|
28-05-2018, 16:54
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jan 2016
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.096
|
Cb1000r+ vs s1000r
Comincio subito col dire che se si è afflitti nella scelta tra S1000R e Tuono RSV4, si può anche evitare di leggere questo post.
Ciò premesso io sono uno di quelli che, indipendentemente da manico e milioni di km percorsi, si è stufato di calare sempre di più l’asticella delle moto sportive (carenate o naked) per poterle vagamente sfruttare solo in Sardegna a parte lo sporadico uso in pista.
Quindi ormai prediligo più una moto “stradale” performante che una race-replica stradalizzata.
Ma essendo proprietario di ambedue ed avendo scritto Motociclismo che la nuova CB1000R è una cattiva cliente pure per le più “cattive” della categoria, dico la mia...
- DESIGN: finalmente un costruttore che si discosta dal look fuoco, fulmini e Mazinga. La moto è fatta benissimo e le finiture sono inarrivabili per la concorrenza. Per gli amanti del “ferro” duro e puro è una gioia per gli occhi. Ma son gusti.
- PISTA: in pista puoi pure divertirti con una XT, ma la Honda per postura, pedane, e sospensioni non può lontanamente competere con le naked “replica”.
- STRADA: qui la maggiore comodità, le sospensioni più accomodanti (anche delle elettroniche BMW in setup Soft), l’ampio manubrio e il ridotto raggio di sterzo la fanno rendere notevolmente più fruibile. Una volta sistemata di idraulica nel misto stretto (quello vero) in effetti parrebbe più rapida della S1000R.
- MOTORE: non strappa le braccia in ripresa come la S1000R del 2015; avrà buoni 20 cv “veri” in meno ma in strada bastano e avanzano. Parte anche lei in 6ª da fermo sfrizionando un po’, urla di meno e purtroppo non scoppietta al rilascio...
- CAMBIO: perfetto come Honda comanda, ben distanziato, morbido e blipper (up e down) perfetto a qualsiasi regime anche se non rapidissimo.
- CICLISTICA: la moto nel setup standard è molto “acchopperata”, sospensioni morbidose e rimbalzelle (soprattutto il mono) e manubrio un po’ alto che per fortuna può essere abbassato facilmente. Il mono aumentando il precarico aumenta pure l’interasse (evidentemente ha la contro molla interna o qualche altra diavoleria), per cui 3 click e chiusura quasi completa di tutte le idrauliche anteriori e posteriori sono più che sufficienti per ottenere un rigore da race replica seppur più consono al manto stradale incoerente.
- MANEGGEVOLEZZA e STABILITÀ: ineccepibile, molto rapida, e se non ti appendi fa i curvoni a 200 senza batter ciglio.
- FRENI: nell’assoluta norma, fanno il loro dovere come sulla S1000R.
- ELETTRONICA: anche senza piattaforma inerziale ha i controlli totalmente separabili a piacimento di Trazione, Potenza e Freno Motore. Tutto discreto e pienamente controllabile dalla intuitiva strumentazione full LCD.
- PNEUMATICI: ci ho trovato sotto delle oneste sportmax d 214. Io mi adatto a tutto ma le reputo un po’ “tra lu melo e lu pero”, ovvero non sono rapide come le Michelin e rigorose in massima piega come le Pirelli. Arrivano troppo presto alla spalla senza nemmeno strusciare i lunghi piolini, a testimonianza di un profilo un pochino troppo conservativo. La moto consente molto di più a mio avviso e presto le sostituirò col le Power RS.
In conclusione sono molto soddisfatto dell’acquisto. Però se dovessi trovarle delle concorrenti ci vedo più la Speed Triple o la Monster 1200, piuttosto che BMW o Aprilia.
Un saluto.
Romano.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
28-05-2018, 18:39
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.720
|
Era la Mia prima scelta
Ma poi non ce l'ho fatta a farmela piacere tanto da acquistarla
E mi sono preso la s1000r con tutte le frocerie
Per ora mi piace
E la sento cosi' morbida che non mi manca certo qualcosa di piu' duttile o soft
Alla mia andatura da bradipo
|
|
|
28-05-2018, 19:32
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2016
ubicazione: Pordenone
Messaggi: 1.370
|
Ottima recensione. . Aspettiamo una foto😎
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
|
|
|
28-05-2018, 19:48
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jan 2016
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.096
|
Cb1000r+ vs s1000r
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di sosero2; 28-05-2018 a 19:52
|
|
|
28-05-2018, 20:28
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Feb 2015
ubicazione: Pianeta terra
Messaggi: 479
|
Molto bella la tua recensione. Verrebbe quasi voglia di provarla. Forse un domani ci sarà una versione più racing che andrà a sostituire la cb1000r degli anni passati.
|
|
|
28-05-2018, 20:29
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 May 2014
ubicazione: Brianza
Messaggi: 162
|
Belle parole, bravo Sosero2, si vede che è un mezzo che ti ha colpito sinceramente.
Io sto subendo ancora il fascino della mia s1000r, ma ammetto che dopo averne visto la prova ed averla vista mi sono ripromesso di cercare di guidarla, perché ha proprio l'aria della moto da comprare
__________________
Make Life a Ride
... a 2 o 4 ruote che sia...
|
|
|
28-05-2018, 21:45
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Sep 2017
ubicazione: Trento
Messaggi: 381
|
Bella recensione. quanto prima, dovremo scambiarci le cavalcature 👍👍😂
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
29-05-2018, 10:02
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Jun 2011
ubicazione: Piemonte
Messaggi: 791
|
Bel ferro complimenti! Non è il mio genere, perché non amo la roba retrò, ma in foto mi è piaciuta davvero molto
__________________
BMW - S 1000 R - Motorsport
|
|
|
29-05-2018, 11:45
|
#9
|
infante Mukkista
Registrato dal: 10 Feb 2017
ubicazione: Bolzano
Messaggi: 24
|
Ciao, anch'io avevo la S1000R 2015 e sono passato alla CB1000R plus.
Sabato ho fatto un po' di passi dolomitici e devo dire che mi trovo pienamente d'accordo con la recensione di Sosero2. Io l'ho presa per il suo stesso motivo, per avere una moto potente ma non una hyper naked. In sella si sta veramente comodi, non ci sono vibrazioni, il motore scalda meno ma.... spinge anche meno, la differenza l'ho avvertita soprattutto tra i 5000 e i 7000 giri....li la S1000R esplodeva, la Honda no, sale di giri piu' tranquilla. Il cambio e' ottimo.
|
|
|
29-05-2018, 13:24
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 May 2018
ubicazione: Prov. di Varese
Messaggi: 30
|
Bella recensione, complimenti per il nuovo CB1000R Plus e buona strada...
__________________
Ex HONDA CB1000R, BMW R1200R LC 2015...
|
|
|
29-05-2018, 17:10
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Oct 2016
ubicazione: Arona
Messaggi: 157
|
Per andarci in 2 come la vedete?
|
|
|
29-05-2018, 17:48
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jan 2016
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.096
|
Cb1000r+ vs s1000r
La sella per il passeggero è molto più grande ed imbottita di quella dell’S1000R.
Penso che sia la più comoda per il passeggero tra le maxi naked.
Poi resta sempre una naked “moderna” con tutti i limiti che tale genere, come per le sportive, si hanno per passeggero e bagaglio.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
30-05-2018, 12:23
|
#13
|
infante Mukkista
Registrato dal: 15 Sep 2017
ubicazione: genova
Messaggi: 24
|
recensione accurata e interessante.
come pluricliente honda, riconosco tutti gli aspetti che hai descritto.
devo trovare una mezza giornata per andarla a provare.
circa la s1000 sono tornato alcuni giorni fa da 4 giorni e 1500 km sulle strade del centro italia - oltre a tuttti i pregi (e qualche piccolo difetto) sono rimasto sorpreso dall'incredibile comodita' di questa moto (in relazione al segmento di appartenenza, ovviamente)
|
|
|
30-05-2018, 12:43
|
#14
|
infante Mukkista
Registrato dal: 15 Sep 2017
ubicazione: genova
Messaggi: 24
|
curiosita' per sosero (o per chi lo dovesse sapere  )
esiste gia' qualche portatarga alto (originale o after) per la cb??
|
|
|
30-05-2018, 12:52
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.454
|
Vista ieri. Mi ci sono avvicinato un po' prevenuto.
In realtà ho ritrovato proprio quanto detto da Sosero2 in tema di design. Molto accurata, ben fatta. E, dal vivo, più bella che in foto.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
30-05-2018, 12:56
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jan 2016
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.096
|
Quote:
Originariamente inviata da robin765
curiosita' per sosero (o per chi lo dovesse sapere  )
esiste gia' qualche portatarga alto (originale o after) per la cb??
|
In effetti non piace nemmeno a me. Non esistono ancora e non sarà facile farlo per la mancanza di ancoraggi e cablaggi (per la luce targa) nell’affusolato codone a meno di non modificarlo.
Bisogna considerare pure che nell’utilizzo tutto l’anno nella posizione originale (fungendo da parafango) si evita la striscia di fango sulla schiena.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
30-05-2018, 13:26
|
#17
|
infante Mukkista
Registrato dal: 15 Sep 2017
ubicazione: genova
Messaggi: 24
|
grazie sosero
spero riescano a trovare una soluzione tipo mt09 - 2017
guarda io detesto a tal modo il portatarga basso che preferisco acqua fango detriti vari sulla schiena ......
|
|
|
01-06-2018, 11:18
|
#18
|
infante Mukkista
Registrato dal: 10 Feb 2017
ubicazione: Bolzano
Messaggi: 24
|
Porta targa non esiste ancora nulla, sto aspettando che producano qualcosa di piu carino x toglierlo immediatamente. Lo scarico devo valutare cosa proporranno i vari Akrapovic, sc project, arrow...
|
|
|
01-06-2018, 13:40
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jan 2016
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.096
|
Quote:
Originariamente inviata da Carlo Grignaschi
Porta targa non esiste ancora nulla, sto aspettando che producano qualcosa di piu carino x toglierlo immediatamente. Lo scarico devo valutare cosa proporranno i vari Akrapovic, sc project, arrow...
|
Io da Ajko mi sto facendo fare una replica in titanio dello scarico originale della s1000r euro 3 che mi è sempre piaciuto tanto. Mi ha garantito pure i relativi scoppietti in rilascio... 😂😂
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
07-07-2018, 12:29
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jan 2016
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.096
|
Ecco lo scarico che fa da trait d’union tra le due moto: pochi etti di titanio e passa la paura...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
07-07-2018, 13:45
|
#21
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Sep 2017
ubicazione: Trento
Messaggi: 381
|
Mi sa che dovrai accompagnarmi da Ajko per la mia XR
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
08-07-2018, 16:37
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2016
ubicazione: Pordenone
Messaggi: 1.370
|
Bello lo scarico. .. mi sa tanto da nostalgia r
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
|
|
|
09-07-2018, 16:33
|
#23
|
infante Mukkista
Registrato dal: 10 Feb 2017
ubicazione: Bolzano
Messaggi: 24
|

ciao, io monto questo...arrow in titanio, in arrivo fra 15 giorni ca
|
|
|
09-07-2018, 21:44
|
#24
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Jun 2015
ubicazione: Umbria
Messaggi: 447
|
Quote:
Originariamente inviata da sosero2
Ecco lo scarico che fa da trait d’union tra le due moto: pochi etti di titanio e passa la paura...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
Cavolo ci sta proprio bene con la linea della moto!! Azzeccatissimo!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di pacpeter; 10-07-2018 a 09:17
Motivo: no quote foto
|
|
|
10-07-2018, 07:00
|
#25
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Sep 2017
ubicazione: Trento
Messaggi: 381
|
.......certo che è azzeccatissimo, l’ha disegnato l’Architetto .....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:50.
|
|
|