|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  07-11-2005, 21:41 | #1 |  
	| Guest | 
				 Multa! Ricorso? Aiuto! 
 
			
			Ciao a tutti!
 Avrei bisogno del vostro aiuto per capire se mi è possibile fare ricorso una multa e la conseguente rimozione dell'auto.
 
 Mi hanno rimosso l'autovettura, contestandomi la violazione "sosta sbocco passo carraio" con la seguente annotazione: Creando grave intralcio al transito pedonale per l'accesso al cancello pedonale.
 
 Premesso  che:
 
 - la mia auto era posteggiata, lungo la via in cui abito, davanti ad un  cancelletto pedonale, chiuso da anni, privo di alcun cartello, in un tratto di strada in cui è posto il cartello "divieto di sosta al di fuori degli spazi segnati";
 
 - L'auto posteggiata davanti alla mia si trovava all'inizio della linea di parcheggio (mi sembra si chiami stallo), la mia era parcheggiata subito dietro. Quindi la sosta era regolare;
 
 - Il cancelletto pedonale è di proprietà di un condominio che ha l'entrata su un'altra via. Non c'è alcun cartello che evidenzi il divieto di sosta, né tantomeno la rimozione forzata;
 
 - Il cancelletto in questione è utilizzato, in questi giorni, da alcuni operai che stanno ristrutturando una facciata del condominio medesimo, ma non è stato esposto alcun cartello con l'autorizzazione per l'utilizzo del suolo pubblico e per impedire che le auto siano posteggiate in quel punto. (Oltre alla mia auto, ne hanno rimosse altre, nel corso di questi giorni).
 
 Posso fare ricorso per non pagare la multa e, soprattutto, per recuperare la spesa sostenuta per la rimozione del mezzo?
 
 Ho fatto alcune ricerche su internet, ma si parla sempre di "passo carrabile" e non di "passo carraio", come indicato sulla contravvenzione. Che differenza c'è?
 
 Mi spiace richiedere la Vostra collaborazione, ma non ho proprio voglia di pagare una multa che, secondo me, non merito...
 
 Attendo i vostri preziosi consigli, grazie!!
 |  
	|  |  |  
	
		
	
	
	
		|  07-11-2005, 23:23 | #2 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 02 Oct 2005 ubicazione: UDINE - Friul 
					Messaggi: 744
				      | 
 
			
			ricorso immediato .. a occhio ! la rimozione senza regolare cartello indicante l'autorizzazione sindacale .. non si può fare !
 non capisco però .. c'era il marciapiede ?
 carrabile = carraio
 
				__________________Michele
 ex pegaso '93 ex kawa Zr-7s '02 ex GS 1200 '04
 BMW 1250 GS ADV 40th anniversary '22
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  07-11-2005, 23:31 | #3 |  
	| Guest | 
 
			
			No, nessun marciapiede. Il cancelletto dà direttamente sulla strada, come il muro di cinta. Passo carrabile significa l’immissione di veicoli da un area privata laterale a una strada, o ad uno spazio di uso pubblico. Che cavolo c'entra con un cancello da cui passa a malapena una persona??? Che carrabile è? Mah!
 Grazie per le indicazioni, ciao!
 |  
	|  |  |  
	
		
	
	
	
		|  08-11-2005, 00:01 | #4 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Dec 2003 ubicazione: Udine-Gorizia 
					Messaggi: 3.020
				      | 
 
			
			Forse una foto della zona con i relativi segnali verticali/orizzontali ci potrebbe essere d'aiuto.....
		 
				__________________R1100GS '98 con Km.175.000. (Ex Ciao, PX125, DR650RS, AT650, AT750, K100LT).
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  08-11-2005, 00:07 | #5 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Dec 2003 ubicazione: Udine-Gorizia 
					Messaggi: 3.020
				      | 
 
			
			..in ogni caso ci andrei cauto con il ricorso.
 Ovvio che se l'infrazione è palese allora non c'è nulla da fare, e comunque chi stila un verbale di solito lo fa a ragion veduta (di solito).
 
				__________________R1100GS '98 con Km.175.000. (Ex Ciao, PX125, DR650RS, AT650, AT750, K100LT).
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  08-11-2005, 00:15 | #6 |  
	| Guest | 
 
			
			Le foto dovrò farle per forza, credo che per il ricorso possano essere utili.
		 |  
	|  |  |  
	
		
	
	
	
		|  08-11-2005, 00:20 | #7 |  
	| Guest | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da antomar
					
				 ..in ogni caso ci andrei cauto con il ricorso.
 Ovvio che se l'infrazione è palese allora non c'è nulla da fare, e comunque chi stila un verbale di solito lo fa a ragion veduta (di solito).
 |  Guarda, io il ricorso lo farei anche per questione di principio. Mi fanno incazzare queste cose e quel becero del portinaio che continua a chiamare i vigili. 
E poi sono (praticamente) certa di avere ragione. Quando ho chiamato i vigili mi hanno detto di fare pure ricorso. Preferivo fare un paio di verifiche, prima, però... 
(L'ultima multa l'ho fatta annullare per vizio di forma!)(Non che io prenda multe tutti i giorni, sia ben chiaro. Ero in ospedale ed ho lasciato l'auto nel giorno di pulizia della strada).
		 |  
	|  |  |  
	
		
	
	
	
		|  08-11-2005, 00:20 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Dec 2003 ubicazione: Udine-Gorizia 
					Messaggi: 3.020
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da monpetitchoufleur
					
				 Le foto dovrò farle per forza, credo che per il ricorso possano essere utili. |  Se intendi inoltrarlo saranno indispensabili.
		 
				__________________R1100GS '98 con Km.175.000. (Ex Ciao, PX125, DR650RS, AT650, AT750, K100LT).
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  08-11-2005, 00:25 | #9 |  
	| Guest | 
 
			
			Domani faccio le foto anche al portinaio. Una faccia da pirla può essere un buon motivo per fare ricorso?????
		 |  
	|  |  |  
	
		
	
	
	
		|  08-11-2005, 10:56 | #10 |  
	| mister K 
				 
				Registrato dal: 14 Apr 2003 ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany 
					Messaggi: 22.462
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da monpetitchoufleur
					
				 Domani faccio le foto anche al portinaio. Una faccia da pirla può essere un buon motivo per fare ricorso????? |  No, ma può querelarti lui per violazione della privacy e foto non autorizzata     
				__________________Motociclista Zen o quello che ne resta.
 k75 1991 K75S 1986
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  08-11-2005, 11:29 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Jul 2004 ubicazione: Repubblica di San Marino Beach. 
					Messaggi: 2.137
				      | 
 
			
			sempre che con disposizione delle autorità, la zona non fosse dichiarata di pertinenza del cantiere... ma anche in questo caso occorre apposita segnalazione e deve essere indicata sul verbale...
 secondo me ti hanno fatto un accrocchio di verbale, nel senso che chi
 l'ha compilato era digiuno di nozioni ed ha scritto una ......
 quella insomma.
 
 la rimozione coatta può essere attivata su un passo carraio solo se sullo
 stesso è affisso il cartello del municipio che lo identifica e che ne vieta la sosta all'imbocco.
 viceversa nessun vigile si permetterebbe una rimozione coatta...
 a meno che non emergano altri fattori... quali sosta sul marciapiede
 
 saludos
 
				__________________Io so io e voi nun siente n'ca__o
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  08-11-2005, 12:27 | #12 |  
	| Guest | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da tonigno
					
				 In attesa delle foto ti rispondo che secondo me il ricorso puoi fondarlo su una questione di "lana caprina", nel senso che sulla multa è indicato un passo carraio (cioè per le auto) che in realtà non esiste, e, sul punto, potresti anche vincerlo. 
..... Psss ..... detta tra noi.... sottovoce....e salvo verifica ....
 
Di solito NON si può MAI parcheggiare dove NON c'è il marciapiede  e per di più ostruendo un cancelletto di passaggio pedonale !!!.....    
..... Ma tu al giudice NON lo dire!!     |  Ma va là! 
Nella via in cui abito non esiste marciapiede e, comunque, davanti agli altri cancelli DAVVERO pedonali, esistono delle strisce trasversali sull'asfalto per segnalare che in quel punto non è permessa la sosta. 
Sono sempre più arrabbiata! Non solo faccio ricorso, ma chiedo anche il risarcimento per danno esistenziale!!!  
(A parte gli scherzi, grazie a tutti per le dritte!)
		 |  
	|  |  |  
	
		
	
	
	
		|  08-11-2005, 12:32 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Oct 2003 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 1.765
				      | 
 
			
			Forse se avessero scritto passaggio pedonale non avresti potuto far niente e con la dicitura passo carrabile c'è un vizio di forma contestabile........
 
 ED
 
				__________________Lento nel veloce....veloce nel lento...
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:01. |  |     |