|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  27-12-2018, 13:41 | #1 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 14 Nov 2016 ubicazione: Cremona 
					Messaggi: 12
				      | 
				 Sostituzione motore 
 
			
			Ciao a tutti,a causa di un brutto incidente, sono costretto a sostituire il motore della mia GS 1200 del 2007.
 Ho trovato un gruppo motore/cambio di un altro GS 1200 ma immatricolato nel 2008.
 Chiedo se qualcuno è a conoscenza di particolari impedimenti o problemi che potrebbero nascere montando questo motore sulla mia versione.
 grazie
 ciao Marco
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-12-2018, 09:20 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Nov 2005 ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare" 
					Messaggi: 12.331
				      | 
 
			
			di certo è che il motore 2008/09 ha 5 cv in più della serie 2004/07 ed il cambio modificato...
		 
				__________________BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
 
 ... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-12-2018, 12:53 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 03 Sep 2007 ubicazione: Reggio Emilia 
					Messaggi: 1.955
				      | 
 
			
			Non so se centra qualcosa, ma so per certo che il cardano 2007 non va su moto 2008, ma non so se è dovuto all'uscita del cambio o se proprio l'albero di trasmissione è diverso
		 
				__________________"Te sta dentro che qui fuori è un brutto mondo" Freccia
 www.chelabarbasiaconme.com
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-12-2018, 13:15 | #4 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2003 ubicazione: Londra/Roma 
					Messaggi: 38.662
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| Ho trovato un gruppo motore/cambio di un altro GS 1200 ma immatricolato nel 2008. |  Guarda la produzione , non l'immatricolazione.
 
Controlla con il numero di telaio online.
		 
				__________________DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
 [I'm the biggest limit on my bike]
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-12-2018, 18:58 | #5 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 14 Nov 2016 ubicazione: Cremona 
					Messaggi: 12
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da er-minio  Guarda la produzione, non l'immatricolazione.
 Controlla con il numero di telaio online.
 |  Il telaio non esiste più, ma il motore è sicuramente un 2008, anche il colore dei cilindri (scuro) e la verniciatura della testa (argento scuro) sono tipici del modello 2008/2009. 
Grazie  
Marco
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-12-2018, 19:03 | #6 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 14 Nov 2016 ubicazione: Cremona 
					Messaggi: 12
				      | 
 
			
			Effettivamente, anche il meccanico che mi sta sistemando la moto mi ha confermato (come del resto il venditore dei ricambi) che il motore 2008 ha l'uscita del cambio leggermente maggiorata rispetto al modello 2007.Infatti mi ha dato anche il cardano 2008, che nel caso serva dovrei sostituirlo.
 A proposito, ho preso sia il motore che il cambio  .....
 Speriamo bene !!
 Grazie
 ciao Marco
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-12-2018, 23:55 | #7 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2003 ubicazione: Londra/Roma 
					Messaggi: 38.662
				      | 
 
			
			C’è un tizio che ha montato il bialbero su un gs che nasceva con il mono.
 Se cerchi qui su qde c’era un thread al riguardo con link al forum originale (in inglese) con più info tecniche.
 
 Ricordo che cambia il numero di righe (non ricordo il termine italiano) sul cardano.
 Ma se cambi tutto in blocco sei ok.
 
				__________________DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
 [I'm the biggest limit on my bike]
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-12-2018, 23:47 | #8 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 13 Aug 2011 ubicazione: medio 
					Messaggi: 791
				      | 
 
			
			la differenza è solo nel'uscita del cambio hanno aumentato il numero del millerighe
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-01-2019, 01:29 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 Jun 2004 ubicazione: Mandello del Lario 
					Messaggi: 3.087
				      | 
 
			
			A livello tecnico penso sia fattibile, ma con 5 cavalli in più come fai con la carta di circolazione che riporta un motore con meno cavalli, io so che puoi cambiare la matricola del motore ma non le caratteristiche
		 
				__________________R1200GS 2010 "oil cooled"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-01-2019, 19:46 | #10 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 14 Nov 2016 ubicazione: Cremona 
					Messaggi: 12
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da azzo  A livello tecnico penso sia fattibile, ma con 5 cavalli in più come fai con la carta di circolazione che riporta un motore con meno cavalli, io so che puoi cambiare la matricola del motore ma non le caratteristiche |  Quello che dici è vero, ma del resto cosa posso fare ? quello è il motore che ho trovato e che posso permettermi ;-) 
Del resto, a parte la colorazione è praticamente identico e se vogliamo fare i sofisti, un 5% di potenza la si perde o si guadagna con la messa a punto del motore ;-) 
ciao Marco
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-01-2019, 19:53 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 Jun 2004 ubicazione: Mandello del Lario 
					Messaggi: 3.087
				      | 
				 Sostituzione motore 
 
			
			Marco ti capisco e sono assolutamente d’accordo, non ha alcun senso non permettere l’aggiornamento della carta di circolazione con un motore compatibile, ma da noi é così se non c’è qualche novità 
 Il problema sorge in caso di controllo o di revisione, ma direi che é raro incapparci, l’unica cosa di cui avrei paura é se se ne accorgesse l’assicurazione nel malaugurato caso, sia mai, che servisse.
 
 Avresti una moto non omologata, siamo nella teoria e comunque per prima cosa deve accorgersene l’assicurazione...però la matricola del motore é diversa rispetto a quella della carta, diciamo che questo potrebbe emergere facilmente, se ci guardassero ben inteso, e poi si sa che le assicurazioni non pagano volentieri
 
				__________________R1200GS 2010 "oil cooled"
 
				 Ultima modifica di azzo;  02-01-2019 a 20:18
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-01-2019, 20:15 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Jun 2004 ubicazione: Mantova 
					Messaggi: 4.886
				      | 
 
			
			Scusa, Marco, ma, il meccanico, non ti ha detto niente a proposito di circolare con un motore diverso da quello riportato sul libretto, a livello legale?
		 
				__________________KTM    990 Adv 2013
 BMW 1250 Adv 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-01-2019, 22:24 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Nov 2005 ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare" 
					Messaggi: 12.331
				      | 
 
			
			Marco a parte tutti i problemi che ti hanno prospettato, occhio che il giorno che rivenderai la moto dovrai rendere edotto l'acquirente della modifica fatta... e questo secondo me è il problema più grosso, vendere una moto taroccataNon riesci a trovare un motore come il tuo? Così poi stai tranquillo
 
				__________________BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
 
 ... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-01-2019, 23:00 | #14 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Sep 2007 ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania) 
					Messaggi: 8.001
				      | 
 
			
			A parte gli aspetti tecnici, in caso di controllo (difficile che avvenga, sebbene possibile) avresti il problema di mancata corrispondenza con il n. telaio.Non conosco bene la procedura ma è certo che il veicolo sarebbe soggetto a collaudo presso la motorizzazione.
 Tralascio altri aspetti legati alla provenienza del motore partendo dal presupposto che sia di provenienza lecita e che non sia di un veicolo demolito....altra problematica da verificare (consiglio almeno una ricevuta di acquisto dal venditore)
 Torno a dire che è difficile che si incappi in controlli del genere anche se in linea di principio possibile.
 Prima di qualunque scelta andrei a chiedere in motorizzazione, per evitare di stare a leggere codice della strada e post vari che potrebbero farti disperdere.
 
				__________________Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-01-2019, 00:14 | #15 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2003 ubicazione: Londra/Roma 
					Messaggi: 38.662
				      | 
				 Sostituzione motore 
 
			
			Tieni anche a mente che non la rivenderai mai.
 Purtroppo è una palla.
 Dovrebbe essere (se vuoi farlo) comunque più semplice rimetterla in regola con motore “compatibile” con specifica modello.
 
				__________________DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
 [I'm the biggest limit on my bike]
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-01-2019, 02:53 | #16 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Oct 2007 ubicazione: MILANO 
					Messaggi: 5.387
				      | 
 
			
			ho cambiato due motori sulla stessa moto e fatto già 4 revisioni. A parte il fatto che nessuna revisione ha dato l'occhio al motore, ma a mia domanda mi è stato detto ( e mi pare anche logico) che il motore è un pezzo di ricambio, per cui se si rompe può essere sostituito, di modifiche alla carta di circolazione non se ne parla, l'unica cosa è che deve essere tracciabile laprovenienza del motore. (io ho copia libretto e foglio di demolizione delle moto originarie).
 
				__________________"Buongiono sta minchia!..."     forza Vito!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-01-2019, 03:04 | #17 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2003 ubicazione: Londra/Roma 
					Messaggi: 38.662
				      | 
				 Sostituzione motore 
 
			
			Si. Ma se lo sostituisci con stesso motore. E dovresti comunque aggiornare il libretto se non erro (non ricordo in ita, ma qui in uk il numero motore non è segnato)? 
Non ne faccio una questione di “etichetta” perchè in molti abbiamo moto “rimaneggiate” quindi a fare la punta alle matite se facessero controlli sai in quanti saremmo con una mano davanti e una dietro...
 
Però tra fare un’operazione del genere conoscendo le conseguenze/rischi e dire “è tutto uguale” ce ne passa   
				__________________DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
 [I'm the biggest limit on my bike]
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-01-2019, 06:33 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Sep 2007 ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania) 
					Messaggi: 8.001
				      | 
 
			
			Concordo ed a maggior ragione  che stiamo parlando di una sostituzione che comporta un "upgrade", in questo anche caso con maggiori cavalli, con un altro "tipo" di motore.
 Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
 
				__________________Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
 
				 Ultima modifica di maurodami;  03-01-2019 a 12:09
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-01-2019, 07:25 | #19 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Oct 2018 ubicazione: Treviso 
					Messaggi: 702
				      | 
 
			
			Soprattutto in caso di incidente potrebbero fare dei controlli che normalmente non farebbe nessuno, mettici in mezzo magari l'assicurazione... Io tanto tranquillo non starei.
		 
				__________________Bmw R1200GS ADV 2011
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-01-2019, 11:57 | #20 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.473
				      | 
 
			
			Se il motore è del medesimo tipo ha ragione remo. Nessun aggiornamento ai documenti.  
 Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-01-2019, 12:17 | #21 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 04 Sep 2017 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 459
				      | 
 
			
			Non c'è il numero di motore sulla carta di circolazione, nessun controllo è possibile fare durante la revisione. L unica che può fare un controllo di abbinamento telaio motore è la casa madre su specifica richiesta consultando i propri database.Per cui nessun si accorgerà mai che è stato sostituito il motore soltanto da un controllo esterno
 
 Inviato dal mio S55 utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-01-2019, 12:34 | #22 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 04 Sep 2017 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 459
				      | 
 
			
			Detto questo, io ti consiglierei di farti fare una dichiarazione scritta dal venditore, dove verranno inseriti le generalità del venditore comprese anche degli estremi del documento, quelle del compratore, il numero del motore, la data della vendita, e il prezzo corrisposto. Personalmente non comprerei mai un motore da un venditore che si rifiuta di sottoscrivere questa dichiarazione, perché significherebbe che la provenienza è quanto meno dubbia.
 Inviato dal mio S55 utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-01-2019, 12:36 | #23 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Apr 2008 ubicazione: Bolgiano(Mi) 
					Messaggi: 9.577
				      | 
 
			
			Sul mio libretto non c e il numero del motore.Ma c e una sigla iniziale.Una lettera.Che ti dice la serie del motore.La stessa lettera e sul motore prima del numero.Se la lettera non corrisponde hai su un altro motore.Quindi il controllo si puo fare pure da un controllo esterno.Non ho una bmw.Ho una KTM 950,a cui volendo si puo montare il motore del 990.Pure superduke,motore che ha libretto da 20 hp in piu,oltre a 57cc in piu.Un perito assicurativo o comunque qualsiasi addetto ai lavori puo rilevare facendo la verifica che ho scritto che il motore è stato cambiato.
		 
				__________________Io parto al mattino
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-01-2019, 12:44 | #24 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 04 Sep 2017 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 459
				      | 
 
			
			Infatti quella indica il modello del motore, io parlavo del numero di serie che non è indicato sulla carta di circolazione.Premesso che il nostro amico non ha altre possibilità che montare il motore 2008, in caso di controllo, che non avviene mai, se non riuscisse a dimostrare la provenienza del motore, oltre all illecito amministrativo per aver montato un motore diverso, verrebbe denunciato penalmente per ricettazione, con la dichiarazione di acquisto cadrebbe tale reato ed il venditore dovrebbe lui dimostrare a sua volta la provenienza del motore.
 
 Inviato dal mio S55 utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-01-2019, 13:03 | #25 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Sep 2007 ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania) 
					Messaggi: 8.001
				      | 
 
			
			Alla fine volendo essere pratici, se si è certi che il motore non è di dubbia provenienza e si ha una ricevuta/certificazione del venditore, nonostante i possibili problemi è un rischio accettabile.
		 
				__________________Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:51. |  |     |