|
06-11-2018, 18:15
|
#1
|
giallo,come il carroattrezzi
Registrato dal: 16 Mar 2015
ubicazione: trento
Messaggi: 5.515
|
frizione sinterizzata
Ciao ragazzi, dopo aver cotto la frizione in 20k con la rt1100....bah...volevo montare questa. Voi gssisti l'avete mai provata? Funzia?
https://shop.touratech.it/frizione-s...0gs-165mm.html
__________________
Una Vespa px è per sempre
vespa px 150 - r 1200 rt
|
|
|
06-11-2018, 18:33
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
Messaggi: 8.001
|
Per la "modica" cifra di 434,91 euro spero di no........sarà platinata.
Comunque ci sono frizioni sinterizzate a prezzi molto più bassi e hanno la forma di quella originale.
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
|
|
|
06-11-2018, 18:42
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2008
ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa
Messaggi: 10.958
|
Ai tempi del 1150 (fino al 2013) ne montai 2 di sinterizzate: per funzionare funziona... io le consumavo facendoci off pesante. Cerca la Surflex... costava 80/90 euro.
__________________
Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.
F 800 GS - Fotty
T700 - Tenery
|
|
|
06-11-2018, 19:39
|
#4
|
giallo,come il carroattrezzi
Registrato dal: 16 Mar 2015
ubicazione: trento
Messaggi: 5.515
|
Grazie ragazzi...sono riuscito a finire la frizione in 20k...ogni volta sono 400 euro solo di lavoro. Se monto una rinforzata, forse dura un pò di più...zk
__________________
Una Vespa px è per sempre
vespa px 150 - r 1200 rt
|
|
|
06-11-2018, 20:07
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
|
se della moto ne fai uso consono (non come Fagòt), finire una frizione a 20K Km può solo voler dire una regolazione errata del cavo o comunque qualcosa "fuori posto" nel sistema. Per quanto riguarda la marca, se proprio la vuoi sinter, ti è già stata indicata la marca corretta.
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
|
|
|
06-11-2018, 20:12
|
#6
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Jan 2008
ubicazione: Catania
Messaggi: 903
|
La surflex sinterizzata 14m42 mi è costata 120 euro se non ricordo male,
Quella non sinterizzata 14m31 sarà 80/90 euro.
Non posso dare pareri, ancora la devo montare
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
|
|
|
06-11-2018, 20:13
|
#7
|
giallo,come il carroattrezzi
Registrato dal: 16 Mar 2015
ubicazione: trento
Messaggi: 5.515
|
Allora, vero che probabilmente, ci ho tirato tanto ma tanto...giro con amici smanettoni(tuono v4, 1290r, gsx ecc...), sono 130kg...la uso sulle dolomiti, quindi uso non consono di sicuro...però, zk...20k per una frizione son pochi. Va beh...spero che questa duri di più. Ho visto il modello della surflex per la mia...con un 100 sacchi me la cavo. La 14 m 80
__________________
Una Vespa px è per sempre
vespa px 150 - r 1200 rt
|
|
|
06-11-2018, 20:16
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.498
|
Mah, io su una RT una sinterizzata proprio non ce la vedo, rinforzata non vuol dire che dura di piu dell originale come usura ma che è più resistente agli stress a scapito di altri organi come il parastrappi e modulabilita', la monti per esigenze specifiche non per farci più km
|
|
|
06-11-2018, 20:22
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
|
ok smanottone, ok dolomiti ok tutto il resto ma per uso non consono intendo off road pesante dove sfrizioni di continuo, resto del parere che una controllata e messa a punto come prevede il manuale sia la soluzione comunque da applicare, poi per il tipo di frizione terrei in considerazione anche quello che giustamente dice Skiv
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
|
|
|
06-11-2018, 20:31
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
|
in questo video il caso di uno che ha finito troppo presto la frizione, Dal min. 1 spiegazione ecc...
[YT]https://www.youtube.com/watch?v=uexPbNymBNo[/YT]
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
|
|
|
06-11-2018, 20:40
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
|
in questo, la sostitutzione frizione e dal min 1h 25m la regolazione del cavo....
[YT]https://www.youtube.com/watch?v=6gzR4WHD-94[/YT]
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
|
|
|
06-11-2018, 20:48
|
#12
|
giallo,come il carroattrezzi
Registrato dal: 16 Mar 2015
ubicazione: trento
Messaggi: 5.515
|
In effetti, nel dubbio che ci fosse qualcosa di strano, qualche mese fa cambiai il cavo. Faceva odore di bruciato anche dopo tratti autostradali. Sempre tenuto controllato il gioco sulla leva. Spero che questa venga montata meglio....Perché il problema probabilmente era quello
__________________
Una Vespa px è per sempre
vespa px 150 - r 1200 rt
|
|
|
06-11-2018, 21:19
|
#13
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Aug 2011
ubicazione: medio
Messaggi: 791
|
gioco leva è 2mm a motore freddo
|
|
|
06-11-2018, 21:55
|
#14
|
giallo,come il carroattrezzi
Registrato dal: 16 Mar 2015
ubicazione: trento
Messaggi: 5.515
|
No no, il gioco leva l'ho sempre controllato...
__________________
Una Vespa px è per sempre
vespa px 150 - r 1200 rt
|
|
|
06-11-2018, 22:12
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
|
Quote:
Originariamente inviata da francogs
gioco leva è 2mm a motore freddo
|
non voglio fare polemica e non ho verificato il manuale, nel video parla di 7mm e solitamente Chris è molto preciso in queste cose e se fa regolazioni "fuori" dal manuale lo dice e spiega anche perchè...considerando che nel video spiega anche che consumandosi la frizione il gioco diminuisce e bisogna subito ripristinare la misura, 2mm mi sembrano un po' pochini...
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
Ultima modifica di vertical; 06-11-2018 a 22:15
|
|
|
07-11-2018, 12:26
|
#16
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Aug 2011
ubicazione: medio
Messaggi: 791
|
vertical - è verificabile a motore caldo se i 2mm sono giusti o il gioco va a zero
dato che è una frizione a secco e posizionando la folle trascinerebbe la moto
Ultima modifica di francogs; 07-11-2018 a 12:32
|
|
|
07-11-2018, 12:38
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
Messaggi: 8.001
|
E' una domanda o una affermazione?
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
|
|
|
07-11-2018, 20:12
|
#18
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Aug 2011
ubicazione: medio
Messaggi: 791
|
la seconda
|
|
|
15-11-2018, 17:32
|
#19
|
Guest
|
Ciao a tutti scrivo così di getto riprendendo questo 3d pur sapendo che se n'è già parlato da qualche parte scusandomi in anticipo con i mod., ma ancora non mi è chiara una cosa: nei vari casi di slittamento della frizione capitati so che si è parlato della possibilità che l'attuatore possa essere il "diretto responsabile" di questo problema.
Quello che mi chiedo io è come ci si accorge di questo? Come ci si può accorgerere se il problema è la frizione oppure l'attuatore? Nel caso dell'attuatore andrebbe smontata la moto come se si dovesse procedere alla sostituzione della frizione?
Ultima modifica di Unknown; 15-11-2018 a 17:35
|
|
|
15-11-2018, 18:40
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
|
non capisco la domanda, però vedo che in firma hai 1150. Quì si parla di 1100 attuatore e comando frizione a cavo, nel 1150 l'attuatore e il comando sono idraulici....
I problemi di slittamento frizione dovuti a perdite di olio nel 1150 possono dipendere anche dall'attuatore (perdita fluido idraulico).
Per verificare lo stato di salute dell'attuatore non serve aprire in due la moto.
C'è anche la possibilità di eseguire un foro di "drenaggio" nell'alloggiamento dell'attuatore che nel caso di perdite (paraolio cambio/attuatore frizione) evita che il liquido raggiunga la frizione o comunque dovrebbe avvisare del problema prima che faccia danni alla frizione....
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
|
|
|
15-11-2018, 20:32
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.498
|
Anche se ormai ti slitta c'è poco da sperare di non dover aprire
|
|
|
15-11-2018, 21:10
|
#22
|
Guest
|
x Vertical
Ti ringrazio per la risposta sempre puntuale mi chiedevo per l’appunto come fare per controllare l’attuatore prima di dover sostituire la frizione smontando mezza moto. L’unica cosa che mi incuriosisce è capire in quali modi si può controllare questo, prima di tutto cercando di capire come ci si arriva, cosa devo smontare e come agire; beh ma questo forse lo trovo sulle vaq e poi il metodo del foro non so proprio come si fa...vabbè ma cercherò di arrivarci da solo dai...
|
|
|
15-11-2018, 21:36
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
|
vabbè restiamo OT ma credo nessuno resterà ferito. Per smontare l'attuatore devi almeno togliere l'ammortizzatore.
per eseguire il foro nella parte inferiore dell'alloggiamento va rimosso il braccio oscillante.
[YT]https://www.youtube.com/watch?v=p4CgJ53QehY[/YT]
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
Ultima modifica di vertical; 15-11-2018 a 21:43
|
|
|
15-11-2018, 21:46
|
#24
|
Guest
|
Guarderò con molta attenzione il video grazie grazie e grazie ancora anche se la vedo un pò difficoltosa come manovra...scusate l'OT
Ultima modifica di Unknown; 15-11-2018 a 21:51
|
|
|
15-11-2018, 23:46
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.508
|
Lucio, 2 mm. a freddo sono pochi. In marcia il gioco diminuisce (prova a sentire con il ditino sulla leva) per cui rischi di annullarlo.
Almeno 5 mm.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:30.
|
|
|