|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  27-08-2013, 11:07 | #1 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 Jul 2011 ubicazione: Villadossola 
					Messaggi: 1.119
				      | 
				 Ammortizzatori scarichi - come riconosceli 
 
			
			Premetto che col "cerca" non ho trovato niente che risponda alla mia domanda....come riconosco gli ammortizzatori scarichi?E' un fatto di chilometraggio (ho letto in rete dopo circa 50000 km) o hanno un mal-comportamento preciso?
 Se non si ha un metro di comparazione (ad esempio avendo già avuto una moto nuova) come lo si riconosce su una moto usata?
 La mia ne ha più di 50000, ma non riesco a capire se sono spompi o meno.
 
				__________________R 1200 RT '07.....l'astronave.....con palpebra strumentazione e apertura cancello con flash....
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-08-2013, 11:30 | #2 |  
	| Kappista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Aug 2003 ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova 
					Messaggi: 28.156
				      | 
 
			
			il chilometraggio influsice poco..... se sono scarichi lo si vede dalla velocità di ritorno dopo la compressione e dalla presenza di oscillazioni. se comprimendo l'ammortizzatore e rilasciando la moto ritorna su come una molla vuol dire che è scarico, se il ritorno è frenato tutto ok. se prendendo un dossetto anzichè comprimersi e ritornare la sospensione continua a fare su e giù per due o tre volte come uno yoyo vuol dire che è scarica.
		 
				__________________K100RS16V 1992, K1 1991,  ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
 MP pieni.... mandate email!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-08-2013, 11:34 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2010 ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair) 
					Messaggi: 10.219
				      | 
 
			
			oltretutto, riportando quanto riferitomi da un professionista, 50000km sono per gli ammo circa 1000ore di lavoro e, solitamente, dopo questa mole di impiego l'olio al loro interno si è trasformato in poco più che acqua sporca...
		 
				__________________.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
 -ROBERTO (robertag) BMW  R1200RT Lc 2017 -
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-08-2013, 11:40 | #4 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 18 Feb 2011 ubicazione: Fano 
					Messaggi: 2.124
				      | 
 
			
			Quoto rasù e aggiungo che con il tempo ci si abitua e non si riconosce il cattivo funzionamento degli ammo. Puoi verificare anche da fermo portando al massimo il precarico molla: sollevando il posteriore a mano questo sale di circa 10 cm,significa che il certificato di morte dell'ammo è stato già firmato.   
				___________________________________________________________
 R1150R - K1200R - R1200GS Namibia Orange (La Tigre)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-08-2013, 11:49 | #5 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2010 ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair) 
					Messaggi: 10.219
				      | 
 
			
			vero anche questo... per di più diventa un tantino più difficile metterla sul centrale...
		 
				__________________.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
 -ROBERTO (robertag) BMW  R1200RT Lc 2017 -
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-08-2013, 11:54 | #6 |  
	| cinghialista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Aug 2010 ubicazione: Agrigentino a Roma 
					Messaggi: 1.513
				      | 
 
			
			E per chi ha l'ESA, quale test si può fare? La mia RT va verso i 70k, è ovvio che siano degenerati con me sopra (ehm, vedi firma), quindi in modo difficile da percepire, ma io ho chiesto in bmw di controllarli, allo scorso tagliando, e me li hanno dichiarati " a postissimo"...
		 
				__________________PeppoRT - Da RT a KGT a RS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-08-2013, 12:16 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 18 Feb 2011 ubicazione: Fano 
					Messaggi: 2.124
				      | 
 
			
			Con l'esa la prova non cambia in quanto fà con un motore elettrico quello che faccio io a mano: precarico molla.Metti al massimo e prova.
 
				___________________________________________________________
 R1150R - K1200R - R1200GS Namibia Orange (La Tigre)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-08-2013, 12:32 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 May 2009 ubicazione: roma 
					Messaggi: 1.206
				      | 
 
			
			Arriva veloce su una S, una bella staccata ed entra. Dai gas con decisione quando sei dentro e esci veloce come sei entrato. La moto deve essere leggera fluida e aiutarti a tenere la traiettoria che hai scelto.   
Ondeggiamenti, senso di inerzia, trasferimenti eccessivi di carico da una ruota a l'altra sono segnali chiari di sospensioni da rivedere.    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-08-2013, 13:56 | #9 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 21 Jul 2012 ubicazione: savona 
					Messaggi: 344
				      | 
 
			
			Io quando in normal si comporteranno come in comfort li cambierò o farò rigenerare da Rinaldi (deciderò al momento). Per ora con su 37000 km mi sembrano decisamente ok.
		 
				__________________R1200 RT Polar 2010
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-08-2013, 19:55 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Sep 2012 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 9.326
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da vadolungo  Arriva veloce su una S, una bella staccata ed entra. Dai gas con decisione quando sei dentro e esci veloce come sei entrato. La moto deve essere leggera fluida e aiutarti a tenere la traiettoria che hai scelto.   
Ondeggiamenti, senso di inerzia, trasferimenti eccessivi di carico da una ruota a l'altra o decollo pieno per la tangente con conseguente volo carpiato  sono segnali chiari di sospensioni da rivedere.   |       
				__________________Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-08-2013, 20:32 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 May 2009 ubicazione: roma 
					Messaggi: 1.206
				      | 
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-08-2013, 01:24 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 18 Feb 2011 ubicazione: Fano 
					Messaggi: 2.124
				      | 
 
			
			Però l'hai detto.   
				___________________________________________________________
 R1150R - K1200R - R1200GS Namibia Orange (La Tigre)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-08-2013, 01:37 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2007 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 12.741
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da vadolungo   |  Dato il nick però si intuisce. 
......
 
Che una volta questa prova ti ha dato la conferma di avere gli ammo MOLTO scarichi, cioè............
		 
				__________________R850R Comfort 2005, R1200R 2008
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-08-2013, 02:01 | #14 |  
	| Finger power 
				 
				Registrato dal: 09 May 2010 ubicazione: if you walk through hell...keep walking. 
					Messaggi: 26.453
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da vadolungo  Arriva veloce su una S, una bella staccata ed entra. Piff paff Dai gas con decisione ....esci veloceOndeggiamenti, senso di inerzia, trasferimenti eccessivi di carico da una ruota a l'altra sono segnal
 |  Anche baciare la corriera sull'altra corsia Ineffetti sarebbe quantomeno sospetto.
		 
				__________________QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-08-2013, 09:33 | #15 |  
	| Carta Argento doc 
				 
				Registrato dal: 12 Jan 2009 ubicazione: Vicenza 
					Messaggi: 34.181
				      | 
 
			
			se quando arrivi su una buca invece di " STUMPFT " senti " SBOIINGH " sono scarichi.
		 
				__________________Zundapp GS125
 NuovoFalcone500Militare il Nonno
 XT600 la Fedele
 R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-09-2013, 00:10 | #16 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Sep 2008 ubicazione: bologna 
					Messaggi: 7.558
				      | 
 
			
			Oltre i 20000km sono da rivedere
		 
				__________________una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-09-2013, 02:20 | #17 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2007 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 12.741
				      | 
 
			
			Ah... chi lo dice?
		 
				__________________R850R Comfort 2005, R1200R 2008
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-09-2013, 02:24 | #18 |  
	| Vergine doc 
				 
				Registrato dal: 08 Sep 2005 ubicazione: Marca gioiosa. 
					Messaggi: 25.937
				      | 
 
			
			Iron mi ha detto.... "la tua moto cammella" a me sembrava ok....invece aveva ragione...rifatto gli ammo uno spettacolo....
		 
				__________________K1300s
 S1000xr
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-09-2013, 08:10 | #19 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Feb 2010 ubicazione: in mona 
					Messaggi: 10.013
				      | 
 
			
			Ahah si usava anche dire che l'anteriore mummia è il posteriore ponga..
		 
				__________________Singano del T.N.T. group
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-09-2013, 08:27 | #20 |  
	| Carta Argento doc 
				 
				Registrato dal: 12 Jan 2009 ubicazione: Vicenza 
					Messaggi: 34.181
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Gioxx  Iron mi ha detto.... "la tua moto cammella" |  
...dovevi rispondergli..." te sarè beo tì! "...
		 
				__________________Zundapp GS125
 NuovoFalcone500Militare il Nonno
 XT600 la Fedele
 R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-09-2013, 13:37 | #21 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 31 Jul 2010 ubicazione: avio trento 
					Messaggi: 763
				      | 
 
			
			Smonta e spedisci a Rinaldi o a uno capace di revisionare i ammortizzatori BMW che poi capisci se sono scarichi oppure no!!! se pensi di non vendere la moto ma di tenertela mi sembra un buon chilometraggio per la revisione!!!
		 
				__________________la vita e' bella, in moto di piu'!!! bmw1150rt 2002
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-09-2013, 15:40 | #22 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Sep 2008 ubicazione: bologna 
					Messaggi: 7.558
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da dino_g  Ah... chi lo dice? |  Tutti i libretti uso e manutenzione degli ammo...anche se te li specifica in ore lavoro e Nn in kmtraggio
		 
				__________________una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-09-2013, 16:43 | #23 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2007 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 12.741
				      | 
 
			
			Mi spiego, io intendevo chi dice che vanno rivisti in senso di revisionati in senso smontati... Altra cosa è il controllo, ovviamente.Nel caso di ammo originali non c'è un libretto uso e manutenzione, e nemmeno nello schema di manutenzione sono riportati.
 
				__________________R850R Comfort 2005, R1200R 2008
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-09-2013, 16:44 | #24 |  
	| dr. Alzheimer 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2009 ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo 
					Messaggi: 17.386
				      | 
 
			
			Ci sara' pure un metodo SCIENTIFICO per stabilirlo? Una roba tipo lo spessimetro per le valvole? O mi devo fidare di quello che sento dire al bar? Niente contro il bar, per carita', ma stiamo parlando di cose teNNiche, e le cose teNNiche hanno una soluzione teNNica.
		 
				__________________Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
 RT1200, R65/II
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-09-2013, 16:50 | #25 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2010 ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair) 
					Messaggi: 10.219
				      | 
 
			
			metodo empirico: il deretano; che però può essere più o meno sensibbbbolo ed assuefatto. 
metodo tenn ico: banco di prova di un sospensionista.
   
				__________________.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
 -ROBERTO (robertag) BMW  R1200RT Lc 2017 -
 
				 Ultima modifica di robertag;  02-09-2013 a 17:33
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:18. |  |     |