Disegno post-atomico...
Ci vedrei su anche Luke Skywalker che solca le praterie di qualche lontano pianeta della galassia...
La moto attizza.
Chissà il rumore...
Bellissimo il manubrio quasi a scopino, tipo MT-01...
I due cilindrozzi che sbucano con prepotenza, quasi inauditi o scandalosi, dalla struttura striminzita sono veramente ignoranti e genuini.
La forma lì sotto si accorda perfettamente col concetto del motore portante. Insomma, si vede bene il massiccio grigio opaco che sopporto gli sforzi trasmessi dai tubi arancioni...
Si vedono gli attacchi dietro del telaio, molto in vista, che si troncano di colpo per lasciare il ruolo al carterone generale ovale.
Non capisco il motivo circolare sui fianchi del serbatoio, è quasi ridondante. Di rotondo ci sono già le ruote... E poi quei cerchi bisticciano con l'ovale della sezione del corpo motore.
Serbatoio e sella molto sottili nella giunzione, ottimo per la maneggevolezza...
Meno male che non hanno messo le manopole riscaldate, però un bel paramani ce lo vedrei...
La strumentazione mi lascia indifferente, anche come soluzione, ma ha il pregio di lasciare in bella vista il manubrio.
La coda andrebbe valutata meglio in un un paio di 3/4 o anche 4/5 post, ma sembra interessante nella sua "fuggevolezza" e allo stesso tempo, "imponenza". E' una coda stranissima, anch'essa post-nucleare. Un mix tra le pinne di una Chevrolet e il codino di una special... Forte.
Semplicemente meraviglioso il gruppo paralever, senza altre sovrastrutture, sembra un braccio di Robocop o qualcosa del genere...
I freni wave sarebbero stati meglio su un veicolo così poco convenzionale e così poco da "understatement"...
Troppa plastica davanti in zona motore, come sul GS, ma qui spicca di più.
Belle le prese aria tronche e dirette, ma pensatele in un metallo pregiato e leggero o in carbonio... Oscena la retina da quattro soldi davanti. Io ricordo i vecchi tromboncini di aspirazione...
Il frontale è un capolavoro, secondo me.
I due steli sembrano i piloni di una piattaforma marina, con tanto di luci d'ingombro. Sembrano enormi. Sono da 50?
Il fanale, quasi soffocato, diventa un occhio, un occhio minaccioso, un po' come quello di HAL-9000 di Kubrick.
Lo scarico è molto gradevole sino al terminale, poi fa schifo. Quella roba nera sembra una caricatura. E' troppo ricercata. Sembra un cofanetto Sperlari dipinto con l'antirombo...
Qui il disegno prevale sulla funzione e allora non è più "design", ma, come si dice, "styling". Tamarrata che potevano senz'altro evitare... E poi stupire con lo scarico è sempre un gioco rischioso: non ci riesce quasi nessuno, a parte la F4...
Meglio srebbe secondo me un terminalino corto che spara verso l'alto, di forma normalissima, cilindrica, magari in titanio.
Diffile capire la collocazione di questo strano mezzo.
Forse, è proprio l'ideale per girare tra le macerie urbane provocate da un attacco nucleare, con tanto di scafandro anti-radiazione.
E' una via di mezzo tra una motard, una enduro e una streetfighter.
Della stradale pura non ha niente, né le gomme, ne le protezioni, ne l'assetto.
In autostrada va in crisi a 130 km/h, ma nelle vie di una città o nei campi devastati dai carrarmati sfreccia come nessun'altra. Anche in collina e in montagna è una furia. Questa è l'impressione, ovviamente; bisognerebbe provarla, cercando di capire man mano che rapporto stabilire, perché sembra diabolica, ma è pur sempre una BMW con un boxer...
Una moto inutile e molto interessante.
Finalmente, anche in BMW si fanno le canne sul lavoro...