|
27-12-2017, 22:21
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Jul 2015
ubicazione: Rimini
Messaggi: 451
|
Allineamento perno fissaggio ruota anteriore
Ciao a tutti,
oggi smontando la ruota anteriore mi sono accorto che il perno passante, per capirci,quello che lavora sui cuscinetti del mozzo del cerchio, non è perfettamente in asse.
In passato ho già smontato la ruota un paio di volte e sono sicuro che il perno scorreva senza intoppi da parte a parte, oggi ho dovuto dare due colpetti con il martello per sfilarlo. L'ultima volta che ho smontato la ruota ant. è stato prima di portarla in officina per il richiamo degli steli, perchè sapendo che erano fuori tolleranza, volevo togliermi il dubbio che la ruota anteriore (cerchi e pneumatico) fossero a posto. Portata dal gommista, l'esito è stato negativo, tutto ok. Siccome questa storia delle forche mi ha tolto un pò di spensieratezza, chiesi espressamente all'officina di controllare tutto l'avantreno, coppie di serraggio e allineamenti vari. La moto ha fatto poco più di 2000km dal richiamo, su asfalto ed ad andature turistiche, quindi credo che il lavoro non sia stato fatto a regola d'arte.
Ora la moto è ferma senza assicurazione e non modo di portarla in officina e sinceramente mi girano anche un pò le balle....
qualcuno sa fare, o conosce, la procedura per rimettere tutto in asse, penso siano da allentare le vite della piastra inferiore riposizionare il tutto e serrare, ma tra il dire e il fare....
si accettano consigli e suggerimenti
grazie.
__________________
Ducati 1260 Enduro
Gs Std 2015
|
|
|
29-12-2017, 00:50
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
|
Che vuol dire perno non in asse? Se la ruota era montata e il perno ovviamente al suo posto sinceramente non capisco dove sia il problema. Il perno una volta inserito correttamente in sede, serrando il dado (preferibilmente a ruota sollevata) e la vite di bloccaggio sul piede del fodero, tutto deve andare in asse.
Ultima modifica di millling; 29-12-2017 a 08:21
|
|
|
29-12-2017, 08:10
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Apr 2010
ubicazione: Belgio
Messaggi: 590
|
forse non hanno messo i steli alla stessa altezza nel Té di sopra.
controllare che i piedi (senza ruota) sono alla stessa horizontale
|
|
|
29-12-2017, 08:11
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
Messaggi: 7.078
|
Quoto Milling; il perno se è a raso dal lato dove lo infili è in asse per forza! ALtrimenti avresti avuto anche problemi con i dischi/pinze freno
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
|
|
|
29-12-2017, 08:54
|
#5
|
infante Mukkista
Registrato dal: 10 Feb 2015
ubicazione: Profondo Nord
Messaggi: 29
|
smontato anche io ieri per cambio gomme
(fresca di ritorno dall'aggiornamento per la forcella)
per farlo uscire ho dovuto insistere con qualche colpetto sulla vite di serraggio, ma poi è uscito bene senza intoppi
ho provato a reinserirlo e non ci sono stati problemi
stasera rimonto le ruote, penso senza problemi
è nella norma un po' di attrito
una volta in sede e fissato per bene dovrebbe essere tutto apposto
ciao
|
|
|
29-12-2017, 08:55
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Jul 2015
ubicazione: Rimini
Messaggi: 451
|
Quote:
Originariamente inviata da HP2Marc
forse non hanno messo i steli alla stessa altezza nel Té di sopra.
controllare che i piedi (senza ruota) sono alla stessa horizontale
|
giusto, penso che uno sia più in basso.
Provo a spiegarmi meglio, smontata la ruota ho preso il perno, infilato dalla parte sx (stando di fronte alla moto), e quando arriva dall'altra parte, non entra perfettamente, anzi non entra proprio, ma batte contro il bordo del foro,
ovviamente di poco, ma il rimontaggio della ruota non è per niente agevole.
Ho sempre tolto e inserito il perno solo con le mani, senza sforzi particolari.
__________________
Ducati 1260 Enduro
Gs Std 2015
|
|
|
29-12-2017, 09:19
|
#7
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.065
|
Prendi il calibro e misura la distanza tra piastra forcelle inferiore e il punto più vicino dello stelo. Su entrambi, e vedi se c'è differenza.
Se così fosse, la moto tirerebbe da un lato.
|
|
|
29-12-2017, 10:22
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
Messaggi: 7.078
|
allora metti il perno e serralo e poi molla (appena) le viti che fissano uno stelo alle piastra e tutto si sistema. Dopo ri serra tutto con dinamometrica se l'hai.
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
|
|
|
29-12-2017, 11:24
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
|
Fai na prova a mettere il perno senza la ruota...Io penso che ci vuole solo un po di pratica.
|
|
|
31-12-2017, 12:45
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Jul 2015
ubicazione: Rimini
Messaggi: 451
|
problema risolto, alla fine non era un fodero più in basso rispetto all'altro, ma ho dovuto ruotare sul proprio asse i foderi, ovviamente movimenti quasi impercettibili. All'inizio del lavoro ho avuto una decina di minuti di panico totale  , ero convito di avere i foderi storti, ma ripensando che avevo smontato la ruota tre mesi fà e tutto era ok e nel frattempo non era successo nulla di grave (microtamponamenti o altro) mi sono detto che non era possibile. Ora il perno entra ed esce in maniera fluida senza puntare o sforzare  :
Chiedo solo conferma per il serraggio viti piastra inf. 19Nm. giusto???
__________________
Ducati 1260 Enduro
Gs Std 2015
|
|
|
31-12-2017, 18:19
|
#11
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Sep 2014
ubicazione: bologna
Messaggi: 605
|
Scusami non vorrei dire, ma se hai ruotato uno stelo nella piastra e ora e' tutto perfetto,vuol dire che lo stelo e' storto.
Prova a girarlo di 180 gradi nelle piastre e vedi che succede
Ma quando inserivi il perno batteva in avanti indietro alto basso?
Ultima modifica di cpcermaz; 31-12-2017 a 18:21
|
|
|
01-01-2018, 09:26
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Jul 2015
ubicazione: Rimini
Messaggi: 451
|
il perno batteva leggermente indietro, però io penso che in caso di un fodero storto, ruotandolo, magari il perno si presenta davanti al foro però poi non si riesce a far scorrere in maniera fluida.
P.S. gli steli sono entrambi nuovi e utilizzando la moto in quest'ultimo periodo non ho notato niente di strano, ho provato a raggiungere anche velocità ben oltre il limite, non sò quali potrebbero essere i sintomi....
In febbraio la porterò nuovamente in officina, ma quale? sinceramente ne ho provate un paio nella mia zona, ma per vari motivi non mi sono trovato bene.
Ad ogni modo Buon anno a tutti!!
__________________
Ducati 1260 Enduro
Gs Std 2015
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:43.
|
|
|