buongiorno a tutti,
non mi dilungo; ad aprile ho partecipato ad un tour in Tunisia on/off-road.
per tutto il tour mi sono affidato al Mode 'Enduro'.
Nel solo passo in terra a 22 km/h in discesa, quindi con una velocità di controllo, mi è entrato l'ABS e male fu; frattura Galeazzi e operato a Sfax in una clinica privata la sera stessa.
Rientrato in Italia verifico subito sul 'Libretto Uso e Manutenzione', in abbinamento alla moto, se avessi tralasciato qualcosa.
Mi risulta che l'ABS non si può escludere se non in circuiti chiusi o fettucciati. Tale avvertenza è ben evidente sul libretto a corredo della nuova KTM 1290 Super Adventure R!
Visto che il libretto delle nostre moto non è molto chiaro ho scritto a BMW per chiedere, visto che molti di noi partecipano, o in solitaria, o in tour a viaggi di questo tipo, quale fosse la corretta mappatura e taratura dell'ABS per affrontare viaggi del genere. Prima risposta il classico 'copia-incolla' riservato a noi clienti; al che riformulo il quesito e come seconda risposta
scritta mi scrivono che la Modalità di guida corretta è Enduro Pro.
KTM, sempre per avere un paragone, distingue le modalità di guida dal settaggio dell'ABS, il quale ha la taratura ROAD e la taratura per gomme tassellate OFF-ROAD ma avverte in più posti che è vietato escluderlo se non in attività sportive agonistiche.
Ora visto che il mode 'Enduro' ha l'ABS tarato per le gomme stradali:
mi chiedo ... MA L'ABS CON GOMME TASSELLATE per le nostre moto?
a mio avviso vi è una lacuna EVIDENTE in fatto di SICUREZZA sull'uso della moto in quanto il cliente deve essere informato a 360 gradi e qui penso che vi sono gli estremi per far casino.
Con BMW, anche dopo la telefonata di giovedì scorso, son sempre stato propositivo ma ora la bisaccia è stracolma.
A voi i commenti su tale NON taratura dell'ABS con tassello e relative riflessioni sulla nuova normativa in vigore.
anticipatamente ringrazio