|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  31-10-2016, 18:48 | #1 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Mar 2012 ubicazione: Sora (FR) 
					Messaggi: 1.165
				      | 
				 Fare sterrato con la RS... 
 
			
			Oggi, di ritorno dal giretto di 3 giorni in due con bagagli, non ho visto in tempo che il navigatore mi diceva di svoltare e quindi l'ho seguito dopo il ricalcolo. Mi dice di svoltare a destra e dopo 200 m di nuovo a destra in una stradina. Dopo neanche 100 m che la percorrevo è diventata bianca e sterrata e dopo pochi altri metri piena di buche con acqua e fango. Devo dire che lo sterrato non è certo il mio forte e mi mette una grossa ansia, specie se affrontato con una stradale! Gli ultimi cento metri li ho percorsi da solo, la passeggera se li è fatti a piedi. Troppe buche piene d'acqua e fango intorno, non mi fidavo... 
Devo dire che comunque la moto si è comportata egregiamente senza mai scomporsi; aiuta anche il fatto che è abbastanza bassa e tocco bene con i piedi a terra e ciò mi da semplicemente più sicurezza psicologica. Comunque alla fin fine ho avuto anche l'occasione di provarla su un po' di sterrato (per fortuna tutto in piano), ma vedrò tuttavia di evitarlo in futuro, come ho sempre fatto. 
P.S.: si può dare l'istruzione al navigatore (BMW Navigator V) di evitare sterrati? Se si, come?  
				__________________Gaetano 😊
 BMW S1000 XR 2024 & Ducati Multistrada V4S 2023
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-10-2016, 20:13 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Mar 2012 ubicazione: Sora (FR) 
					Messaggi: 1.165
				      | 
 
			
			Avevo dimenticato di aggiungere che avevo le sospensioni su dynamic e la potenza su dynamic e né mi è venuto in mente (ci ho pensato dopo) di cambiare. Non so se avrei notato la differenza...
		 
				__________________Gaetano 😊
 BMW S1000 XR 2024 & Ducati Multistrada V4S 2023
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-10-2016, 23:19 | #3 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 06 Jan 2016 ubicazione: Marcon 
					Messaggi: 592
				      | 
 
			
			Mi è capitato di fare 7 km di sterrato in montagna, in leggera discesa con tanto di tornanti e sotto la pioggia. Per chi la conosce si tratta della "panoramica delle vette" sul monte Crostis, in Friuli. Motore in "rain" e sospensioni "road". Confermo che la moto si è comportata egregiamente, malgrado il fondo che non era proprio di ghiaia, ne particolarmente piano. In rain l'erogazione è più dolce ed adatta a situazioni del genere. La differenza si sente rispetto a dynamic. La moto mi ha trasmesso grande sicurezza, l'unica paura era che qualche sasso appuntito mi bucasse una ruota.    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-10-2016, 23:58 | #4 |  
	| Il cortese di notte 
				 
				Registrato dal: 31 Aug 2004 ubicazione: Piacenza, in Bottega 
					Messaggi: 32.350
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da happyfox  ...P.S.: si può dare l'istruzione al navigatore (BMW Navigator V) di evitare sterrati? ...
 |  Si. 
Nella stanza dei navigatori dovresti trovare tutto.
		 
				__________________V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
 "Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-11-2016, 04:54 | #5 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Mar 2012 ubicazione: Sora (FR) 
					Messaggi: 1.165
				      | 
 
			
			Ah! Grazie, ci darò un'occhiata!
		 
				__________________Gaetano 😊
 BMW S1000 XR 2024 & Ducati Multistrada V4S 2023
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-11-2016, 09:06 | #6 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 09 Feb 2016 ubicazione: San Donà di Piave 
					Messaggi: 75
				      | 
 
			
			Durante un giretto nei Balcani 15 gg fa ho fatto una ventina di km di sterrato con buche fango acqua e neve ai bordi della strada.  Moto nuova e bella pulita! Avevo i brividi ma ...sempre avanti! Gli ultimi km, presa confidenza, li ho fatti in scioltezza. Una conferma della ciclistica eccezionale della RS. Il gg dopo un ragazzo ci ha ripulito dal fango con l'idropulitrice. Moto, borse e le nostre gambe. Altra nota: valige originali con borse della Hornig: idropulitrice + 350 km di pioggia. Non è entrata una goccia. Altra nota: in quei posti alcune strade regionali e ben frequentate sono sterrate ma il nav V, nonostante l'opzione evita sterrati te le fa fare.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-06-2020, 12:36 | #7 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2018 ubicazione: Lugo 
					Messaggi: 175
				      | 
 
			
			Rispolvero questa vecchia discussione per chiedere un consiglio, un gruppo di amici mi propone un giro in montagna di due giorni, di cui il primo giorno fatto in gran parte su strade bianche o sterrato facile (50 km o più); loro ovviamente sono tutti dotati di enduro stradali di varie marche con cerchi anteriori che spaziano comunque dal 17 al 21 ma sempre guida alta, cosa faccio mi aggancio pure io con la RS o vi pare una pessima idea?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-06-2020, 12:56 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Apr 2007 ubicazione: Modena 
					Messaggi: 5.705
				      | 
 
			
			50 km di sterrato con una stradale? lascia stare...
		 
				__________________BMW Gs 1300 trophy Asa
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-06-2020, 13:36 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 May 2018 ubicazione: misultin zone 
					Messaggi: 1.822
				      | 
 
			
			maledirai ogni metro di strada, l'angoscia di cadere e rovinarla e sentire i sassi che ti sparano sotto in ogni dove non ti farebbe certo godere la gita. almeno, per me sarebbe così. poi non ti fidare mai ti chi ti dice che è uno sterrato facile...  
				__________________R1200GS LC '13
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-06-2020, 14:23 | #10 |  
	| Più scemo 
				 
				Registrato dal: 29 Mar 2006 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 7.941
				      | 
 
			
			veramente una pessima idea...
		 
				__________________RT LC '14 87K-CB 1300 S '13 36K-K 100 RS 16V '89 105K-R 80 G/S '81 54K
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-06-2020, 14:30 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Jan 2019 ubicazione: Modena 
					Messaggi: 4.191
				      | 
 
			
			Trovarcisi é una cosa, andarlo a cercare un’altra.Poi c’è sterrato e sterrato, una strada di campagna in terra battuta e senza fango o buche la si fa abbastanza bene, altrimenti rischi di fare dei danni.
 Per es in Toscana molte strade bianche non sono particolarmente brutte.
 A volte è sufficiente andare piano.
 
				__________________bmwista atipico
 Netanyahu è un mostro sadico assetato di potere, anzi no, è solo un mostro sadico
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-06-2020, 16:57 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 May 2005 ubicazione: Ravenna 
					Messaggi: 13.328
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da GiorgioR1200RS  un gruppo di amici mi propone un giro in montagna di due giorni, |  abbiamo un concetto diverso di "amici"     
cosa c'è di meglio che 50 km sterrati con le tubeless stradali gonfiate a 2.4 ?
 
sento già come suona "ping", "pang"
		 
				__________________Vat a lett, strosia not!
 
 Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-06-2020, 19:00 | #13 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2018 ubicazione: Lugo 
					Messaggi: 175
				      | 
 
			
			Beh sul concetto di amicizia, visto che non mi hanno puntato una pistola alla tempia obbligandomi ad andare, non mi sento di dire niente, anzi il nostro gruppo mi piace proprio perché ognuno organizza quel che vuole, chi ci vuole andare ci va, chi non vuole sta a casa, l'importante è essere chiari fin da subito e non fare delle sgradite sorprese!
 Per il resto mi pare di capire che non la considerate una grande pensata, mi sa che mi tocca raggiungerli per il secondo giorno quando si farà solo asfalto.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-06-2020, 20:31 | #14 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 29 Sep 2012 ubicazione: Rea palus 
					Messaggi: 765
				      | 
 
			
			Sarei propenso anch'io a lasciar perdere, perché fare si fa tutto ma godersela è un'altra cosa .. con una endurona ti diverti con la nostra con i semi manubri fai una fatica boia e rischi di fare danni. E' l'unico motivo per cui ero tentato di tornare al GS, ma viste le rare occasioni preferisco continuare a divertirmi con la RS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-06-2020, 20:34 | #15 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Mar 2012 ubicazione: Sora (FR) 
					Messaggi: 1.165
				      | 
 
			
			Mi sembra la soluzione migliore!   
				__________________Gaetano 😊
 BMW S1000 XR 2024 & Ducati Multistrada V4S 2023
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-06-2020, 21:21 | #16 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Mar 2010 ubicazione: quì 
					Messaggi: 721
				      | 
 
			
			  
lunedì, scollinamento tra la val camonica e la val cavallina, dietro Parzanica per capirsi.
 
Mai fidarsi dei percorsi "a sorpresa" tracciati dagli amici su google maps.
		 
				__________________R1200RS MY18
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-06-2020, 01:08 | #17 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 06 Jan 2016 ubicazione: Marcon 
					Messaggi: 592
				      | 
 
			
			Guardate queste, se non le avete già viste.    
Altro che cerchio da 21 a raggi, tubeless o non tubeless, erogazione dolce, sospensioni e gomme adeguate    https://www.facebook.com/12597857078...9620586085746/ 
"ci sono cose che sembrano impossibili finché non arriva qualcuno che non lo sa e le fa"
 
PS: mi sono trovato a dover fare dello sterrato (per chi la conosce, la panoramica delle vette in Friuli) o strade semidistrutte, con la RS, ma andarci di proposito e per 50 km...
		
				 Ultima modifica di Sputnik1969;  04-06-2020 a 01:11
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-06-2020, 21:09 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Mar 2012 ubicazione: Sora (FR) 
					Messaggi: 1.165
				      | 
 
				__________________Gaetano 😊
 BMW S1000 XR 2024 & Ducati Multistrada V4S 2023
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-09-2020, 13:27 | #19 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 02 Jul 2020 ubicazione: Udine 
					Messaggi: 50
				      | 
 
			
			Che bella la panoramica delle Vette. Con l'Rs però non me la sentirei. L'ho fatta con la Xsr 700 ed è stato uno spasso puro.
		 
				__________________Bmw r 1250 rs  2020 comfort, dynamic,  touring+valigie touring, antifurto, chiamata d'emergenza.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-09-2020, 13:50 | #20 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 29 Oct 2012 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 819
				      | 
 
			
			Concordo con chi dice che è meglio evitare, specie per la lunghezza del percorso sterrato. Ad onor del vero, da ex possessore di GS, ammetto che di sterrato con l'endurona ne ho fatto davvero poco, per pochi km e solo perchè ci sono capitato per caso. E quel poco che ho fatto era alla portata anche di moto stradali, con le dovute cautele. E comunque per godersi sul serio la moto su strade bianche e sconnesse (là dove è permesso), a mio modesto avviso non basta l'enduro: ci vuole il manico, che non tutti hanno. Spesso, fidandosi solo delle caratteristiche del mezzo, ci si trova in difficoltà. Un pò come i SUV che osano dove non dovrebbero...
		 
				__________________R1250RS SPORT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-09-2020, 18:41 | #21 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2018 ubicazione: Lugo 
					Messaggi: 175
				      | 
 
			
			Visto che è risaltata fuori questa discussione a cui avevo partecipato a giugno vi racconto, alla fine sono andato a fare il giro per il quale avevo chiesto consiglio, fatti tratti sterrati o ghiaiati nei dintorni dell'altopiano di asiago, non so quanti km alla fine abbiamo fatto ma credo meno di 50 in off, l'unico pezzo in cui sono stato un po' in difficoltà è stato nel passo POPI, ma alla fine l'ho fatto piano piano e sono arrivato in fondo, per il resto che dire, mi sono anche divertito, ovvio che non è il terreno di elezione della RS ma con calma si fa.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-09-2020, 17:19 | #22 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 02 Jul 2020 ubicazione: Udine 
					Messaggi: 50
				      | 
 
			
			non hai paura delle forature? Pesucchia da spingere, immagina con una gomma a terra.... sono un po' paranoico io, scusate.
		 
				__________________Bmw r 1250 rs  2020 comfort, dynamic,  touring+valigie touring, antifurto, chiamata d'emergenza.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-09-2020, 18:19 | #23 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2018 ubicazione: Lugo 
					Messaggi: 175
				      | 
 
			
			Beh si in effetti un po', a dire il vero però la foratura ti può tranquillamente capitare anche con un endurona che nella maggior parte dei casi hanno gomme stradali e pure quelle da spingere mica sono leggere.In ogni caso ho sempre con me un kit per le forature e comunque è un giro che non farei mai da solo, ed in compagnia a casa ci torni sempre, magari senza la tua moto, ma ci torni
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-09-2020, 08:19 | #24 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Sep 2009 ubicazione: MANTOVA 
					Messaggi: 2.047
				      | 
 
			
			perchè spingere?
		 
				__________________R1200ST
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-09-2020, 17:52 | #25 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2018 ubicazione: Lugo 
					Messaggi: 175
				      | 
 
			
			Immagino che 5amuel76 si riferisse al fatto che se fori in un tratto sterrato in montagna magari un eventuale carro attrezzi non riuscirebbe a venire a prenderti, in ogni caso sterrato o no kit per le foratura sempre presente nel mio "bagaglio"
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:23. |  |     |