F 700 GS (2013) - R 1200 GS LC (2013)
|
|
|
29-10-2020, 12:36
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2008
ubicazione: Franciacorta
Messaggi: 3.939
|
Ricordatevi che esiste anche una procedura di spurgo del modulatore.
Si attiva via Obd (anche con Motoscan) e si progete con spurghi ripetuti.
Puoi provare anche questa strada.
R 1200 Gs Adv year 2016
__________________
Gs 1200 Adv Lc '16 -
|
|
|
29-10-2020, 12:56
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Aug 2020
ubicazione: Pontedera
Messaggi: 335
|
Io parlo di un impianto tradizionale senza fronzoli....
African per curiosità le pastiglie usate erano arrivate quasi al ferro o erano nelle tolleranze? A me non è mai successo di avere un cambiamento...
|
|
|
29-10-2020, 12:57
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Oct 2019
ubicazione: Calabria
Messaggi: 736
|
si
praticamente al ferro
poi non ti so dire se hanno spurgato l'impianto.
ho aperto un 3d sul tagliando
e postato gli interventi fatti.
lo trovo e ti dico meglio
__________________
Suzuki DR 600 (1990) - F 700 GS (2013) - R 1200 GS LC (2013)
|
|
|
29-10-2020, 13:01
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Oct 2019
ubicazione: Calabria
Messaggi: 736
|
si
hanno sostituito il liquido freni
__________________
Suzuki DR 600 (1990) - F 700 GS (2013) - R 1200 GS LC (2013)
|
|
|
29-10-2020, 16:38
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2017
ubicazione: Sansepolcro
Messaggi: 2.425
|
La mia che vedi in firma non e' afflitta da queste problematiche, inoltre ho le pasticche consumate oltre il 50% e la frenata e' sempre molto modulare. Ti consiglierei per iniziare una spurgata al circuito.
Il modulatore e' presente anche nelle nostre versioni
__________________
R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006 -YZF1000 - FZR1000 - CBR600 - TT600 - XT600
|
|
|
29-10-2020, 21:17
|
#11
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 14 Mar 2009
ubicazione: Terraferma veneziana 🦁
Messaggi: 425
|
Se non ci sono perdite di olio sotto la pompa....o da altre parti è solo l olio da cambiare e spurgare.....controlla il livello.......ti consiglio di fartelo da te ....
__________________
.....GS 2013
|
|
|
29-10-2020, 21:46
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2008
ubicazione: Franciacorta
Messaggi: 3.939
|
... o da un meccanico scrupoloso
R 1200 Gs Adv year 2016
__________________
Gs 1200 Adv Lc '16 -
|
|
|
30-10-2020, 08:36
|
#13
|
infante Mukkista
Registrato dal: 05 Apr 2019
ubicazione: Ferrara
Messaggi: 22
|
Grazie delle risposte, proverò a spurgare da solo l'impianto.
L'ho portata in BMW per fare 2 cose : spegnere la spia del service che si è accesa dopo 200km dall'ultimo tagliando e controllare la spugnosità del freno.
Uscito da conce con il freno spugnoso come prima e con la spia ancora accesa. Ma mi hanno cambiato le pastiglie posteriori.
Quindi penso proprio che dovrò farlo da me, evidentemente non è un lavoro redditizio abbastanza da giustificare delle ore di lavoro del meccanico.
Visto che ci sono vi chiedo un'altra cosa : per fare lo spurgo necessito obbligatoriamente di un oggetto che mi permetta di agire sulla pompa dell'ABS oppure posso farlo come lo facevo sulla guzzi dell'82 ?
|
|
|
30-10-2020, 08:39
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Sep 2020
ubicazione: Formia
Messaggi: 250
|
approfitto del post di Manzanarre, quanto tengo ferma la "Musona" per 3/4 giorni sembra che la leva del freno alla prima pinzata resti "bloccata" tanto da richiedere più forza , poi stranamente non si presenta più , possibile cause e rimedi ???
......aggiungo , come possibile concausa , che un paio di volte mi si è accesa la spia ABS , ma credo spero sia la batteria perché alla successiva riaccensione è scomparso il segnale .
Ultima modifica di alfonet; 30-10-2020 a 08:41
|
|
|
30-10-2020, 12:14
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2018
ubicazione: misultin zone
Messaggi: 1.822
|
Quote:
Originariamente inviata da esponenziale
Il consumo delle pastiglie non influisce sulla risposta della leva quando si frena.
|
Anche io non direi. Io ho sempre notato che con pastiglie nuove la corsa della leva si accorcia.
Quote:
Originariamente inviata da Manzanarre
evidentemente non è un lavoro redditizio abbastanza da giustificare delle ore di lavoro del meccanico.
|
Ovviamente dipende dalla serietà e professionalità del meccanico. Se fattura il tempo di lavoro e il materiale, dove sta il problema? Cambiare le pastiglie posteriori è un lavoro di due minuti, anche meno, quindi meno redditizio di quello...
__________________
R1200GS LC '13
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:53.
|
|
|