|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
04-12-2005, 08:20
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Aug 2005
ubicazione: sempre + VE sempre - FVG
|
Ducati torna ad essere italiana
Da quotidiano.net, si apprende che il 29% del capitale sociale della casa di Borgo Panigale è passato dal fondo statunitense TPG alla Investindustrial di Andrea bonomi.
Se le banche daranno il loro placet, Ducati avrà di fatto nuovamente un proprietario italiano, l'imprenditore dai chicci d'oro.
__________________
R1200GS ADV '08
|
|
|
04-12-2005, 08:24
|
#2
|
TESTEr dell'asfalto di Imola
Registrato dal: 16 Jan 2003
ubicazione: Roma
|
__________________
R1150R 2-spark
|
|
|
04-12-2005, 08:40
|
#3
|
Guest
|
Questa e' davvero una bella notizia
|
|
|
04-12-2005, 08:55
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
|
Quote:
Originariamente inviata da stuka
Questa e' davvero una bella notizia
|
Non ne sono certo; sperem!
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
|
|
|
04-12-2005, 08:59
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jan 2004
ubicazione: Modena
|
il vero problema riguarda le vendite in calo e soprattutto la perdita di quote nei "mercati" ricchi....
speriamo bene....
__________________
ex tronista, ora solo rintronato..
giovane membro dei "Magnifici Pirla®"
Claudiano
|
|
|
04-12-2005, 09:25
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Aug 2005
ubicazione: sempre + VE sempre - FVG
|
AGGIORNAMENTO:
TGP pronta a cedere Ducati a Bonomi
Firmato a Londra un accordo per la cessione del 30% della Casa bolognese alla Investindustrial, che subentrerà all’attuale azionista di riferimento una volta ottenuto il consenso da parte delle banche creditrici. Il prezzo concordato per azione è inferiore alla quotazione del titolo in Borsa
Bologna - La TGP – Texas Pacific Group – società americana che controlla la Ducati, ha siglato ieri sera alle 21, a Londra, un’intesa “non vincolante” con la Investindustrial holding facente capo al finanziere Bonomi, per la cessione della quota di controllo, pari al 30% “meno un’azione”. Per “Intesa non vincolante” si deve intendere che la TPG e la Investindustrial hanno raggiunto un accordo soddisfacente per entrambe le parti e sono quindi pronte a concludere il “passaggio di proprietà”, ma occorre ancora l’assenso delle banche che hanno concesso un finanziamento obbligazionario alla Ducati e che dovrebbero rinnovarlo nel caso di una nuova gestione dell’azienda di Borgo Panigale. Il prezzo che la Investindustrial dovrebbe pagare per subentrare alla TGP sarebbe di 0,85 euro per azione, un prezzo nettamente inferiore alla quotazione del titolo Ducati in borsa, che rappresenterebbe però una valutazione corretta dell’azienda in un momento di forte indebitamento e di ricavi molto insoddisfacenti; oltretutto la situazione richiederebbe al nuovo azionista di riferimento una ricapitalizzazione della Ducati, non essendo previsti significativi recuperi a breve termine.
__________________
R1200GS ADV '08
|
|
|
04-12-2005, 12:06
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da mapicc
Da quotidiano.net, si apprende che il 29% del capitale sociale della casa di Borgo Panigale è passato dal fondo statunitense TPG alla Investindustrial di Andrea bonomi.
Se le banche daranno il loro placet, Ducati avrà di fatto nuovamente un proprietario italiano, l'imprenditore dai chicci d'oro.
|
E chi e' Bonomi? un'altro Ricucci/Tanzi o e' uno serio? se le banche devono dare il placet significa che gli €€€€ non ci sono, ci sono solo cambiali...
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
04-12-2005, 12:16
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
|
Non so se è una buona cosa, dipende, forse il periodo d'oro è passato e se ne sono voluti liberare
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
04-12-2005, 12:24
|
#9
|
Guest
|
Questo il titolo Ducati nello storico di 2 anni...
Non è esattamente brillante...
Bonomi ha acquistato in un momento di relativo basso rispetto al passato. Tenete conto che gli storici non tengono mai conto dell'inflazione, quindi gli ultimi bassi sono in moneta reale ancora più bassi di quanto non mostri il grafico.
Se poi la transazione della quota è avvenuta a un valore minore di quella borsistica di mercato, significa che è previsto un ulteriore calo a breve-medio termine.
C'è da sperare che Bonomi intenda acquisire con un piano industriale ben chiaro in mente, cioè non per fare una speculazione finanziaria.
|
|
|
04-12-2005, 12:55
|
#10
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Jun 2005
ubicazione: Milano in settimana...e Lecco (mediamente) nel WE...
|
ecco perchè l'ha acquistato......ahha
comunque è una bella notizia...anche se comunque non interessa molto chi sono gli shareholder....mi interessa che la Ducati si di borgopanigale....
__________________
-------R1150R nero cattivo!
|
|
|
04-12-2005, 13:04
|
#11
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da NicolaR1150R
...
comunque non interessa molto chi sono gli shareholder....mi interessa che la Ducati si di borgopanigale....
|
Esatto.
Meglio un proprietario straniero bravo che tenga in buona considerazione il know-how italiano che un proprietario nazionale che se ne impippa...
|
|
|
04-12-2005, 13:17
|
#12
|
Guest
|
.. visti i precedenti del Bonomi .. è quello che si fece scippare da sotto il naso l'azienda di famiglia da Schimberni .. vive e lavora a Londra .. un finanziere puro .. Nè credo sia dotato di masse di capitali idonee a rilanci .. Non son ottimista ..
|
|
|
05-12-2005, 14:17
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Oct 2005
ubicazione: caserta
|
Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
Bonomi ha acquistato in un momento di relativo basso rispetto al passato. Tenete conto che gli storici non tengono mai conto dell'inflazione, quindi gli ultimi bassi sono in moneta reale ancora più bassi di quanto non mostri il grafico.
Se poi la transazione della quota è avvenuta a un valore minore di quella borsistica di mercato, significa che è previsto un ulteriore calo a breve-medio termine.

|
L'accordo concluso non è una semplice operazione di borsa.
La contrattazione è infatti avvenuta al di fuori del normale mercato dei titoli.
Bonomi ha pagato un prezzo più basso a causa del forte indebitamento dell'azienda e, peranto, l'operazione si riterrà felicemente conclusa soltanto con la successiva delibera di ripianamento perdite ed aumento di capitale (in pratica il commendator Bonomi -o le banche per lui- dovrà sborsare altro metallo sonante).
__________________
[FONT=Arial Black]Non sono un dentista ...ma non mi dispiacerebbe diventare notaio![/FONT]
[COLOR=Black]1150 gs[/COLOR][COLOR=DarkOrange]adv[/COLOR] (in vendita)!
[COLOR=LightBlue]1100s[/COLOR] (in vendita)!
[COLOR=Blue]r80[/COLOR][COLOR=DarkOrange]gs[/COLOR](non vendo)!
|
|
|
06-12-2005, 01:55
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Nov 2005
ubicazione: trieste torino
|
bisogna fare il tifo per un azienda italiana... sempre....
dai suuuuuuuuuuuu
|
|
|
06-12-2005, 05:50
|
#15
|
Guest
|
Il tifo in Moto GP. Per il resto, a parte qualche dubbio sul considerare davvero italiani i nuovi acquirenti, questo tipo di operazioni e la ben nota capacità finanziaria e propensione al rischio dei nostri imprenditori - per di più in un settore come quello delle moto, difficile, insicuro e che non promette chissà quali e facili guadagni - non rende ottimisti. Er Bonomi & C. ci sta a provà, rischiando poco e non si sa bene con quale idee in testa. Questo è ciò che uno è portato a pensare, sperando di sbagliare.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:33.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|