|
30-07-2018, 19:10
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2008
ubicazione: torino
|
HELP come si estrae la batteria ?
ciao a tutti
oggi volevo montare il cavo per caricare il telefono, collegandolo direttamente ai morsetti della batteria, come avevo gia fatto con la mia ex Nina ...
smontato fianchetto e tolto l'elastico che trattiene la batteria ma poi non sono riuscito ad estrarla per arrivare al morsetto ....
cos'altro devo smontare per estrarla, non ho visto nulla che la trattenesse !
ho rimontato tutto prima di fare guai !
__________________
con tristezza lasciata la RS ma con gioia ricomprato R1200R CLASSIC
The Best Is Yet To Come
|
|
|
31-07-2018, 01:31
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 May 2007
ubicazione: Bassano del Grappa
|
Ho fatto molta difficoltà anch’io. Dal 1.08.2016 hanno cambiato alcune parti del supporto batteria. Con la my 2015 non ho fatto molta diffocolta’ come invece con la my 2017. In quest’ultima, se non ricordo male, togli l’elastico, la piastra di sostegno e il supporto superiore. A questo punto la batteria si dovrebbe sfilare ma con molta difficoltà causa l’isolante temico e allo spessore postole sotto. Il problema maggiore l’ho avuto nel rimontarla. Per facilitare la cosa ho modificato lo spessore in espanso creandogli un invito così da poter inserire più agevolmente la batteria.
|
|
|
31-07-2018, 21:38
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2008
ubicazione: torino
|
grazie !
ho fatto, anche seguendo le informazioni del Manuale d'uso alla pagina 115 sono riuscito
postero' alcune foto ed un mini tutorial
__________________
con tristezza lasciata la RS ma con gioia ricomprato R1200R CLASSIC
The Best Is Yet To Come
|
|
|
04-08-2018, 07:40
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Jan 2010
ubicazione: Milano
|
Vedo che ti hanno già risposto ma aggiungo le istruzioni "ufficiali" BMW.
rs by Alex B, su Flickr
__________________
Equazione di stato dei gas perfetti: PV=nRT dove n=1200 R1200RT my2007 ed ora my2017
|
|
|
14-08-2018, 09:21
|
#5
|
infante Mukkista
Registrato dal: 01 Nov 2017
ubicazione: Terni
|
Buongiorno, ho tolto la batteria per mettere un supporto da 12 V.
Seguendo le istruzioni BMW è stato tutto facile. Bisogna scollegare subito il polo negativo ed estrarre piano piano la batteria.
Salutoni
|
|
|
06-09-2018, 08:08
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Apr 2015
ubicazione: Treviso
|
@flu
Ma perchè - scusa - non attacchi il caricabatterie del telefono direttamente allo spinotto della moto, che è posizionato all'esterno, poco sopra la batteria?
Così non rischi di scaricare la batteria della moto quando è ferma.
Io mi sono fatto una prolunga con uno spinotto a pipa per l'inserimento sotto la sella (esterno, destra), ha passato il cavo sotto i fianchetti ed ho messo un attacco doppio USB al posto del Logo BMW sullo sterzo.
Qunado la moto è in garage e devo collegare il manutentore della batteria, stacco lo spinotto a pipa (prolunga-USB) ed inserisco lo spinotto del manutentore.
Se per strada dovesse piovere ed ho il timore di un cortocircuito causato dal caricatelefonino-USB stacco semplicemente lo sponotto sotto la sella ed isolo il circuito (fatto da me) che potrebbe non essere a tenuta stagna!
__________________
Der Walkürenritt
|
|
|
07-09-2018, 15:17
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2010
ubicazione: Marche
|
Quote:
Originariamente inviata da Ride of Valkyries
spinotto della moto, che è posizionato all'esterno, poco sopra la batteria?
|
Ma dove sarebbe? Non è che parli del GS? Perchè sulla RS io ho visto solo quello sul codone.
__________________
Tuono V4 e5 ex:Gilera Bullit -NSR125F -Hornet 600 '99 -Aprilia Tuono V2- K1300S -TT600R '99 -R1200RS
|
|
|
10-09-2018, 21:52
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Apr 2015
ubicazione: Treviso
|
No no, non parlo del GS. Perlo dell'RS.
È lo spinotto per caricare la batteria della moto.
Appena sotto la sella, all'esterno. Non proprio sopra la batteria (come avevo scritto) ma un po' più in dietro.
Non so come allegare una foto, altrimenti te lo mostrerei.
__________________
Der Walkürenritt
|
|
|
11-09-2018, 09:52
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2010
ubicazione: Marche
|
Si quella sul codone di presa la conosco, ma hai ragione, non so come mai hai scritto batteria ma "leggevo" serbatoio... e per questo non trovavo sta dannata presa
Mea culpa
__________________
Tuono V4 e5 ex:Gilera Bullit -NSR125F -Hornet 600 '99 -Aprilia Tuono V2- K1300S -TT600R '99 -R1200RS
|
|
|
11-09-2018, 21:25
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Apr 2015
ubicazione: Treviso
|
@dEUS
No problem! L'importante è che ci siamo capiti.
__________________
Der Walkürenritt
|
|
|
18-09-2018, 00:49
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2008
ubicazione: torino
|
@Ride of Valkyries ........ ho fatto esattamente come hai detto tu, senza troppi problemi ! ho comtrato un kit da Louis.de già pronto con spina Hella e attacco usb, ho solo dovuto allungare il cavo per farlo passare sotto la carrozzeria !
__________________
con tristezza lasciata la RS ma con gioia ricomprato R1200R CLASSIC
The Best Is Yet To Come
|
|
|
21-09-2018, 08:56
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Apr 2015
ubicazione: Treviso
|
@flu
Mi fa piacere di avere apportato un consiglio utile
__________________
Der Walkürenritt
|
|
|
21-01-2019, 09:32
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Jul 2016
ubicazione: Toscana
|
Apro " l'angolo dell'imbranato":
decido di smontare la batteria della RS per aggiungere i contatti per la ricarica invernale, tutto ok finchè vado a rimontarla: sporge qualche millimetro all'esterno (direi 4-5) rispetto alla basetta di polistirolo e non c'è versi di rimettere al suo posto la piastra di arresto.
...prima di prendere a martellate tutto, avete qualche suggerimento?
Sembra che il problema sia dovuto all'ingombro nel cavo positivo nel vano batteria, che non permette alla stessa di arrivare bene fino in fondo. Sbaglio qualcosa nel montaggio del cavo positivo (che pare sia obbligato nella parte posteriore del vano batteria)?
|
|
|
21-01-2019, 18:59
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Jul 2016
ubicazione: Jesi
|
Non c'era bisogno di estrarla. Puoi attaccare il positivo sul positivo 'esterno' che trovi a destra della batteria...
Spero di essermi spiegato.....
Ciao
|
|
|
21-01-2019, 23:03
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Jan 2016
ubicazione: Marcon
|
Quote:
Originariamente inviata da Ride of Valkyries
...
ho messo un attacco doppio USB al posto del Logo BMW sullo sterzo.
...
|
Ottima soluzione Ride. Hai un link della presa usb che hai messo sul manubrio?
Grazie.
|
|
|
21-01-2019, 23:32
|
#16
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Jul 2016
ubicazione: Toscana
|
Lo sospettavo...ma ormai la batteria è fuori e non riesco a rimontarla...pensavo si fosse capito.
|
|
|
22-01-2019, 08:17
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2010
ubicazione: Marche
|
Se togli i contatti che hai messo rientra al suo posto?
__________________
Tuono V4 e5 ex:Gilera Bullit -NSR125F -Hornet 600 '99 -Aprilia Tuono V2- K1300S -TT600R '99 -R1200RS
|
|
|
22-01-2019, 09:03
|
#18
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Jul 2016
ubicazione: Toscana
|
No, i contatti non hanno alcun ingombro, nè laterale, nè posteriore (e comunque ho fatto la prova)...probabilmente rimonto male il polo positivo, ma non riesco davvero capire in quale altro modo possa esser posizionato.
|
|
|
22-01-2019, 10:17
|
#19
|
infante Mukkista
Registrato dal: 02 Apr 2018
ubicazione: Mirandola
|
Hai provato a sollevare la batteria di circa 1 cm e poi spingerla dentro?
|
|
|
22-01-2019, 10:25
|
#20
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Jul 2016
ubicazione: Toscana
|
Intendi sollevarla rispetto alla basetta di polistirolo?
|
|
|
23-01-2019, 08:57
|
#21
|
infante Mukkista
Registrato dal: 02 Apr 2018
ubicazione: Mirandola
|
Non mi ricordo
So che per rinfilarla correttamente ho dovuto farle fare un salto
|
|
|
03-02-2019, 12:32
|
#22
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Jul 2016
ubicazione: Toscana
|
Niente, ho provato in tutti i modi, lo spazio occupato posteriormente dal cavo positivo fa sporgere la batteria di quel mezzo centimetro che mi impedisce di rimontare il coperchio interno.
Ho provato a sollevarla (per quel poco che si può) ad orientare il cavo positivo (per quel poco che si può)...niente, mi toccherà portarla alla BMW con grandissimo giramento di balle
|
|
|
04-02-2019, 18:40
|
#23
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Jul 2016
ubicazione: Toscana
|
Evabbé...alla fine l'ha rimontato il meccanico della BMW, non ho assistito di persona (purtroppo), mi ha detto che per far occupare meno spazio al cavo, si deve ruotare in senso orario il polo positivo prima di stringere completamente il dado.
Io ci avevo già provato...va da se che sono una pippa (sigh).
|
|
|
04-02-2019, 18:41
|
#24
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Jul 2016
ubicazione: Toscana
|
Ah...al prossimo cambio di batteria non servirà più la basetta in polistirolo, la nuova sarà più grande (come quella del GS) per avere maggior spunto.
|
|
|
04-02-2019, 18:45
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
|
Dammi retta, ad ognuno il propio mestiere
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:32.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|