Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 07-11-2005, 16:41   #1
ale4zon
Mukkista doc
 
L'avatar di ale4zon
 
Registrato dal: 11 Jan 2005
ubicazione: Arezzo e basta!
Messaggi: 2.965
predefinito Esperti di reflex digitale, help!

Mi sono deciso.
Fortemente dubbioso per l'affidabilità in condizioni "estreme", ma ho deciso che la prossima reflex sarà digitale. La mia 601 se ne va in pensione.

Visto che ho diverse ottiche nikkor propenderei per una nikon, ma nn necessariamente.....

Ancora non ho avuto modo di farmi una cultura e parto da qui.

Secondo voi qual'è il miglior corpo sotto ai 3000€?

Ale
__________________
BabboAle ver. 2.0
ale4zon non è in linea  
Vecchio 07-11-2005, 17:07   #2
Panzerdivision
Sales Manager Far East del C1 fun club
 
L'avatar di Panzerdivision
 
Registrato dal: 18 Apr 2004
ubicazione: Genova - Midgard
Messaggi: 3.864
predefinito

visto che sei preplesso x l'uso in condizioni estreme... guardati le non reflex" della panasonic con lenti leica

io ho una FZ20 e non la trovo cosi inferiore a livello di prestazioni.. è solo meno delicata
__________________
R1150GSADV....mi prese del costui piacer sì forte,
che, come vedi, ancor non m'abbandona
Panzerdivision non è in linea  
Vecchio 07-11-2005, 17:12   #3
ED IL POLSO
Mukkista doc
 
L'avatar di ED IL POLSO
 
Registrato dal: 20 Oct 2003
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.765
predefinito

Trovi molte info in "Consulenze non motociclistiche"....E' un argomento ciclico.....Prova a guardare xchè si è disquisito molto sulle digitali........

ED
__________________
Lento nel veloce....veloce nel lento...
ED IL POLSO non è in linea  
Vecchio 07-11-2005, 17:14   #4
ale4zon
Mukkista doc
 
L'avatar di ale4zon
 
Registrato dal: 11 Jan 2005
ubicazione: Arezzo e basta!
Messaggi: 2.965
predefinito

Mmmmm, pensare di partire senza portarmi dietro almeno un 3-4 obiettivi mi terrorizza.
Mi sono accorto che la qualità di molte compatte è strabiliante ma non riesco a fare foto se non ho una ghiera tra le mani...
D'altra parte è vero che i rischi da caduta, urto, polvere li soffrono molto meno.

Una compatta ce l'ho, una canon, ma mi sembra di avere tra le mani un cellulare...e non la uso mai.

Io vorrei una macchina che fosse si digitale ma che per assurdo avesse meno elettronica possibile, non me ne frega di programmi di esposizione e via dicendo. Voglio un pulsante per il tempo, una ghiera per il fuoco e una per il diaframma.
Ale
__________________
BabboAle ver. 2.0
ale4zon non è in linea  
Vecchio 07-11-2005, 17:19   #5
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.866
predefinito

Stesso dilemma mio. Ho una F3, una FM2 e una riga di obiettivi dal 17 al 300.. sto cercando un corpo D70 usato..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea  
Vecchio 07-11-2005, 17:21   #6
ale4zon
Mukkista doc
 
L'avatar di ale4zon
 
Registrato dal: 11 Jan 2005
ubicazione: Arezzo e basta!
Messaggi: 2.965
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolo b
Stesso dilemma mio. Ho una F3, una FM2 e una riga di obiettivi dal 17 al 300.. sto cercando un corpo D70 usato..
Io una reflex usata non la comprerei. A meno che non si tratti di un regalo o acquisto sbagliato da parte di chi me la vende....
__________________
BabboAle ver. 2.0
ale4zon non è in linea  
Vecchio 07-11-2005, 17:25   #7
kermit
Mukkista in erba
 
L'avatar di kermit
 
Registrato dal: 23 Apr 2004
ubicazione: Tra le risaie
Messaggi: 460
predefinito

tenete conto che i vecchi obiettivi nikon vanno bene a livello di innesto ma se non sono quelli più recenti della serie D con il chippino inserito l'esposimetro della macchina non funziona e dovrete usare un esposimetro esterno.

E in più ricordatevi che la D70 ha un fattore moltiplicativo di circa 1,5 quindi ad esempio un 50 mm diventa un 75
kermit non è in linea  
Vecchio 07-11-2005, 17:29   #8
giubeppe
Pivello Mukkista
 
L'avatar di giubeppe
 
Registrato dal: 19 Jan 2005
ubicazione: Santa Monica, California
Messaggi: 131
predefinito

Ciao, premetto che sono un grande appassionato di fotografia e tra i vari corpi ho anche una reflex digitale (D100)
il mio consiglio, considerando che hai ottiche Nikon manuali (credo AIS) e' quello di aspettare un poco e prendere la nuova D200 che e' stata appena presentata. Infatti, nonostante il fatto che tutte le Nikon possono montare quasi tutto gli obiettivi a partire dagli AIS (e qualcuno piu' vecchiotto), soltanto la serie professionale fino a qualche giorno fa permetteva di usare l'esposimetro con obiettivi che non fossero AF.
In poche parole se prendi la D70, D50, D70s o D100 dovresti usarla totalmente in manuale. Con gli altri corpi ed in particolare la D200 invece hai la possibilita' di usarla con qualche automatismo. Considera anche che la D200 ha un mirino piu' grande di quelle appena elencate e aiuta nella messa a fuoco (nota che cmq hai un pallino nel mirino che ti dice quando sei a fuoco anche con obiettivi manuali).
Se mi dai una lista degli obiettivi posso cercare velocemente di vedere se sono compatibili o meno con i corpi digitali.
Aggiungo che il 17 l'ho usato sulla mia D100 con risultati veramente formidabili.
Ciao
Giuseppe
__________________
S1000RR Motorsport
giubeppe non è in linea  
Vecchio 07-11-2005, 17:30   #9
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.866
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ale4zon
Io una reflex usata non la comprerei (..)
Dipende dal corpo macchina.. non so molto (a livello di affidabilità e costruzione) dei corpi digitali Nikon "consumer" (D70, D50).. anche se "non credo proprio" siano paragonabili ad una FM2.. Ritengo che (nuovi) siano venduti ad un prezzo troppo alto rispetto al loro valore effettivo, questo sì..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea  
Vecchio 07-11-2005, 17:32   #10
uccio
Mukkista doc
 
L'avatar di uccio
 
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.117
predefinito

accattati una D200 se vuoi continuare con Nikon nel digitale... uscirà tra poco e costerà qualcosa meno di 2.000 euro
__________________
EX GS 1150 "I RIMASTI"
AT RD07a
uccio non è in linea  
Vecchio 07-11-2005, 17:34   #11
ErBradipo
Mukkista
 
L'avatar di ErBradipo
 
Registrato dal: 25 May 2005
ubicazione: Collegno (TO)
Messaggi: 684
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da kermit
tenete conto che i vecchi obiettivi nikon vanno bene a livello di innesto ma se non sono quelli più recenti della serie D con il chippino inserito l'esposimetro della macchina non funziona e dovrete usare un esposimetro esterno.

E in più ricordatevi che la D70 ha un fattore moltiplicativo di circa 1,5 quindi ad esempio un 50 mm diventa un 75
In piu' considerate che gli obiettivi per pellicola chimica usati su corpo digitale possono vanificare la bontà del sensore, nel senso che un obiettivo perfettamente corretto per pellicola non è detto che lo sia su sensore...

MA PERCHE' PASSATE AL DIGITALE, boia faus!
Sono cosi' belle le diapositive... un buon scanner nikon o canon fa il resto...
__________________
R80-R - 1994, "The rubber cow"
- IL MIO SITO: http://paoloB.arty.it -
ErBradipo non è in linea  
Vecchio 07-11-2005, 17:36   #12
ale4zon
Mukkista doc
 
L'avatar di ale4zon
 
Registrato dal: 11 Jan 2005
ubicazione: Arezzo e basta!
Messaggi: 2.965
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giubeppe
Se mi dai una lista degli obiettivi posso cercare velocemente di vedere se sono compatibili o meno con i corpi digitali.
Ho un 24, 28, 50, 70-210 Nikkor, tutti AF.
Sapevo del fattore di scala dovuto alle dimensioni del ccd, in sostanza rimarrei seza grandangolo, un ob che uso spesso.

Non sapevo del'esposimetro....perdo solo gli automatismi (nn mi frega) o proprio l'esposimetro?
__________________
BabboAle ver. 2.0
ale4zon non è in linea  
Vecchio 07-11-2005, 17:37   #13
ale4zon
Mukkista doc
 
L'avatar di ale4zon
 
Registrato dal: 11 Jan 2005
ubicazione: Arezzo e basta!
Messaggi: 2.965
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da uccio
accattati una D200 se vuoi continuare con Nikon nel digitale... uscirà tra poco e costerà qualcosa meno di 2.000 euro
Kool!
mazza come scendono i prezzi......
__________________
BabboAle ver. 2.0
ale4zon non è in linea  
Vecchio 07-11-2005, 17:37   #14
rigel1959
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ErBradipo
In piu' considerate che gli obiettivi per pellicola chimica usati su corpo digitale possono vanificare la bontà del sensore, nel senso che un obiettivo perfettamente corretto per pellicola non è detto che lo sia su sensore...

MA PERCHE' PASSATE AL DIGITALE, boia faus!
Sono cosi' belle le diapositive... un buon scanner nikon o canon fa il resto...
Ma schersa nen!!....ErBradiposaurus!!!!!.....
 
Vecchio 07-11-2005, 17:39   #15
ale4zon
Mukkista doc
 
L'avatar di ale4zon
 
Registrato dal: 11 Jan 2005
ubicazione: Arezzo e basta!
Messaggi: 2.965
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ErBradipo

MA PERCHE' PASSATE AL DIGITALE, boia faus!
Sono cosi' belle le diapositive... un buon scanner nikon o canon fa il resto...
Guarda sono mesi che mi assilla sto pensiero......

Le dia sono belle ma ti ci voglio a scannerizzarle......l'ho fatto, mi sono comprato uno scaanner da dia e ci sto perdendo ore su ore su ore su ore......poi ilminimo peluzzo sulla pellicola diventa un tronco.....

In compenso ho visto foto fatte con digitale da gente che sa far foto....
__________________
BabboAle ver. 2.0
ale4zon non è in linea  
Vecchio 07-11-2005, 17:40   #16
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.866
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ale4zon
(..) in sostanza rimarrei seza grandangolo (..)
La cosa che romperebbe di più pure a me (degli automatismi frega poco).. il 17 diventa poco meno di un 28.. bisogna aspettare che facciano 'sto benedetto CCD 24x36..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea  
Vecchio 07-11-2005, 17:43   #17
uccio
Mukkista doc
 
L'avatar di uccio
 
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.117
predefinito

Il prezzo della D200 si pensa si aggiri sui 2.000 euro. Se costasse di più sarebbe fuori mercato in quanto andrebbe a toccare la nicchia delle fotocamere professionali... d2h,d2x ecc.
Il corpo sarà tropicalizzato e quindi resistente all'uso hard che ne vuoi fare. Come tutte le nikon di fascia superiore avrà un meccanismo tale per cui puoi usare il matrix anche con gli obbiettivi AI.
Ora però quando vedrà Alvit questo post ti dirà che è l'occasione buona per vebdere tutto e passare al Full frame Canon.... che a dirla tutta è una figata. ciao
__________________
EX GS 1150 "I RIMASTI"
AT RD07a
uccio non è in linea  
Vecchio 07-11-2005, 17:45   #18
ale4zon
Mukkista doc
 
L'avatar di ale4zon
 
Registrato dal: 11 Jan 2005
ubicazione: Arezzo e basta!
Messaggi: 2.965
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da uccio
l'occasione buona per vebdere tutto e passare al Full frame Canon.... che a dirla tutta è una figata. ciao
Azz...chi mi spiega in due righe di che si tratta?
Ale
__________________
BabboAle ver. 2.0
ale4zon non è in linea  
Vecchio 07-11-2005, 17:46   #19
mbertolani
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

FUJI FinePix S2 Pro: io ce l'ho da due anni e ne sono stracontento (consumo batterie a parte). Il corpo macchina è Nikon, e l'elettronica a Nikon gliela fornisce proprio Fuji: quindi è una sicurezza (io la D100 non l'ho mai provata, ma il mio fotografo mi assicura che la FinePix è di migliore qualità). Puoi usare tutti i tuoi obiettivi, ma come già hai detto perdi di fatto un grandangolo. Si sposa davvero bene con il 16 semi fish eye (che diventa grosso modo un 22).
 
Vecchio 07-11-2005, 17:47   #20
uccio
Mukkista doc
 
L'avatar di uccio
 
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.117
predefinito

La D200 avrà il pentaprisma e quindi un bel mirino luminoso.... quello della D70 secondo me è eccessivamente piccolo.. non tanto per mettere a fuoco ma per valutare la PDC che se per caso fai macro è fondamentale.
__________________
EX GS 1150 "I RIMASTI"
AT RD07a
uccio non è in linea  
Vecchio 07-11-2005, 17:47   #21
rigel1959
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolo b
La cosa che romperebbe di più pure a me (degli automatismi frega poco).. il 17 diventa poco meno di un 28.. bisogna aspettare che facciano 'sto benedetto CCD 24x36..
Il 17 rimane 17mm (cambia l'angolo di ripresa).
Aspetta (campa cavallo) che nikon metta in vendita una fullframe decente (se ce la fara') e anche l'angolo rimarra uguale!

p.s. nel frattempo, per non piangere, non guardare cosa avra' fatto Canon nel digitale.
 
Vecchio 07-11-2005, 17:49   #22
ale4zon
Mukkista doc
 
L'avatar di ale4zon
 
Registrato dal: 11 Jan 2005
ubicazione: Arezzo e basta!
Messaggi: 2.965
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da uccio
per valutare la PDC che se per caso fai macro è fondamentale.
Non faccio macro ma l'iperfocale è tutto....ci gioco molto.
__________________
BabboAle ver. 2.0
ale4zon non è in linea  
Vecchio 07-11-2005, 17:50   #23
ale4zon
Mukkista doc
 
L'avatar di ale4zon
 
Registrato dal: 11 Jan 2005
ubicazione: Arezzo e basta!
Messaggi: 2.965
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rigel1959
Il 17 rimane 17mm (cambia l'angolo di ripresa).
Aspetta (campa cavallo) che nikon metta in vendita una fullframe decente (se ce la fara') e anche l'angolo rimarra uguale!

p.s. nel frattempo, per non piangere, non guardare cosa avra' fatto Canon nel digitale.
Quindi parlando di canon che consiglieresti?
__________________
BabboAle ver. 2.0
ale4zon non è in linea  
Vecchio 07-11-2005, 17:57   #24
uccio
Mukkista doc
 
L'avatar di uccio
 
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.117
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ale4zon
Azz...chi mi spiega in due righe di che si tratta?
Ale
Allora quando tu monti un 200mm su una macchina a pellicola tradizionale il fattore di ingrandimento e l'angolo di campo sono quelli caratteristici di questo obbiettivo.
Se tu monti lo stesso obbiettivo su una digitale avrai la lo stesso fattore di ingrandimento ma l'angolo di campo più stretto.
Le macchine digitali Nikon hanno un sensore tale per cui se monti un 200 avrai 300 come angolo di campo.
Ricordati che la capacità di avvicinarsi a un soggetto rimane la stessa... si chiude solo l'angolo di campo.

Ora con Canon tutto questo te lo scordi e se monti un obbiettivo su una macchina con pellicola e poi su una digitale non cambia assolutamente nulla. ciao
__________________
EX GS 1150 "I RIMASTI"
AT RD07a
uccio non è in linea  
Vecchio 07-11-2005, 17:57   #25
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.866
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rigel1959
Il 17 rimane 17mm (cambia l'angolo di ripresa).
Aspetta (campa cavallo) che nikon metta in vendita una fullframe decente (..)
Ovvio, si semplifica per capirsi. Se uso il 17 sulla D70 ottengo grossomodo quello che ottengo con il 28 sulla F3.. va meglio così?
Sul fatto che Canon sia più avanti non discuto.. è che mi seccherebbe non poter usare gli obiettivi che già ho..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:10.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©