|
10-07-2013, 15:38
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Apr 2008
ubicazione: saronno
|
vibrazioni da 4000 giri: opinioni?
ho un gs1150 del 2002 con cui ho fatto 143k km.
normalmente (diciamo negli ultimi 50k) la moto ha la sua vibrazione rotonda e piacevole da bicilindrico fino a 5000-5500 giri poi la vibrazione cambiava frequenza diventando più alta e fastidiosa.
l'altro giorno mi è successo questo, in 6° a 4000 giri ho avuto un netto picco di incremento delle vibrazioni fastidiose, poi in parte rientrato.
da allora la vibrazione fastidiosa parte dai 4000 e non più dai 5000.
ho pensato due possibili cause:
1) dopo un decennio di olio minerale negli ultimi due anni sono passato al sintetico e gli ultimi due rabbocchi (1lit) li ho fatti con Elf e non con classico castrol. può essere che abbiano "scrostato" dei depositi carboniosi sul cielo del pistone e abbiano "sbilanciato" il motore?
2) può essere che qualche valvola abbia perso il resgistro?
cosa ne pensate? altre possibili cause?
grazie mille anticipate
__________________
Ex GS 1150 '02
RT1200lc
"tra il dire e il fare c'è di mezzo il fare"
|
|
|
10-07-2013, 15:50
|
#2
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
|
l'ultima volta che hai fatto la sincronizzazione dei farfallati?
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
10-07-2013, 15:53
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Apr 2008
ubicazione: saronno
|
5000-6000 km fa, ma non sembrano loro, fino ai 4k gira come un orologio, poi cambia abbastanza nettamente come prima faceva a 5500
__________________
Ex GS 1150 '02
RT1200lc
"tra il dire e il fare c'è di mezzo il fare"
|
|
|
10-07-2013, 16:02
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Jun 2011
ubicazione: Camaiore Lu
|
Se fosse la frizione che slitta?????? e fa vibrare il motore??? Km 143k potrebbe essere?
|
|
|
10-07-2013, 16:10
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
|
Se non ho capito male, le vibrazioni compaiono mentre viaggi e non accelerando il motore da fermo. Se le vibrazioni aumentano di pari passo con la velocità. potrebbe essere l'albero di trasmissione sbilanciato o una crociera che comincia a manifestare un problema.
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
10-07-2013, 16:16
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Apr 2008
ubicazione: saronno
|
la frizione la ho fatta a 8ok km.
le vibrazioni le fa anche da fermo, sono collegate al regime e non alla velocità, le fa in ogni marcia.
cos'è la crociera? il comando delle valvole?
__________________
Ex GS 1150 '02
RT1200lc
"tra il dire e il fare c'è di mezzo il fare"
|
|
|
10-07-2013, 16:25
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
|
A parte la vacanza per mare, la crociera è la parte centrale di uno snodo cardanico ed ha appunto la forma di una croce. Unisce le estremità di due semi-alberi che terminano con una specie di "forchetta" dove, appunto, viene inserita la crociera, permettendo così di avere una trasmissione che può trasmettere il moto anche con un leggero angolo di lavoro. E' molto più lungo da dire che da capire...
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
10-07-2013, 16:38
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Apr 2008
ubicazione: saronno
|
ah, il giunto omocinetico del cardano in sintesi.
non credo sia un problema di trasmissione finale perchè sarebbe legato alla velocità e non al regime in ogni marcia.
__________________
Ex GS 1150 '02
RT1200lc
"tra il dire e il fare c'è di mezzo il fare"
|
|
|
10-07-2013, 16:52
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
|
[...]
Già, se le vibrazioni non crescono con la velocità, la trasmissione dovrebbe essere innocente.
Per quel che riguarda il giunto , non è esatto.
Il giunto omocinetico, in tempi passati, era il risultato dell'unione di due giunti cardanici nello stesso organo. Questo consentiva di avere un angolo di lavoro molto maggiore rispetto al giunto cardanico, infatti venivano montati sulle auto a trazione anteriore. Attualmente il giunto omocinetico (che letteralmente significa "che fa lo stesso movimento") viene realizzato in altro e più efficace modo. Con una descrizione grossolana, si potrebbe sintetizzare come una sfera cava che contiene un'altra sfera, con l'interposizione di altre sferette che scorrono in apposite scanalature, facendo da cuscinetto.
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Ultima modifica di managdalum; 10-07-2013 a 17:48
Motivo: Art. 3 regolamento
|
|
|
10-07-2013, 17:43
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Apr 2008
ubicazione: saronno
|
ottimo.
secondo voi potrebbe essere il momento di cambiare i corpi farfallati (per usura) e gli iniettori?
qualcuno mi diceva che quando l'allineamento non risolve più il problema l'usura dei perni su cui ruotano le saracinesche è al limite.
esperienze?
__________________
Ex GS 1150 '02
RT1200lc
"tra il dire e il fare c'è di mezzo il fare"
|
|
|
10-07-2013, 17:46
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
|
se hai doppia accensione cambia una bobina(primaria) alla volta e vedi se sparisce......
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
|
|
|
10-07-2013, 18:10
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
|
Iniziare dalle candele nuove no? del 2002 dovrebbe essere ancora monocandela.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
|
|
|
10-07-2013, 18:28
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Apr 2008
ubicazione: saronno
|
inizierei da li in effetti. confermo monocandela
__________________
Ex GS 1150 '02
RT1200lc
"tra il dire e il fare c'è di mezzo il fare"
|
|
|
10-07-2013, 20:06
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
|
e allora cambia le candele e dai una bella pulita ai connettori della bobina con riattivante elettrico e nel caso rimedia cavi candele nuovi.
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
|
|
|
11-07-2013, 00:13
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jun 2010
ubicazione: CATANIA
|
Identico problema al tuo, ho aperto un 3d nell'altra stanza. Ho un Gs 1150 adv TS con 115K....vibrazione evidente appena arrivo ai 5000 giri, indipendente dalla velocità...Responso del meccanico BMW è che la tolleranza tra l'albero motore e le bronzine è al limite, appena infatti arriva ad un certo numero di giri, la suddetta tolleranza si fà sentire. MI ha assicurato che il motore macinerà tantissimi altri km, che rimane assolutamente affidabile, ma che dovrò convivere con questa abbastanza fastidiosa vibrazione...
|
|
|
11-07-2013, 08:39
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Apr 2008
ubicazione: saronno
|
grazie a tutti, giuseppe, è quello che temo anch'io.
anche perchè è avvenuto subito dopo un rabbocco di olio semisintetico elf...insomma ho fatto due rabbocchi da 1kg di olio differente dal castrol sintetico....avrei dovuto fare il cambio olio e basta.
__________________
Ex GS 1150 '02
RT1200lc
"tra il dire e il fare c'è di mezzo il fare"
|
|
|
11-07-2013, 09:57
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jun 2010
ubicazione: CATANIA
|
Cosa pensi di fare quindi?
|
|
|
11-07-2013, 12:23
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Apr 2008
ubicazione: saronno
|
intanto un bel tagliando e guidarla schiscio.....e mi sa che quest'inverno gli faccio un bell'intervento di rinnovo globale del motore
__________________
Ex GS 1150 '02
RT1200lc
"tra il dire e il fare c'è di mezzo il fare"
|
|
|
11-07-2013, 16:17
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
|
....dai su, non parlerai seriamente! gioco sulle bronzine per un rabbocco di olio......
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
|
|
|
11-07-2013, 18:01
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Apr 2008
ubicazione: saronno
|
Quote:
Originariamente inviata da SKA
....dai su, non parlerai seriamente! gioco sulle bronzine per un rabbocco di olio......
|
ovvio che no, ma probabilmente ho un pastrugno mix troppo fluido adesso e magari enfatizza la cosa.
certo che è il modo di come è successo che mi preoccupa: forte vibrazione a 4000 di colpo, poi in parte rientrata, e da allora al posto dei 5500 il muro della vibrazione è 4000 in su appunto. è successo di colpo.
__________________
Ex GS 1150 '02
RT1200lc
"tra il dire e il fare c'è di mezzo il fare"
|
|
|
12-07-2013, 15:35
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
|
Gli olii moderni con "gradazione" e/o caratteristiche simili non creano nessun problema anche se mischiati.
Per le vibrazioni regolazione valvole poi pulizia e bilanciamento Zen dei cf .
Poi ovvio che con un olio nuovo è un' altra "musica" ma dura quel che dura....mi preoccuperei di più per i 2 rabbocchi da 1 litro cadauno, in meno di 10.000? sei sicuro che non sia 2 tempi?
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
|
|
|
16-07-2013, 11:16
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Apr 2008
ubicazione: saronno
|
no in realtà ho rabboccato un po meno, comunque i 2 etti ogni mille li ha sempre bevuti la mia
__________________
Ex GS 1150 '02
RT1200lc
"tra il dire e il fare c'è di mezzo il fare"
|
|
|
16-07-2013, 16:50
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
|
..allora forse, ma forse, invece di trovare fantasiose teorie sulle bronzine, meglio una controllata i "gommini delle valvole", e poi c'è sempre la "leggenda" del cavalletto laterale....
http://www.quellidellelica.com/vbfor...9&postcount=13
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
|
|
|
10-01-2015, 04:30
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Apr 2014
ubicazione: Singapore
|
Ma quanto vibra sta mucca (1150gs del 2001)
Giusto per capire se sono da solo...
Ho una 1150GS con un po' di km sulle spalle, circa 240,000.
Quando l'ho presa ho dovuto fare un po' di lavori per liberarmi dei fastidiosi seghettamenti, nuovi corpi farfallati, nuovi iniettori, booster plug e AF-Xied che finalmente ha risolto il problema.
La moto vibrava molto prima di questi aggiornamenti, adesso le vibrazioni sono praticamente scomparse fino a 4k giri, poi arrivano e sono anche fastidiose.
I corpi farfallati sono messi a punto, ho usato un twinmax per la regolazione ma sono solo riuscito ad estendere da 3500 a 4000 giri la zona senza vibrazioni..
Vengo da un 1200 che praticamente non dava nessuna vibrazione..
Mi chiedo.. Anche le vostre ad alti giri vibrano così tanto?
|
|
|
10-01-2015, 09:07
|
#25
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
|
Ciao luca9277, la mia non da di questi problemi quindi non posso aiutarti, ma non sei di certo solo.
Ti unisco a questa discussione dove parlavano di un problema simile e può magari darti qualche indizio.
Naturalmente hai già fatto reset della centralina e controllato che la vibrazione non venga innescata dai pneumatici o da qualche cuscinetto suppongo.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:10.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|