limitatore in sesta marcia....
succede anche a voi con il gs 1200 di picchiare sul liimitatore in ultima marcia pur in pianura e stando eretti senza abbasssarsi?
la mia (per ora) come modifica che possa incrementare (forse) la velocita' ha il cupolino piccolo della wunderlich, puo' darsi sia un po' piu' penetrante del "parabrezza della vespa" di serie ma....
comunque a quella andatura si e' un po' sulle uova, ma considerando il tipo di moto e il corpo che fa vela ci si puo' accontentare, piuttosto sono un po' infastidito dal beccheggio nelle cambiate veloci, tra quarta-quinta e quinta sesta mi da una sbacchettata non piacevolissima, rimedio con il sistema degli antichi, tenendo il manubrio solo con la destra lasciando la mano sinistra solo appoggiata (ha sempre funzionato per stabilizzare lo sterzo in velocita'), ma ho gia' la molla anteriore alla quinta posizione, non vorrei tirarla ancora per non renderla un "asse da stiro". commenti, suggerimenti, esperienze?
ps: gomme dunlop km totali per ora 1300
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|