|
13-09-2021, 13:49
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2005
ubicazione: Bari
Messaggi: 2.035
|
Feeling anteriore
Ciao a tutti.
Scrivo per chiedervi un giudizio sull'avantreno della xr 2020.
Ve lo chiedo perché io non riesco a sentirlo bene.
Sia montassi le ottime M9RR sia con le attuali Roadtec 01, pur non avendo mai subìto grosse perdite di aderenza, non riesco a fidarmi completamente dell'avantreno. So che tiene, ma è come se non lo "sentissi".
Ho anche pensato che potrebbe dipendere dai cerchi M forgiati, che hanno meno inerzia dato che sono più leggeri.
A nessuno di voi capita?
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
__________________
SAILMORE
BMW K1300GT
KTM SA1290R
KTM 790ADV
|
|
|
15-09-2021, 20:43
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Jun 2020
ubicazione: Tortona
Messaggi: 125
|
Sailmore io non sono esperto ma se non altro per rispetto al mio grande maestro ti rispondo perché vedo che non ti caga nessuno per ora… :  ))
Comunque io non so se è colpa dei cerchi…..io posso dirti che mi trovo bene e sento abbastanza l’ anteriore a prescindere dalla gomma…( ovvio con le 01 meno delle successive gommature) ma è pur sempre una moto alta…. E questo va messo in conto….però mi sento abbastanza a mio agio…. Certo non hai la sensazione di avere in pugno il perno dell’anteriore…ma tutto sommato mi ci trovo.
|
|
|
15-09-2021, 21:26
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Aug 2019
ubicazione: Brescia
Messaggi: 222
|
Ciao Salomone, pure io mi ci trovo benissimo con l'anteriore, se devo dirla tutta la xr scende in piega subito e come la metti rimane.
|
|
|
15-09-2021, 21:27
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Aug 2019
ubicazione: Brescia
Messaggi: 222
|
Sorry per il nome sbagliato, ma il corretto auto corregge come vuole
|
|
|
15-09-2021, 21:35
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2005
ubicazione: Bari
Messaggi: 2.035
|
Mi sa che è una mia pippa mentale e magari le gomme sono anche un pò deperite dato che le ho conservate per circa 1 anno in cantina.
Grazie per le risposte.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
__________________
SAILMORE
BMW K1300GT
KTM SA1290R
KTM 790ADV
|
|
|
16-09-2021, 07:24
|
#6
|
Mukkista
Registrato dal: 05 Jun 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 893
|
Le gomme in cantina ci stanno benissimo per anni.
Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk
__________________
passione infinita
|
|
|
16-09-2021, 08:13
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Feb 2020
ubicazione: Roma
Messaggi: 113
|
mai avuto feeling con l’anteriore… ho il mod 2019 l avantreno in
ingresso curva lo sento poco stabile, troppo sensibile e reattivo, la cartuccia
nn assorbe le forze in gioco motore peso strada… Ne ho provata una stesso anno
equipaggiata con cartuccia Andreani tutta un altra storia l anteriore è piantato
e stabile a qualsiasi velocità ed inclinazione
__________________
Honda NS 125R Yamaha WRF 250F VOR 503 Honda Cr 250f Honda Crf 450X BMW S 1000XR
|
|
|
16-09-2021, 08:27
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2005
ubicazione: Bari
Messaggi: 2.035
|
Bene, grazie.
Pensavo di essere l'unico e di non saper più guidare.
Probabilmente, è solo che le strade che frequenti sono disastrate e magari più adatte ad una endurona con il 19
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
__________________
SAILMORE
BMW K1300GT
KTM SA1290R
KTM 790ADV
|
|
|
16-09-2021, 10:49
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Jul 2021
ubicazione: A casa mia
Messaggi: 792
|
Le XR sono un compromesso con il turismo veloce, in certi settori riuscito bene in altri meno.Già la R di serie è troppo "molle" di avantreno per i miei gusti, la XR no comments.
Una enduro sarebbe un altro discorso e avrebbe altri riferimenti ma i fan BMW se chiami tale la XR si inkazzaano.
|
|
|
16-09-2021, 12:22
|
#10
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Jun 2017
ubicazione: Brianza
Messaggi: 723
|
Bhe io ho la R 2021 con avantreno marzocchi e posso dire che settato in Dynamic è piantato e stabile. Con le vecchie sachs posso darti ragione sulle precedenti R
__________________
BMW M1000R 2023, S1000R '21 M Sport, S1000R '20 HP,S1000R '17 HP,KAWASAKI Z1000, ZX-10R
|
|
|
16-09-2021, 12:50
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: Albisola
Messaggi: 1.150
|
Io ho il modello precedente ed ho stessa sensazione gomme Rr9 metz. finché asfalto è liscio ancora ancora ma, su asfalto irregolare ho poco feeling con l’anteriore e non riesco a fidarmi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
__________________
Fede KTM 1290R - gs100 PD flash green
|
|
|
16-09-2021, 12:57
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: Albisola
Messaggi: 1.150
|
Morbido o meno non dovrebbe cambiare…anzi avevo il ktm 990 r con sospensioni da 260 che avevano un feeling con l’anteriore pazzesco
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
__________________
Fede KTM 1290R - gs100 PD flash green
|
|
|
16-09-2021, 13:00
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2005
ubicazione: Bari
Messaggi: 2.035
|
Fedeste ti quoto in pieno.
Avuta anche io e sembrava di avere le mani nell'asfalto
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
__________________
SAILMORE
BMW K1300GT
KTM SA1290R
KTM 790ADV
|
|
|
16-09-2021, 14:13
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 May 2007
ubicazione: Forlì
Messaggi: 110
|
e siamo in tre...anche io 990 normale bei ricordi, però ci pensate ruotone da 21. Con la Xr ed il suo 17 vado bene solo con asfalto buono. La scelta migliore su strada? Ovviamente 19, come il GS . ah hah ah .
__________________
qui dove finisce il mondo ha termine anche la mia curiosità, ora posso tornare casa soddisfatto.
|
|
|
16-09-2021, 20:08
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Aug 2019
ubicazione: Brescia
Messaggi: 222
|
Raga io prima della XR avevo CB1000R senza nessun tipo di controllo elettronico e devo dire che pur trovandomi benissimo le forche davanti erano veramente sorde, ma l'insieme di telaio e motore della Honda la faceva diventare una bicicletta tanto era facile portarla in giro.
Io il problema della fiducia all'anteriore sulla XR non lo trovo, vero che con asfalto rovinato la fiducia viene meno ma sia davanti che dietro, ma dipende dalla taratura delle sospensioni troppo dure su strade sconnesse.
Questo e' il parere
|
|
|
16-09-2021, 21:56
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2005
ubicazione: Bari
Messaggi: 2.035
|
Si hai ragione.
Non è moto da asfalto rovinato.
Con il liscio va da dio in effetti
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
__________________
SAILMORE
BMW K1300GT
KTM SA1290R
KTM 790ADV
|
|
|
17-09-2021, 09:06
|
#17
|
infante Mukkista
Registrato dal: 06 Apr 2017
ubicazione: milano
Messaggi: 27
|
Io ho una xr 2017, e ho risolto cambiando molle davanti e dietro. Quelle di serie sono eccessivamente dure dietro e questo non fa bene neanche all'anteriore che ha un'idraulica non certo eccelsa...
|
|
|
18-09-2021, 10:28
|
#18
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Jul 2021
ubicazione: A casa mia
Messaggi: 792
|
Una domanda "stupida" : se le sospensioni sono semi attive come fate a cambiare molle od altro ? Tutto il software è basato su certi parametri (tipo coeficiente di rigidità o compressione della molla), alterando i valori non funziona più correttamente o come previsto. O sbaglio ?
|
|
|
18-09-2021, 11:24
|
#19
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Jun 2016
ubicazione: prov PR
Messaggi: 420
|
Le sospensioni elettroniche, ossia l'ESA, e' optional, quindi non tutte ce l'hanno.
Esiste la versione anche con forcelle tradizionali. Nella specifico, la prima versione era quella con le forcelle, di colore scuro, al posto di quelle color oro, che era la versione con l'ESA.
__________________
Suzuki GSX-r 750 k1 - Bmw s1000xr
|
|
|
18-09-2021, 17:10
|
#20
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Jul 2021
ubicazione: A casa mia
Messaggi: 792
|
Ok, quindi chi cambia è senza ESA ? Io volevo capire se anche con ESA erano stati fatti tentativi (sulla mia R con ESA) trovo l'avantreno morbido in staccata, parzialmente ridotto "chiudendo" un giro la regolazione possibile sulla forcella
|
|
|
20-09-2021, 09:34
|
#21
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Jun 2017
ubicazione: Brianza
Messaggi: 723
|
Bisogna sostituirle con altre forcelle adattive
__________________
BMW M1000R 2023, S1000R '21 M Sport, S1000R '20 HP,S1000R '17 HP,KAWASAKI Z1000, ZX-10R
|
|
|
20-09-2021, 12:29
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 1.124
|
Secondo me se sostituisci, allora meglio delle forche tradizionali con tutte le regolazioni idrauliche in compressione estensione precarico, ammortizzatore di sterzo e magari anche inclinazione canotto di sterzo ..
Cosi davvero ti cuci addosso la moto, l'elettronica è sempre un compromesso x accontentare tutti ma alla fine... È la pate meccanica/idraulica che fa la differenza!
__________________
Aprilia ET50,GILERAR1,Dominator 650,GSX750,CBR XX,BMW K1200R GS1200 TIGER1200 MULTI.1200 BMWS1000XR
|
|
|
20-09-2021, 16:40
|
#23
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Jan 2016
ubicazione: buggiano (PT)
Messaggi: 732
|
Inclinazione di sterzo penso sia un pò difficile.
|
|
|
21-09-2021, 21:25
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 1.124
|
Non è così improbabile..esistono da tanti anni i cannotti di sterzo eccentrici!
__________________
Aprilia ET50,GILERAR1,Dominator 650,GSX750,CBR XX,BMW K1200R GS1200 TIGER1200 MULTI.1200 BMWS1000XR
|
|
|
05-12-2021, 11:07
|
#25
|
infante Mukkista
Registrato dal: 24 Sep 2019
ubicazione: Torino
Messaggi: 13
|
Riprendo questo post perché anche io sono afflitto da questa mancanza di fiducia dall’anteriore..
premetto che arrivo da 30 anni di moto sportive e pista a livello amatoriale quindi probabilmente sono io che sbaglio e non ho i parametri giusti per guidare questa stupenda xr però se riuscissi a superare questo scoglio sarei veramente contento..
Praticamente la moto va benissimo in tutte le situazioni, io la uso solamente nei passi di montagna e collinari sia da solo che in coppia, però quando si è inclinati in una bella piega c’è sempre quella sensazione di leggerezza che non è molto piacevole. Ho sfilato le forcelle di 4 mm e con le ultime Dunlop mk3 mi sembra che la situazione sia un po’ migliorata ma non del tutto.
Qualcuno ha provato a cambiare l’ammortizzatore di sterzo? Magari con uno regolabile si potrebbe indurire e migliorare…
Oppure sapete consigliarmi tra le innumerevoli gomme sportive o touring una marca che abbia un’avantreno bello piantato? ( io ho sempre usato gomme in mescola e quindi non ho esperienza in merito…)
Avendo l’esa non vorrei toccare le sospensioni..grazie per la pazienza
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:46.
|
|
|