Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-12-2005, 15:00   #1
Settantasette
Guest
 
predefinito Si cambia BMW, ma quale?

Ciao ragazzi, sono nuovissimo del forum e vi devo già interpellare...

Mio padre ha un K100LT del 1991 piuttosto male in arnese.
Quest'anno ha fatto fare un preventivo per un restauro semicompleto e con l'aggiunta di poco si può prendere un buon usato.
Il suo concessionario di fiducia (bmw ovviamente) gli ha offerto una K1200RS, ma io mi chiedo: "ma 130 CV dichiarati non son tanti? Poi la ciclistica sarà certo migliore di quella che ha ora, ma 275 Kg son molti no? Visto che cambia non sarebbe meglio una cosa un po' + snella?".
Così mi ha chiesto un consiglio essendo che lui la moto la usa, ma non le conosce!
Il problema è che mi rendo conto di non conoscere bene il vostro marchio (sono un guzzista io... siam simili tutto sommato) e così ho pensato di scrivervi...

Procediamo per ordine...
Lui usa la moto in modo tranquillo, per mototurismo o brevi giri spesso pianeggianti. In montagna non è un amante della piega e non sforza MAI il motore... insomma del CV non gliene frega una cippa!
Gli importa di star comodo, sentire poca aria e avere un mezzo + manegevvole dell'attuale!
Il prezzo deve essere sui 5000 e non oltre!

Per questo + che il K1200RS io pensavo all'R1100S, ma non sò se a protezione e confort siano paragonabili.... come motore però mi sembra nettamente migliore!
Qualcuno mi può raccontare qualcosa su queste 2 moto (tipo tutto quello che sà...) o magari consigliarmene altre?

Sforzatevi perchè io da buon Guzzista lo dirigerò su V11 Le mans o California vari...

Ciao e grazie a tutti quelli che mi risponderanno!

Pubblicità

 
Vecchio 15-12-2005, 15:10   #2
ilcobecio
Mukkista doc
 
L'avatar di ilcobecio
 
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Casale sul Sile (TV)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Settantasette
Ciao ragazzi, sono nuovissimo del forum e vi devo già interpellare...
Procediamo per ordine...
Lui usa la moto in modo tranquillo, per mototurismo o brevi giri spesso pianeggianti. In montagna non è un amante della piega e non sforza MAI il motore... insomma del CV non gliene frega una cippa!
Gli importa di star comodo, sentire poca aria e avere un mezzo + manegevvole dell'attuale!
Il prezzo deve essere sui 5000 e non oltre!
Direi che potrebbe buttarsi con sufficiente confidenza sulla serie R-RS

ilcobecio non è in linea  
Vecchio 15-12-2005, 15:11   #3
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
predefinito

Tra un K100LT ed il K1200RS c'è una notevole differenza. In termini di guidabilità e ciclistica tutta a favore della seconda, nonostante il peso superiore (ma non di molto). Considera che il 1200RS non ha avuto un gran successo commerciale, ne trovi in ottime condizioni a prezzi molto vantaggiosi, se consideri quello che costava da nuova. Però, viste le caratteristiche che richiede al mezzo, se è disposto a "pagare" qualcosa in termini di vibrazioni e maggior consumo d'olio rispetto al 4cil che ha adesso, io gli consiglierei di orientarsi su una R1100RT, se non addirittura sulla 850. Altra eccellente altenativa (un pò meno protettiva), a prezzi ottimi considerata la qualità complessiva del mezzo, una R1150RS.

Oppure, considerare (se è "affezionato") una K1100LT, le trovi intorno ai 3000/3500 euro.. con i pregi ed i difetti della 100 che ha già (un pò di pregi in più, qualche difetto in meno).

Il California sarebbe una buona alternativa, considera però che la protezione aereodinamica che offre non è paragonabile a quella delle moto sopra citate.
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea  
Vecchio 15-12-2005, 15:21   #4
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
predefinito

Restando in quella fascia di prezzo, considerando il tipo di uso resterei tra le 3 che ti hanno elencato prima
- R 1100 RT
- R 1100 RS
- K 1200 RS

Te le consiglierei nell' ordine in cui le ho elencate
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea  
Vecchio 15-12-2005, 15:30   #5
DavAdv
Kappista doc
 
L'avatar di DavAdv
 
Registrato dal: 19 May 2004
ubicazione: In autostrada.. Genova - Pavia - Milano
predefinito

La moto perfetta è il K1100RS....
Spendi ancora qualcosa meno
motore eterno, fluido e potente all'occorrenza
Carena protettiva ma non ingombrante come l'RT
100Cv sani

Magari qui su QdE c'è qualcuno che potrebbe vendertelo
__________________
Non sai mai quanto sei forte, finchè essere forte è l'unica scelta che hai..
DavAdv non è in linea  
Vecchio 15-12-2005, 15:36   #6
cecco
Mukkista doc
 
L'avatar di cecco
 
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
predefinito

R1100RT: vai sul sicuro!
R1100RS: grande incompresa, validissima alternativa alla RT.
Eventualmente visto che apprezzate le Guzzi, per alleggerire di molto la guida appesantendo un pò la spesa potrebbe pensare ad una Breva 750 se riesce a trovarla usata.
__________________
SZKVSTRM650!
cecco non è in linea  
Vecchio 15-12-2005, 15:39   #7
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
predefinito

Passare da un 100LT ad una Breva 750 (specie se sei alto) sarebbe traumatico.. sicuramente i primi metri ti pare di essere su una bici.. ma giuro che quando l'ho provata (compresi una quarantina di km in autostrada) mi son sentito "sospeso sul nulla".. senza contare l'aria..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea  
Vecchio 15-12-2005, 15:46   #8
Settantasette
Guest
 
predefinito

A me non piace molto la R1150RS però mi sembra che abbia le qualità più adatte per mio padre...
La R1100S non è adatta quindi... lo sospettavo... mi dispiace perchè secondo me è bellissima!
Per l'RT non l'ho trovata al prezzo di 5000 euri... Sicuri che non costa di +?
Per la K1200RS mi rendo conto che il prezzo è ottimo per i contenuti della moto, solo che mi pare un po' troppo spinta per lui... si è impressionato a guidare il mio V11 che non è nemmeno lontanamente peragonabile al 4 del BMW...

Cmq siete carinissimi e avete le idee chiare... grazie mille, continuate così!
 
Vecchio 15-12-2005, 15:46   #9
Bobbe
Mukkista doc
 
L'avatar di Bobbe
 
Registrato dal: 27 Aug 2002
ubicazione: Firenze
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da davidedefe
La moto perfetta è il K1100RS....
Spendi ancora qualcosa meno
motore eterno, fluido e potente all'occorrenza
Carena protettiva ma non ingombrante come l'RT
100Cv sani

Magari qui su QdE c'è qualcuno che potrebbe vendertelo
100%!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
__________________
r1100gs '96
Africa twin rd07a '98
Bobbe non è in linea  
Vecchio 15-12-2005, 15:49   #10
Settantasette
Guest
 
predefinito

Infatti la Breva 750 non và bene... lui poi è alto 1,82... troppo per quella motina!
Per la K1100RS non saprei, è bellissima, ma deriva da un progetto molto vecchio no? Se la cambia vorrebbe una ciclistica nettamente più moderna... tutto qua!
 
Vecchio 15-12-2005, 15:58   #11
Settantasette
Guest
 
predefinito

Per Davidedefe e bobbe:

Capisco il vostro amore per la mitica K1100LT, anche io amo i modelli che hanno fatto la storia o che se lo sarebbero meritato, ma mio padre non è uno così... lui manco sà che modelli fà la BMW, così come le altre marche.
Non gli interessa di prestigio o valore storico, vuole solo essere comodo e sicuro!
Scusatelo... io ci ho provato a renderlo + dotto, ma non gli interessa prorpio, dalla moto lui vuole girare la chiave e partire sempre, comodo e senza problemi! Per questo ci vuole una moto sufficientemente recente se no non la prende nemmeno!
 
Vecchio 15-12-2005, 16:36   #12
Nano
Mukkista doc
 
L'avatar di Nano
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: Siena
predefinito

Su moto.it trovi dei K1200lt a partire da 6500, secondo me vale la pena di considerare l'eventualita`, e poi sarebbe l'evoluzione naturale della moto che ha adesso.
__________________
Think DifFernet!

R1150GS "The deadly yellow snow crystal"
SE950R "Donkey punch"
Nano non è in linea  
Vecchio 15-12-2005, 16:41   #13
Settantasette
Guest
 
predefinito

No Nano, non va bene... se la cambia è per qualcosa di un po' meno radicale sul fronte turing... un po' + leggera e svelta e meno ingombrante visto che il periodo dei grandi viaggi sembra volgere al termine!
No la K1200LT non và prorpio bene, scusa e grazie lo stesso!
 
Vecchio 15-12-2005, 16:43   #14
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Settantasette
(..) dalla moto lui vuole girare la chiave e partire sempre (..)
Il fatto è che la moto che ha adesso, da quel punto di vista, ha pochi rivali.. quanti km ha? 70.000? Gli cambi l'ammo post, un paio di molle rinforzate all'anteriore, una controllatina all'ingrassaggio dell'albero cardanico. magari tra un pò dovrà revisionare la pompa dell'acqua/olio, ma catena di distribuzione e frizione altri 40.000 km li fanno.. cambiate quelle ne hai altri 100.000.. hai voglia.. cerca un post di "Luigi" e dà un'occhiata alla sua firma..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea  
Vecchio 15-12-2005, 16:43   #15
tonigno
Mukkista doc
 
L'avatar di tonigno
 
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ilcobecio
Direi che potrebbe buttarsi con sufficiente confidenza sulla serie R-RS


Mi hai tolto le parole di bocca.... e credo che, non avendo quella moto avuto particolare successo, riuscirebbe atrovarla anche ad un ottimo prezzo!!
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
tonigno non è in linea  
Vecchio 15-12-2005, 16:46   #16
Centauro
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Centauro
 
Registrato dal: 08 Nov 2005
ubicazione: Lugano (SUISSE)
Wink



Visto il suo stile di guida resterei senza dubbio sulla serie R, scarterei il K motore e peso inutili! Per quello che riguarda la protezione sicuramente RT è il top sopratutto in Autostrada, ma anche RS ha una buona protezione mentre la S forse è un pò scarsa ma non posso giudicare bene perchè non l'ho mai provata! Qualunque sia la scelta Buona e tanti KM!
CIAO!

__________________
[INDENT][SIZE=3][COLOR=darkslateblue][COLOR=red]Piccolo R1200GS[/COLOR] [/COLOR][/SIZE]
[B]"Il tempo si ferma per Noi avvolti nella nostra passione"[/B]
[/INDENT]
Centauro non è in linea  
Vecchio 15-12-2005, 16:50   #17
cecco
Mukkista doc
 
L'avatar di cecco
 
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
predefinito

Mi sembra che la RS sia veramente l'unica con i requisiti che dici, anche la RT per rientrare nel budget deve essere un pò vecchiotta.
Altrimenti mi sa tanto che in campo BMW non c'é molto, se non vuoi prendere in considerazione la serie 650.
__________________
SZKVSTRM650!
cecco non è in linea  
Vecchio 15-12-2005, 16:54   #18
Settantasette
Guest
 
predefinito

Ma guarda Paolo b, quella che ha ora ne ha quasi 90000... una moto strapitosa da quel punto di vista. Per il restauro gli han chiesto 1500 euri per meccanica (ammortizzatori, fluidi vari, frizione) + verniciatura che oramai è oscena...
Dici che non esistono moto altrattanto robuste con ciclistiche + aggiornate?
 
Vecchio 15-12-2005, 16:54   #19
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
predefinito

K 1200 Rs :d :d :d
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea  
Vecchio 15-12-2005, 16:55   #20
Settantasette
Guest
 
predefinito

No Cecco, niente mono... prima del BMW aveva un XT e ha promesso a se stesso che non ci sarebbe mai + salito su una moto monocilindrica!
 
Vecchio 15-12-2005, 17:08   #21
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Settantasette
(..) gli han chiesto 1500 euri per meccanica (ammortizzatori, fluidi vari, frizione) + verniciatura (..) non esistono moto altrattanto robuste con ciclistiche + aggiornate?
La cifra, per i lavori che hai detto, mi sembra più che onesta.. aggiungici una revisione della pompa acqua/olio e una catena di distribuzione e per i prossimi 120.000 km sei a posto.
Sui boxer 8v, chilometraggi superiori ai 100.000 si raggiungono (in genere) senza problemi.. i 200.000 non so..

Altre meccaniche molto affidabili sono i "vecchi" (di progetto) 4 in linea jap aria/olio.. il Bandit 1200, ad esempio..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea  
Vecchio 15-12-2005, 17:34   #22
Settantasette
Guest
 
predefinito

Lo sò bene dei vecchi Jap aria/olio...
Io prima del V11 avevo un Kawa GPz 750 del 1983... un motore eccezionale, 23 anni, 80000 Km, cambiato l'olio, regolato il minimo, cambiati i filtri e sembrava un gioiello! Peccato che i freni a disco dei primi anni 80 non fossero all'altezza... e infatti sono andato lungo e l'ho disintegrata... mi è dispiaciuto da matti, le volevo un bene, e quel che avevo speso di restauro (e le ore che ho dedicato a lei invece che alla morosa!)...
 
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:43.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati